Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addormento

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dissero una parola. E la viuzza s'addormentò definitivamente nella notte pungente di primavera, nella quale oramai dominava il vento scotendo il vetri

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scivolò pian piano a sedere e con le spalle e la testa appoggiate allo svano del pagliaio si addormentò profondamente. I due giovani pure s'erano riparati

Pagina 173

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

desolantissimo scetticismo, o certo ella s' addormentò in un sogno panteistico, e l' ultima sua parola fu: « Io ragione non posso conoscere cosa alcuna

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

parlare. Allora la cèchina riprese sottovoce: - Attendo, attendo nella buia notte - e cantato un bel pezzetto, chinò la testa su una spalla e s'addormentò

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

precedente, e la sua creatura, da lì a poco, si addormentò; marito e moglie però non chiusero occhio. E, all'alba, nella camera non videro niente

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

spaventi e strazi di cuore, che mi spaventano ancora e mi fanno trasalire la notte quando mi addormento male. Tu la sai la mia storia. Ho fin patito la

. Arabella si addormentò come una bambina stanca. Non fu che verso l'ora del pranzo che il signor Tognino chiese di parlare a sua nuora. Uscito dalla

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

veglia, si addormentò e fece dei sogni incongruenti, sotto i quali, come un carbone acceso posto sul cuore, ardeva sempre il suo dolore latente

. Andò a casa difilato, si spogliò degli abiti da cacciatore, si cacciò nel letto e si addormentò di un sonno greve e senza pensieri. Ne aveva bisogno

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

del bel sonno della fanciullezza, e si addormentò un'altra volta. Il cane, colle quattro gambe tese rigidamente sugli scalini e col corpo quasi

Demetrio non rispondeva piú, si addormentò a poco a poco nelle sue braccia. Lo zio, muovendosi tutto d'un pezzo e camminando quasi seduto per non

occupare il posto del suo povero papà, tuttavia, vinta dal sonno facile della sua età, verso le undici si addormentò. Ma la mamma contò tutte le ore e

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

paura si rintani. - È questo l'amore? - domandò a sé stesso e quando a Dio piacque si addormentò. Appena desto, coll'alacrità che ispira l'aria fresca

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

per la mia finestra e spesso mi addormento allo stridulo rumorio della sua piccola Singer che ella paga stentatamente a due lire al mese. Il suo

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

addormentò profondamente.

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

l'aspettazione del domani sconosciuto. Verso l'alba si addormentò profondamente e non si svegliò che a giorno inoltrato. Una luce grigia entrava dalla

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

addormentò nel suo angolo. Il battello tocca Intra. Adesso prima dell'Isola non c'è che Pallanza. Il battello rade la costa; Luisa guarda dal finestrino

", rispose Luisa, "e bisogna cavarglielo perché non le faccia male." "Oh no, cavarglielo, poveretta!" "Taci, dormi." Ma la bambina non si addormentò. Dopo un

sue preghiere, accese quindi il lume, sedette alla scrivania, si pose a leggere e si addormentò sulla sedia. Fu svegliato dagli zoccoli della Veronica

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

vuoto. Se ne andò tutta sola sul fienile, si stese sulla paglia, e si mise a piangere, a piangere, finché s'addormentò. Fu un sonno affannoso, tribolato

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 3 occorrenze

le fece spargere sulla, coltre. Poi si addormentò e riposa ancora. Eccone molte altre, - disse Franco, - ma vorrei portargliele io stesso. Se non c'è

del giorno s'addormentò in un seggiolone, in sala, e dormì un paio d'ore di un sonno pesante; avrebbe dormito anche più lungamente se non avesse

addormentò di un sonno pesante, scevro di sogni, che sono il ricordo confuso di certe impressioni, che il letargo del pensiero e del sentimento non

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 12 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, s'addormentò placidamente. Mentre dormiva fu scosso da una specie di carezza, e sentì una voce che gli diceva: - Alzatevi e seguitemi! Aprì gli occhi e

appena la luna inondò con la sua luce argentea la vasta pianura, egli si addormentò, e dal sonno passò alle convulsioni; si dibatteva, mandava bava dalla

stati rimossi, e poi, stanco morto, si addormentò come un ghiro. Ma il riposo fu di breve durata perché fece un sogno spaventoso e gli parve di vedere

un canestro di vimini, senza perder d'occhio la ragazzina, la quale, stanca per la lunga corsa, reclinò il capo sul petto e si addormentò profondamente

addormentò dunque fiduciosa, ma dopo poco fu destata da un crepitare fortissimo di legname. Aprì gli occhi e vide che la porta era in fiamme e queste si

questo, lo sconosciuto, prima di mettersi a giacere sul letto di paglia, chiuse la porta con una spranga di legno, e quindi si addormentò

giorno!". Volgendo nella mente questi pensieri, Ubaldo rallentava il passo, e alla fine si sedé appiè di una quercia e si addormentò. Ma mentre dormiva

addormentò come un ghiro. Ma era ancora nel primo sonno, quando si sentì prendere per i piedi da due mani gelate e tirar di sotto dal letto. - Chi è? - urlò il

nuovo. Il sagrestano rimase tutta la notte a vegliare l'abate; ma il monaco, vinto dalla stanchezza, chinò il capo sul petto e s'addormentò saporitamente

subito a letto, perché era stanco morto della veglia delle notti precedenti, e s'addormentò; Riccio, invece, cavò con cura a uno a uno gli scarafaggi dalla

sospetto che egli avesse paura, lasciò l'armatura dov'era. Essendo oltremodo stanco, non passò molto che egli si addormentò; ma appena ebbe chiusi gli

Bindo, invece, si addormentò, ma poco dopo si destò, gridando come un dannato. - Che hai, fratello? - gli domandò fra' Celestino alzandosi e curvandosi su

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

fu preso al solito da un gran sonno e sdraiatesi sull'erba s'addormentò ed ebbe la stessa visione e la voce dolcissima gli disse : - Ascolta, Guglielmo

Pagina 141

Se non ora quando

680477
Levi, Primo 1 occorrenze

metri sotto il livello del suolo. Mendel si addormentò in una girandola di impressioni confuse: si sentiva esausto, dislocato e insieme protetto

Pagina 0267

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682347
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ore, poi cedendo alla fatica ed al sonno s'addormentò. Né il cane né la tigre diedero alcun altro segnale durante il resto della notte. Al mattino

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

. - E non mi posso fermare… - Ebbene, fischia; fa un fischio, io ti sento e mi addormento più quieta, Raffaele. Che ti fa, passando, di fischiare? - E va

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

carità cristiana, in uso fra le belle annoiate mondane.... Ah, che notte lunga ed inquieta! Quando si addormentò, il giorno cominciava a spuntare lontano

Pagina 24