Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adeguata

Numero di risultati: 692 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10204
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fondi per indennità di anzianità o di quiescenza dei dipendenti devono essere accantonati gradualmente in misura adeguata, stabilita dagli

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12690
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca non dà diritto a indennizzo. Nel caso di revoca parziale si fa luogo ad un'adeguata riduzione del canone, salva la facoltà prevista dal

La revoca non dà diritto ad indennizzo. Nel caso di revoca parziale si fa luogo ad un'adeguata riduzione del canone, salva la facoltà prevista dal

corresponsione al privato di un'adeguata indennità secondo le norme del regolamento, ovvero promuovere l'espropriazione per pubblico interesse.

misura adeguata le razioni di viveri dovute all'equipaggio e ai passeggeri, in rapporto alle normali previsioni di un possibile rifornimento.

terzi, al concessionario non è dovuto alcun indennizzo, ma si fa luogo a un'adeguata riduzione del canone, salva la facoltà prevista nel primo comma

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33154
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37823
Stato 1 occorrenze

risparmio e deve prevedere le modalità per assicurare un'adeguata informazione al rappresentante comune sulle operazioni societarie che possano

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39291
Stato 3 occorrenze

2. La gestione in forma diretta è svolta per mezzo di strutture organizzative interne alle amministrazioni, dotate di adeguata autonomia scientifica

1. La tutela consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette, sulla base di un'adeguata attività conoscitiva, ad

principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza, la disponibilità di istituti e luoghi della cultura, al fine di assicurare un'adeguata fruizione

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40781
Stato 1 occorrenze

sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43654
Stato 4 occorrenze

di adeguata esperienza e qualificazione nella costruzione di opere nonché di adeguata capacità organizzativa, tecnico-realizzativa e finanziaria la

4. Le attività di cui ai commi 2 e 3 possono essere espletate da funzionari tecnici delle stazioni appaltanti, in possesso di adeguata

ipotesi seguenti, dandone conto con adeguata motivazione nella delibera o determina a contrarre.

curriculum e da adeguata documentazione.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45070
Stato 7 occorrenze

7. Nei pozzi e nei cunicoli deve essere prevista una adeguata assistenza all'esterno e le loro dimensioni devono essere tali da permettere il

9. Le scale doppie non devono superare l'altezza di m 5 e devono essere provviste di catena di adeguata resistenza o di altro dispositivo che

contenenti amianto ricevano una formazione sufficiente ed adeguata, ad intervalli regolari.

dell'attrezzatura adeguata per consentire ai lavoratori di ripararsi in caso di irruzione d'acqua e di materiali.

conformemente al Pi.M.U.S., ad opera di lavoratori che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste.

caratteristiche del carico movimentato; b) assicura ad essi la formazione adeguata in relazione ai rischi lavorativi ed alle modalità di corretta

formazione adeguata e mirata alle operazioni previste sotto la diretta sorveglianza del capo cantiere e sempre dopo che il direttore dei lavori ne

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46466
Stato 2 occorrenze

formazione adeguata, per aumentarne la qualificazione, promuoverne la carriera e migliorarne la mobilità occupazionale.

missione, fatta salva l'ipotesi in cui al lavoratore sia corrisposta una adeguata indennità, secondo quanto stabilito dal contratto collettivo applicabile

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47626
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una adeguata valutazione della personalità dell'impiegato, della di lui preparazione professionale con particolare riguardo ai servizi prestati

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57896
Stato 1 occorrenze

3. Sulla richiesta di permesso in sanatoria il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale si pronuncia con adeguata motivazione

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68071
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, al fine di realizzare una organizzazione più adeguata in funzione della programmazione economica favorisce e promuove, sentiti i Consigli

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68793
Stato 1 occorrenze

una preparazione professionale adeguata alle normali condizioni lavorative per agevolarne il reinserimento sociale.

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71862
Stato 1 occorrenze

203, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, anche al fine di garantire un'adeguata partecipazione alle iniziative ed ai finanziamenti dell'Unione

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72549
Stato 1 occorrenze

Governo è autorizzato, nella adozione del testo unico, ad inserire in esso, con adeguata evidenziazione, le norme sia legislative sia regolamentari vigenti.

Senato della Repubblica. Regolamento

80922
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa al fine di assicurarne una più adeguata rappresentatività.

La Società Cooperativa Europea quale strumento del mercato unico - abstract in versione elettronica

99627
Di Rienzo, Maria Modesta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere uno strumento importante per dare alla cooperazione una struttura adeguata ad affrontare questa sfida.

Il futuro del diritto processuale amministrativo in Europa: armonizzazione legislativa o standard giurisprudenziali? - abstract in versione elettronica

107875
Eliantonio, Mariolina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto comunitario. Questo articolo esamina se, al fine di garantire una tutela giurisdizionale adeguata, completa ed efficace dei diritti derivanti

I criteri connessi agli obblighi di adeguata verifica e di identificazione della clientela - abstract in versione elettronica

111447
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di Banca d'Italia sui criteri connessi agli obblighi di adeguata verifica e di identificazione della clientela, ai fini di antiriciclaggio. Oltre

Il Consiglio di Stato affina lo Statuto normativo delle SOA - abstract in versione elettronica

128013
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle SOA protendendo per una soluzione sostanzialistica tesa alla maggior tutela dell'interesse pubblico primario alla corretta e adeguata esecuzione dei

Obblighi antiriciclaggio per il professionista nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

149755
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediario finanziario. Quanto all'adeguata verifica della clientela, la circolare richiama, sia l'obbligo di identificazione del titolare effettivo, sia

Ruolo dei professionisti e obblighi antiriciclaggio nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

157141
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distintamente considerare l'obbligo di adeguata verifica della clientela, incluso l'obbligo di identificazione del titolare effettivo e l'applicazione delle

Sull'apprezzamento del giudice tributario circa la correttezza del classamento - abstract in versione elettronica

159451
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classamento determinato dall'Amministrazione finanziaria, ma deve individuare il classamento corretto con un'adeguata motivazione circa l'apprezzamento di

L'indisponibilità del "braccialetto elettronico": le Sezioni Unite escludono automatismi decisori ma residuano dubbi - abstract in versione elettronica

160363
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo a distanza per l'indisponibilità di dispositivi elettronici, è investito della scelta circa la misura adeguata a soddisfare le esigenze

Il Nuovo Corriere della Sera

381722
AA. VV. 1 occorrenze

Per ridare all'economia nazionale una base adeguata di vita, occorre poter disporre, per il 1947, dì carbone estero per tonn. 11.900.000 circa (900

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445368
Ignazio Visco 1 occorrenze

. Le procedure deliberative su questi temi richiedono trasparenza, correttezza e un’adeguata motivazione delle decisioni.

Pagina 7

Problemi della scienza

526483
Federigo Enriques 6 occorrenze

principii logici, si trovino relativamente soddisfatte. Perchè la rappresentazione riesca adeguata, bisognerà che gli assiomi, esprimenti le leggi delle

Pagina 126

prevedibili nell'applicazione della teoria newtoniana; essi richiedono pertanto unaspiegazione adeguata.

Pagina 258

conoscenza adeguata dei vari'rapporti fenomenici, ed in particolare ad una soddisfacente correzione delle previsioni sul movimento.

Pagina 259

Dagli sviluppi di Maxwell non scaturisce una figurazione adeguata del meccanismo nascosto dei fenomeni elettro-magnetici, ma soltanto lo schema di un

Pagina 292

spiegazione, che porga non soltanto la somma delle varie previsioni richiedibili, ma anche un adeguata conoscenza dei rapporti fra i campi differenti a

Pagina 316

Tali apparenti contraddizioni non fanno che accrescere interesse ai tentativi volti a cogliere fatti così varii con una adeguata rappresentazione. E

Pagina 37

Scritti

530035
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spazio onde e suoni; l'altro diapason posto ad adeguata distanza comincerà immediatamente a vibrare o ad emettere suoni in sintonia con il primo.

Pagina 136

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581704
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa domanda poiché ciascuno di voi dia ad essa risposta adeguata. Ma, soggiunge la Commissione:

Pagina 5881