Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenersi

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34305
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali è competente il comando militare territoriale. Stabilisce, inoltre, i criteri per la pianificazione del traffico cui devono attenersi gli enti

Senato della Repubblica. Regolamento

81016
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preceduto da una discussione in assemblea per fissare, con apposito ordine del giorno, i criteri informatori a cui la commissione dovrà attenersi nella

Deliberazioni assembleari. L'abuso di potere della minoranza - abstract in versione elettronica

82545
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta in entrambi i casi contrario al principio contrattuale di buona fede cui tutti indistintamente i soci sono obbligati ad attenersi; la differenza

La direttiva annuale del Presidente del Consiglio dei ministri sull'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

83861
Della Cananea, Giacinto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli organi politici, mentre la gestione compete ai dirigenti. Le direttive ministeriali, a loro volta, debbono attenersi all'indirizzo espresso

La stabile organizzazione secondo la Suprema Corte - abstract in versione elettronica

84743
Sorgato, Luciano; Mayr, Sigfried 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della stabile organizzazione, elaborando, in particolare, tra gli altri, un principio di diritto - a cui il giudice di rinvio dovrà attenersi - in base

La posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

87841
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di incrementare l'impiego della posta elettronica. Il secondo indica alcuni criteri organizzativi a cui gli uffici pubblici dovrebbero attenersi. Il

Il diritto degli stranieri extracomunitari alla non irragionevole discriminazione in materia di agevolazioni sociali - abstract in versione elettronica

93789
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenersi.

Provvedimenti disciplinari e proporzionalità tra addebito e sanzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95499
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenersi anche il licenziamento disciplinare che, essendo la più grave delle sanzioni possibili, deve rivestire una tale gravità che qualsiasi altra

Diritto comunitario e ricorso alla trattativa privata: l'Italia è ancora inadempiente - abstract in versione elettronica

101105
Monteferrante, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota illustra i principi formulati dalla Corte di Giustizia CE cui devono attenersi gli enti aggiudicatori per il legittimo ricorso alla

Indennità di accompagnamento nell’ultra-65enne: rigore medico-legale o indulgenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103481
Migliorini, Arnaldo; Orthmann, Nicoletta; Stucchi, raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilevano una situazione di crescente inconciliabilità tra i dettami normativi, cui il medico legale è solito attenersi nella pratica valutativa, e le più

I soli studi di settore non bastano per legittimare l'accertamento - abstract in versione elettronica

105865
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, impartendo le direttive cui dovranno attenersi gli Uffici in caso di accertamento basato sulle risultanze degli studi di

Le detrazioni per gli incapienti e il "federalismo comunale" nel modello 770/2008 - abstract in versione elettronica

106029
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con efficacia retroattiva all'anno solare 2007, alle quali i sostituti d'imposta dovevano attenersi con strettissimi margini di tempo. In questo

Il nuovo principio contabile internazionale per i bilanci delle PMI - abstract in versione elettronica

114941
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dovrebbero attenersi nella redazione del bilancio di esercizio e in quello consolidato di gruppo. Il principio internazionale "IFRS per le PMI" risponde ad una

Il classamento divenuto definitivo vincola l'ente impositore anche ad applicare l'IVA agevolata - abstract in versione elettronica

119429
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivide, pertanto, quanto ritenuto dai giudici, secondo cui le medesime preclusioni procedimentali (l'obbligo di attenersi alle risultanze catastali) e

L'accertamento della colpa medica: alla ricerca di un nuovo bilanciamento tra equità e rispetto del codice civile - abstract in versione elettronica

123155
Frati, Paola; Gulino, Matteo; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del paziente non può essere perseguita attraverso interpretazioni che, anziché attenersi al significato letterale delle disposizioni ed alla loro

Codice etico, deontologia e regolamento dell'attività degli enti di formazione - abstract in versione elettronica

125067
Caradonna, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti di mediazione ed i loro mediatori devono, nella gestione delle procedure, attenersi ad una serie di regole etiche, deontologiche e operative

I diritti di elettorato passivo ed esercizio del mandato elettivo - abstract in versione elettronica

129697
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignità, indica all'operatore criteri di stretta interpretazione a cui attenersi. Le norme che derogano, dunque, al principio della generalità del diritto

La prova scientifica e il libero convincimento del giudice nell'applicazione del criterio della "probabilità logica" nell'accertamento causale - abstract in versione elettronica

130111
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio", attenersi ad una forte caratterizzazione storica, sorretta da un'adeguata motivazione.

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione delle nuove regole alle quali dovrà attenersi l'autonomia universitaria, in tutti i suoi contenuti, che complica gli scenari possibili

Il valore di liquidazione e in ipotesi di funzionamento (going concern) delle aziende in crisi - abstract in versione elettronica

132429
Bavaglioli, Francesco; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività d'impresa (going concern value). Obiettivo del presente lavoro è prospettare i criteri valutativi ai quali attenersi in queste ipotesi

La "governance" nelle imprese in crisi: norme di comportamento e centralità del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133207
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenersi nei casi di crisi d'impresa, al fine di valutare la gravità della stessa e la sua potenziale reversibilità.

Rito licenziamenti: profili sistematici e problemi applicativi - abstract in versione elettronica

140039
Buoncristiani, Dino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo della correttezza del rito, cioè se il giudice deve attenersi a quanto affermato dal ricorrente nella domanda o a quanto accerta nel corso del

Parziarietà delle obbligazioni condominiali: l'onere della prova grava sul condomino - abstract in versione elettronica

142443
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale campano, pur dichiarando di attenersi al principio enunciato nel 2008 dalle Sezioni Unite della Suprema Corte circa la parziarietà delle

Le regole deontologiche dell'avvocato penalista - abstract in versione elettronica

152371
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui egli deve attenersi nello svolgimento dell'attività professionale. Esse, però, oltre ad esaltare la "funzione sociale" che svolge il difensore ed

Liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa. Possibilità e limiti di un approccio giuridico - abstract in versione elettronica

155711
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si preoccupa di dimostrare che un approccio giuridico alla semplificazione amministrativa dovrebbe attenersi a due principali condizioni

Fermenti legislativi processual-tributaristici: lo schema di Decreto delegato sul contenzioso - abstract in versione elettronica

159355
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpelli e del contenzioso tributario", in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale n. 23/2014. Lo Schema di Decreto, anziché attenersi

La pubblicità e la trasparenza amministrativa in funzione del contrasto alla corruzione: una breve riflessione in attesa del legislatore delegato - abstract in versione elettronica

163927
Fanti, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione, individua i criteri generali cui il legislatore delegato dovrà attenersi. Dopo una disamina della pubblicità e della trasparenza quali valori

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176050
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il compagno deve attenersi all'assieme: « appoggiare quanto si può e passare quando si deve ».

Pagina 359

Il saper vivere

185507
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferisce attenersi alle vecchie tradizioni ricordo che la balia dev'essere vestita da capo a piedi a spese della padrona; va attentamente sorvegliata e

Pagina 22

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259725
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei vuoti. Per massima, è vantaggioso attenersi a una disposizione in forma di cornice più o meno ricca di fregi, la quale circondi uno spazio

Pagina 283

Per coloro che non sono disegnatori esercitati è prudente attenersi a semplici motivi lineari, scegliendo a preferenza quelli, che possono facilmente

Pagina 284

La regina delle cuoche

308935
Prof. Leyrer 3 occorrenze

Durante il periodo della febbre è mestieri attenersi al regime di vitto per tale malattia prescritto; nei casi intermedi che si verificassero si

Pagina 196

); nella seconda specie di emorroidi, che è la più comune e che si manifesta con abbondanza di sangue, conviene attenersi al seguente regime di vitto.

Pagina 201

prontamente riparata con una succosa nutrizione. Gioverà pertanto attenersi alle seguenti prescrizioni.

Pagina 214

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310119
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

’assimilazione. Meglio è dunque attenersi alla via di mezzo, e cioè; nè poco, nè troppo cotte.

Pagina 071

La Stampa

367265
AA. VV. 1 occorrenze

vigore dal 1.o corr. ed al quale tutte le industrie dolciarie di Torino e Provincia, devono attenersi. All’assemblea potranno intervenire anche gli

Corriere della Sera

368406
AA. VV. 1 occorrenze

sottomessa, entro certi limiti naturalmente, spetta a me. Per avere una sessualità equilibrata, bisogna attenersi a certe regole».

La Stampa

380276
AA. VV. 1 occorrenze

attenersi con estrema risolutezza.

Astronomia

410159
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

esattamente osservato, ma bisogna in ogni caso attenersi alle lettere segnate sulla Carta celeste.

Pagina 206

Elementi di genetica

420851
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

studiare la «microevoluzione», e il programma minimo, l’origine della specie, è quindi quello a cui conviene per ora attenersi.

Pagina 364

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431126
Camillo Golgi 2 occorrenze

della reazione attenersi rigorosamente a quella formola. Soluzioni un po' più od un po' meno concentrate non modificano sensibilmente i risultati. In

Pagina 187

certezza assoluta di riescita, senza la necessità di attenersi a norme rigorose circa il tempo di immersione nel liquido indurante, quello ancora che i

Pagina 203

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517444
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diversi autori, epperciò l’operatore quando desidera poter contare sopra una grande esattezza dovrà piuttosto attenersi al peso specifico trovato colla

Pagina 215

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546174
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impugnare parzialmente, quando un caso speciale si presenti, e non attenersi a quelle massime che la Camera nel 1866 mantenne; questo potrebbe farsi

Pagina 867

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548058
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sezione di Pula, o ad attenersi altrimenti alle conclusioni del relatore, cioè che, se si voglia nullo il verbale di quella sezione, si convalidi però

Pagina 146

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562383
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe assai conveniente lo attenersi ai precedenti che la Camera ha voluto rispettare in altre occasioni e passare esclusivamente alla convalidazione

Pagina 8

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571571
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del libro non ha voluto attenersi al mio ordine, ed ha creduto di non pubblicare il libro, ciò non mi riguarda.

Pagina 8251

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578063
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sciogliendoli dall'obbligo di attenersi alle terne proposte dalle Giunte comunali o dai delegati delle rappresentanze consorziali. Assoggettare corpi

Pagina 1383

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580904
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che se pure si voglia prescindere da questo, che è forse il caso tipico delle spese di conservazione, e si voglia strettamente attenersi alla

Pagina 2451

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei regolamenti, di attenersi alle massime stabilite nelle sentenze delle Corti di cassazione, che per le finanze devono essere altrettante leggi. E

Pagina 3677