Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordata

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

501
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La dispensa può essere accordata anche nel caso indicato dal n. 4, quando l'affinità deriva da matrimonio dichiarato nullo.

revisione del prezzo medesimo. La revisione può esser accordata solo per quella differenza che eccede il decimo.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35126
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questa ipotesi alla nuova patente non può essere accordata una validità che vada oltre il termine stabilito per la patente da sostituire.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41007
Stato 2 occorrenze

1. Entro i limiti ed alle condizioni indicate nel comma 2, può essere accordata, mediante decreto del Ministro delle attività produttive, una

1. Per un periodo di dieci anni decorrenti dalla data del 19 aprile 2001, la protezione accordata ai disegni e modelli ai sensi dell'articolo 2

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55857
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione per l'impianto e l'uso di stazioni trasmittenti e riceventi può essere accordata, a condizioni di reciprocità, da accertarsi dal

La concessione per l'impianto e l'esercizio delle stazioni radioelettriche di cui all'art. 322 del presente decreto può essere accordata

potrà essere concessa se, a giudizio dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni, analoga esenzione non potrà essere accordata ai fini

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70810
Stato 1 occorrenze

o di filiazione naturale. L'autorizzazione può essere accordata anche nel caso indicato dal numero 4, quando l'affinità deriva da matrimonio

Professionisti e studi di settore: debutto per sperimentazione e modelli di comunicazione dati - abstract in versione elettronica

83709
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentazione accordata, tuttavia, consente un riparto di tutto rispetto dalle presunzioni dell'automatismo. Si prospetta uno scenario teorico di controlli

Modelli, disegni, forme, marchi tridimensionali e loro tutelabilità alla luce della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

85637
Liuzzo, Lamberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituita dall'espressione "carattere individuale", e altresì del divieto di cumulo fra la protezione brevettuale e quella accordata dalla legge sul diritto

Nuove vittime del torto endo-familiare: un'apertura a metà - abstract in versione elettronica

97643
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sennonché, la risposta risarcitoria accordata in concreto si rivela parziale: no al ristoro del pregiudizio conseguente alla perdita affettiva del figlio

Primo giudizio positivo sulla nuova disciplina della restituzione nel termine per l'impugnazione delle sentenze contumaciali? - abstract in versione elettronica

101191
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza, pur in seguito alla novella legislativa, di numerosi ostacoli alla riapertura incondizionata del processo che, una volta accordata, non sembra

Regolamento di giurisdizione: le Sezioni Unite mandano in soffitta il petitum sostanziale - abstract in versione elettronica

102109
Marzano, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura della posizione soggettiva dedotta in giudizio ed individuata dal giudice con riguardo alla sostanziale protezione accordata in astratto a

Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi sul conflitto tra privilegio del promissario acquirente ed ipoteche sull'immobile - abstract in versione elettronica

108567
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rischio che la soluzione in parola possa attribuire al promissario acquirente una tutela maggiore di quella accordata all'acquirente definitivo

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori - abstract in versione elettronica

109639
Fiorio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa che entri in vigore l'art. 140-bis si propongono alcune riflessioni sulla natura dell'azione e della legittimazione ad agire accordata alle

Autoveicoli di provenienza comunitaria successivamente ceduti ad operatori residenti - abstract in versione elettronica

111453
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i mezzi di trasporto nuovi, viene accordata la possibilità di procedere all'immatricolazione in via transitoria sino al 30 giugno 2009; per tali

Considerazioni inattuali sulla conoscenza dello stato d'insolvenza - abstract in versione elettronica

118343
Lubrano di Scorpaniello, Manlio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancario, nell'azione revocatoria delle rimesse secondo il vecchio testo dell'art. 67. II, l.fall., stabilendo che la reiterata fiducia accordata

Note a margine di una recente ricerca sulla semplificazione amministrativa - abstract in versione elettronica

119733
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo di una pluralità di vie amministrative; la rilevanza accordata ad una dimensione conoscitiva; la partecipazione dei privati; una caratterizzazione

Con il nuovo regime agevolato per gli ex minimi mantenuta la riduzione degli obblighi amministrativi - abstract in versione elettronica

133461
Gavelli, Giorgio; Valcaregni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova attività. Operativamente, al di là di alcune semplificazioni contabili, viene accordata I'esclusione solo dal comparto IRAP.

"Astreinte" e risarcimento del danno nella tutela per irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

142741
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame ribadisce e puntualizza che la tutela accordata dalla legge n. 89/2001 si estende anche ai danni derivanti dal ritardo

La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intensità della tutela accordata dall'ordinamento giuridico al patrimonio familiare comune.

Atipicità del contratto di "leasing" ed efficacia extra-concorsuale dell'art. 72 quater l. fall - abstract in versione elettronica

162427
Di Sano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione e scioglimento del contratto da parte del curatore, fondata sulla tutela meramente restitutoria e non anche risarcitoria accordata dal secondo, con

Fallimento dell'appaltatore e azione diretta degli ausiliari verso il committente ex art. 1676 c.c. - abstract in versione elettronica

167495
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative ed ermeneutiche che connotano la speciale tutela accordata agli ausiliari dell'appaltatore, perviene a conclusioni difformi rispetto al principio

"Lay-out" di un negozio. Una chiara tutela tra diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

167749
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza costituisce un interessante precedente in merito alla controversa questione della tutela che può essere accordata ad un "concept

Tutela cautelare del diritto di controllo del socio di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167883
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale sulla gestione della società ben può essere accordata mediante provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c., dovendosi, in particolare, ravvisare

La Stampa

367219
AA. VV. 2 occorrenze

Della situazione sindacale di Torino era stato anche trattato nell'udienza ieri accordata dall'on. Mussolini alle rappresentanze torinesi. Oggi, dopo

al 9 %, a partire dal 1.o gennaio 1928; oltreché da 40 milioni, circa in conseguenza dell'esenzione accordata per l'imposta di ricchezza mobile per i

L'uomo delinquente

472611
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

propria liberazione, che gli è accordata appena mostra di essere emendato e di poter bastare a sè stesso.

Pagina 539

Scritti

528489
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Voglio darvi un esempio. In una conferenza sulla «Telegrafia senza fili accordata o multipla» tenuta dal prof. Slaby di Charlottenburg il 22 dicembre

Pagina 41

È facile intendere che se noi abbiamo varie stazioni riceventi, ciascuna accordata su un diverso periodo di vibrazione elettrica, e di cui sian note

Pagina 53

, che fu poi concesso col n. 7777, portava il titolo «Telegrafia accordata o sintonizzata e multipla su una sola antenna di nuovo tipo».

Pagina XXIX

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543915
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di legge, nel quale s'introduceva appena timidamente in certi casi una facoltà di apprezzamento preventivo accordata al potere esecutivo, finì per

Pagina 443

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551609
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricchezza mobile, la disposizione di favore accordata agli impiegati dello Stato coll'ultimo capoverso dell'articolo 8, pella quale l'imposta sugli

Pagina 894

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552407
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fosse accordata da noi; noi l'abbiamo sempre combattuto, ed abbiamo ritenuto nell'animo nostro che, quantunque il Ministero di cui l'onorevole Sella fa

Pagina 7201

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564570
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perizia, quando se ne dimostrasse la necessità, così si vorrebbe che, a parità di trattamento, questa perizia fosse accordata anche alle fabbricerie

Pagina 3078

speciale. Per guisa che, quand'anche ad alcune fabbricerie si trovasse già accordata l'immunità dalla conversione, non sarebbe tuttavolta proibito al

Pagina 3086

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573037
Cassinis 5 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione, colla quale non viene accordata la franchigia alle corrispondenze dei sindaci e dei municipi tra di loro.

Pagina 2334

gli accordi presi con essi, dichiara che nè ai sindaci, nè ai segretari di mandamento viene accordata la franchigia per le lettere ed i pieghi che si

Pagina 2334

Venendo alla questione dei sindaci, bisogna notare che la franchigia postale non era accordata a tali funzionari nella stessa misura in tutte le

Pagina 2335

nella condizione di averne bisogno, credo che sarà loro accordata.

Pagina 2336

franchigia postale, ma bensì a quali categorie la legge l'abbia accordata.

Pagina 2337

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585936
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mellana. L'ilarità della Camera all'annunzio dato in modo ilare dall'onorevole nostro presidente che la parola era accordata al deputato Mellana, mi

Pagina 9761

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592197
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concederla oggi come fareste con questo articolo, perchè oggi essa verrebbe accordata quando la legge civile ha già soppresse queste corporazioni

Pagina 6284

Io però aveva chiesto la parola allorchè l'onorevole presidente l'ha accordata all'onorevole deputato Macchi, poichè, avendo gettato l'occhio

Pagina 6286

eserciterò più a vostro vantaggio la carità che già vi ho accordata col primo articolo.

Pagina 6286

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593977
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordata di modificare, occorrendone la necessità, la circoscrizione territoriale, non mi porrebbe sopra un letto di spine, giacchè è sempre cosa grata

Pagina 307

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598914
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coperte da un'ipoteca. Ora io domando: con quella facoltà accordata dall'articolo 7 dell'allegato A, questi beni saranno soggetti a nuove ipoteche

Pagina 3959

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605140
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vivissima che faccio al signor ministro perchè sia accordata questa agevolezza.

Pagina 1739

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613879
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordata ad una società?

Pagina 1878