Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compare

Numero di risultati: 475 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28000
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Se la persona sottoposta alle indagini, la cui presenza è necessaria per compiere un atto da assumere con l'incidente probatorio, non compare

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69462
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla prima udienza, se il convenuto compare e non si oppone, il giudice ad istanza del locatore, pronunzia ordinanza di rilascio per la scadenza di

Uguaglianza davanti alla legge e principi generali dell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

101639
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non compare nel testo dei Trattati CE, ma è già vigente e operante, nell'ordinamento comunitario, il principio universale di uguaglianza davanti alla

Per essere felici

179746
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La vigilia del battesimo il compare invierà il dono di prammatica alla puerpera. Se la condizione delle persone interessate è d'importanza il regalo

Pagina 271

Saper vivere. Norme di buona creanza

192941
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La scelta di un padrino di matrimonio, la scelta, cioè, del compare, si deve fare di perfetto accordo, fra lo sposo e la sposa. Spesso, lo sposo ha

Pagina 29

Esso è anche chiamato padrino dell'anello, e, nelle province meridionali, compare di fazzoletto. Negli altri paesi d'Europa, il padrino di matrimonio

Pagina 31

Sempronio e Sempronella

214698
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluta - dice Sempronio. - Veniamo a vedere il mulino. Compare Festo rabbonisce il cane e porge la mano ai ragazzi. Egli è ben contento di condurli a

IL CACCIATORE A una parete del mulino è appeso un fucile. Compare Festo, come quasi tutti gli uomini dei campi, è un gran cacciatore. - Venendo giù

Pagina 45

Gambalesta

215934
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- soggiunse Pino. - E ora andiamo! - disse compare Nunzio a Cuddu. - Mettiti a tracolla la carniera da un lato e la gabbiola del furetto dall'altro. Non

Pagina 36

andava avanti. Compare Nunzio batteva su le macchie e sui cespi delle erbacce con la canna del fucile sùbito ricaricato. Cuddu, intanto, alle parole

Pagina 40

ti colgo!... Cuddu riferì l'incontro a compare Sidoro. - Avevo paura che mi frugasse - soggiunse. - Birraccio!... Ne hai per poco! - si era lasciato

Pagina 64

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241944
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Così imparerà. Chi sa che si immagina del matrimonio! Il paradiso in terra!... Scusate, compare Nino. Omacci! Siete tutti d'una pasta... Dopo il

Pagina 31

Mi son trascinato fino a qui!... Compare Nino l'ha voluto. Non credevo di poterci giungere... Cani, cani che mi rodono dentro!... Il Signore glieli

Pagina 36

Io gliel'ho già detto: - Compare Cola, badiamo! Ora bisogna farla finita con le donne... - Sapete che mi ha risposto? - Un Dio, e una moglie

Pagina 8

Cavalleria rusticana

243494
Giovanni Verga 4 occorrenze

O compare Turiddu, perché mi trattate in tal modo? Non mi vedete in faccia? Non vedete che piglio morte e passione?

Pagina 27

Sì, compare Turiddu, siete padrone di scannarmi colle vostre mani stesse come un agnello, se volete; che vi leccherei le mani come un cane.

Pagina 30

Buon prò vi faccia, compare Turiddu! E voi restate qui pei fatti vostri, chè io me ne vo pei fatti miei.

Pagina 35

Non v'incomodate per me, compare Turiddu, chè la strada la so coi mei piedi, e non voglio guastare i fiati vostri.

Pagina 35

Saper vivere. Norme di buona creanza

248292
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La scelta di un padrino di matrimonio, la scelta, cioè, del compare, si deve fare di perfetto accordo, fra lo sposo e la sposa. Spesso, lo sposo ha

Pagina 16

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250178
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Questo è il tempo che ogni mala bestia va intorno a far delle sue. Ma stavolta ci lascia la pelle, te lo dice compare Lollo !...

Pagina 16

Il divenire della critica

251823
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ma la «figuralità» su cui mi preme oggi d’indagare è di tutt’altro genere: è quella - come dissi - d’un Dubuffet (che a Venezia purtroppo non compare

Pagina 54

Leggere un'opera d'arte

256071
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

MORTE DELLA VERGINE: Questo episodio compare nei dipinti attorno al XIII secolo e trae spunto dal racconto della Leggenda aurea di Jacopo da Varagine

Pagina 102

Sant'Ambrogio: Padre della Chiesa, che ebbe un ruolo importante nella lotta contro l’eresia ariana, e per questo compare con un flagello a tre code

Pagina 129

fiamme; talvolta compare accanto al suo orecchio la colomba dello spirito santo, per simboleggiare l’ispirazione divina delle sue parole.

Pagina 130

San Gregorio Magno: Padre della Chiesa, in genere raffigurato in veste di Pontefice, con la tiara e la triplice croce pastorale; talvolta compare con

Pagina 132

ALBERO: La rappresentazione di un semplice albero, che compare in epoca bizantina, allude al tema della Redenzione; se si tratta di un albero di

Pagina 57

SACRA FAMIGLIA: Questo genere di rappresentazione compare a partire dal XV secolo, dopo che i Gesuiti svilupparono il concetto secondo il quale Gesù

Pagina 65

Nelle più antiche rappresentazioni compare un fiore, oppure dei fiori in un vaso; ciò è dovuto al fatto che molte autorevoli figure religiose dettero

Pagina 67

Ricette di Petronilla

332245
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Per far questo squisito dolce, che non costa un patrimonio; che in meno di un’oretta è sempre preparato; e che, quando compare in tavola, ha tutta l

Pagina 226

Edgar

337990
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Edgar prende Tigrana per mano e fa per uscire con lei dalla sinistra in fondo. – Gli astanti fanno loro largo inorriditi. – Frank compare e sbarra

Edgar

338064
Fontana, Ferdinando 3 occorrenze

(Edgar prende Tigrana per mano e fa per uscire con lei dalla sinistra in fondo. – Gli astanti fanno loro largo inorriditi. – Frank compare a sinistra

(I valletti recano tavolieri da gioco. – I Convitati e le Cortigiane vi siedono e cominciano a giocare. – Edgar compare a destra in fondo.)

(alcuni entrano nella casa d’Edgar come per impedire l’incendio, ma, dopo pochi momenti, vengono respinti in scena da Edgar che compare sulla porta

La Wally

340755
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Tutti si affannano intorno all’abisso, tirando le corde. Dopo pochi minuti di un’ansia spaventevole, la Wally compare tenendo legato e stretto a sé

Pagliacci

342521
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(entra commosso sotto la tenda, mentre Tonio compare dall’altro lato del teatro colla gran cassa e va a piazzarsi sull’angolo sinistro del proscenio

Pagliacci

342578
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

Tonio compare dall’altro lato del teatro colla gran cassa e va a piazzarsi sull’angolo sinistro del proscenio del teatrino. Intanto la gente arriva

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358895
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SUL SENTIERO, LANCIATO A BUON TROTTO, COMPARE POCO DOPO UN MESSICANO, E TEX PENSA DI LASCIARLO ANDARE, QUANDO DINAMITE SI LASCIA SFUGGIRE UN NITRITO.

Il Corriere della Sera

370638
AA. VV. 1 occorrenze

Compare Bonom, 'L ciochè del vilage, Delfina l'ouvriera sono commedie che tutti ricordano come capolavori di semplicità, di comicità ed insieme di

Astronomia

408659
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Mercurio, anch'esso compare, come stella della sera, ogni 116 giorni, ma esso si scosta nelle sue elungazioni così poco dal Sole, e rimane sempre

Pagina 117

Elementi di genetica

414487
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se per esempio osserviamo che un carattere si presenta in tutte le generazioni, senza saltarne alcuna, e compare nella metà o nei 3/4 dei figli

Pagina 88

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434995
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

estrinsecazione della sua forza e specialmente quando la respirazione non è completa e sufficiente, allora compare una distruzione di corpi

Pagina 140

impallidiscono e sentono l'oppressione del respiro, come nel male di montagna, quasi sempre compare il vomito.

Pagina 307

L'evoluzione

446797
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

esiste, ma non compare, è recessivo. Se un tale individuo si incrocia con un omozigote per il carattere dominante si ottengono due categorie di figli

Pagina 166

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481936
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

con ε infinitesimo per t 1, convergente a t; ecc. Naturalmente questo ε è in generale diverso da quello che compare nella (34).

Pagina 52

La φ, che compare nella prima delle (20), è una costante a priori arbitraria, di cui si può soltanto asserire, ragionando come poc’anzi, che è

Pagina 597

Problemi della scienza

525742
Federigo Enriques 2 occorrenze

Chi vuole un fine deve volere qualcuno almeno dei mezzi che vi conducono. In questo senso il sentimento del dovere compare fra i motivi determinanti

Pagina 11

Si assegna così una determinazione quantitativa del rapporto causale che le più elementari esperienze fanno conoscere tra forza e moto, e vi compare

Pagina 226

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lingue; non voglio dannarmi dicendo: "È proprio cosí". Ma in verità, se la gente sparla, ha di che. Questo compare Pietro vi sta sempre per casa, da

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675861
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul lastrico d’irregolari macigni che ivi formavano mosaico. Per buona sorte Giulia non era confusa come il nuovo compare e col contegno suo freddo

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683683
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Quann’un ômo e ’na donna tiengheno a bbattesimo una cratura, facènnoje da compare e dda commare, nun se ponno sposà’ tra dde loro, si pprima nun so