Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cantieri

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19896
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monumenti, cimiteri e loro dipendenze; 2° su edifici abitati o destinati a uso di abitazione, su impianti industriali o cantieri, o su miniere, cave

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34473
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43397
Stato 6 occorrenze

provvedere al ripiegamento dei cantieri già allestiti e allo sgombero delle aree di lavoro e relative pertinenze nel termine a tale fine assegnato

4. Il progetto preliminare o definitivo deve essere accompagnato da linee guida per la stima degli oneri per la sicurezza dei cantieri, non soggetti

regolamento recato dal decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003, n. 222, in materia di piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

rappresentanze sindacali aziendali nei cantieri di opere e lavori pubblici é determinata dal complessivo numero dei lavoratori mediamente occupati

dei cantieri. L'affidatario é tenuto a curare il coordinamento di tutti i subappaltatori operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani

relative, ivi inclusa l'installazione dei cantieri e l'individuazione dei siti di deposito, é rilasciata dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45141
Stato 2 occorrenze

1. Nei cantieri in cui vengono usati ponteggi deve essere tenuta ed esibita, a richiesta degli organi di vigilanza, copia della documentazione di cui

lavoratori per la sicurezza di sito produttivo esercita le attribuzioni di cui all'articolo 50 in tutte le aziende o cantieri del sito produttivo in cui

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53974
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bordo avvenga senza intervento di cantieri o di altri assuntori specializzati. Il Ministro per le finanze, con proprio decreto emanato di concerto con

quarantotto ore durante il quale si trovino in officine o cantieri per riparazione.

trovino in disarmo ovvero nel periodo eccedente le quarantotto ore durante il quale si trovino in bacini, officine o cantieri per riparazioni o siano

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58064
Stato 1 occorrenze

1. Nei cantieri, dal giorno di inizio delle opere, di cui all'articolo 53, comma 1, a quello di ultimazione dei lavori, devono essere conservati gli

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74351
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcooliche di qualsiasi specie e tra tali esercizi e gli ospedali, i cantieri, le officine, le scuole, le caserme, le chiese e altri luoghi destinati

Risoluzione del contratto di appalto e giudizi arbitrali dopo la L. 80/2005 - abstract in versione elettronica

93795
Cancrini, Arturo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante i provvedimenti e le vicende che conseguono alla risoluzione del contratto: il dovere di ripiegamento dei cantieri e di sgombero delle aree

Ruolo e funzioni dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: criticità e discrasie tra normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

94485
Pasquarella, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pronunce dei giudici di merito, ha contribuito a delineare con maggiore chiarezza i confini di queste figure basilari del decreto cantieri e, in

Alla ricerca del "buon Governo" - abstract in versione elettronica

97841
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel mese di aprile 2006 è apparsa nel sito internet "Cantieri", a cura della presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della funzione

Le novità del decreto sicurezza - abstract in versione elettronica

103123
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare anche gli speciali ambienti di lavoro costituiti dai cantieri mobili o temporanei, dedicando loro l'intero titolo IV. Le nuove disposizioni, pur

Il DUVRI e il cantiere - abstract in versione elettronica

123499
Semeraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile presso i c.d. "cantieri temporanei o mobili", si analizza il ricorrere dell'obbligo della redazione del DUVRI, non solo dal punto di vista del

Geografia e storia naturale del mesotelioma maligno - abstract in versione elettronica

125753
Bianchi, T.; Bianchi, C. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidenza più alta corrispondono esattamente alle zone dove erano ubicati cantieri navali e industrie dell'amianto. Il tumore colpisce in larga prevalenza

Il coordinatore per l'esecuzione dei lavori tra inesigibilità e colpa per assunzione - abstract in versione elettronica

145577
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare maggiore sicurezza nei cantieri ove si trovino ad operare più imprese. La sua figura, tuttavia, complice un rigoroso orientamento

La giustizia civile: quale volto dei nostri processi fra giurisdizione e ADR? - abstract in versione elettronica

151735
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costretta a vedere continui cantieri, traslochi, risistemazioni, ma arredi (organizzativi) e corredi (umani) non paiono mai potenziati, vengono anzi

Il coordinatore per l'esecuzione: fino a quando (e a quanto) risponde? - abstract in versione elettronica

152225
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coordinatore per l'esecuzione svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione della sicurezza nei cantieri. Sul piano dell'oggetto della posizione di

Mesotelioma maligno nella Venezia Giulia. Evoluzione dell'epidemia - abstract in versione elettronica

163367
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi sull'ulteriore evolversi dell'epidemia sono state ricostruite le dimensioni della forza lavoro impegnata nei cantieri navali di Monfalcone nel

Criteri minimi ambientali nell'edilizia:una vera rivoluzione negli appalti pubblici delle costruzioni - abstract in versione elettronica

164303
Cellura, Toni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione. Il documento

Sentenza n. 1

336716
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e

nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 31 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la

-legge 12 settembre 2014, n. 133 (Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese

La Stampa

367399
AA. VV. 1 occorrenze

misure, fu sostenuto da tutti i membri del Gabinetto. I cannoni destinati ad armare le navi sono riuniti nei cantieri navali dell'Atlantico. Il

Corriere della Sera

368137
AA. VV. 1 occorrenze

cantieri di Solidere non si sono fermati e, sia pure più lentamente delle previsioni, crescono.

La Stampa

371140
AA. VV. 1 occorrenze

navi che Carnival possiede sono uscite dai nostri cantieri».

La Stampa

374245
AA. VV. 1 occorrenze

stati inviati dal governo etiopico per proteggere i lavoratori dei cantieri nel nord del Paese.

La Stampa

379874
AA. VV. 1 occorrenze

I lavoratori licenziati dai cantieri del Genio Civile hanno scelto oggi questa zona per la loro dimostrazione al chiaro scopo di darle un significato

La Stampa

380667
AA. VV. 1 occorrenze

cantieri edili.

Corriere della Sera

383828
AA. VV. 2 occorrenze

Se ne parlava da tempo, adesso la curiosità che circondava la barca dei rinnovati cantieri Baglietto di Varazze è stata soddisfatta. Il velo caduto

l'accento sull'impegno che i cantieri di metanizzazione arrechino il minor disturbo possibile al traffico cittadino.

La Stampa

385172
AA. VV. 1 occorrenze

da completare è il «Capirinha» (cantieri Gilardoni, Nobiallo di Menaggio), lungo m. 9,15x3,05, dislocamento 3000 kg, zavorra in piombo 1450 kg

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577460
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

operazione ad un nemico invadente, non si può certamente disconoscere la indeclinabile necessità di difendere i nostri cantieri marittimi. Nè si dica

Pagina 2560

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585261
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possiamo ridurre il personale, non possiamo abbandonare i nostri cantieri, ma fino a 16 milioni mi pare che si potrebbero consacrare a nuove costruzioni.

Pagina 1739

E potrei anche venire ad altre analisi su questo argomento; potrei anche dirvi che, delle navi state costruite nei cantieri privati, ve ne ha

Pagina 1749

lontane. Come io ho fatto osservare abbiamo tutto impegnato, tutte le costruzioni che possiamo fare sono già sui cantieri, e i pochi milioni che

Pagina 1752

bastimenti fatti nei cantieri delio Stato siano eguali, e bisognerebbe sapere di più, se l'alienazione abbia avuto luogo per difetto di costruzione, tutte

Pagina 1752

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586196
Mari 7 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

città sono in riva al mare, alcune delle nostre isole sono in possesso degli stranieri; abbiamo difetto di cantieri ed arsenali militari (soprattutto la

Pagina 9758

cantieri che sorgono su tutte le nostre spiaggie quelle centinaia di navi che si vanno tuttodì costruendo e vengono poi inviate a portare nelle

Pagina 9771

, sulle quali sorgono gli attivati cantieri di costruzioni navali che varano annualmente le cento e le cento navi, le quali servono all'industria di

Pagina 9771

Capite bene che a questa condizione non si potevano giammai attuare i cantieri, per cui il municipio di Chiavari s'ebbe un cantiere quasi a dispetto

Pagina 9772

Dunque il più semplice buon senso vi dimostra che è opportuno formare nel modo più acconcio i cantieri, il non occupare con malaugurate costruzioni

Pagina 9772

esempio, che i comuni facessero i cantieri a loro spesa e poi li regalassero allo Stato.

Pagina 9772

quaranta mila lire ve le rendono poi centuplicate i cantieri di costruzioni navali; riflettete che ivi sorgono quei bastimenti i quali oltre di essere

Pagina 9772