Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assegnazione

Numero di risultati: 502 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18990
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assegnazione a una colonia agricola o ad una casa di lavoro)

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24698
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il terzo si dichiara o è dichiarato possessore di cose appartenenti al debitore, il pretore, sentite le parti, provvede per l'assegnazione o la

In tal caso nel provvedimento di vendita o di assegnazione si deve menzionare l'assunzione del debito.

In tal caso il termine per l'istanza di assegnazione o di vendita decorre dalla notificazione del precetto.

Se vi sono opposizioni il pretore le decide con sentenza e dispone con ordinanza l'assegnazione o la vendita.

Se sono intervenuti altri creditori, l'assegnazione può essere chiesta a vantaggio di uno solo o di più, d'accordo fra tutti.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49600
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esattore può esercitare il diritto di surroga fino al momento dell'aggiudicazione o dell'assegnazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55165
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esecuzione ed esercizio di impianti di telecomunicazioni -Esclusività - Eccezioni - Assegnazione di radiofrequenze

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68749
Stato 1 occorrenze

Assegnazione, raggruppamento e categorie dei detenuti e degli internati

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74760
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione può ordinare l'immediato arresto delle persone proposte per l'assegnazione al confino.

Camera dei Deputati. Regolamento

80334
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le relazioni delle commissioni devono essere presentate all'assemblea nel termine massimo di quattro mesi dall'assegnazione del progetto.

Senato della Repubblica. Regolamento

81481
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione ed esame in commissione del bilancio di previsione dello Stato

Assegnazione dei disegni di legge e degli affari alle commissioni - Commissioni riunite - Conflitti di competenza

Senato della Repubblica. Regolamento

81760
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Presidenza del Senato è chiamato a decidere sugli eventuali reclami circa l'assegnazione ai Gruppi.

I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia - abstract in versione elettronica

85380
Gabrielli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia

Anche il genitore affidatario di figli naturali può trascrivere il titolo di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

91626
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche il genitore affidatario di figli naturali può trascrivere il titolo di assegnazione della casa familiare

Profili fiscali dell'assegnazione della casa "familiare" e diritto all'abitazione propria e della propria famiglia - abstract in versione elettronica

93498
Reale, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili fiscali dell'assegnazione della casa "familiare" e diritto all'abitazione propria e della propria famiglia

L'opponibilità del provvedimento di assegnazione della casa familiare tra tutela dei figli e diritti del comodante - abstract in versione elettronica

94622
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opponibilità del provvedimento di assegnazione della casa familiare tra tutela dei figli e diritti del comodante

Assegnazione della casa coniugale, scioglimento della comunione e valore del bene - abstract in versione elettronica

94624
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione della casa coniugale, scioglimento della comunione e valore del bene

I rischi di "insider trading" nell'assegnazione di azioni a dipendenti ed amministratori - abstract in versione elettronica

96772
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rischi di "insider trading" nell'assegnazione di azioni a dipendenti ed amministratori

La nuova disciplina dell'assegnazione della casa coniugale al vaglio dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

98932
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina dell'assegnazione della casa coniugale al vaglio dei giudici di merito

La Corte di Cassazione conferma l'orientamento in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

99472
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione conferma l'orientamento in tema di assegnazione della casa familiare

Le nuove cause di estinzione dell'assegnazione della casa familiare al vaglio del giudice delle leggi - abstract in versione elettronica

99802
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove cause di estinzione dell'assegnazione della casa familiare al vaglio del giudice delle leggi

Assegnazione della casa familiare: gli interessi rilevanti alla luce della nuova disciplina dell'affidamento - abstract in versione elettronica

99830
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione della casa familiare: gli interessi rilevanti alla luce della nuova disciplina dell'affidamento

La "sostenibile leggerezza" del pagamento volontario conseguente ad assegnazione coattiva del credito e i rimedi conservativi fallimentari - abstract in versione elettronica

102222
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "sostenibile leggerezza" del pagamento volontario conseguente ad assegnazione coattiva del credito e i rimedi conservativi fallimentari

Inammissibilità del sequestro giudiziario della casa familiare e trascrivibilità della domanda di assegnazione - abstract in versione elettronica

104546
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibilità del sequestro giudiziario della casa familiare e trascrivibilità della domanda di assegnazione

Assegnazione della casa familiare: può il diritto del coniuge assegnatario essere più ampio del diritto del proprietario? - abstract in versione elettronica

104696
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione della casa familiare: può il diritto del coniuge assegnatario essere più ampio del diritto del proprietario?

Presunzione di assegnazione di utili extrabilancio ai soci e imputazione di costi fittizi - abstract in versione elettronica

105958
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzione di assegnazione di utili extrabilancio ai soci e imputazione di costi fittizi

L'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa familiare tra funzione morale e logiche patrimoniali - abstract in versione elettronica

110058
Grasso, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa familiare tra funzione morale e logiche patrimoniali

Norma tecnica: NIR-URN 1.1 (novembre 2001). Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici - abstract in versione elettronica

113714
Spinosa, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norma tecnica: NIR-URN 1.1 (novembre 2001). Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici

Cause estintive del diritto all'assegnazione della casa familiare e prevalente interesse del minore - abstract in versione elettronica

115322
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cause estintive del diritto all'assegnazione della casa familiare e prevalente interesse del minore

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118204
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo

E' ottemperabile innanzi al g.a. l'ordinanza di assegnazione di crediti ex art. 533 c.p.c - abstract in versione elettronica

129716
Storto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ottemperabile innanzi al g.a. l'ordinanza di assegnazione di crediti ex art. 533 c.p.c

Assegnazione di azioni proprie assimilabili all'aumento gratuito di capitale - abstract in versione elettronica

132179
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011, dell'assegnazione ai soci di azioni proprie per ribadire, precisandolo, l'orientamento manifestato in quest'ultima circostanza, secondo cui

Trascrivibilità ed opponibilità ai terzi della domanda di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

132580
Alvisi, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrivibilità ed opponibilità ai terzi della domanda di assegnazione della casa familiare

Assegnazione della casa familiare e onere della prova dei vincoli pertinenziali - abstract in versione elettronica

135658
Storari, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione della casa familiare e onere della prova dei vincoli pertinenziali

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio - abstract in versione elettronica

135662
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio

E' titolo esecutivo il provvedimento che revoca l'assegnazione della casa familiare? - abstract in versione elettronica

136736
Trinchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' titolo esecutivo il provvedimento che revoca l'assegnazione della casa familiare?

Assegnazione delle azioni proprie ai soci assimilabile all'aumento gratuito del capitale? - abstract in versione elettronica

142364
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione delle azioni proprie ai soci assimilabile all'aumento gratuito del capitale?

Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale - abstract in versione elettronica

144078
Cevasco, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale

Considerazioni in merito all'assegnazione della casa coniugale in presenza di figli maggiorenni portatori di handicap grave - abstract in versione elettronica

149078
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni in merito all'assegnazione della casa coniugale in presenza di figli maggiorenni portatori di handicap grave

Il provvedimento di assegnazione della casa familiare come titolo esecutivo per il rilascio in via coattiva - abstract in versione elettronica

151826
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento di assegnazione della casa familiare come titolo esecutivo per il rilascio in via coattiva

Notifica congiunta dell'ordinanza di assegnazione e del precetto al "debitor debitoris" ignaro non moroso - abstract in versione elettronica

153530
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica congiunta dell'ordinanza di assegnazione e del precetto al "debitor debitoris" ignaro non moroso

Pignoramento, vendita e assegnazione della quota di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

154500
Gobio Casali, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pignoramento, vendita e assegnazione della quota di società a responsabilità limitata

Il nuovo intervento delle Sezioni Unite in tema di comodato e assegnazione della "casa familiare" - abstract in versione elettronica

157484
Quadra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo intervento delle Sezioni Unite in tema di comodato e assegnazione della "casa familiare"

Assegnazione delle partecipazioni ai creditori e risoluzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157492
Ferri, Giuseppe jr. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione delle partecipazioni ai creditori e risoluzione del concordato preventivo

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci - abstract in versione elettronica

166450
Miele, Luca; Piccinini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci

Assegnazione della casa familiare e terzi acquirenti dell'immobile: una "singolare" anticipazione di tutela a favore dell'aspirante assegnatario - abstract in versione elettronica

167390
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione della casa familiare e terzi acquirenti dell'immobile: una "singolare" anticipazione di tutela a favore dell'aspirante assegnatario

La regione

399743
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

3) assegnazione di tale tutela ad organi tecnici misti al di fuori di ogni ingerenza politica;

Pagina 223

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571362
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mali deplorati nella Rumelia orientale, le incertezze e i dubbi nell'assegnazione delle frontiere alla Grecia, si sono più manifestamente incontrati

Pagina 1700