Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttivi

Numero di risultati: 164 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La delega per la riforma fiscale e la sottocapitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

84781
Iavagnilio, Michele; Turtalli, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi correttivi attualmente previsti dall'ordinamento, quali la DIT e l'IRAP, che penalizzano il debito in modo «indiretto» e generalizzato, attraverso

Le ultime correzioni alla riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

87409
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 193/2001 si completa la recente riforma della riscossione con gli ultimi interventi correttivi. IL dato più significativo, che sembra

La prima attuazione della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

87961
Libertini, Mario; Cadeddu, Simone 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" introduce soluzioni e correttivi, qui esaminati alla luce delle più recenti indicazioni della Consulta. Ne risulta un equilibrato tentativo di

Tra mito e antitrust: il caso Microsoft all'indomani dell'ordinanza del Tribunale CE - abstract in versione elettronica

89193
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, di formulare criteri correttivi atti ad impedire che le decisioni della Commissione, in special modo nel settore dell'"hi-tech", possano rivelarsi

La bonifica dei siti contaminati nel sistema della responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

96087
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito della riforma introdotta dal d.lg. 3 aprile 2006 n. 152. Anche in vista di ulteriori decreti correttivi, si indicano i punti di crisi e di

La finanza di progetto nel codice degli appalti - abstract in versione elettronica

108419
Luberti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. effettua un excursus sull'evoluzione di tale istituto: l'influenza dei decreti correttivi e dei regolamenti attuativi nel Codice degli appalti

Responsabilità delle autorità di vigilanza: da un eccesso all'altro? - abstract in versione elettronica

110741
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in mancanza di adeguati correttivi, di allargare a dismisura le maglie della responsabilità, fino al punto di distorcere gli incentivi

Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo e giudicato penale: lo stato della questione - abstract in versione elettronica

112663
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione su come giungere a tale riparazione. Alcuni possibili correttivi sono stati prospettati dalla giurisprudenza di merito, di legittimità e della

Selettività e merito nella disciplina delle progressioni professionali e della retribuzione incentivante - abstract in versione elettronica

114805
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione del personale e le progressioni professionali. I correttivi proposti, tuttavia, non convincono pienamente: sul primo versante, le nuove

Le novità in materia di offerte anomale - abstract in versione elettronica

114847
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unificatrice del Codice dei contratti del 2006 e gli assestamenti della disciplina con i decreti correttivi successivi, la materia ora sembra giunta ad un

L'insufficienza dell'intervento additivo della Corte costituzionale in tema di intercettazioni "illegali" rende indispensabile il "ritorno" al legislatore - abstract in versione elettronica

116107
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili "correttivi" adottabili per via interpretativa, perciò, l'unica strada percorribile sembra essere quella del "ritorno al legislatore".

Intercettazioni illegali: la Corte Costituzionale riequilibra un bilanciamento "claudicante" - abstract in versione elettronica

117305
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale ha apportato alcuni correttivi alla disciplina delle "intercettazioni illegali". L'udienza di distruzione deve celebrarsi nel

Gli studi di settore 2009 si adeguano a crisi e federalismo - abstract in versione elettronica

119359
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Correttivi anticrisi e indicatori territoriali "a prova" di federalismo fiscale. Sono questi i punti salienti della circolare dell'Agenzia delle

Il potere d'ispezione amministrativo-contabile dello Stato e l'autonomia finanziaria delle Regioni - abstract in versione elettronica

125673
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale. Infatti, i provvedimenti correttivi della finanza regionale, di cui le ispezioni rappresentano i sub-procedimenti istruttori, sono emanabili, oltre

Il risarcimento del danno per la mancata sostituzione del cinturino dell'orologio - abstract in versione elettronica

125783
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venduto, preferendo gli strumenti correttivi o sostitutivi rispetto alla riduzione del prezzo e alla risoluzione. Pur non essendo compreso dal Codice

Gli studi di settore sono applicabili alle società cooperative? - abstract in versione elettronica

126101
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errato sostenere che gli studi di settore sono applicabili senza eccezione, né correttivi, alle imprese cooperative: gli interventi, di rango normativo

La legge di stabilità per il 2011. Il finanziamento delle università - abstract in versione elettronica

126435
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. legge Gelmini) deve fare i conti con il decreto Milleproroghe. Questo - non riconoscendo correttivi al rapporto tra la spesa di personale e il fondo

Per le cooperative a mutualità prevalente "accertamenti 2010" senza utilizzo degli studi di settore - abstract in versione elettronica

126957
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto alcuni correttivi. Il recente D.M. 16 marzo 2011 ha, infine, escluso le società cooperative a mutualità prevalente

Il costo della riscossione: l'aggio come fattore di incremento delle somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica

127223
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per una riflessione critica in merito ai correttivi che potrebbero contribuire a ricondurre la natura dell'aggio stesso a quella di

L'omessa previsione di un termine per l'aggiudicazione definitiva degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

128633
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sui tempi delle gare - spesso oggettivamente estesi - nonché sui possibili correttivi che potrebbero essere apportati in un'ottica di efficace

La pressione sul codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

129803
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 del decreto contiene le più rilevanti modifiche al codice dei contratti pubblici dopo i tre decreti correttivi del biennio 2007/2008. Gli

Dalle Sezioni Unite una non convincente affermazione della ritrattabilità dell'azione disciplinare - abstract in versione elettronica

130335
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 24 ottobre 2006, n. 269 ha apportato alcuni significativi interventi correttivi alla disciplina del d.lg. 23 febbraio 2006, n. 109; tra questi

Fisiologie e patologie in una produzione normativa necessariamente sempre più complessa - abstract in versione elettronica

133019
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) correttivi, le clausole valutative, le leggi a cadenza annuale, il taglia-leggi; tra i secondi, invece, i decreti-legge milleproroghe, le leggi

Maggiori controlli, obbligo di tirocinio e nuove modalità di calcolo delle indennità per la mediazione - abstract in versione elettronica

133071
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi di mediazione e diversi correttivi ai tentativi di mediazione che sono condizione di procedibilità. La Manovra-bis 2011 (D.L. n. 138/2011) ha

Nessuna possibilità di utilizzo retroattivo degli studi di settore revisionati per il 2011 - abstract in versione elettronica

133849
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prassi, oltre ad un commento dei correttivi inseriti per cogliere gli effetti della crisi economica sui diversi settori, sono contenute importanti

Concorrenza e professioni - abstract in versione elettronica

134199
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie. Sulle professioni, a parte i correttivi alla legislazione previgente, viene istituita in via generale la società tra professionisti

Legge di stabilità: riduzione delle detrazioni IRPEF? - abstract in versione elettronica

136813
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivi precisando, però, che ogni modifica non dovrà incidere sui saldi.

Le misure di razionalizzazione: organizzazione centrale e periferica dello Stato - abstract in versione elettronica

141563
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'amministrazione centrale e periferica sono attuati secondo il metodo "lineare", ma con alcuni correttivi che sembrano garantire risultati più

Prima che la nave affondi: un rapido bilancio della riforma dell'Università e qualche possibile intervento correttivo - abstract in versione elettronica

143165
Banfi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai maturi per un'analisi dell'impatto della riforma e per l'avvio di una riflessione approfondita su possibili interventi correttivi. Nelle pagine che

La clausola per arbitrato societario in Italia: questioni (ancora) aperte - abstract in versione elettronica

144837
Cerrato, Stefano A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiziali che consiglierebbero interventi correttivi mirati ed efficaci del legislatore.

Media conciliazione e giustizia: si riparte - abstract in versione elettronica

144977
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal c.d. "decreto del fare" (legge di conversione n. 98 del 2013). Si tratta, in particolare, di alcuni correttivi che, oltre a reintrodurre

Efficacia soggettiva dei CCNL e clausole di rinvio dinamico alla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

150051
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il meccanismo delle clausole di rinvio non contrasterebbe con la libertà sindacale, proponendo adeguati correttivi.

Con le correzioni alla "exit tax" cambiano modalità e condizioni di esercizio dell'opzione - abstract in versione elettronica

151221
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivi all'originaria disciplina. Nello specifico, si sono implementate le ipotesi realizzative che determinano il pagamento dell'imposta, con la

Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione forzata: quadro generale - abstract in versione elettronica

153329
Miccolis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. 162/14, si sofferma in particolare sugli interventi correttivi in tema di espropriazione presso terzi e sulle incongruenze che, in certi punti

Reclamo e mediazione tributaria: gli interventi del Legislatore e della Consulta non eliminano tutti i dubbi di costituzionalità sollevati in relazione all'art. 17 bis D. Lgs. n. 546/1992 - abstract in versione elettronica

154385
Carta, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I correttivi operati all'art. 17 bis D. Lgs. n. 546/1992 rispettivamente con il comma 611 legge 27 dicembre 2013, n. 147, e con la sentenza 16 aprile

La valutazione dello "stress" lavoro-correlato nell'università pubblica italiana: dall'obbligo di legge a un protocollo operativo - abstract in versione elettronica

154809
Sclip, Giorgio; Marcatto, Francesco; Larese Filon, Francesca; Negro, Corrado; Ferrante, Donatella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia degli interventi correttivi intrapresi, con l'obiettivo di migliorare costantemente i metodi di valutazione e gli effetti delle misure di

Sul traffico di influenze illecite - abstract in versione elettronica

158149
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza, anche alla luce della più recente prassi applicativa, le criticità del nuovo delitto, propone alcuni interventi correttivi volti a

I poteri istruttori del giudice penale tra interpretazioni consolidate e nuovi limiti dettati dal principio della "parità delle armi" - abstract in versione elettronica

160263
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla prova contraria", quale strumento utile a ricondurre a equità il processo, si segnala fra i correttivi più recenti l'utilizzo del principio

Le modifiche in materia di espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

162309
Salvioni, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’espropriazione presso terzi. Si tratta di correttivi all'apparenza modesti, ma nella sostanza rilevanti: accogliendo le esortazioni della Corte

Mancata dichiarazione del terzo e non contestazione nella nuova disciplina dell'espropriazione forzata presso terzi - abstract in versione elettronica

165357
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 228/2012 e successivamente modificato mediante gli interventi del 2014 e del 2015. Sebbene i correttivi da ultimo introdotti abbiano posto rimedio a

Profili ricostruttivi della responsabilità disciplinare dei magistrati amministrativi - abstract in versione elettronica

165443
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunti correttivi sul piano normativo. Rilevante è infine l'analisi del rapporto tra l'azione disciplinare e quella penale nei confronti dei magistrati

Ai fini del "transfer pricing"l'analisi si deve basare su elementi comparabili - abstract in versione elettronica

166777
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le differenze fra i beni da confrontare sono molto rilevanti, si può far luogo a modesti interventi correttivi, ma che, se questi sono di grande

I correttivi adeguano il risultato degli studi di settore alla crisi economica - abstract in versione elettronica

168201
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivi, che agiscono, sia a livello di singolo studio sia di singolo contribuente.

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205726
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Ammendamenti. 1. Si chiamano ammendamenti, o correttivi, i miscugli, le aggiunte, o le sottrazioni, che si fanno in un terreno, per correggerne i

Pagina 60

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299082
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

piace a tutti, nemmeno a me, e bisogna medicarlo con ripieghi, erbe e condimenti correttivi.

Pagina 269

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397768
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti per temperarne le conseguenze. Donde il tema dei correttivi.

Pagina 193

Correttivi. ‒ Ma il salariato anche nelle campagne è tuttavia in qualche misura necessario. Se per la messe o per la vendemmia ad un grande

Pagina 410

inconvenienti della fabbrica sono soltanto occasionati dal suo incentramento industriale, e del resto ammettono correttivi e compensi;come risulta da

Pagina 476

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499045
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

, assegnando i termini correttivi, da aggiungersi all’espressione (che si potrebbe dire puntiforme) del potenziale, affinché le derivate forniscano le

Pagina 496

Storia sentimentale dell'astronomia

534429
Piero Bianucci 1 occorrenze

Erano necessari tuttavia alcuni correttivi concettuali. Fino all’ottobre del 1611 Galileo calcola le posizioni dei satelliti come se la Terra fosse

Pagina 98