Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arricchimento

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8511
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquirente è obbligato, nei limiti del suo arricchimento, verso colui che ha pagato l'indebito.

l'alienazione è stata fatta a titolo gratuito, l'acquirente, qualora l'alienante sia stato inutilmente escusso, è obbligato, nei limiti dell'arricchimento

La legittimazione attiva all'azione di ripetizione dell'indebito pagamento - abstract in versione elettronica

84733
Gaglioti, Angelo Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di altri istituti (quali l'arricchimento senza causa, l'adempimento del terzo, la rappresentanza etc.) sono variamente ricomposti dalla dottrina

I debiti fuori bilancio: problematiche e impatti sulla gestione dell'ente - abstract in versione elettronica

86555
Sabato, Davide 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito e dei concetti di utilitas e di arricchimento è accompagnata dall'approfondimento, grazie anche a puntuali richiami giurisprudenziali, di alcune

Aliquota agevolata per l'uso industriale del gas metano - abstract in versione elettronica

87015
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona e all'arricchimento culturale, ha attribuito autonoma importanza ai servizi accessori all'attività alberghiera, ha quale conseguenza, secondo il

Partecipazione dei lavoratori, nuovi modelli di governance e democrazia economica - abstract in versione elettronica

90543
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso un arricchimento degli strumenti legislativi di supporto, non più solo promozionali ma anche coercitivi e indisponibili, nonché attraverso un

Le prestazioni compiute in favore della Pubblica amministrazione in esecuzione di contratti irregolari - abstract in versione elettronica

96355
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riceve la prestazione di arricchirsi ingiustamente a danno altrui. Tuttavia, l'arricchimento senza causa ottenuto da un ente pubblico non può essere

L'abusiva concessione di credito: pregiudizio per i creditori e per il patrimonio del destinatario del credito - abstract in versione elettronica

96655
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un pregiudizio e non un arricchimento del patrimonio del finanziato. Le previsioni di esenzione dalla revocatoria della novella fallimentare piuttosto

Danno conseguente ad un provvedimento legittimo di aggiudicazione: chi è responsabile? - abstract in versione elettronica

98895
Ferracane, Rosario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di responsabilità processuale aggravata (art. 96 c.p.c.), nonché dell'istituto dell'arricchimento senza giusta causa (art. 2041 c.c.), mentre

Una figura innovativa di rapporto di lavoro: il contratto di lavoro intermittente - abstract in versione elettronica

99665
Merlino, Pasquale Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta alla chiamata vi è un "arricchimento" della causa rispetto alla fattispecie tipica di cui all'art. 2094 c.c. e che si ha quindi una figura nuova

La dotazione di beni al "trust" nell'orientamento dei giudici tributari di merito - abstract in versione elettronica

101935
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i negozi di dotazione, né l'interesse finale, né alcun arricchimento da parte dei beneficiari: essi producono soltanto effetti "strumentali" volti

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino dell'ultimo piano - abstract in versione elettronica

103043
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'arricchimento per l'identica ragione sostanzialmente riparatoria per la pregressa applicazione delle tabelle modificate, ai sensi dell'art. 69, n. 2 disp

In rimborso in caso di traslazione dell'IVA sul consumatore finale - abstract in versione elettronica

105965
Mauro, Michele; Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale rimborso, peraltro, non si traduce necessariamente in un arricchimento del soggetto che lo ottiene, in quanto, ancorché quest'ultimo abbia già

La governance delle società per azioni dei servizi pubblici locali: attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

107889
Ricci, Paolo; Landi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo che si vuole dare consiste nell'arricchimento degli attuali sistemi di gestione e controllo delle aziende pubbliche proponendo un nuovo assetto

Il c.d. prezzo del consenso tra risarcimento del danno e restituzione dell'arricchimento - abstract in versione elettronica

110771
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disciplina dell'azione di arricchimento senza causa e rileva la razionalità sistematica della decisione che non estende la responsabilità

Il regolamento (CE) "Roma II" e il nuovo diritto internazionale privato uniforme in materia di obbligazioni extracontrattuali - abstract in versione elettronica

112299
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito, compreso il danno da prodotti difettosi e il danno all'ambiente, ma anche nelle ipotesi di obbligazioni derivanti dall'arricchimento senza causa

La violazione del diritto all'effettiva esecuzione delle prestazioni dei lavoratori parasubordinati: un'altra ipotesi di dequalificazione professionale - abstract in versione elettronica

113215
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori subordinati, tali danni possono consistere sia nel danno patrimoniale derivante dall'impoverimento o dal mancato arricchimento delle capacità

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c - abstract in versione elettronica

113347
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I presupposti richiesti dall'art. 2041 c.c. per la proposizione dell'azione generale di arricchimento senza causa sono: l'arricchimento senza causa

Effetti del divieto dell'autonoma rilevanza ai fini IVA dei diritti immateriali rispetto all'operazione di importazione - abstract in versione elettronica

114343
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento erariale, nella specie quello che verrebbe a determinarsi qualora l'imposta dovuta sulla "royalties", ove sia stata erroneamente assolta

Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato - abstract in versione elettronica

114869
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento afferma l'importante principio per cui l'azione di ingiustificato arricchimento può essere esperita da parte di un convivente

Arricchimento senza causa e non indennizzabilità del lucro cessante - abstract in versione elettronica

116483
Aloj, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento ha una funzione esclusivamente recuperatoria e pertanto deve escludersi dal calcolo dell'indennizzo il lucro cessante. Il Tribunale di Santa Maria

Formule sostanziali e fruibilità processuale: i concetti penalistici come "programmi di azione" - abstract in versione elettronica

118281
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi applicativa delle norme penali di difficile verificabilità registra, a volte, un arricchimento dei criteri di accertamento, altre volte, al

Gli interessi di mora nel reddito d'impresa tra competenza e cassa - abstract in versione elettronica

119973
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione dell'arricchimento in concreto.

Meritevolezza e arricchimenti (in)giustificati: il "contratto di rivelazione di diritti successori" - abstract in versione elettronica

121353
Benedetti, Alberto Maria; Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione di arricchimento senza causa può svolgere nei confronti di terzi che - pur avendo rifiutato di stipulare tale contratto - abbiano comunque

Le ragioni che consentono di disapplicare l'istituto della cauzione per le Agenzie d'affari - abstract in versione elettronica

121665
Gigante, Rossella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento motivazionale, una problematica che negli ultimi anni ha costituito oggetto di riflessione da parte degli enti locali titolari della

Escluso il cumulo tra la retribuzione e il risarcimento del danno per l'invalidità temporanea - abstract in versione elettronica

122301
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificato arricchimento, salva la prova di ulteriori danni, quali, ad esempio, la perdita di emolumenti straordinari o pregiudizi alla normale

Sull'arricchimento senza causa tra conviventi "more uxorio" - abstract in versione elettronica

127187
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". c) Arricchimento senza causa e convivenza "more uxorio". Parte della giurisprudenza e della dottrina, si sono mostrate favorevoli all'utilizzo

Geopolitica e demografia indicazioni per un prossimo futuro - abstract in versione elettronica

129437
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento di aree oggi considerate povere. È la proiezione al 2050 della situazione mondiale, con dinamiche che avranno un impatto sulla crescita

Assegnazione di dotazione patrimoniale iniziale alla neocostituenda fondazione ONLUS - abstract in versione elettronica

134879
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dotazione iniziale ad una fondazione - di un arricchimento patrimoniale in capo a quest'ultima e i requisiti necessari nella prospettiva, sia del disponente

L'azione di arricchimento senza causa nei rapporti tra la pubblica amministrazione ed il professionista: riconoscimento dell'utilitas e criteri di quantificazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

136883
Prussiani, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si analizza il principio del riconoscimento dell'"utiliter coeptum", quale requisito di esperibilità dell'azione di arricchimento senza

Circolazione dei beni ed evoluzione del divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

141425
Salvatore, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'ammissibilità delle fattispecie traslative in funzione di garanzia tutte le volte in cui sia escluso un arricchimento del creditore ai danni del debitore.

L'Agenda digitale italiana - abstract in versione elettronica

142455
Carpentieri, Renata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento economico, culturale, civile e di rilancio della competitività delle imprese.

Trust di garanzia e imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

142943
Nobili, Francesco; Fiorentino, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intento liberale sia dell'arricchimento concreto, è soggetto a registrazione con pagamento dell'imposta di registro in misura fissa. Tale pronuncia

Il "format" visto a TV spenta. Il giudizio di contraffazione e la concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

143243
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio per cui, in presenza di una specifica tutela d'autore, non è possibile esperire l'azione sussidiaria di arricchimento senza causa "ex

Note a margine (ma non tanto) di una poco ammirevole vicenda torinese - abstract in versione elettronica

145405
Tonello, Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la registrazione, finalizzata ad ottenere un ingiusto arricchimento mediante la stipulazione di contratti di licenza, di uno o più marchi da parte del

Il diritto alla revisione dei prezzi nei servizi pubblici locali: uno spunto per importanti chiarimenti, tra nullità del provvedimento e criteri di imputazione della responsabilità della p.a. - abstract in versione elettronica

145559
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione in tema di arricchimento senza causa. Infine, vi è un riferimento ai criteri d'imputazione della responsabilità dell'amministrazione per

L'utile versione dopo la condanna per responsabilità amministrativa: il rimedio restitutorio tra diritto e processo contabile - abstract in versione elettronica

147059
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in via di azione quando i presupposti dell'indebito arricchimento si verifichino dopo la sentenza di condanna. In tale ipotesi, nel presente lavoro

Segnalazioni di operazioni sospette e strumenti per la loro individuazione: uno "Schema" anche per i trust - abstract in versione elettronica

149833
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'arricchimento della gamma degli strumenti messi a disposizione dalle Autorità di settore e dalla UIF [Unità di Informazione Finanziaria] per agevolare la

Il risarcimento del danno non patrimoniale ossia il decimo problema di Hilbert - abstract in versione elettronica

152991
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparazione integrale e non sconfina, invece, in un arricchimento? Ma soprattutto: quali voci (descrittive?) del pregiudizio possono (devono?) essere

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passive: con conseguente responsabilità dei soci, a titolo di arricchimento senza causa, per l'eventuale attivo illegittimamente liquidato in lesione

Diritto dell'ambiente e diritto dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156551
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproco arricchimento.

La mancanza di un effettivo arricchimento in capo al "trustee" giustifica il pagamento delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa - abstract in versione elettronica

157889
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento attuale. Conseguentemente non potrà che dedursi la necessità di pagare le imposte ipotecarie e catastali in misura fissa.

"Cyber vademecum" (VII parte). Aspetti economici - abstract in versione elettronica

160099
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolente di arricchimento illecito, arrecando danni economici alle vittime perché, per prevenire tali attività criminose, è necessario sostenere

Impossibilità di confiscare il profitto illecito conseguito dalla società e sequestro per equivalente sui beni degli amministratori - abstract in versione elettronica

160297
Belvini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i beni della persona giuridica destinataria dell'illecito arricchimento. Il principio espresso dalla Suprema corte ha il pregio di tracciare i

Lavoro in crisi e crisi della famiglia: trasformazioni organizzative, modelli culturali e valori giuridici - abstract in versione elettronica

161705
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo intende evidenziare il progressivo arricchimento funzionale delle politiche di conciliazione che dall'originario obiettivo di sostenere un

Azione di arricchimento senza causa e p.a.: le Sezioni unite espungono il "requisito aggiunto" - abstract in versione elettronica

165345
Tonetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 2041 c.c. l'azione di arricchimento senza causa nei confronti di un'Amministrazione Pubblica non deve dimostrare l'esistenza di alcun

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166623
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che non può esservi tassazione fino al momento dell'effettivo arricchimento prodottosi nella sfera dei beneficiari, che certo il "vincolo" impresso

Equivalenza tra profitto del reato tributario e valore dei beni cautelari - abstract in versione elettronica

167657
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblica Accusa, ma anche tutte le contestazioni difensive, in modo da determinare, seppur sommariamente, il reale arricchimento dell'indagato. Le

Le due vie

255415
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Comunque il caso della pittura fiamminga può considerarsi l’eccezione più rilevante di un arricchimento semantico dell’immagine ottenuto nel momento

Pagina 166

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390250
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

A questi si aggiunge un preteso principio economico, vale a dire: «la moneta essere il mezzo massimo di arricchimento di un popolo, e quindi porgere

Pagina 1.216