Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrali

Numero di risultati: 520 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39749
Stato 7 occorrenze

di azione formulati dalle pubbliche amministrazioni centrali per lo sviluppo dei sistemi informativi: a) definisce con proprie direttive le linee

2. Le pubbliche amministrazioni centrali che intendono acquisire programmi applicativi valutano preventivamente la possibilità di riuso delle

1. A decorrere dal 30 giugno 2007, le pubbliche amministrazioni centrali con sede nel territorio italiano consentono l'effettuazione dei pagamenti ad

amministrazioni centrali e con i gestori di pubblici servizi statali nei limiti di quanto previsto nel presente codice.

2. Le pubbliche amministrazioni centrali progettano e realizzano i servizi in rete mirando alla migliore soddisfazione delle esigenze degli utenti

2. Entro il 31 maggio di ciascun anno le pubbliche amministrazioni centrali trasmettono al Ministro delegato per la funzione pubblica e al Ministro

1. Le pubbliche amministrazioni centrali realizzano siti istituzionali su reti telematiche che rispettano i principi di accessibilità, nonché di

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42566
Stato 1 occorrenze

Appalti pubblici e accordi quadro stipulati da centrali di committenza (art. 11, direttiva 2004/18; art. 29, direttiva 2004/17; Art. 19 co. 3, legge

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48141
Stato 5 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti informativi per i direttori delle Ragionerie centrali, regionali e provinciali sono compilati dall'ispettore generale capo di finanza; il

I rapporti informativi dei direttori di divisione delle Ragionerie centrali, regionali e provinciali sono compilati dai competenti direttori; il

Amministrazioni centrali sono stabilite dai singoli ordinamenti.

professori universitari ed a membri degli organi consultivi istituiti presso le amministrazioni centrali.

Per le ispezioni sia presso gli uffici centrali che periferici, sia presso gli enti vigilati, il ministro si avvale degli impiegati

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59301
Stato 2 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Amministrazioni statali centrali, per l'esercizio nella Regione di funzioni di loro competenza, possono avvalersi degli uffici della

primo e del secondo comma dell'articolo 10, uniformandosi alle istruzioni impartite dalle Amministrazioni centrali statali.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63079
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e provvedimenti emessi dagli organi centrali dello Stato e degli enti pubblici a carattere ultraregionale.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66674
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Amministrazioni statali centrali, per l'esercizio nelle regioni di funzioni di loro competenza, possono avvalersi degli uffici

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70247
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laboratori centrali da destinare all'Istituto superiore per la sicurezza e la prevenzione del lavoro.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74875
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nelle sedi centrali e locali, e deve essere adempiuto entro due giorni dalla notifica della richiesta.

Tutte le componenti di un opificio che ne assicurano l'autonomia funzionale e reddituale influenzano la quantificazione della rendita catastale - abstract in versione elettronica

108041
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali elettriche, riconducendo magistralmente la questione all'interno della nozione di bene immobile che ex art. 812 c.c., include le costruzioni unite

La categoria catastale attribuibile alle centrali eoliche - abstract in versione elettronica

114989
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce alle centrali eoliche la categoria catastale "E" che comporta l'esenzione dall'ICI in base all'art. 7 del d.lg. n. 504/1992. Senza dubitare

S.C.I.A.: una difficile semplificazione - abstract in versione elettronica

165151
Pecoriello, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esposta l'evoluzione normativa dalla D.I.A. alla S.C.I.A., si affrontano i nodi centrali della problematica: la natura giuridica della S.C.I.A

La divulgazione delle prove nella Direttiva "antitrust private endoforcement" - abstract in versione elettronica

167743
Finocchiaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto illustra uno degli aspetti centrali e più delicati della recente disciplina di origine europea in tema di azioni per il risarcimento del

Aggregazioni di contratti e centrali di committenza: la disciplina europea ed il modello italiano - abstract in versione elettronica

168807
Comba, Mario E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina europea sull'aggregazione degli appalti e sulle centrali di committenza comporta alcune problematicità di tipo sistematico, quali la

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259594
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli anemoni doppi e screziati si abbozzano, se rossi, di cinabro e si ombreggiano di cinabro e carminio; toccando le ombre centrali a sbalzi e con

Pagina 261

Scritti giovanili 1912-1922

262481
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Con altri artisti centrali procederemmo troppo verso la produzione di second'ordine sicché è meglio volgersi per un momento verso l'altro campo ove

Pagina 74

Come posso mangiar bene?

274041
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Si privano delle radiche e delle foglie, ad eccezione di due o tre centrali e piccole. Si lavano abbondantemente in acqua fresca e si servono in

Pagina 321

TITOLO

342330
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Si vede l’interno dell’Oppidum fra i suoi grand’archi centrali, quello di destra che sbocca nell’arena e quello della porta pompae, a sinistra, che s

Il Corriere della Sera

369897
AA. VV. 1 occorrenze

Ing. ELVIO SOLERI: Le centrali elettriche degli Stati Uniti d'America, con 39 figure, intercalate nel testo e 19 diagrammi; pag. 174 (Roma, Casa

Corriere della Sera

377770
AA. VV. 1 occorrenze

Secondo fonti bancarie svizzere le banche centrali di Germania, Francia e Olanda hanno venduto dollari nel corso della settimana per bilanciare il

Corriere della Sera

382733
AA. VV. 1 occorrenze

economici centrali, con in testa il Gosplan, si ristrutturano con «insufficiente velocità», non hanno ancora «trovato il loro posto» nel disegno

Elementi di genetica

418820
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle setole dorsali centrali; hairless (IV), mancanza di certi peli; Hairy (III), presenza di peli supplementari.

Pagina 256

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429269
Camillo Golgi 6 occorrenze

degli involucri esterni degli organi nervosi centrali (dura madre, pia madre, aracnoide), e dei vasi sanguigni.

Pagina 144

Fra i moderni anatomici, Krause parimenti nega che negli organi centrali dell'uomo e della maggioranza dei vertebrati esistano dirette connessioni

Pagina 18

Per ciò che riguarda gli organi centrali del sistema nervoso precipuo compito della moderna Anatomia deve esser quello di mettersi in grado di

Pagina 3

Il problema del modo con cui i nervi hanno origine dagli organi centrali nervosi, è fra quelli dei quali nell'epoca moderna con grande prevalenza

Pagina 33

La prima questione che si presenta nell'intraprendere da un punto di vista generale lo studio delle cellule nervose centrali, è se le medesime sieno

Pagina 8

attività degli organi centrali del sistema nervoso, troviamo argomenti di varia natura.

Pagina 80

Fondamenti della meccanica atomica

439633
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove C è una costante. La prima di queste non contiene la funzione U(r), e quindi è comune a tutti i problemi di forze centrali: nella (222) dunque

Pagina 217

L'uomo delinquente

465816
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che nelle nordiche e centrali, sul che ritorneremo tosto parlando della camorra e del brigantaggio.

Pagina 14

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477367
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La struttura spirale di molte nebulose, e le nebulose doppie, sono anch’esse opportune a provare l’esistenza delle forze centrali in queste masse non

Pagina 229

Acta

514663
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centrali dell'acustico che incrociando il rafe si portano al lato opposto (fig. 1).

Pagina 339

Problemi della scienza

526437
Federigo Enriques 1 occorrenze

Effettivamente l'ipotesi delle forze centrali conduce anzitutto a stabilire un resultato di grande importanza fisica, cioè il principio delle forze

Pagina 255

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570729
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Più volte nel Parlamento io ho dovuto deplorare il disaccordo che esiste fra le nostre amministrazioni centrali, pare che gareggino in antagonismo

Pagina 1679

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572234
De Nicola 3 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'ordinamento e il funzionamento delle Amministrazioni centrali e dei servizi da esse

Pagina 8250

sull'ordinamento e il funzionamento delle Amministrazioni centrali e dei servizi da esse dipendenti e sulle condizioni del relativo personale.

Pagina 8264

Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'ordinamento e il funzionamento delle Amministrazioni centrali e dei servizi da esse

Pagina 8271

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572874
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In Napoli i locali non difettavano quando vi erano le amministrazioni del Governo centrale; oggigiorno che queste amministrazioni centrali più non vi

Pagina 2330

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585380
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possono le loro amministrazioni centrali della marina.

Pagina 1754

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622720
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

centrali, quando tutta la storia dei nostri scambi internazionali ci dimostra

Pagina 5116