Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dannoso

Numero di risultati: 282 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8538
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando chi ha compiuto il fatto dannoso vi è stato costretto dalla necessità di salvare sè o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla

che il fatto dannoso è avvenuto nel percorso di uno dei vettori, questi è tenuto al risarcimento integrale; in caso contrario, al risarcimento sono

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20817
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi effetto giuridico per lei o per altri dannoso, è punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da lire duemila a ventimila.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56962
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Se l'evento dannoso interessa una pluralità di fondi rustici gli uffici tecnici erariali, su richiesta dei sindaci dei comuni interessati o di

Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

96909
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità non è richiesta la prova di un vero e proprio nesso di causalità tra il fatto dannoso e le incombenze affidate al dipendente, essendo

P.A., danno da ritardo "mero" ed atipicità degli atti legittimi dannosi - abstract in versione elettronica

98693
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da atto lecito dannoso", verificando la bontà dommatica dell'assunto secondo cui le ipotesi rientranti in tale categoria costituiscono un numerus

Segnali di fumo: nuove conferme sull'insussistenza di nesso causale tra produzione di sigarette e danni al fumatore - abstract in versione elettronica

105319
Monateri, Pier Giuseppe; Chiaves, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento dannoso (patologia contratta dal fumatore), atteso che l'evento deriva dall'abuso del fumo e perciò dalla condotta volontaria del fumatore, il

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110367
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera del custode, che abbiano cagionato autonomamente l'evento dannoso, a prescindere dalla sua eventuale diligenza.

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differisce da quello effettivo soltanto per il mancato verificarsi del comportamento dannoso. Tale scenario può essere creato in vari modi, che vengono

Nesso di causalità civile e danno tanatologico - abstract in versione elettronica

112997
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquista rilievo nell'accertamento del nesso causale tra comportamento omissivo della struttura sanitaria e fatto dannoso è quella della preponderanza

L'assicurazione obbligatoria è operativa anche nelle aree di parcheggio sottostanti agli ipermercati? - abstract in versione elettronica

115371
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di assicurazione obbligatoria, evidenziando che, in proposito, non è determinante la natura dell'area interessata dall'evento dannoso quanto

Solidarietà da fatto dannoso e integrazione necessaria del contraddittorio nel giudizio di gravame - abstract in versione elettronica

119509
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo fatto dannoso. Nella solidarietà risarcitoria le posizioni dei singoli danneggianti sono suscettibili di abbinamento nel processo cumulato

Le omissioni del medico e l'accertamento del nesso causale - abstract in versione elettronica

122513
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evento dannoso, a seguito di mancata formulazione di una diagnosi corretta. L'interesse per la vicenda de qua deriva dall'attenzione riposta su due

Terzo trasportato danneggiato e pluralità di danneggianti - abstract in versione elettronica

122853
Ortu, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'unicità del fatto dannoso, quale nel caso di specie i danni arrecati al terzo trasportato in un sinistro stradale cagionato da più veicoli, dà

Danni cagionati da un terzo al patrimonio di una s.r.l.: la posizione del socio tra difetto di legittimazione e il c.d. danno indiretto - abstract in versione elettronica

129643
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione in commento, ribaltando Ie decisioni dei giudici di merito, afferma che nell'ipotesi di un fatto dannoso commesso da un terzo nei

Condotta omissiva dell'ente pubblico e prevedibilità dell'evento dannoso nella responsabilità ex art. 2051 c.c.: due casi a confronto - abstract in versione elettronica

130463
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo l'ente pubblico sempre responsabile nel caso in cui l'evento dannoso sia prevedibile ex ante e scriminandolo solo qualora intervenga un

Responsabilità dei genitori per carenze educative: danni provocati dal figlio minore in una sosta della partita di calcio - abstract in versione elettronica

132161
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., spostando la funzione e l'oggetto dell'onere della prova a loro carico "dal non aver potuto impedire il fatto dannoso commesso dal minore" ai

Di custodia, caso fortuito e responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

132167
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scongiurare il verificarsi dell'evento dannoso, la Cassazione adotta, con sempre maggiore agilità e coerenza, uno schema di giudizio fondato sull'esame

Onere della prova e causa non imputabile nella responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

132745
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a quanto statuito dalle Sezioni Unite n. 577 del 2008 e si interroga se il basso tasso di verificazione dell'evento dannoso possa di per sé

Rilevanza delle concause naturali e responsabilità proporzionale: un discutibile revirement della Cassazione - abstract in versione elettronica

132931
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile. Secondo la Cassazione, qualora l'evento dannoso sia dovuto al concorso fra una causa naturale (come uno stato patologico pregresso del

Sulla condizione di convivenza nel risarcimento del danno non patrimoniale da uccisione del familiare - abstract in versione elettronica

136047
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra vittima primaria e vittima secondaria (non trattandosi di coniuge, figlio o genitore) in assenza della convivenza alla data dell'evento dannoso.

La responsabilità "extracontrattuale" dell'agenzia di "rating" nei confronti dell'investitore - abstract in versione elettronica

138571
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dannoso e la cui violazione potrà causare un danno "contra jus" ex art. 2043 c.c. L'investitore ha dunque un interesse rilevante ad una esatta

La responsabilità omissiva dello Stato per il disastro aereo di Ustica: riconosciuto il risarcimento anche ai parenti delle vittime - abstract in versione elettronica

144145
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificando che l'evento dannoso non si sarebbe verificato ove l'agente avesse posto in essere la condotta impostagli, e che tale evento era tra quelli che

La responsabilità degli amministratori tra presunzioni ed onere della prova - abstract in versione elettronica

157939
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la maturazione della prescrizione ma anche alla determinazione del nesso di causalità tra condotta ed evento dannoso ed alla quantificazione del

Rapporto tra sentenze penali e giudizio civile risarcitorio - abstract in versione elettronica

158885
Cappelletti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità aquiliana dell'imputato, ma si limita ad affermare la potenziale capacità lesiva del fatto dannoso e la probabile esistenza di un nesso di

La tecnica della pittura

254775
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parti da ridipingere fossero essiccate, invalse quello dannoso delle spalmature d’olio, di pomate, di balsami, di vernici e di essiccanti violenti.

Pagina 109

rende tanto dannoso nei dipinti.

Pagina 196

dannoso prevedibile, non si può che deplorare, e l’esito favorevole ascriversi puramente all’azzardo, ossia alla peggior guida cui affidarsi in circostanza

Pagina 296

La Stampa

384535
AA. VV. 1 occorrenze

ricorrenti circa l'adozione di un provvedimento che sarebbe solo velleitario e dannoso.

La Stampa

385572
AA. VV. 1 occorrenze

: "Sì come il mangiare sanza voglia sia dannoso alla salute, così lo studio sanza desiderio, guasta la memoria e non ritien cosa che la pigli

La regione

399601
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

economico, attenuando quel centralismo statale, dannoso alla stessa compagine della vita nazionale e al più completo ristabilimento dell'autorità

Pagina 202

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401422
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma questo fenomeno, ieri dannoso e oggi confortevole, ha mostrato che il nostro lavoratore meridionale ha volontà, energia, facilità di apprensione

Pagina 339

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412498
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altra malattia atta a rendere l'uso del suo latte pericoloso o dannoso alla salute, conservi tale vacca nella sua proprietà, si presumerà, fino a prova

Pagina 72

Elementi di genetica

421218
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altri, hanno dimostrato come la velocità con cui si può ridurre la diffusione di un gene dannoso in una popolazione è proporzionale alla percentuale

Pagina 389

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431039
Camillo Golgi 1 occorrenze

, ed anche per mesi, non sia in alcun modo dannoso; è questo anzi un mezzo conveniente per la conservazione di quei pezzi che devono servire, per uno

Pagina 189

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432959
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ripensare a quelle ore che non può a meno di riuscire dannoso ad un giusto apprezzamento e ad una analisi critica rigorosa dei fatti.

Pagina 111

L'uomo delinquente

472064
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo visto che il delitto politico è una specie di reato per passione che intanto è dannoso e punibile in quanto porta offesa al sentimento della

Pagina 288

provato a quale fra gli effetti punibili mirasse l'accusato di un reato, si presuma sempre sieno diretti al reato meno grave e all'effetto meno dannoso

Pagina 494

crimine, e del crimine più dannoso, l'associato. Esse, come ben dice Aspirall, impediscono ogni cura, rendono impossibile un lavoro continuato, dànno al reo

Pagina 530

Scritti

532324
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che rimane tuttora una caratteristica importante della telegrafia attraverso lo spazio a grandi distanze, è l'effetto dannoso prodotto dalla luce del

Pagina 206

Tale fenomeno è caratteristico, specialmente nell'impiego delle onde corte. L'uso dei riflettori ha già in gran parte neutralizzato l'effetto dannoso

Pagina 379

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549521
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io diceva nella relazione: la difficoltà del quesito è questa, di assegnare quel giusto limite al di là del quale vi ha inutile e quindi dannoso

Pagina 6378

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559971
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stesso a parole, ripeterò la frase della Commissione: il commissariato di sorveglianza alle ferrovie di società private è, non solo inutile, ma dannoso

Pagina 10183

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578896
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

puramente di convenienza, siamo padroni di farlo o non farlo secondo che ci appaia utile all'interesse pubblico o dannoso.

Pagina 9273

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602072
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

terreno d'altri miei colleghi. Mi sia però concesso di dire che l'armamento misto in un esercito combattente, è molto più dannoso che utile. Parrà un

Pagina 2118

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610494
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma egli ha messo avanti un principio che sarebbe assai dannoso per i maestri elementari e per le finanze; il principio, cioè, che il minimo degli

Pagina 1774

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617114
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutto ciò è esagerato e dannoso. Il Governo chiede, al di là della giusta misura, il concorso dei consiglieri di Stato, distraendoli s dal loro

Pagina 12489

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623834
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vincolare in un modo pericoloso e dannoso la facoltà del potere esecutivo; ed oltre a ciò si verrebbe ad adottare, rispetto ad alcuni impiegati, una

Pagina 641

a vincolare soverchiamente ed in modo probabilmente dannoso la facoltà del potere esecutivo, e verrebbe ad adottare, rispetto ai magistrati e

Pagina 641

La Commissione non accetta l'emendamento dell'onorevole Crispi, perchè lo ravvisa intieramente superfluo, e non solo superfluo ma dannoso. Lo ravvisa

Pagina 649