Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicurati

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14972
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nave o il galleggiante costituiscano l'unico materiale di esercizio dell'armatore e non siano assicurati.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21414
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quelli contenenti abiti borghesi dei richiamati alle armi, e del valore dichiarato per i pacchi assicurati. Per i pacchi con assicurazione

L'Amministrazione è liberata da ogni responsabilità per la perdita, manomissione od avaria di oggetti raccomandati od assicurati e di pacchi: a) in

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35339
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attacco, a lui affidati, siano sempre perfettamente assicurati mediante appositi dispositivi o sostegni fissi e legati in modo tale da non arrecare

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48867
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assicurazione per quanto riguarda i loro rapporti con gli assicurati del ramo vita, né agli uffici dipendenti dal Ministero delle poste e

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51715
Stato 7 occorrenze

Sono ammessi alle prestazioni della speciale gestione coloro che, essendo assicurati in base al regio decreto 31 gennaio 1904, n. 51, al regio

Sono puniti con l'ammenda fino a lire quarantamila: a) gli intermediari che, a scopo di lucro, abbiano offerto agli assicurati ed ai loro aventi

forme particolari di gestione e può anche essere limitata a parte delle prestazioni, fermo rimanendo il diritto degli assicurati al trattamento

per sussidiare: a) lavoratori assicurati nei quali la silicosi o la asbestosi si sia manifestata oltre il periodo massimo di indennizzabilità dalla

In virtù delle disposizioni del presente titolo si intendono assicurati contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura dall'età di dodici anni ai

coperto da assicurazione, a norma dell'art. 12, e le prescritte registrazioni dei dipendenti assicurati o delle retribuzioni loro corrisposte o dovute

Non sono assicurati presso l'istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro: 1) gli addetti alla navigazione marittima ed

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53388
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Qualora i colli siano confezionati in modo non rispondente ai requisiti anzidetti, essi devono, a spese di chi richiede la spedizione, essere assicurati

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54668
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli contenenti abiti borghesi dei richiamati alle armi, e del valore dichiarato per i pacchi assicurati.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56771
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, intermediari ed altri collaboratori, anche autonomi, e con gli assicurati; atti relativi alla istituzione di fondi comuni di investimento mobiliare

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61199
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a spese di chi richiede la spedizione, essere assicurati con doppio involto e con triplo piombo.

Asimmetrie informative e concorrenzialità nel mercato assicurativo italiano. Il caso dell'assicurazione Auto Rischi Diversi - abstract in versione elettronica

85493
Porrini, Donatella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione di osservare in modo completo caratteristiche e comportamenti dei loro clienti-assicurati. I tradizionali rimedi proposti dalla letteratura

Banche e assicurazioni a "deducibilità limitata" - abstract in versione elettronica

90131
Biccari, Franco; Coppa, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP le svalutazioni dei crediti verso assicurati e, dall'altro, viene ridotta - con impatto su entrambe le imposte - la parte deducibile

La prassi contrattuale assicurativa fa i conti con le clausole abusive: perplessità e segnali incoraggianti - abstract in versione elettronica

91291
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passi in avanti sulla strada del riequilibrio, permangono zone d'ombra in cui si annidano clausole foriere di vessazioni a scapito degli assicurati.

Riconoscimento ed effetti in Italia delle decisioni extracomunitarie di insolvenza - abstract in versione elettronica

102779
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quello solito viene utilizzato, suggerendo che a tali decisioni siano comunque assicurati gli effetti sostanziali che esse hanno nell'ordinamento

Tutela aquiliana antitrust: verso un nuovo sottosistema della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

104101
Bianchi, Ranieri 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurati sono ancora, in gran parte, imprevedibili.

Gravità della violazione del divieto di cessione del contratto ed eterointegrazione della durata con esclusione convenzionale della tacita rinnovazione - abstract in versione elettronica

104325
Petrolati, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'eterointegrazione della durata della locazione ad uso commerciale, una volta assicurati sia il ciclo iniziale esennale sia la reiterazione dello stesso in

Deducibilità limitata e imposizione sostitutiva per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

106531
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi, della variazione incrementativa delle riserve sinistri dei rami danni e delle svalutazioni dei crediti verso gli assicurati, al prelievo

Lavoro precario e subordinazione. Il commento - abstract in versione elettronica

107651
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, nell'accogliere la pretesa dell'Inps, che voleva vedere assicurati presso di sé alcuni lavoratori portuali addetti allo scarico e

L'attuazione del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

112453
Luberti, Andrea; Magni, Francesco Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al miglioramento della regolamentazione complessiva del mercato, alla tutela degli assicurati, alla concorrenza tra imprese e alla pronta

"INAIL. Al lavoro con te". Il valore di una promessa - abstract in versione elettronica

124907
Onofri, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utente protagonista della campagna stessa mediante l'utilizzo di immagini tratte dalla vita reale degli assicurati - l'Autore illustra la prima campagna

"Coassicurazione indiretta", obbligo di avviso e frodi assicurative - abstract in versione elettronica

145615
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto la massa degli assicurati.

Frodi assicurative r.c. auto e constatazione amichevole - abstract in versione elettronica

145835
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contrasto delle frodi nell'assicurazione della r.c. auto, al fine di tutelare gli assicurati dall'indebito aggravio dei premi assicurativi provocato

Le condizioni per l'applicabilità dell'esenzione IVA alle gestioni di attivi assicurativi - abstract in versione elettronica

151181
Maspes, Pierpaolo; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione degli attivi, formalmente di proprietà delle imprese di assicurazione, a copertura degli impegni dalle stesse assunti verso gli assicurati

Micropermanenti ed accertamento strumentale dei postumi - abstract in versione elettronica

152619
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, e ciò anche ai fini di tutelare l'"interesse collettivo" di rango costituzionale degli assicurati per la r.c. auto.

La tutela dell'assicurato-aderente nei contratti di assicurazione sulla vita destinati all'attuazione di piani pensionistici individuali - abstract in versione elettronica

152781
Camedda, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei PIP e dei diritti spettanti agli assicurati-aderenti, mettendo in luce, di volta in volta, gli specifici strumenti di tutela predisposti in loro

Il Nuovo Corriere della Sera

372243
AA. VV. 1 occorrenze

marocchini». Il comunicato precisa altresì che si tratterà di ottenere che la pace e l'ordine interno del territorio siano assicurati, mediante la

Corriere della Sera

377811
AA. VV. 1 occorrenze

- inadempienti nei confronti degli assicurati - avrebbero accantonato i premi per compiere speculazioni finanziarie e immobiliari.

Il Nuovo Corriere della Sera

381705
AA. VV. 2 occorrenze

ridotti a 42 da 56 che erano. Per di più i repubblicani si sono assicurati la maggioranza net governo di tutti gli Stati della Confederazione portando

di forze. Sono stati assicurati alla giustizia otto individui, sorpresi in alcuni locali cittadini dei quali essi erano fedeli frequentatori e che

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476194
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

taglienti, come ce ne siamo assicurati esaminando le zone della 152 Schjellerup col prisma obiettivo.

Pagina 113

curva deve pure esser piana. Il calcolo delle osservazioni provando che esiste in pratica tale proporzione delle aree ai tempi, siamo assicurati che l

Pagina 213

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505534
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

inestendibili, di lunghezza eguale 1, assicurati rispettivamente agli estremi A, A' dell’asta e a due punti fissi O, O' tali che la distanza OO' sia eguale

Pagina 665

Scritti

531767
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scienziati; col loro studio potranno essere assicurati nuovi e importanti perfezionamenti alla Radiotelegrafia, la quale molti servizi rende oggi al

Pagina 327

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550273
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esserci assicurati che si abbiano in altre provincie i corrispettivi. Noi faremmo una giustizia così sommaria che probabilmente si ridurrebbe in una vera

Pagina 3784

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558730
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si deve adunque non rimanere completamente assicurati per la pronta e buona esecuzione delle opere. Ma continuiamo. Quale è la somma che diamo con

Pagina 4222

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560454
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

hanno di già avuto assicurati gli approdi.

Pagina 3221

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563101
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alcuni, per essere meglio illuminati e, direi, assicurati sul loro voto, desidererebbero sapere dal ministro della guerra se con questo esercito, che

Pagina 5444

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582630
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, naturalmente, a tutti quelli che non hanno mezzi assicurati di sussistenza, per non incorrere nella necessità di soccorrerli. — Oltreciò, molti avendo

Pagina 7191

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588604
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In primo luogo l'onorevole ministro del tesoro ci ha assicurati (mi corregga se sbaglio) che per l'aggio sui pagamenti all'estero avrebbe d'uopo di

Pagina 6886

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589726
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

erano stati assicurati che il telegramma era stato distrutto, si sono ingannati. Il telegramma esiste ed è questo. Sentitene la lettura.

Pagina 1488

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594005
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questa disposizione siamo assicurati che il decreto reale portante aumento di tribunali di circondario in Lombardia (facoltà gravissima, e per la

Pagina 307

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599674
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella proprietà che non si può alienare; comprende diritti assicurati dalle leggi, contro alle quali non vi sono proteste ed ogni obiezione è sofisma

Pagina 752

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617611
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ideali nel nome dei quali si è combattuto, ed ai quali si vuole siano assicurati i migliori combattenti.

Pagina 3191

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684010
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

La Mazza-fiónna è un piccolo ramo di bossolo fatto a forcella a guisa di una Y, alle cui estremità superiori sono assicurati due pezzetti di