Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 333

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20782
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

330, 331 e 333; 3° su edifici pubblici o destinati a uso pubblico o all'esercizio di un culto, o su altre delle cose indicate nel numero 7

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40101
Stato 1 occorrenze

decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, come modificato dai decreti legislativi 4 agosto 1999, n. 333, e 4 agosto 1999, n. 342; Visto il decreto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68606
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 333, 334 e 335 del codice. A tal fine la cancelleria del tribunale che ha emesso il provvedimento deve trasmetterne copia in carta libera entro

provvedimenti contemplati dagli articoli 84 4, 90 7, 171 53, 194 73, comma secondo, 250, 252, 262, 264, 303, 316, 317-bis, 330, 332, 333, 334, 335 e 371

Quale lettura assegnare all'art. 35 della legge 865/71 a proposito della ripartizione del costo delle aree espropriate nei piani di zona e destinate a urbanizzazioni? - abstract in versione elettronica

82407
Camero, Michele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5 bis d.l. 333/1992 ha fornito lo strumento per la definizione delle indennità e conseguentemente di ciò che i soggetti assegnatari delle aree

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91375
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"; d.lg. 27 dicembre 2004, n. 330, d.lg. 13 dicembre 2004, n. 333, d.lg. 27 dicembre 2004, n. 332, d.lg. 27 dicembre 2004, n. 331 di attuazione di

Ancora sulla reclamabilità immediata dei provvedimenti provvisori emessi dal Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

98283
Manera, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale per i minorenni ai sensi degli artt. 330-333 c.c. quando essi comportano una stabile compressione dei diritti soggettivi dei genitori (come

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost - abstract in versione elettronica

100197
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 5-bis del d.l. 11 luglio 1992, n. 333, convertito in I. 8 agosto 1992, n. 359 relativo alla determinazione dell'indennità di esproprio, per

CEDU, parametro di costituzionalità per l'indennità d'esproprio e risarcimento danni da occupazione acquisitiva - abstract in versione elettronica

102483
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 333, convertito in l. 8 agosto 1992, n. 359 (nonché di conseguenza dell'art. 37, commi 1 e 2, del d.p.r. 8 giugno 2001, n. 327) relativo al

Indennità di esproprio e risarcimento da occupazione acquisitiva: la Corte costituzionale inaugura il giudizio di "convenzionalità" ex art. 117 Cost. - abstract in versione elettronica

104455
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 333, convertito in l. 8 agosto 1992, n. 359, (nonché di conseguenza dell'art. 37, commi 1 e 2, d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327) relativo al criterio di

La giurisprudenza costituzionale in tema di indennizzo espropriativo - abstract in versione elettronica

112791
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa nazionale (l'art. 5 bis, 1° e 2° comma, d.l. 11 luglio 1992 n. 333, conv., con modif., in l. 8 agosto 1992 n. 359) nella parte in cui

La nuova indennità di espropriazione: uno sguardo sulle applicazioni giurisprudenziali dopo la sentenza Corte Cost. n. 348/2007 - abstract in versione elettronica

113207
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1992, n. 333, convertito in l. 8 agosto 1992, n. 359, (nonché di conseguenza dell'art. 37, commi 1 e 2, del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327) relativo al

Nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato: una incostituzionalità attesa tra spinte antitetiche e dubbi persistenti - abstract in versione elettronica

116763
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 333 del 2009, la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimi, per violazione degli artt. 3 e 24 Cost., gli

La problematica relazione tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

123893
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state sollevate. Ed, infatti, con la sent. n. 333/2009, il Giudice delle leggi ha "manipolato" gli art. 516 e 517 c.p.p. innestandovi la facoltà

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti - abstract in versione elettronica

128603
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 29 marzo 2011 sono state promulgate la Loi organique n. 2011-333 e la Loi n. 2011-334 di riforma della mediazione civica francese. La riforma

Le regole della Plenaria sulla impugnazione incidentale tardiva e sul difetto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

129319
Manganaro, Francesco; Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare condivisibile l'interpretazione dell'art. 96 d.lg. 104/ 2010 secondo cui, ai sensi dei richiamati artt. 333 e 334 c.p.c., è consentita

L'inserimento lavorativo dei disabili per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136931
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia toccato i criteri indicati nel d.P.R.n. 333/2000, contenente il Regolamento di esecuzione della l. n. 68/1999, col quale è tuttora necessario

Il contratto di rete e le prime pratiche: linee di tendenza, modelli e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

143713
Cafaggi, Fabrizio; Iamiceli, Paola; Mosco, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

333 contratti registrati dalle prime applicazioni della legge fino al maggio 2012. Pur mostrando una certa tendenza alla standardizzazione delle

La "governance" del contratto di rete nelle prime applicazioni: modelli di organo comune e natura del rapporto gestorio - abstract in versione elettronica

143715
Ferrari, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale delle parti, l'analisi dei primi 333 contratti di rete stipulati al 14 maggio 2012 offre lo spunto per esaminare i modelli organizzativi

Doveri di collaborazione e libertà di uscita dalla rete: il recesso nei contratti di rete - abstract in versione elettronica

143719
Bebber, Luana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata mediolunga. Con una commistione tra teoria e prassi, relativa ai primi 333 contratti di rete stipulati dall'entrata in vigore della legge sul

Il consiglio a non presentare una denuncia non integra il reato di favoreggiamento personale - abstract in versione elettronica

145091
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza nel nostro sistema di un obbligo giuridico di presentare denuncia (art. 333 c.p.p.). Di guisa che anche chi istiga taluno a non presentare

La recente riforma in materia di filiazione: gli aspetti processuali - abstract in versione elettronica

147609
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di cui all'art. 333 c.c. (condotta del genitore pregiudizievole ai figli), in cui i relativi giudizi, normalmente di competenza del giudice

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333 Quando si fa l'invito. - Decoro. Pranzo di gala

Pagina 458

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .236 Pranzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141, 236, 333, 336, 346 Pratiche (dolorose

Pagina 486

Galateo morale

197915
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, causidici, ecc. . . . . . . » 293 XI. Letterati, poeti, artisti, ecc. . . . .» 310 XII. Giornalisti. . . . . . . . . . . . . . » 333 XIII. Religiosi

Pagina 507

Il libro della terza classe elementare

211981
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GEOGRAFIA. LE QUATTRO PARTI DEL CIELO Pag. 331 L'orizzonte 333 I punti cardinali 335 Orientamento 337 Il cielo stellato 338 LA STELLA POLARE 339

Pagina 454

Come posso mangiar bene?

273218
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

333. Gelatina di lampone al barolo. — Si mescolano 3 quinti di barolo vecchio, una quinta parte del sugo di un limone, una scorza di limone

Pagina 220

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323523
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fate la fontana sulla spianatoia con 1332 gr. di farina, sovrapponetevi il lievito che sia bene in fiore, amalgamate questo con 333 gr. di burro

Pagina 614

La Stampa

370898
AA. VV. 1 occorrenze

un modesto incremento in confronto all'estate scorsa. Partenza. Da Milano centro prendendo la tangenziale e poi la A1 si percorrono 333 chilometri con

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389881
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Magno, 333); infine di Cartagine, la colonia che oscura la madre patria ed emula di Roma. Navigatori dall'origine e peritissimi nella ingegneria

Pagina 1.164

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453382
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

relativi colori dei Lepidotteri diurni e notturni, vedi ibid., p. 333 e 392; parimente Harris, Treatise on the Insects of New England, 1842, p. 315..

Pagina 283

, p. 333. , in Ceylan vide un Cobra introdurre il capo entro uno stretto buco ed ingoiare un rospo. «Con questo volume non poteva retrocedere; allora

Pagina 323

L'uomo delinquente

470957
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dal primo studio che sia stato fatto in proposito in Italia (Studi antropologici in servizio alla pedagogia, Vitale Vitali, 1896) appare che su 333

Pagina 398

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510054
Piero Bianucci 1 occorrenze

(peggio per chi ci crede). Nel 2006 uno Swatch rosa festeggia i 333 milioni di orologi prodotti. Del 2007 è il lancio dell’Irony Chrono Retrograde.

Pagina 262

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Manfredonia, 191 — Eboli, 437 — Bitetto, 194 — Ostuni, 45 — Ischia, 333 — Ruvo di Puglia, 195 — Catania, 349 — Castrogiovanni, 383 — Castelfranco Avellino

Pagina 2073