Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colombo

Numero di risultati: 273 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

49984
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segni - Togni - Angelini - Pella - Gonella - Tambroni - Taviani - Andreotti - Medici - Rumor - Colombo

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52116
Stato 1 occorrenze

Moro - Delle Fave - Reale - Pieraccini - Colombo - Ferrari Aggradi - Lami Starnuti - Mariotti

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59733
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colombo - De Martino - Taviani - Russo - Gatto - Ripamonti - Lupis - Gaspari - Moro - Restivo - Giolitti - Preti - Ferrari-Aggradi - Tanassi - Misasi

Trascrizione a favore del trust: l'uovo di Colombo? - abstract in versione elettronica

132552
Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrizione a favore del trust: l'uovo di Colombo?

La Stampa

367173
AA. VV. 1 occorrenze

Dal carabinieri di Biella Piazze è stata ritrovata la giovane diciassettenne Fiamma Colombo, scomparsa da Chiavazza un mese fa. La Colombo, fermata e

Il Corriere della Sera

370564
AA. VV. 1 occorrenze

Canonica, Peretta, Caprioli, Taroni, Colombo, Alesini, Carganico, Ravasi, Ferloni, Panadora, e forse altri, i cui nomi nel passare sfuggirono alla vista.

La Stampa

371293
AA. VV. 1 occorrenze

Peter Falk ha festeggiato con la moglie Shere i 35 anni dì messa in onda internazionale delle imprese televisive del tenente Colombo.

La Stampa

375266
AA. VV. 1 occorrenze

Stefano Colombo. Nel salone dell'ex convento delle Cappellone, in via Marconi a Novi Ligure, il pittore novese espone fino al 6 gennaio una

Corriere della Sera

377724
AA. VV. 6 occorrenze

Anche un Colombo nella rete di Rivera

Indirettamente la improvvisa esclusione di Gino Colombo (che peraltro significa un'ulteriore riduzione del potere dei moderati milanesi nel partito

Alessandrini sta svolgendo accertamenti sul piano penale in seguito all'esposto di Gino Colombo, è scattata anche un'indagine amministrativa che viene svolta

Gli esclusi e i loro seguaci (come si vede anche dalla intervista con Gino Colombo) sostengono apertamente che le liste sono state frettolosamente

Che farà ora Gino Colombo? Costretto a rimanere nei ranghi milanesi del partito (mentre gli altri "leaders" locali come De Carolis, Borruso, Tedeschi

notabile. Per Gino Colombo, esistono molti punti oscuri: si dice infatti che non la Base, ma altre correnti abbiano voluto escluderlo. Proprio coloro che

Il Corriere della Sera

380839
AA. VV. 2 occorrenze

Cristoforo Colombo.

La produzione scelta ora il Cristoforo Colombo di Giacomotti ridotto - per soli uomini -. Conservato quindi Ferdinando il Cattolico; esclusa la

Corriere della Sera

384080
AA. VV. 1 occorrenze

- Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Messico e Colombia sono alcune delle nazionali che hanno dato la loro adesione alla Coppa «Cristoforo Colombo

L'uomo delinquente

468143
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tutti avran notato come gran parte dei camorristi di Napoli ha nome di Esposito, come molti grassatori lombardi e bolognesi di Colombo; tale essendo

Pagina 181

Sulla origine della specie per elezione naturale

538332
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Per darne una semplice dimostrazione, il colombo pavone e il colombo gozzuto derivano ambidue dal colombo torraiuolo; ora se noi possedessimo tutte le

Pagina 272

, riuscissero a formare una nuova razza che fosse appena distinguibile dal nostro colombo-pavone attuale; ma se anche il colombo progenitore, che è il

Pagina 299

iscrivere a due Società per l'allevamento dei colombi in Londra. La diversità delle razze è veramente meravigliosa. Si paragoni il colombo messaggero

Pagina 33

altrettante specie ben distinte. Un ornitologo certamente non vorrebbe porre il messaggero inglese, il giratore a faccia corta, il colombo romano, il

Pagina 34

della bocca, la lunghezza delle narici e delle palpebre, la grandezza dei piedi e la lunghezza delle gambe nella specie selvatica originale, nel colombo

Pagina 397

variazioni che la natura stessa gli offre in grado dapprima assai lieve. Così nessuno avrebbe mai cercato di formare un colombo pavone quando non avesse

Pagina 44

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542936
Palberti; Villa 6 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A quest'articolo l'onorevole Colombo-Quattrofrati ha presentato un emendamento così concepito:

Pagina 7144

Ha facoltà di parlare l'onorevole Colombo-Quattrofrati per isvolgere il suo emendamento.

Pagina 7145

Colombo-Quattrofrati. Dirò poche parole per spiegare il mio emendamento, che credo sarà accettato dalla Commissione e dall'onorevole ministro, perchè

Pagina 7145

Colombo-Quattrofrati. Insisto nel mio emendamento. Capisco la sorte che avrà; ma faccio riflettere al ministro ed alla Commissione, che la loro

Pagina 7146

Monti-Guarnieri. Pregherei la Commissione di volere accettare l'emendamento dell'onorevole Colombo-Quattrofrati.

Pagina 7147

presidente. Pongo a partito l'emendamento dell'onorevole Colombo-Quattrofrati, che ho già letto.

Pagina 7147

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566569
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Clementini, Colombo Giuseppe, Colombo Quattrofrati, Crispi, Curioni, De Nicolò, De Salvio, Di San Donato, Facheris, Fazi, Gaetani di Laurenzana L

Pagina 3463

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569805
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo un anno di studio (e lo ha detto anche l'onorevole Calda) è probabile che venga fuori ad un tratto un Cristoforo Colombo il quale scopra un

Pagina 19545

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575950
De Nicola 5 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla memoria di Giuseppe Colombo mando in vostro nome un mesto, reverente saluto e l'espressione del nostro più vivo rimpianto.

Pagina 6990

, presidente. In memoria dell'onorevole senatore Colombo ha facoltà di parlare l'onorevole Bignami.

Pagina 6993

M'associo, in nome del Governo, a tutte le proposte che sono state fatte per onorare la memoria di Giuseppe Colombo e di Augusto Ciuffelli.

Pagina 6995

diverse lingue, il professor Colombo è considerato come un grande maestro anche dà quegli ingegneri che non hanno avuto la fortuna di essere stati

Pagina 6995

, presidente. Metto a partito la proposta dell'onorevole Bignami di inviare condoglianze alla famiglia del senatore Giuseppe Colombo e alla città e

Pagina 6995

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580424
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Clementini — Cognata — Colajanni Federico — Colombo Giuseppe — Colombo Quattrofrati — Colosimo — Comandù — Costa Andrea — Costella — Cottafavi — Cremonesi

Pagina 2432

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585316
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di intervenire ad una riunione della Commissione, lo abbiamo allora interrogato circa il Cristoforo Colombo, e l'epoca in cui questa nave poteva

Pagina 1750

Ora l'onorevole ministro della marina, nel discorso che fece testè, assicurò la Camera che il Cristoforo Colombo, nave oceanica, che è destinata alla

Pagina 1750

Colombo, ed altre navi.

Pagina 1751

Il Cristoforo Colombo sarà molto più economico della Clotilde e potrà fare i viaggi con spesa ridotta di tre quarti.

Pagina 1752

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho sempre avuto dei dubbi che le speranze dell'onorevole Colombo sulla quaderna non si realizzerebbero,

Pagina 6885

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600372
Biancheri 3 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il ministro delle finanze Colombo.

Pagina 737

Colombo ministro delle finanze. Se la Camera vuole io sono a sua disposizione.

Pagina 768

Colombo ministro delle finanze. L'onorevole Imbriani mi ha mosso interrogazione sulla concessione di un magazzino di rivendita al tenente colonnello

Pagina 768

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623170
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colombo ministro delle finanze. Accetto l'interpellanza, e domando che sia iscritta al turno che le spetta.

Pagina 5132

Colombo ministro, delle finanze. Non ho ragione di oppormi al desiderio dell'onorevole Stelluti. Se crede, possiamo stabilire che la

Pagina 5132

Colombo ministro delle finanze. Intendiamoci: io non ho promesso nulla: solo ho fatto osservare che la maggior parte di quelle economie sarà messa in

Pagina 5133

Colombo ministro delle finanze. Ho già dichiarato che accetto l'interpellanza; ma nello stesso tempo faccio osservare all'onorevole Brunicardi che le

Pagina 5133