Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animato

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali - abstract in versione elettronica

86853
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia tributaria con la ratio - improntata, certo al cambiamento - che ha animato, e anima, l. Cost. n. 3 del 2001.

Possibili modifiche e problemi ancora aperti sulla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

89983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della "participation exemption" sta formando oggetto di un animato dibattito sia tra le forze politiche che tra gli esperti della

Clamoroso al Cibali: l'Opa obbligatoria esiste! Un recente caso del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

103113
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque già in corso le controffensive che porteranno verosimilmente ad un prosieguo animato e contrastato circa l'interpretazione della fattispecie di cui

Analisi informatico-giuridica dei reati di frode informatica e accesso abusivo a un sistema informatico o telematico con l'aggravante dell'abuso della qualità di operatore del sistema - abstract in versione elettronica

105015
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informatico o telematico. Per entrambi, poi, viene presa in considerazione l'aggravante dell' "operatore del sistema", che da sempre ha animato un

"L'adozione mite" e il "semiabbandono": problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

110419
Caffarena, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'identità personale. Dal punto di vista teorico ed interpretativo, animato ancora una volta dall'intento di attribuire veste giuridica all'adozione mite

Consacrazione dell'autonomia dell'azione risarcitoria rispetto alla tutela caducatoria - abstract in versione elettronica

110911
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo, si connota per il palese intento di volere dirimere, in via definitiva, l'animato conflitto imperante negli ultimi anni in materia, nel

Gli "agency workers" nel Regno Unito fra common law e disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

120723
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un ampio dibattito giurisprudenziale e dottrinale che ha particolarmente animato l'ultimo decennio, la categoria dei lavoratori di agenzia (gli

L'innovativa legge della Campania sul lavoro - abstract in versione elettronica

128379
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa, la professionalità degli operatori chiamati ad attuarla ed il clima di concordia sociale che ne ha animato la promozione.

Un illuminismo autentico e la preghiera di Salomone (A proposito del discorso di Benedetto XVI al "Bundestag" di Berlino) - abstract in versione elettronica

138327
Bilotti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della situazione". In effetti, quella fiducia nelle possibilità della ragione pratica che aveva animato la grande stagione della

"Class action" sui "test" anti-influenzali: un appello "riparatore" - abstract in versione elettronica

155493
Ferrante, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore non può essere affermata o negata sulla base del motivo interiore che abbia animato il proponente. Tuttavia l'aspetto di maggiore importanza è di

La teoria del potere di Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

162341
Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del saggio è analizzare la teoria del potere elaborata da A. Paternostro. Nei suoi scritti di diritto costituzionale, il giurista, animato

"Ne bis in idem": il cortocircuito del "doppio binario" sanzionatorio in relazione a fatti di criminalità economica - abstract in versione elettronica

166815
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo "Grande Stevens c. Italia" ha dato la stura ad un animato dibattito dottrinale e

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione ha animato. La sintetica motivazione della decisione della Corte di cassazione viene sottoposta ad alcune considerazioni critiche, anche in

Il beneficiario di amministrazione di sostegno quale contraente di vitalizio assistenziale - abstract in versione elettronica

167701
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza, che hanno animato e tuttora sollecitano il dibattito dottrinale e giurisprudenziale in detta materia, in relazione alle

Apertura sull'obbligatorietà dell'invito al contraddittorio a seguito di istanza di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

168603
Clemente, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno - sono da considerarsi immanenti nel nostro ordinamento. Il principio del contraddittorio ha animato e anima le sedi giurisprudenziali comunitarie

Il libro della terza classe elementare

210607
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segnato sul volto il lume del Volto suo divino. L'uomo era fatto di terra, ma animato dal soffio di Dio. Così l'uomo risulta di corpo e di anima. Il corpo

Pagina 162

CARLO ALBERTO. Lo Statuto. Ma soltanto il Re di Sardegna, fra i principi regnanti in Italia, era veramente italiano e animato da sentimenti

Pagina 223

antenne di Piazza San Marco discesero mestamente le tre grandi bandiere tricolori, che, palpitando al vento per sedici mesi, avevano animato alla lotta i

Pagina 242

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251311
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dagli altri. E perciò appunto io prometto di recare in quel che dirò uno spirito del tutto indipendente ed animato dal più buon volere per gli artisti

Pagina 7

La storia dell'arte

253153
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

capanna, la Sacra Famiglia e gli altri due Magi, dall’animato corteo composto da animali, cavalieri, staffieri e in cui sono sicuramente presenti in

Pagina 112

L'Europa delle capitali

257498
Argan, Giulio 1 occorrenze

rientrando in un grandioso, universale contesto, conserva l’evidenza della cosa in se: esattamente come, nel vario e animato contesto della società

Pagina 97

Manuale Seicento-Settecento

259823
Argan, Giulio 1 occorrenze

quadro sacro a episodio di vita quotidiana, ma vissuto con un fervore interno che si esprime nella luce irradiata dall’impasto pittorico animato dal

Pagina 159

Pop art

261696
Boatto, Alberto 1 occorrenze

All’interno di questo animato diramarsi di ricerche si comincia ad intravedere una tendenza che, insofferente dei limiti del quadro e della parete

Pagina 192

Scritti giovanili 1912-1922

262559
Longhi, Roberto 1 occorrenze

che l'hanno sempre animato. Credere a una riforma in senso veneziano, dopo aver riconosciuto come vogliono alcuni che fu Antonello a rinnovare Bellini

Pagina 85

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265906
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

membra umane, le gradazioni leggiere delle ombre e del colore sulle carni nude, il getto delle pieghe sul corpo animato che si muove o che sta, i

Pagina 121

Corriere della Sera

368249
AA. VV. 1 occorrenze

tre avrebbero reso deposizioni discordanti: Beria, animato da «sentimento d'ostilità nei confronti di Di Pietro, avrebbe in particolare suscitato più

Il Corriere della Sera

370263
AA. VV. 1 occorrenze

assistenza sorte, in occasione della guerra, dal vivo e schietto sentimento di patriottismo e di solidarietà civile che ha animato ed anima le nostre

Corriere della Sera

383718
AA. VV. 3 occorrenze

appassionatamente, di creare un «fatto teatrale» partendo proprio da un cartone animato. E la sera del 26 giugno sì vedranno i risultati.

mezzi espressivi tanto diversi e, apparentemente, assolutamente autonomi. Da parte mia sono convinto che il cartone animato non sia però un mondo senza

animato dalla «sacra inquietudine della ricerca di Dio» e dopo vari tentativi di soddisfare questa sua brama nella propria interiorità e nella vita

Rivoluzione e ricostruzione

398778
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ha animato per due anni e più l'azione fascista, non può facilmente e docilmente inalvearsi nella legalità senza lasciare degli strascichi notevoli; e

Pagina 285

Crisi e rinnovamento dello Stato

401949
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Noi preferiamo il metodo costituzionale e ricostruttivo, il metodo giobertiano della persuasione e della propaganda, animato da una grande idea: il

Pagina 262

Enciclopedia Italiana

429236
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, si dà il nome di ipotesi dell'elettrone rotante; essa infatti potrebbe interpretarsi formalmente pensando l'elettrone animato da un moto di rotazione

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

444876
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

positrone può sussistere in pratica solo se è animato da notevole velocità. La vita media di un positrone lento nell'acqua risulterebbe p. es. di sec.

Pagina 465

L'uomo delinquente

469362
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo spirito settario, benchè animato dalle più pure intenzioni, converte spesso in nucleo malvagio l'associazione; lo vedemmo pei frati in genere, lo

Pagina 281

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487559
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

fornisce istante per istante la velocità, da cui, nel moto di trascinamento, risulta animato, rispetto alla terna fissa, quel punto solidale colla

Pagina 196

), risulta animato, rispetto a questa terna, di un certo moto (assoluto) in cui descrive come traiettoria una determinata curva λ, la quale, in quanto

Pagina 207

l’intervallo di tempo considerato; se invece era animato da una certa velocità iniziale, la conserva inalterata in tutto codesto tratto di tempo

Pagina 322

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539684
Harry Schmidt 3 occorrenze

dei movimenti, dovuto a Galileo; mi limito Fig. 3 ad enunciarli opportunamente combinati: «se un corpo è animato da due moti contemporanei, ed i lati

Pagina 23

animato tende a perseverare nello stato di quiete o di moto rettilineo ed uniforme e vi persevera insino a che su di esso non agiscono cause esterne che

Pagina 25

cui sarà animato il corpo stesso, con l' la lunghezza raccorciata per effetto della contrazione del Lorentz, con v la velocità relativa del corpo

Pagina 93

L'Opinione

541976
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Gertoux, la cui arditezza, fermezza di piede e robustezza di braccio è veramente ammirabile, non era meno di noi animato per riescire nell'impresa

Pagina 43

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545502
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Animato da questi pensieri e da questi sentimenti, voi comprenderete facilmente che io sarei dispostissimo a far tutto ciò che da me possa dipendere

Pagina 292

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546080
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Michelini che io, ultimo fra tutti, sono e fui animato da quel buon volere e da quell'amor di patria che tutti abbiamo sempre diviso in questa come nelle

Pagina 864

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573693
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenga il popolo in fermento e lo spinga avanti sino a che, confortato, animato e provocato da noi, si determini ad agire. Ovvero ognuno di noi, senza

Pagina 4875

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599546
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti ora presente, come capo di quella Commissione di cui ho parlato che si riunì a Belluno) si mostrò animato da molta buona volontà o stabilì 50,000

Pagina 747

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613834
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il Governo del Re animato da mal volere verso la compagnia romana, essere egli disposto a contestare a quest'ultima i diritti acquisiti sotto al

Pagina 1876

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615390
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

hanno avuto parte nei casi di quella città e rilevo come, non dico esso ministro il quale vo' credere sarà stato animato dal migliore spirito, ma coloro

Pagina 3696

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622415
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentimento del dovere onde taluno di costoro fu animato in questo cimento colle difficoltà e gl'indugi da me deplorati. Da queste citazioni si vedrà che

Pagina 5100

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683946
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Nicolò: Nicolò le bbutta via, Gnavo gnavo, frusta via!". A misura che il giuoco progredisce si fa più rapido e animato; finchè, giunti al gnavo gravo