Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accessi

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4468
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessi sufficienti per un comodo e sicuro transito, come pure le botti sotterranee, i ponti-canali o altre opere simili per continuare l'irrigazione o lo

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34206
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi accessi. Su dette strade è consentita la pubblicità nelle aree di servizio o di parcheggio solo se autorizzata dall'ente proprietario e

mezzo delle ruote dei veicoli provenienti da accessi e diramazioni; h) scaricare, senza regolare concessione, nei fossi e nelle cunette materiali o

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56515
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenere conto anche degli accertamenti compiuti ai fini di altre imposte e può procedere ad accessi, ispezioni e verifiche secondo le disposizioni

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58120
Stato 1 occorrenze

compresi i servoscala; b) idonei accessi alle parti comuni degli edifici e alle singole unità immobiliari; c) almeno un accesso in piano, rampe prive di

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71758
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può disporre accessi alle banche di dati o altre ispezioni e verifiche nei luoghi ove si svolge il trattamento o nei quali occorre effettuare

Diritto all'istruzione universitaria e limitazione degli accessi - abstract in versione elettronica

82195
Milo, Giulia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerenti la limitazione degli accessi agli studi. L'Università è un'organizzazione amministrativa deputata, tra l'altro, ad erogare il servizio

Diritto di accesso tra comunicazione e partecipazione - abstract in versione elettronica

87623
Corinto, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "liberalizzazione degli accessi", a rendere efficiente e moderna la comunicazione, non solo all'interno della P.A., ma anche nel rapporto con i

Indirizzi operativi sull'attività di prevenzione e contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

88839
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'effettuazione degli accessi brevi, per controllare la veridicitàdei dati dichiarati ai fini degli studi di settore.

Accessi tributari e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

92741
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto del presente contributo è l'approfondimento delle problematiche connesse con l'opponibilità del segreto professionale negli accessi tributari

I poteri investigativi del difensore in occasione dell'accesso ai luoghi ex artt. 391-sexies e 391-septies c.p.p. - abstract in versione elettronica

97991
Tesoriero, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'area delle attività espletabili dal difensore in occasione degli accessi ex artt. 391 sexies e 391 septies c.p.p., alla luce delle operazioni

I nuovi poteri degli uffici sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

100489
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), quindi, potranno effettuare accessi, ispezioni e verifiche, indagini bancarie e finanziarie e inviare questionari ai contribuenti anche ai soli fini del

La tutela del lavoratore nella conciliazione monocratica - abstract in versione elettronica

120775
Messineo, Dario; Grasso, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispettivo non solo consentendo di deflazionare gli accessi ispettivi, senza penalizzare la funzione general-preventiva della sanzione amministrativa

Le garanzie del professionista nell'istruttoria preliminare: dalla tutela differita alla tutela inibitoria - abstract in versione elettronica

121801
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri istruttori con i soggetti che possiedano tale status. Sorgono così i problemi della tutela per le violazioni delle garanzie sugli accessi e

Accertamento parziale quale regola ordinaria comprensiva anche del "sintetico"? - abstract in versione elettronica

126169
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività conseguenti agli accessi, ispezioni e verifiche, agli inviti al contribuente a fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell'accertamento

Strategie di comunicazione sul possesso della documentazione nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

126933
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificatori in caso di ispezioni, controlli, accessi, verifiche, è un onere cui è collegato il vantaggio di sottrarsi a sanzioni in caso di rettifica dei

E' davvero necessaria l'esibizione immediata della dichiarazione riservata per lo scudo fiscale? - abstract in versione elettronica

127475
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve esibire la dichiarazione riservata in sede di inizio di accessi, ispezioni e verifiche ovvero entro i trenta giorni successivi a quello in cui è

Come valutare l'idoneità della documentazione sul "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

133091
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessi degli organi verificatori, come pure le contestazioni già in contenzioso o non ancora perfezionatesi in un atto di accertamento alla data di

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente? - abstract in versione elettronica

133181
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice tributario ha il potere-dovere di verificare, non solo il requisito motivazionale dell'autorizzazione del PM agli accessi domiciliari da parte

Le liberalizzazioni e i poteri dell'Agcom - abstract in versione elettronica

134253
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchite dalle previsioni del decreto "cresci Italia". Alcune delle misure adottate riguardano il regime amministrativo degli accessi al mercato, con un

"Nemo tenetur se detegere": possibili ripercussioni della recente giurisprudenza Cedu sul sistema tributario - abstract in versione elettronica

138085
Marullo di Condojanni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegnare all'autorità i documenti richiesti durante accessi e verifiche.

Illegittimo l'avviso di accertamento emanato dopo gli accessi in assenza del verbale di chiusura - abstract in versione elettronica

141707
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'Amministrazione finanziaria gli accessi e le ispezioni, a differenza delle verifiche, richiedono solo la stesura di processi verbali

La rilevanza della oggettiva distinzione tra locali ''commerciali'' e locali ''abitativi'' ai fini della utilizzabilità delle prove acquisite - abstract in versione elettronica

141885
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A motivo della varietà degli strumenti di tutela apprestati dalla normativa fiscale in tema di accessi domiciliari, risulta determinante la corretta

Quando gli accessi illegittimi invalidano l'accertamento? - abstract in versione elettronica

143089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione dei locali ad uso promiscuo, per la vita familiare e per l'attività commerciale o professionale, nella seconda in relazione agli accessi

Il processo verbale di constatazione quale presupposto per l'esercizio del potere accertativo - abstract in versione elettronica

148889
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In assenza di verbalizzazione delle contestazioni fiscali conseguenti ad accessi, ispezioni e verifiche, è illegittimo il provvedimento impositivo

Limiti agli accessi, mancata collaborazione del contribuente nell'istruttoria e preclusione alla prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

149879
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione del Pubblico Ministero agli accessi determina quali attività investigative possano porsi in essere presso il domicilio del

Reti "client-server" ed accesso abusivo a sistema informatico: le Sezioni Unite individuano i criteri per stabilire la competenza territoriale - abstract in versione elettronica

152443
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale per gli accessi abusivi commessi nelle reti "client-server", stabilendo che il reato di cui all'art. 615-ter c.p. si consuma non nel luogo in

Qualche considerazione di analisi economica sul procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

153417
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze, in alcuni casi con una diminuzione dei costi sostenuti da cittadini, imprese e amministrazioni (come nel caso della regolazione degli accessi al

Il ravvedimento cambia pelle - abstract in versione elettronica

157543
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Agenzia delle entrate, a prescindere dalla circostanza che la violazione sia già stata constatata o che siano iniziati accessi, ispezioni

La natura della "voluntary disclosure" dal confronto con il ravvedimento - abstract in versione elettronica

157579
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessi ispezioni e verifiche, usufruendo di speciali riduzioni sanzionatorie a cui non sono collegate cause di esclusione della punibilità per i reati

Le cause ostative nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

158299
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(i) alla formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche, (ii) all'inizio di altre attività di accertamento amministrativo (si tratta dell'invio

Garanzia del contraddittorio e revisione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica

158755
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico nazionale, sia da quello comunitario. Non può essere, pertanto, limitato alle fattispecie di accessi, ispezioni e verifiche presso la sede del

Il nuovo ravvedimento operoso tra opportunità di adempimento tardivo e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

159153
Sepio, Gabriele; Tito, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazioni tributarie anche successivamente all'avvio di accessi, ispezioni e verifiche fino alla notifica dell'atto impositivo. Lo strumento, così

Geopolitica degli accessi. Da Bab el-Mandeb a Suez - abstract in versione elettronica

160003
Valente, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabili, dando alla sicurezza di questi accessi marittimi una dimensione di tipo geopolitico.

L'impatto dei mutamenti demografici sulla sostenibilità dei pronto soccorsi: un'applicazione al caso ligure - abstract in versione elettronica

163375
di Bella, Enrico; Cremonesi, Paolo; Leporatti, Lucia; Montefiori, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo dei Pronto Soccorso (PS) con riguardo alla Regione Liguria con proiezioni fino al 2065. I risultati mostrano che il numero di accessi ai PS della

L'Europa delle capitali

257459
Argan, Giulio 1 occorrenze

Se la città vale, nel suo insieme, come un organismo monumentale, è comprensibile che un’importanza speciale venga data agli accessi: le porte di

Pagina 76

Corriere della Sera

368624
AA. VV. 1 occorrenze

che forniscono accessi sia agli utenti finali. Un'accusa che la società telefonica respinge: la Tut (tariffa urbana a tempo) per i privati c'è in molti

La Stampa

380439
AA. VV. 1 occorrenze

L'aspetto che viene denunciato sia dal psu sia dal pri, tipico dell'orientamento conservatore della riforma è quello degli accessi universitari. La

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434967
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel centro più importante della vita. Perchè si ripetano a periodi gli accessi di malessere nel riposo completo, non sappiamo. È questo uno dei

Pagina 214

fatica maggiore delle marcie notturne. Féré vide che gli accessi epilettici si producono per due terzi nella notte e solo un terzo di giorno Ch. Féré

Pagina 269

nell'orecchio medio. Di qui la pressione sulla membrana del timpano che viene spinta all'interno producendo gravi dolori, vertigini, ed accessi convulsivi.

Pagina 305

vomito. Spesso sta nel sangue la causa della nausea e degli accessi di vomito. Quando, per esempio, i reni si infiammano e cessano di funzionare bene, uno

Pagina 306

L'uomo delinquente

474451
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accessi venerei come il numero enorme di illegittimi, 91: di bastardi, 38; in totale 21% dei maschi e 13 delle femmine; delle sifilitiche, 67, e

Pagina 201

Dopo gli accessi epilettici si produce una profonda modificazione nel tipo dei tracciati: gli epilettici perdono, dopo l'accesso, l'educazione

Pagina 650

egli conta in maniera scherzevole con motti di spirito: ha avuto accessi epilettici, 2 di epilessia psichica, in uno dei quali buttò la sorella dal

Pagina 657

impulsivi, a degli accessi di furore in cui commettono ogni violenza: il fatto dunque che raramente uccidono, non esclude in essi la potenzialità criminale

Pagina 658

dicevano: "ammazzala, ammazzala e scappa via", ed egli aveva sentito un impulso irresistibile ad ucciderla: soffriva anche di accessi maniaci con

Pagina 660

Manuale di Microscopia Clinica

514111
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

rado nell’orina dopo accessi epilettici. - Nell’orina i nemaspermi costituiscono un reperto frequente e senza importanza.

Pagina 216

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545369
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

retribuzione in questi diritti di accessi giudiziali; ma sicuramente io non potrei assicurare la Camera che ciò non accada. Però, se accade, non può

Pagina 286

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676084
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bronzo dorato chiudono gli accessi, già complici nel secolo precedente di tante stragi reumatiche. Quelle porte, superbamente cesellate, narrano ai