Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrisse

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Analitici posteriori soggiunge: [...OMISSIS...] . Acciocchè dunque si possa fare quei passi ch' egli descrisse dalla sensazione al concetto fino a

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, lo stesso Origene, quando parlò guidato dalle parole della scrittura, descrisse il peccato originale come una verissima sordidezza della natura

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il Verbo incarnato. S. Agostino la osservò e la descrisse accuratamente in queste ammirabili parole che a Dio sono indirizzate: [...OMISSIS...] . Dal

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' opera fu assunta a farsi da Fichte. Kant descrisse e anatomizzò la potenza, che ha lo spirito di produrre a sè stesso gli oggetti; Fichte considerò l

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

simiglianti li descrisse a se medesimo (7). Bensì gli Apostoli stessi, i quali aveano da Cristo la facoltà di mandare, come Cristo l' aveva dal padre suo

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

felice la figlia, non faccio male al padre ... ». Le descrisse le meraviglie della città e della stagione. «Mentre scrivo sento le rane gracidare ancora

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, interessante come al tempo della sua fanciullezza. Steinegge intanto parlava. Descrisse un episodio comico della sua traversata da Costantinopoli a Messina

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

amici, avevano incontrato una vecchia; - e la descrisse, come le vecchie dei romanzi, curva, sdentata, e colla voce chioccia. - L'avevano pregata di

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

infantili. E poi narrò come s'era fatta alta negli anni del collegio; descrisse la sua bellezza, l'aria da gran dama, il contegno maestoso... Però tutta tutta

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

descrisse con inconsueto abbandono, e dei lunghi discorsi che quivi si tenevano. Quali discorsi? Di moneta, di dogane, di noli, naturalmente; ma di altro

Pagina 0035

I FIGLI DELL'ARIA

682307
Salgari, Emilio 1 occorrenze

"Sparviero" descrisse parecchi giri al disopra del parco, poi deviando bruscamente prese la corsa verso il nord-ovest, attraverso le montagne dei Tiencia