Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avviare

Numero di risultati: 202 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43588
Stato 1 occorrenze

5. Il soggetto aggiudicatore ha facoltà di avviare la procedura di localizzazione dell'opera e di valutazione di impatto ambientale sulla scorta del

Il deterioramento mentale su base organica: valutazioni medico-legali diverse in ambiti diversi - abstract in versione elettronica

82939
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggettivato in gradi di gravità e, per le diverse Demenze, costituisce la base per avviare un trattamento terapeutico o almeno si sostegno

Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale - abstract in versione elettronica

83519
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significa che prima di dar corso ad operazioni di decentramento produttivo sia necessario progettare ed avviare sofisticati sistemi di contabilità

Indagini bancarie e prova della soggettività passiva - abstract in versione elettronica

83631
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunque, che l'Ufficio, prima di avviare il controllo, abbia già acquisito elementi da cui risulti l'esistenza della soggettività passiva. La

Le spese di start-up: profili civilistici e trattamento tributario - abstract in versione elettronica

83803
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto trattamento in bilancio. I presupposti per avviare a soluzione il problema sono, da un lato, accertare se nella redazione del bilancio debba

L'utilizzo dei dati bancari nel contraddittorio tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

84725
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina ha manifestato un orientamento indirizzato al riconoscimento di un preciso obbligo da parte dell'Ufficio di avviare il contraddittorio

Da avviare entro marzo gli investimenti agevolabili con la "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

86765
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusi nel mese di marzo per esaurimento delle risorse disponibili, possono avviare la realizzazione degli investimenti entro il prossimo 31 marzo e

Le società veicolo per la cartolarizzazione dei proventi della dismissione del patrimonio immobiliare degli enti locali: le novità contenute nell'art. 84 della legge finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

88237
Bonadonna, Luigi; Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendono avviare tali operazioni, quale ulteriore opzione di finanza (c.d. innovativa e derivata).

L'aziendalizzazione delle pubbliche amministrazioni: teoria e pratica a confronto - abstract in versione elettronica

91243
Adinolfi, Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbiettivo del paper è avviare una riflessione sui processi di modernizzazione gestionale attuati nelle aziende pubbliche italiane, esaminando

Programmare la sanità oggi Un approccio funzionale al rapporto "domanda-bisogni" - abstract in versione elettronica

93835
Franzoni, Alessio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affinché il sistema sanitario pubblico continui a svolgere il suo essenziale ruolo solidaristico, occorre avviare oggi una seria riflessione in

I controlli ambientali: natura, funzioni, rilevanza - abstract in versione elettronica

105419
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrequenti dissociazioni tra il momento autorizzativo e quello di controllo. Per superare tali discrasie appare opportuno avviare, anche a livello normativo

Giurisdizione tributaria ma a caro prezzo - abstract in versione elettronica

108777
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo essere risultato definitivamente vittorioso nel giudizio contro l'atto impositivo, avviare "ex novo" un autonomo giudizio tributario contro il

Il sistema universitario italiano: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

109189
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolve spesso in provvedimenti tampone, per cui non si è ancora riusciti ad avviare una riforma organica del settore.

Ricadute fiscali degli interventi di natura sociale per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

111875
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attuali difficoltà di talune categorie di lavoratori dipendenti stanno inducendo gli enti locali, lo Stato ed anche i datori di lavoro ad avviare

Gli aiuti di Stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria - abstract in versione elettronica

113545
Giglio, Virginia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti nazionali e a spingere anche sugli stessi operatori per avviare il superamento delle difficoltà.

Studi di settore, contraddittorio, accertamento - abstract in versione elettronica

119791
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della complessità e della articolazione delle rispettive motivazioni. La riflessione che segue è ispirata dalla curiosità di avviare un

La segnalazione dello stato di insolvenza al P.M. tra principio di terzietà e par condicio creditorum - abstract in versione elettronica

123267
Fava, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le recenti riforme della legge fallimentare è stata abrogata la possibilità di avviare d'ufficio l'istruttoria prefallimentare e nella nuova

Il termine triennale di prescrizione in materia doganale e la nozione di "atto penalmente perseguibile" - abstract in versione elettronica

128207
Gambardella, Maurizio; Rovetta, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi (quali il diritto di difesa e diritto ad un equo processo), su cui avviare una corretta interpretazione della norma in parola.

La banda larga in Italia. Storia probabile di un'altra occasione perduta - abstract in versione elettronica

128357
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi le imprese non hanno fatto alcun passo in avanti e, quel che è peggio, non paiono nelle condizioni di avviare rapidamente l'adozione di una rete di

Arenaways e altre storie ferroviarie (poco edificanti) - abstract in versione elettronica

129935
Boitani, Andrea; Ramella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programma di esercizio tre giorni prima di avviare i servizi, il 10 novembre 2010. La stessa Arenaways ha immediatamente segnalato la questione

Nuova acquisizione sanante, tutela restitutoria e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

130719
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ordine impartito dalla sentenza di avviare un procedimento di acquisizione sanante sia compatibile con i limiti del giudizio di ottemperanza.

CSM e organizzazione degli uffici di procura dopo le modifiche ordinamentali del 2006 - abstract in versione elettronica

131341
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre evidente l'intento di avviare un percorso verso una caduta di indipendenza "esterna" del pubblico ministero, con l'abbandono del circuito che aveva

Gli strumenti finanziari e le procedure per la dismissione e la valorizzazione dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

134259
Arsì, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure dedicate ai patrimoni pubblici sono finalizzate ad avviare una nuova stagione di alienazione dei beni attraverso il ricorso a modelli di

Questioni aperte sulla misura agevolativa a favore delle imprese in rete - abstract in versione elettronica

134449
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programma di rete ed avviare la procedura di accesso all'agevolazione fiscale.

Transizione scuola-lavoro: sogno o realtà? - abstract in versione elettronica

135099
Gallea, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre ipotesi concrete per favorire la transizione scuola-lavoro e per tentare di avviare/sperimentare nuove forme di dialogo, presenta la

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione dei crediti da riscuotere e delle procedure esecutive e cautelari da avviare, in funzione della capacità operativa dell'agente della riscossione e

La stabilizzazione dei precari - abstract in versione elettronica

144527
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una quota minoritaria di posti, rappresenta anche un deciso passo indietro rispetto al tentativo, emerso nella legislazione più recente, di avviare

Libertà di espressione, vincoli giuridici e regole etiche: lo "strano caso" delle interviste a pagamento - abstract in versione elettronica

150239
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

televisioni locali di mandare in onda forme atipiche di comunicazione politica a pagamento. È giunto il momento di avviare una riflessione più

Ancora lunga la strada per la semplificazione delle funzioni dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

150287
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anzi potrebbe far temere in qualcosa di diverso o di possibile aggravio. È però auspicabile che, quando si dovrà avviare il lavoro di adeguamento

La nuova messa alla prova nei reati fiscali - abstract in versione elettronica

150689
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova dell'imputato (o indagato), con il quale viene concessa facoltà a quest'ultimo di poter ottenere la sospensione del processo ed avviare un

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future - abstract in versione elettronica

152549
Vivaldi, Elena; Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

existentiae" dirette non a produrre dipendenza nei destinatari, ma ad avviare il recupero delle loro capacità partecipative.

I diritti in Europa: la prospettiva della giurisprudenza costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

153777
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali dell'Unione europea e per avviare una valutazione sostanziale degli effetti che il composito sistema dei diritti europeo sta generando

La deducibilità delle spese di sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza alla luce della giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

154393
Peddis, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aspettativa di un ritorno commerciale. La pronuncia in commento - espressione del suddetto orientamento - offre lo spunto per avviare una più

Dichiarazione infedele e regime della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

157117
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura idonea, anche potenzialmente, ad avviare un processo produttivo per la realizzazione e la commercializzazione di beni o servizi. Ciò che, però

Proroga della "rateazione-bis": il contribuente incorso in decadenza può ancora recuperare - abstract in versione elettronica

158069
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura del "blocco dei pagamenti". A seguito della richiesta di un nuovo piano di rientro da parte del contribuente l'agente non può però avviare

La crisi libica e il difficile percorso della ricostruzione istituzionale - abstract in versione elettronica

159913
Pedde, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversa dinamica degli eventi che hanno portato alla caduta del regime di Gheddafi ancor oggi influisce fortemente sulla difficoltà di avviare

Crisi dei metodi di accertamento tributario e prospettive di riforma: introduzione - abstract in versione elettronica

160581
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tornanti della storia contemporanea impongono di ricercare nuove strade per avviare una stagione di vera riforma del sistema tributario, fatta non

Sulla decorrenza del termine d'impugnazione giudiziale del licenziamento - abstract in versione elettronica

166501
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "dies a quo" per il computo dei centottanta giorni per avviare il contenzioso (non già con la data di scadenza del termine previsto per

Scritti giovanili 1912-1922

263944
Longhi, Roberto 1 occorrenze

tradizionali. Sicché soltanto per avviare o per stimolare allo studio di questi problemi proponiamo alcune correzioni.

Pagina 318

Corriere della Sera

376723
AA. VV. 1 occorrenze

aperti nei campi accidentati delle sinistre. Al partito comunista italiano è ricorso Brandt per avviare la sua Ostpolitik, un tentativo di dare anche

Il Corriere della Sera

379417
AA. VV. 1 occorrenze

vedere sostituita l'energia elettrica al combustibile estero. Tuttavia i lavoratori, appunto perché sono convinti della necessità, di avviare il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392519
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

moderna, cioè quello di avviare una emigrazione territoriale agraria (Fanno).

Pagina 1.469

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397855
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fare altre sostituzioni fedecommesso e di non alienare il patrimonio. Or bene, tale regime oggi si vuole avviare al comune diritto di eguaglianza e

Pagina 421

soluzione: se per legge normale è destinata ad insediarsi rapidamente la grande industria (fabbrica accentrata), essa tende anche a ridestare e avviare

Pagina 491

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412517
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, all'intento di avviare i proprii connazionali a seguire l'esempio della Danimarca.

Pagina 74

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510223
Piero Bianucci 1 occorrenze

Willis H. Carrier ebbe comunque il merito di avviare il condizionamento dell’aria su vasta scala. Nel luglio 1902, mentre aspettava il treno in una

Pagina 287

Storia sentimentale dell'astronomia

534856
Piero Bianucci 1 occorrenze

rivendicazioni dei «Cahiers de doléances» e che sotto la pressione del popolo re Luigi XVI sia stato costretto ad avviare un processo di razionalizzazione. I

Pagina 162

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610089
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scuola elementare, ma, invece di avviare i giovani all'esercizio delle industrie e dei commerci, accoglie quella folla che ogni giorno assedia e

Pagina 1754

indifferenza che si ebbe per essa fin qui sta nell'averla considerata come un'arte professionale, e i corsi relativi come destinati ad avviare i

Pagina 1757

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616832
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che deve proporsi l'altissimo intento economico di avviare la trasformazione dell'agricoltura dov' è più grama e più misera.

Pagina 12474