Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contenuti

Numero di risultati: 1146 in 23 pagine

  • Pagina 2 di 23

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7939
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimi, salvi i limiti contenuti nella procura che sia pubblicata nelle forme richieste dalla legge.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28600
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il giudice, anche di ufficio, dispone che sia data lettura, integrale o parziale, degli atti contenuti nel fascicolo per il dibattimento.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35875
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

13. Nel regolamento per l'esecuzione delle presenti norme saranno altresì specificati i contenuti, le modalità di impianto, di tenuta e di

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38887
Stato 2 occorrenze

indica i contenuti essenziali di tali prescrizioni.

5. Le disposizioni di cui ai commi precedenti si applicano anche alle proposte di integrazione, con riferimento ai contenuti indicati all'articolo

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40284
Stato 1 occorrenze

contenuti in convenzioni internazionali delle quali siano parti contraenti tutti gli Stati membri dell'Unione europea o l'Unione europea.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44949
Stato 2 occorrenze

3. I contenuti, le modalità e la durata dei corsi di cui al comma 2 devono rispettare almeno le prescrizioni di cui all'allegato XIV.

3. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 37, i criteri e i contenuti per la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti possono essere

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46453
Stato 1 occorrenze

5. I contratti collettivi definiscono modalità e contenuti delle informazioni da rendere alle rappresentanze sindacali aziendali o alla

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57670
Stato 1 occorrenze

3. Le disposizioni, anche di dettaglio, del presente testo unico, attuative dei principi di riordino in esso contenuti, operano direttamente nei

Legge Costituzionale 23 novembre 1999, n. 2 - Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione.

59968
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La legge regola l'applicazione dei princìpi contenuti nella presente legge costituzionale ai procedimenti penali in corso alla data della sua

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69936
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque di quelli contenuti nel prontuario terapeutico approvato ai sensi dell'articolo 30.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70859
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Comuni e province concorrono alla determinazione degli obiettivi contenuti nei piani e programmi dello Stato e delle regioni e provvedono, per

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75926
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei comuni in cui sono più uffici di stato civile l'ufficio primo deve nel proprio indice annuale comprendere anche gli atti contenuti nei registri

Le regie autorità diplomatiche e consolari possono rilasciare gli estratti e i certificati che concernono gli atti contenuti nei loro registri di

Nei comuni in cui sono più uffici di stato civile l'indice decennale è formato soltanto dall'ufficio primo e deve comprendere gli atti contenuti nei

Breve ricognizione dei principali contenuti della legge francese del 4 marzo 2002 relativa ai diritti dei malati e alla qualità del sistema sanitario - abstract in versione elettronica

86158
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Breve ricognizione dei principali contenuti della legge francese del 4 marzo 2002 relativa ai diritti dei malati e alla qualità del sistema sanitario

Alcuni interrogativi sul d.lgs. n. 70/2003 di recepimento della direttiva sul commercio elettronico - abstract in versione elettronica

86881
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserire dei "contenuti nazionali", dando origine a perplessità e problemi applicativi.

L'autorizzazione paesaggistica nel codice dei beni culturali e del paesaggio - abstract in versione elettronica

88375
Cartei, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo regime riguardano il procedimento di formazione del provvedimento autorizzatorio, i suoi contenuti e le funzioni. Più in concreto, la disciplina

Licenze pubbliche di software e contratto - abstract in versione elettronica

92985
Piana, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a diritto d'autore. Più precisamente, se sia necessario ritenere che una licenza pubblica di software o di contenuti artistici sia un contratto o non

Competizione tra piattaforme nel mercato televisivo digitale - abstract in versione elettronica

95301
Feliciantonio, Lisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza lo stato nascente di competizione tra diverse piattaforme nel mercato nazionale wholesale della acquisizione di contenuti

La direttiva ministeriale "per una Pubblica Amministrazione di qualità": vecchi problemi e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

96843
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo è quello di accrescere gli standards qualitativi che presiedono all'erogazione dei servizi pubblici. Tra i contenuti, si pone particolare

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione (e non solo): contenuti e limiti della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

97898
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione (e non solo): contenuti e limiti della l. n. 85 del 2006

La Società Cooperativa Europea sulla soglia della fase operativa - abstract in versione elettronica

99625
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo pubblicato in queste pagine esamina i contenuti della circolare ministeriale del giugno 2006 che rende finalmente applicabili le

La nuova direttiva 2004/35 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno - abstract in versione elettronica

101143
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo presenta i principali contenuti della direttiva 35/2004 in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale alla luce delle

Proposta d'acquisto immobiliare e obbligo d'iscrizione del mediatore al ruolo - abstract in versione elettronica

101705
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge alcune considerazioni sui contenuti dei moduli di proposta di acquisto utilizzati nella contrattazione immobiliare, soffermandosi in

I titolari del copy right dovrebbero comunicare l'uso da parte loro delle misure tecnologiche di protezione? - abstract in versione elettronica

110697
Samuelson, Pamela; Schultz, Jason 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta della problematica relativa all'utilizzo della TPM a protezione dei contenuti digitali, soffermandosi in particolare modo sulle

Sentenze civili e motivazione per relationem - abstract in versione elettronica

113059
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazione della fonte di riferimento, occorrendo, per converso, che vengano riprodotti i contenuti di quella mutuati, contenuti che, a loro volta, siano

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento tra esigenze di protezione dei soggetti privi di autonomia e tutela della loro libertà - abstract in versione elettronica

113432
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento

Lo schema di decreto legislativo in materia di mediazione e conciliazione - abstract in versione elettronica

121331
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i principali contenuti dello schema di decreto legislativo approvato in attuazione della l. delega n. 69 del 2009, soffermandosi in

Alcune riflessioni sui rapporti tra diritto (d'autore) e tecnologia (di protezione) a margine dell'articolo di Cory Doctorow - abstract in versione elettronica

132355
Spedicato, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore e della gestione dei contenuti e il delicato rapporto tra tutela legale e autoregolamentazione. I problemi posti sono molti: dall'analisi del

La "Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. I costi della politica - abstract in versione elettronica

132487
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione della manovra compie alcuni passi indietro rispetto ai contenuti del decreto legge. Inoltre, si osserva più di un'incertezza

La riforma dei reati di corruzione e concussione come problema giuridico e culturale - abstract in versione elettronica

136865
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la formulazione dei reati in tema di corruzione e concussione contenuti nel disegno di legge approvato dalla Camera dei Deputati

Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Contenuti, stato dell'arte e prospettive per lo sviluppo di una cultura della sicurezza oltre gli adempimenti e verso i risultati - abstract in versione elettronica

138836
AA.V 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Contenuti, stato dell'arte e prospettive per lo sviluppo di una cultura della sicurezza

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo - abstract in versione elettronica

139070
Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite

Il consumatore protetto: i ventun'anni del "Código de Defesa do Consumidor" brasiliano e il diritto italiano dei consumatori - abstract in versione elettronica

139173
Britto de Azevedo, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio espone e discute i meccanismi giuridici finalizzati a rendere effettivi i diritti dei consumatori brasiliani, contenuti ne "Código de

Verso l'istituzione di una Procura europea a protezione degli interessi finanziari dell'Unione: la Proposta di regolamento COM(2013)534 "final" - abstract in versione elettronica

145199
Di Paolo, Gabriella; Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sui contenuti della Proposta di regolamento del 17 luglio 2013.

Contenuti e limiti dell'imputazione all'amministratore di condominio della responsabilità penale a titolo di committente ex artt. 26 e 55 D.Lgs. n. 81/2008 - abstract in versione elettronica

145420
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contenuti e limiti dell'imputazione all'amministratore di condominio della responsabilità penale a titolo di committente ex artt. 26 e 55 D.Lgs. n

Corte di giustizia e diritto all'oblio: una sentenza che non convince - abstract in versione elettronica

157057
Scorza, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quello svolto dagli autori ed editori dei contenuti pubblicati online e da chiunque pubblichi un contenuto online. Tale trattamento consisterebbe

Scritti giovanili 1912-1922

264306
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il Conway studia poi alcuni dei dittici bizantini contenuti nel tesoro, i reliquari fra cui bellissimo quello della Croce per cui rifiuta

Pagina 376

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267953
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il poeta visivo non idolatra i contenuti, ma neanche li rifiuta; anzi è da essi stimolato continuamente. Tuttavia, nel momento operativo, varranno

Pagina 214

Corriere della Sera

383434
AA. VV. 1 occorrenze

- È forse la prima volta che, alla Biennale, così massicciamente, una mostra entra nel fatto «contenuti» e non stile, tendenze, eccetera?

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389253
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

discorso logico i veri particolari in quelli contenuti ed a quelli subordinati.

Pagina 1.105

Fondamenti della meccanica atomica

445237
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i coefficienti c contenuti in queste formule restando arbitrari, salvo le condizioni di normalizzazione. Tenendo conto della (392') e delle (396), e

Pagina 489

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492465
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

se T è il numero di secondi contenuti in un anno: ne risulta un’accelerazione alquanto inferiore ad 1 c m/sec 2 , cioè di circa

Pagina 331

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509493
Piero Bianucci 1 occorrenze

Web tv. Per vederla non si usa il televisore ma il computer. È possibile scaricare i contenuti o vederli in diretta, e di solito il servizio è

Pagina 191

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514564
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la densità degli ioni in esso contenuti. La relazione è la seguente:

Pagina 1033

Problemi della scienza

526102
Federigo Enriques 1 occorrenze

L'analisi del MACH (che integriamo qui rilevando esplicitamente la supposizione 3)) conduce ad esprimere i postulati contenuti nel principio suddetto

Pagina 241

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539403
Stanislao Cannizzaro 2 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dai pochi esempi contenuti nella tavola dimostro che il medesimo corpo nei suoi varii stati allotropici può aver pesi molecolari diversi, non tacendo

Pagina 325

stessa molecola; negli altri casi pongo il coefficiente innanzi i simboli. Perciò quando voglio indicare 2 atomi di idrogeno libero, siccome sono contenuti

Pagina 354