Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apologia

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sull'Oceano

171242
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento, ch'era ancora caldo dell'apologia di sua moglie. Ma la signora passò ridendo, senz'avvedersene. Quasi nello stesso tempo rimasi stupito vedergli

Pagina 146

L'angelo in famiglia

182520
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto l'apologia di quella gran donna che è la Gaetana Agnesi, spero non mi ti farà credere nemica d'ogni studio, d'ogni progresso, ed amante solo della

Pagina 226

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al bere 124 ARTICOLO QUARTO. Capo I. Pulitezza degli abiti 126 » II. Apologia della moda 136 ARTICOLO QUINTO. Discorso CAPO I. Condizioni fisiche del

Pagina 287

Nuovo galateo. Tomo II

194239
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profani. Appunto perché so che la pinzochera é inesorabile, io m'interpongo e chieggo pietà ora per l'uno ora per l'altro: tento l'apologia della moda

Pagina 44

Le buone usanze

195878
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasportati dal vento! Ma lo debbo dire come si va in bicicletta e non fare l'apologia della nuova amica dell'uomo. Se si organizzano partite, sconsiglio

Pagina 222

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eleganti perchè si segue, spesso esagerandolo, l'ultimo figurino. Il Gioia ha una clamorosa apologia della moda, la quale tradisce in lui l'economista

Pagina 40

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle più belle parlate dei personaggi del Decamerone, decine di pagine del Machiavelli, quasi intera l' apologia di Lorenzino dei Medici, lettere del

Pagina 104

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

individuo o è contingente, che l’azione sociale non diviene solo un voluto argomento di fatto per l’apologia dei principi e delle tendenze della

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Nel secolo XVII Melchiorre Goldast ed Edoardo Brown fecero l' apologia di Ockam, e nello stesso secolo il nominalismo fu rivestito a nuova foggia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che le oppongono gli eretici e gli empi che non la conoscono. Questa maniera di apologia, condotta bene, può essere utilissima, come quella che non

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' elemento divino se non per ispiegare la loro cognizione. Ma poichè il signor Gioberti stesso pur sente d' aver bisogno d' una apologia e d' una

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conservare la mia ignoranza, che mi lascia libero di far ciò che voglio senza però peccare! Laonde nella Censura fatta da molti Vescovi dell' « Apologia pe

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modificazioni, tesserne l' apologia! Noi ci siamo dunque consigliati di prendere il cammino contrario, cioè di cercare prima d' ogni altra cosa in qualsiasi

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

l' apologia de' vizi, e ad alimentare la speranza ingannevole di farli sussistere insieme e quasi di consociarli colla virtù. E` alla umana virtù pur

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giovinotti. Il Rico propone di andar verso riva, ma donna Marina gli ordina di fermarsi al largo e di aspettare. Egli comincia un'enfatica apologia della

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676014
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vittima fu compianta, il boia imprecato. - E nondimeno, a quell'epoca, molti eminenti legisti facevano l'apologia della forca. I più miti, riconoscendo