Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capite

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173350
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali in fin dei conti non vi dicono niente. Anzitutto non criticate ad alta voce! Se non ne capite molto, è più prudente di tacere. Forse potrete

Pagina 56

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perduto? Tre mesi, capite? Dunque conchiudiamo, invece di dar retta alle subornazioni, che vi han posti sulla mala via, dovevate venir a questo

Pagina 89

Le belle maniere

179937
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un linguaggio strampalato, di cui non capite se sia una versione dal dialetto in italiano o viceversa, e inceppa ogni momento o s'interrompe, perchè

Pagina 187

rinfrancarvi l'anima, e che non manchiate alla messa nessuna festa:non è affar mio. Ma, se capite che l'obbligo vostro è d'andarci, dovete anche

Pagina 97

Il codice della cortesia italiana

184160
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« capisci » e di « capite », come se avessimo di fronte degli idioti; di parlare una lingua che non tutti conoscono, o il dialetto; o anche soltanto di usare

Pagina 41

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190631
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfetti. Capite che, davanti a una grande atmosfera fatta di riflessi e dettagli, di sfumature e calore umano, poco importa se vi manca la posata da

Pagina 50

, cous cous allo zenzero e infine budino allo zenzero. Capite che una cena così diventa davvero indimenticabile: un incubo. Ricordate: varietà negli

Pagina 58

Saper vivere. Norme di buona creanza

193023
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brodo, un pesce bollito, un pezzo di carne con legumi, un gelato e la torta di nozze, o, se lo capite meglio il gâteau de mariage. Ad arrichirlo, non ci

Pagina 45

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto quanto un anno? Ma verrà maestra in (1) Senza speme viviam in desìo. DANTE, Inferno. città con 800 lire l'anno, capite? Io vi fo tanto d'inchino

Pagina 75

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo capite, quello che si apprezza del vostro dono è il pensiero gentile che l'ha suggerito, non già l'oggetto stesso. Per gli altri parenti andrete

Pagina 50

Angiola Maria

207101
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui gli bisbigliò a mezza voce un bel nome tondo. « Mi capite? Così è.... proprio da lui! Bisognò trottar subito.... là dov' era aspettato. Non vi

Pagina 117

fosse.... Oh sì, adesso siete della famiglia, e vorrei quasi.... capite? Io sono di cuor tenero, mi piace che tutti mi voglian bene.... capite? Però non

Pagina 266

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlo un po' così, all'insaputa. Ma mi capite sì o no? E tanto basta. - Di certi suoi qui pro quo si capiva l'origine: era l'analogia fonetica fra due

Pagina 121

La freccia d'argento

212348
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre noi peschiamo nel torbido. La differenza è questa. Voi ora capite dove voglio andare a parare... Io chiederò al cappellano Holk di accogliermi

Pagina 87

Mitchell, Margaret

221961
Via col vento 5 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ma non capite - fece Toni, divertendosi delle occhiate furibonde che gli lanciava suo fratello - che vuole soltanto sapere se Dimity ha sposato

Pagina 491

ha mai accettato un centesimo da me! Non riuscirei a farglielo accettare neanche se morisse di fame! Voi non capite com'è orgoglioso e rispettabile

Pagina 615

parole in bocca. - Non capite che sono anche loro uomini... e alcuni sono ammalati, denutriti, miserabili... Ah, mia cara, non posso sopportare che egli

Pagina 891

uccisa io! Voi non capite. Lei non desiderava questo bambino e... - Tacete! Siete fuori di voi! Non desiderava un bambino? Ma tutte le donne desiderano

Pagina 962

a tenerla occupata e a farla contenta... Capite? - Veramente... sí... - fece Melania incerta. - Voi desiderate un pony per il vostro bambino, non è

Pagina 968

Passa l'amore. Novelle

241468
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se mi si proponesse un accomodamento alla buona.... Capite.... Non posso essere il primo io.... Mi pregiudicherei. Sono stato attaccato e mi difendo

Pagina 103

risposto: - Mi dispiace.... lo, capite, ho in casa due ragazze che sono state educate come in convento. Bella compagnia per le mie figlie la Trisuzza dello

Pagina 22

e a me. Ne capite niente? - Dev'esserci uno sbaglio. - In che modo?... Protesterò.... - Caro collega, la colpa e un po' mia.... Vi spiegherò. La multa

Pagina 230

me e per tutte, capite? Ora si chiama Caniglia, non più Barreca! Già l'avevo maledetta!... E torno a maledirla!... Vi dispiace? (S'era rivoltato

Pagina 264

Donna Paola

244819
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Voi altre donne siete infami. - Povero Fulvio! - fece ella con molta dolcezza. - Vi proibisco di compatirmi. Dovete amarmi, capite? Questo sono

Pagina 36

, perchè siete buona, perchè anche voi avete una figlia... e capite... - Siete un nemico, voi, - V'ingannate, sono un disertore. - Ebbene? - Significa che

Pagina 87

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245312
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Più nulla! Capite bene questa parola, Bona? Nulla? - È questo.... è questo.... - No, voi non soffrite perchè è morto, soffrite perchè non è più vivo

Pagina 45

La sorte

247889
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capite niente! Quasichè io fossi un ragazzo da guastarmi la testa! Se leggo romanzi vuol dire che ci trovo il mio gusto. A voi che piace, il bagordo

Pagina 125

capite. Se ha detto quella parola, non sapeva ciò che importava; domandate a chi volete, vi diranno tutti che è incapace di voler male ad anima viva. E

Pagina 63

Saper vivere. Norme di buona creanza

248383
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un pesce bollito, un pezzo di carne con legumi, un gelato e la torta di nozze, o, se lo capite meglio, il gâteau de mariage.. Ad arricchirlo, non ci

Pagina 39

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male siete voi. Non m'importa più di nulla, capite? Sentite! Siete in collera? Vi chiedo perdono; vi ho spiegato il motivo del mio silenzio. Sono un

Pagina 115

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300621
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resistit et prurigini in capite. » Non traduco la sentenza di Plinio per rispetto alle gentili lettrici. Anche oggi in Persia viene usato l'infuso come

Pagina 040

La Stampa

372635
AA. VV. 1 occorrenze

esacerbare il revanscismo dei greco-ciprioti che dalla sconfitta di oltre vent'anni fa si stanno affannosamente riarmando: la spesa pro capite per la difesa

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tedeschi radicali staranno sull’attenti ed impediranno che si sazi la nostra fame coi denari tedeschi. Capite, ci vogliono sempre affamati perché ci

GIACINTA

662547
Capuana, Luigi 1 occorrenze

capite che uno, uno solo, farebbe la vendetta di tutti? - Viva sempre i veterani! - esclamò il Ratti entusiasmato. E quel primo mercoledí si trovarono

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? Sposare una protestante! - Come se i protestanti fossero diavoli! - Peggio! Voi non capite niente

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 1 occorrenze

capite. Stiamo passando un brutto quarto d'ora. Povero Comune!» «Niente, dottore! Riguardo ad affari comunali ... » «Ma se gli uomini come voi si tirano

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

miseria, che onta! Ma raccontatemi, dunque, ditemi tutto. Come ha vissuto? ... Voglio sapere tutto ... tutto ... tutto, capite! voglio morire di

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, rimettendosi a passeggiare in fretta attraverso la cucina, come se recitasse una parte sul palcoscenico. "È il disonore questo, capite, zia? ma voi

: "Capite?" "Aspetta, lascia finire a don Felice. Parlerai dopo, il mio galantuomo." E don Giosuè fece sentire un'ironia che sonò male all'orecchio del

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non prævalebunt...", capite ancora il latino? - Vi ha scritto dove si trova? - Mi ha scritto e non mi ha scritto - disse con aria altezzosa l'arruffato

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

una parola fino a casa: ma due persone non avevano mai parlato e non s'erano mai capite tanto. Prima di andare a letto, quella stessa notte, Arabella

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fosse un terzo in ordine cronologico, tanto meglio: ma voi mi capite, Giacomo, che per far tre indici di trentamila iscrizioni, lallèla , non basterebbero

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Dio sa che nota sulla tavola, disse: "Dunque?" "Dunque, oh Dio, qui vedo certe cose che mi fanno paura. Mi capite. Anche in delicatezza non posso

bevono per igiene del ventricolo: capite? Nessuno per igiene del cuore, ad exhilarandum cor! Ridete? Siamo così tutti un poco latinisti in Germania

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675883
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capite, io non rimasi a raccogliere gli allori della vittoria e con quel passo che ben conoscete raggiunsi la mia compagna e senza voltarmi indietro presi

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676058
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi mi capite! È un'operazione delicata e difficile, per la quale si richiedono tutto il mio accorgimento e la mia potenza di volontà. Questa notte

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679335
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? .... - Amico di tutto il mondo; ma ..... capite, oggi pranzo qui, domani pranzo da voi e il quassio e il tamarindo per farvi digerire lo do a tutti due. - A

L'altrui mestiere

680263
Levi, Primo 1 occorrenze

esporre con chiarezza le nozioni acquisite, o magari anche a gabellare per capite le cose non capite, capaci di mostrare sicurezza anche quando non l

Pagina 0196

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sono i beduini?" "Tutti partiti e noi, mi capite, siamo soli," rispose El-Melah, facendo un passo innanzi. "Sola!" esclamò Esther. "Sola! El-Melah

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

abbassò il capo. - Vado in carcere e la mia famiglia non ha pane. Voi dovete darmi le millecento lire, capite? - gridò don Crescenzo, in preda a un