Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cent

Numero di risultati: 312 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179015
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) Prezzo Cent. 60 1871 PRESSO G. B. PARAVIA E COMP. ROMA - FIRENZE - TORINO - MILANO ALL’EGREGIO PROFESSORE CAVALIERE G. F. BARUFFI

) Prezzo Cent. 60 1871 PRESSO G. B. PARAVIA E COMP. FIRENZE Via Ghibellina, n° 110 TORINO Via Doragrossa, n° 23 MILANO Galleria De-Cristoforis, n° 16 e 17

Pagina Frontespizio

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193917
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DEL FANCIULLO Operetta premiata dal Municipio di Torino nel concorso Baruffi. Prezzo Cent. SO. VITA DEL CONTE LUIGI CIBRARIO Prezzo Cent. 50 GALATEO

Il divenire della critica

251835
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

sospetto che si trattasse allora di semplici paesaggi più o meno incerti la cui leggibilità non era altrimenti problematica di quella d’un Turner cent

Pagina 56

Come posso mangiar bene?

274117
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

In una o due cucchiajate di brodo si sarà messo in fusione per 25 cent. di fiore di zafferano; il brodo in cui è rimasto infuso si passa al setaccio

Pagina 329

Il pesce nella cucina casalinga

284802
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

, 31 Roma, ove vendesi pure il rinomato Vino di Montefreddo a soli cent. 40 il fiasco.

Pagina 035

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287132
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uova al burro sui crostoni di pane. — Tagliate delle fette di pane bianco della grossezza di un cent., bagnatele nel latte, fatele soffriggere nel

Pagina 061

diametro di cent. otto circa, poi rosolate questi crostoni in una tegghia bene spalmata di burro. Disponeteli sul piatto da portata e collocate sovra

Pagina 062

23. Fegato di vitello fritto. — Tagliate il fegato (dopo avergli levata la pelle) a fette della grossezza di mezzo cent. e mettetele nel latte

Pagina 076

Disponete sul fondo della detta cazzarola uno strato di 2 cent. di cipolle mondate e tritate, collocatevi sopra un pezzo di coscia di castrato

Pagina 086

grossezza di un centimetro abbondante e mediante un tagliapasta ovale, che abbia circa un diametro di 9 cent. per 7 cent., tagliatela in tante

Pagina 161

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319697
Lazzari Turco, Giulia 31 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fette di pane bianco (o molto meglio di pane di segala ch'è più saporito), grosse 1/2 cent., con o senza corteccia, oppure tagliate a filetti, a mandorla

Pagina 047

crostini di 7 cent., quadrati, friggeteli nel burro, copriteli ciascuno con una fetta di gruyère, metteteli a forno moderato e al momento di servirli

Pagina 055

finissimo pangrattato, spargete anche sopra al composto (che avrete appianato all'altezza di mezzo cent. circa) il pangrattato, e con un tagliapasta del

Pagina 079

consommé o brodo misto con Liebig. Versate in uno stampo rettangolare unto con burro e punto infarinato badando che il composto non sia più alto di cent

Pagina 085

salato e tagliato a fette della grossezza di 1 cent., un pezzo di cotica di lardo ben rasata, 500 gr. di muscoli di manzo, coprite d'acqua, salate

Pagina 093

prova), riducete la pasta in tanti rotoli del diametro di 2 cent, circa, tagliateli in pezzetti della lunghezza di 4 cent. l'uno e schiacciateli col

Pagina 129

5. Gnocchi di patate col ripieno. — Preparata la pasta come al numero precedente e stesala sul tagliere dell'altezza di 1/2 cent, tagliatela a

Pagina 130

Semplice. Fate una crema come quella del N.° 37, preparate dei pezzi di cialda della lunghezza di 10-12 e della larghezza di 7-8 cent., collocateli

Pagina 154

e la panna che può occorrere per farne una pasta morbida. Tagliate la sfoglia a listerelle larghe poco più d'un centimetro e lunghe circa 25 cent

Pagina 164

tagliere e foggiatela a bastoncelli lunghi 6-7 cent, e grossi come mezzo dito. Friggeteli e spolverizzateli di zucchero.

Pagina 164

massimo di cent. 9 1/2, il secondo di 8 1/2, il terzo di 7 1/2, il quarto di 6 1/2

Pagina 170

sfoglia di l/2 cent, d'altezza, tagliatela in tanti dischi di 4-5 cent, di diametro, disponete sulla metà di questi dischi dei pezzi di marmellata densa

Pagina 176

88. Frittelle di melone. — Tagliate delle fette grosse circa 1 cent., larghe 2, lunghe 5 cent, di polpa di melone maturo e profumato, mettetele nello

Pagina 186

Uova al burro sui crostoni di pane. Tagliate delle fette di pane bianco della grossezza di un cent., bagnatele nel latte, fatele soffriggere nel

Pagina 189

20. Pasticcini semplici di pasta sfoglia e mezza sfoglia. — Preparate dei rotondini di pasta (vedi Cap. 11) dell'altezza di 1 cent, circa, cuoceteli

Pagina 202

insieme. Lasciate riposare il pastone, poi tirate una sfoglia della grossezza di ½ cent, e foderate con questa sfoglia ritagliata una tortiera non

Pagina 208

uno strato di maccheroncini cotti, tagliati a pezzetti di 1 cent., conditi con un ragoût come quello delle tagliatelle, pag. 116

Pagina 239

Fegato fritto. Tagliate il fegato a fettoline non troppo sottili (1/2 cent, circa), mettetele nel latte. Involgetele poi nella farina, nell'uovo

Pagina 275

Quand'è rappresa aggiungetene dell'altra a un cent, circa d'altezza, poi fatevi in giro una corona di regolari pezzetti di cervello marinato e badate

Pagina 332

pochino e formando intorno all'ossicino della gamba, una costolettina della dimensione d'una moneta da 20 cent, circa. Salate, involgete nell'ovo

Pagina 405

il composto dell'altezza di mezzo cent, circa entro un tegame dove avrete fatto sciogliere del burro o del grasso buono, fate arrossare il composto

Pagina 443

Ricetta per il biscotto. Procuratevi prima di tutto 3 tortiere di diverso diametro, la prima del diametro di cent. 25, la seconda di 17, la terza di

Pagina 590

Riducetela in forma di rotoli lunghi circa 40 cent, (questa dose ve ne darà 4), involgeteli come un cordone in modo che le punte si tocchino, fateli

Pagina 604

l'altezza di 4-8 cent.

Pagina 618

sciolto e quasi freddo. Maneggiate il pastone, tiratene una sfoglia di mezzo cent, scarso d'altezza, riducetela coi tagliapasta a formette diverse e

Pagina 668

cui diametro sarà di 8 cent, circa, empiteli col ripieno seguente e chiudete il pasticcino mediante le mollette da pasticciere pieghettando un poco

Pagina 670

Unite a questo composto un po' di vaniglina. Stendete la pasta per l'ultima volta della grossezza d'un quarto di cent., tagliatela in tanti quadrati

Pagina 681

(lunghezza cent. 10, larghezza cent. 7), praticatevi due incisioni dalle parti come indica il disegno, collocatevi nel mezzo un pezzo tagliato a

Pagina 681

ridotto a granelli. Collocate i buzzolai (che avranno una forma rotonda e l'altezza di mezzo cent, scarso) nel forno, sulla lamiera unta, e cuoceteli

Pagina 700

majale facendo una legatura in cima e in fondo e ad ogni 10-12 cent, di distanza. Esponete le lucaniche un paio di giorni all'aria, poi quattro

Pagina 821

di castrato, legandoli alla distanza di 8 cent, per formare le salsicce che s'impiegano fresche (vedi pag. 312).

Pagina 823

Astronomia

410387
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

e che oggi permettono, nel caso limitato di diametri non superiori ai 15 cent. circa, la costruzione di obbiettivi dal punto di vista

Pagina 231

L'uomo delinquente

474296
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sensibilità, media (15-20 cent. di Volt) e in alcuni gruppi anche della sensibilità fine (10-15 cent. di Volt). Essa si va poi facendo sempre più fine col

Pagina 649

Quanto ai vecchi mentre individui dai 40 ai 65 anni presentano ottusità sensoriale maggiore di 90 cent. di Volt nel 65%, invece negli individui oltre

Pagina 650

La sensibilità dolorifica è deficientissima nelle prime età (dai 9 ai 14 anni) essendo ottusa (cioè maggiore di 90 cent. di Volt) nel 68-70%; invece

Pagina 650

Manuale di Microscopia Clinica

510467
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

e sulla sua superficie comincia a formarsi una pellicola rosso-chiara di carmino precipitato, lascia raffreddare, aggiungi 15 cent. cub. d’alcool

Pagina 11

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585965
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I posteri che da qui a cent'anni riterranno come una leggenda il viaggio dell'eroe di Marsala dall'isola da lui liberata, al continente napoletano

Pagina 9762

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683286
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno Lir. 1. e di notte Lir. 1. 25. Fino ad un' ora intiera Lir. 1. 50 di giorno e Lir. 1. 75 di notte. Per ogni mezz' ora successiva Cent. 75 di

Pagina 123

festivi dalle ore 2 pomerid. alle 4. Per ogni volume che si estrae dalla Biblioteca Popolare si pagano cent. 5 per la durata di venticinque giorni; scorsi i

Pagina 123