Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affida

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Camera dei Deputati. Regolamento

80040
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indica il deputato o i deputati, in numero non superiore a tre, ai quali affida, in caso di assenza o impedimento del proprio presidente, l'esercizio

Il controllo dei sindaci sull'amministrazione delle società quotate - abstract in versione elettronica

82549
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura la legge affida il controllo sulle società - vale a dire collegio sindacale e società di revisione - hanno subito profonde modificazioni nel tempo

Il rapporto di amministrazione nelle società per azioni - abstract in versione elettronica

87241
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che intendono adottare il modello di s.p.a., affida ai soci il potere di scegliere nell'ambito di tre sistemi di amministrazione e controllo: il sistema

La difficile tipizzazione giurisprudenziale del "concorso esterno" in associazione - abstract in versione elettronica

94693
Morosini, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la complementare nozione di "partecipazione interna", di cui precisa i contorni, la Corte si affida al criterio causale di tipizzazione della

La fusione Autostrade-Abertis - abstract in versione elettronica

98641
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento CE n. 139/2004) che affida il controllo in materia di concorrenza alla Commissione europea, salva la tutela di interessi legittimi da quelli

Sicurezza dei prodotti e made in Italy - abstract in versione elettronica

99675
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sicurezza del prodotto è un concetto a carattere generale fondamentale, che si affida a diversi profili e a seconda della tipologia del prodotto

I poteri dei liquidatori di società di capitali nella distribuzione dell'attivo - abstract in versione elettronica

102441
Scimemi, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperamento degli interessi tendenzialmente configgenti dei soci e dei creditori sociali, la legge affida oggi ai liquidatori una più ampia

Le libertà dell'individuo e della coppia: la procreazione assistita tra patto e fatto - abstract in versione elettronica

104255
Costantino, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verrà. Affida il prezzo della solidarietà nei rapporti tra conviventi, come nei rapporti tra coniugi, alla discrezionalità personale".

L'esenzione ICI per le attività degli enti non commerciali al vaglio del Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

111409
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente commerciale". Di fronte ad una disposizione di indubbia ambiguità, il Ministero da un lato si affida all'indirizzo della Suprema Corte

Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica

112177
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, essa si affida alla discutibile idea di una definizione riduttiva del concetto di causa; inoltre, essa incontra importanti difficoltà teoriche

Il danno da mancata manutenzione del demanio stradale - abstract in versione elettronica

112255
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stradale. Viene, anche, enunciato un altro importante principio di diritto: il comune, che affida la manutenzione a una impresa, resta responsabile quale

Sulla giusta causa di revoca dell'amministratore di società - abstract in versione elettronica

112619
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che affida loro la facoltà stessa, interessata principalmente all'esercizio con profitto. La revoca dell'amministratore prima della scadenza del

La gestione concorrente dei fondi strutturali nella programmazione 2007/2013: l'Autorità di Audit - abstract in versione elettronica

114023
Saladino, Saverino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data dall'Unione europea a questa esigenza. Mediante questa modalità di gestione la Commissione affida agli Stati membri la gestione di fondi previsti

Ancora una pronuncia in favore dell'obiezione di coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari, pur in presenza di un pericolo di vita - abstract in versione elettronica

120883
Fucci, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e nella univocità i caratteri del dissenso al trattamento sanitario e affida al rappresentante legale il compito della salvaguardia della volontà del

La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne - abstract in versione elettronica

123133
De Amicis, Gaetano; Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni diverse e quindi salva la normativa interna che affida al Ministro della giustizia, e non al Csm, la nomina del membro nazionale italiano

La mediazione civile e commerciale alla luce del D.M. 180 del 4 novembre 2010 - abstract in versione elettronica

125427
Contaldo, Alfonso; Gorga, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale. A quest'ultimo professionista il legislatore si affida per la conciliazione degli "interessi" al fine di deflazionare l'enorme pendenza del

La fisionomia dell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

125861
Biffoli, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento assolutamente maggioritario che affida all'udienza preliminare la funzione di controllo sul corretto esercizio dell'azione penale; e

La gestione dei servizi pubblici attraverso enti di diritto pubblico nel quadro normativo europeo - abstract in versione elettronica

131967
Marcou, Gerard 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ente pubblico affida il servizio ad un’impresa sulla quale esercita un controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici; oggi la giurisprudenza

La legge n. 146/1990 nel prisma dell'"effettività" - abstract in versione elettronica

138667
Cerbone, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Viene così rappresentato un sistema normativo molto articolato, che affida, tuttavia, alla Commissione di garanzia una posizione di indubbia centralità

Il potere di iniziativa dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato ex art. 21-bis l. 287 del 1990: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

139661
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione dei poteri di controllo che lo stesso art. 21-bis affida all'Autorità e quindi promuovibile a condizione e nei limiti dell'infruttuoso

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" tenuto conto delle conseguenze che ne derivano per chi si occupa di diritto del lavoro e di relazioni industriali. L'imprevedibilità dei primi affida

La nuova frontiera del "public antitrust enforcement": il controllo amministrativo dell'Agcm avverso le clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

147699
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che affida all'Autorità garante della concorrenza e del mercato la "Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie" inserite dai professionisti

Il rapporto tra la delega ed il dovere di vigilanza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

154895
Ferdani, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle singole lavorazioni che la legge affida, appunto, al garante. Se così non fosse, l'istituto della delega si svuoterebbe di qualsiasi significato

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

157415
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi squilibri sistematici in una normativa che, diretta a semplificare la consegna del ricercato, affida alla sede cautelare gli eventuali strumenti

La sicurezza alimentare in Italia e nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

159939
Ruocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nata una complessa regolamentazione sulla "sicurezza dai campi alla tavola" che affida un ruolo fondamentale ai vari operatori del settore. Alle

Le posizioni di garanzia - abstract in versione elettronica

161445
Gargani, Alberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il richiamo a norme di contenuto generale (artt. 2, 32 Cost.; 2043, 2087 c.c.), si affida al giudice il compito di concretizzare gli obblighi

Usura e interessi - abstract in versione elettronica

163869
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento, ma affida la reazione al superamento del tasso soglia a un sistema di rimedi che cerca di bilanciare la protezione del cliente tanto con la

Integrabilità della dichiarazione "in bonam partem" tra limiti immaginari e aperture apparenti - abstract in versione elettronica

168477
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte affida la possibilità di emenda alle istanze di rimborso e all'impugnazione degli atti emessi dall'Amministrazione finanziaria, non considerando

Come devo comportarmi?

172627
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e leggerissimo. Quando una signora affida a qualcuno una lettera, badi che sia aperta. Quando qualcuno ne affidasse una a lei stessa, la chiuda

Pagina 304

Il Galateo

181572
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figura, per ricavarne prestigio, ecc.); così la si affida all'architetto di grido, e non importa se alla fine delle operazioni ce la sentiremo

Pagina 202

Quartiere Corridoni

216501
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I GIORNI DOVE SE NE VANNO? Quando un bambino lascia il Paradiso per scendere ad abitare sulla terra, il Signore gli affida i giorni che vivrà e gli

Pagina 210

può staccarsi dalla pianta perchè essa lo trattiene, ma affida un seme al vento; lo prega: - Portalo sotto un altro cielo, in un altro suolo. Il vento

Pagina 42

La tecnica della pittura

254643
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bello basta il sottile filo di una linea? E non sono sempre queste le finezze ultime che l’artista affida agli ultimi tocchi, alle più superficiali

Pagina 260

Leggere un'opera d'arte

256334
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Donatello, nella formella della fonte battesimale, nel Battistero di Siena, affida alla prospettiva il compito di “temporalizzare” il racconto; sullo

Pagina 127

L'Europa delle capitali

257491
Argan, Giulio 1 occorrenze

“quadraturisti”. Ma, appunto, come spiegare che, se l’illusionismo prospettico è tanto importante, lo si affida a una categoria di specialisti che ne

Pagina 95

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260559
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pienamente se stesso neppure nella composizione dei quadri dove si affida, ora ad un primitivismo un po’ comodo, ora ad una rievocazione degli

Pagina 214

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268024
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affida quindi ad un impulso creatore che mira a raggiungere l’espressione attraverso l’articolazione diretta del braccio (o anche di tutto il corpo

Pagina 225

Corriere della Sera

368707
AA. VV. 1 occorrenze

Pensavo a questo guardando la rassegna milanese di Franco Rognoni (Luino. 1913). L'artista si affida a un disegno che richiama una certa spontaneità

La Stampa

371466
AA. VV. 1 occorrenze

FIUGGI. Claudio Gentile, citì della nazionale Olimpica si affida all'esperienza di Andrea Pirlo per vincere l'oro ai Giochi di Atene: «Sarà il nostro

La Stampa

375765
AA. VV. 1 occorrenze

tematica di un autore cerebrale che affida i suoi messaggi anche alla suggestione di certe atmosfere che si presentano come pretesto per una creazione

Corriere della Sera

382686
AA. VV. 1 occorrenze

riguarda i ristoranti, ma si affida «alla buona educazione dei cittadini». Infine, il ministro annuncia una serie di campagne regionali anti-fumo, condotte

Adriana Lecouvreur

386754
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Mercurio entra dal fondo del teatrino e desta il Priamide. A questo il celeste messaggero mostra e affida l’aureo pomo esperidèo con le fatali parole

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397247
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprietà la più alta funzione che ricordi la storia. Per essa il padrone affida al contadino terre e capitali propri e l'immediata gestione dell'azienda

Pagina 399

Storia sentimentale dell'astronomia

535020
Piero Bianucci 1 occorrenze

, il 2 ottobre 1853, Napoleone III rende l’Osservatorio di Parigi indipendente dal Bureau des Longitudes e lo affida alla direzione di Le Verrier

Pagina 186

Sulla origine della specie per elezione naturale

538816
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rintracciare la filogenesi, ovvero le linee di discendenza di tutti gli esseri organici. Nel seguire le singole serie egli si affida principalmente ai caratteri

Pagina 387

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559547
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comprendo che un militare a cui si affida un posto di onore non ceda, perchè le conseguenze potrebbero essere terribili e disastrose per la patria

Pagina 10165

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584302
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro opinione a giurati inconsci del mandato che loro affida la nazione. Quante volte, per la cattiva applicazione di quest'articolo, nella

Pagina 8278

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595150
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. In verità, con somiglianti ragioni, dello Stato si fa un pipistrello or figura di topo ed or di uccello! Or questo Stato si affida ai municipi, or

Pagina 7108

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602657
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

minore, e dove sono frequenti le violazioni occulte consumate d'accordo coi maestri istessi, e dove per una semplificazione finanziaria si affida

Pagina 8901

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622421
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa gente affida il paese la educazione e la coltura della gioventù italiana! Ma dobbiamo farne a fidanza? Se si cercassero gli esempi a rovescio, ohi

Pagina 5101