Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 275

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15161
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'armatore per le obbligazioni di cui all'articolo 275.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27432
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia cautelare, dagli articoli 273, 274 e 275. Quando ne ricorrono le condizioni, provvede a norma dell'articolo 299, alla revoca o alla sostituzione

2. La custodia cautelare, ove risulti necessaria a norma dell'articolo 275, è tuttavia ripristinata: a) se l'imputato ha dolosamente trasgredito alle

ministero, previo interrogatorio, allorché, valutati i risultati di questo, sussistono le condizioni indicate negli articoli 273, 274 e 275. Nello stesso

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43791
Stato 1 occorrenze

secondo i principi adottati dalla delibera CIPE n. 21/2004 del 29 settembre 2004, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 23 novembre 2004.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45880
Stato 4 occorrenze

all'articolo 275.

da quattro a otto mesi o con l'ammenda da 2.000 a 4.000 euro per la violazione degli articoli: 271, comma 2; 272; 273, comma 1; 274, commi 2 e 3; 275

delle disposizioni di cui agli articoli 273, 274, commi 1 e 2, 275, comma 3, e 279, qualora i risultati della valutazione dimostrano che l'attuazione di

degli articoli 269, commi 1, 2 e 3; 270, commi 1 e 4; 271, comma 2; 272; 273, comma 1; 274, commi 2 e 3; 275; 276; 277, comma 2; 278, comma 1, 2 e 4; 279

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52049
Stato 1 occorrenze

alla complessiva estensione catastale delle sue proprietà agricole e forestali, calcolate le frazioni nel modo indicato dall'art. 275, risulti

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54004
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'iscrizione nei registri di cui ai precedenti articoli 275 e 276 la dogana procede alla ricognizione della merce, verificandone la

articoli 275 e seguenti, restando a disposizione della dogana per il soddisfacimento dei diritti per esse dovuti.

degli articoli 275 e seguenti per le merci che non abbiano avuto definitiva destinazione doganale, e dell'art. 82 per il pagamento dei diritti di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55798
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione. Su detti prodotti resta fermo l'obbligo del pagamento del canone previsto dall'art. 275.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69141
Stato 1 occorrenze

Repubblica 31 marzo 1971, n. 275, emanato a norma dell'articolo 17 della legge 28 ottobre 1970, n. 775, è incrementata di 800 unità riservate alla

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79638
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle ricevute a norma dell'articolo 275 e del secondo comma dell'articolo 280 di questo codice.

dell'articolo 275, può richiedere il giudice istruttore, perchè ne riceva la deposizione con giuramento.

Sentenza di patteggiamento e rinuncia implicita alla prescrizione: nuovi orizzonti applicativi alla luce del riformato art. 157 c.p - abstract in versione elettronica

106897
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza costituzionale n. 275 del 1990, analizza in chiave critica gli orientamenti giurisprudenziali, anteriori alla riformulazione del comma settimo

Il Diritto di Seguito nel panorama giuridico italiano - abstract in versione elettronica

110253
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con introduzione nel tessuto normativo interno del d. lgs. 118/06 e del suo Regolamento attuativo (d.p.r. 275/07), sono stati riformati gli artt. 144

Vecchie e nuove questioni in tema di custodia cautelare in carcere "semi-obbligatoria" - abstract in versione elettronica

122421
Del Monaco, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni critiche in relazione alla compatibilità con la Carta fondamentale del novellato art. 275 comma 3 c.p.p.

L'obbligatorietà della custodia in carcere. Esce dalla porta e rientra dalla finestra - abstract in versione elettronica

123187
Filippucci, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver sinteticamente ricostruito le modifiche normative apportate all'art. 275 comma 3 c.p.p. si sofferma sul tema della estensione della

Madri detenute e figli minori - abstract in versione elettronica

125857
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bonam partem, rispettivamente contenute nei commi 3 e 4 dell'art. 275 c.p.p.

Illegittimità costituzionale delle presunzioni in materia cautelare - abstract in versione elettronica

130081
Longo, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna sull'obbligatorietà della custodia cautelare prevista dall'art. 275, comma 3, c.p.p., nel caso di specie per gli

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130495
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., in punto di legittimità dell'art. 275, comma 3, c.p.p., abbia esorbitato dai limiti delle sue attribuzioni, là dove ritenendo "direttamente

L'associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti non impone la scelta obbligata del carcere - abstract in versione elettronica

131381
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di adeguatezza della misura della custodia carceraria prevista dall'art. 275, comma 3 c.p.p. non opera, sussistendo i gravi indizi di

Anche per il reato di violenza sessuale di gruppo è da escludersi la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere? - abstract in versione elettronica

135559
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale per cui, ad eccezione dei reati di carattere mafioso, non vale la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere espressa dall'art. 275

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere: obbligatorio l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

135917
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti fattispecie previste dall'art. 275, comma 3, c.p.p. (come modificato dalla l. 23 aprile 2009, n. 38), qualifica come necessaria la

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e legittimità costituzionale: un nuovo controllo - abstract in versione elettronica

137235
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ribadito che la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere fissata dall'art. 275 comma 3 c.p.p. spiega i suoi effetti durante

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare - abstract in versione elettronica

137323
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un recente intervento riformatore, il legislatore ha apportato talune modifiche alla materia cautelare: la l. 62/2011 ha novellato l'art. 275

Le Sezioni unite sull'operatività della presunzione di esclusiva adeguatezza della custodia in carcere nelle fasi successive a quella genetica: l'art. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137854
Gamberini, Maria Elena 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale

motivazione, all'affermazione del principio secondo cui la presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere di cui all'art. 275, comma 3, c.p.p

Alcune riflessioni sulla eccezionale rilevanza delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

138525
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertatis". Partendo dall'esame della vicenda processuale l'A. analizza il possibile significato e lo spazio operativo dell'art. 275, comma 4, c.p.p

Ancora sul concorso esterno in associazione di tipo mafioso e presunzione di pericolosità sociale prevista dall'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145535
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel dibattito maturatosi attorno ai rapporti tra concorso esterno in associazione di tipo mafioso e l'art. 275, comma 3, c.p.p., ritenendo di aderire

La presunzione relativa di adeguatezza fra oneri probatori e obblighi motivazionali - abstract in versione elettronica

145867
Pollera, Martina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatezza della custodia in carcere affermatasi con le numerose declaratorie d'illegittimità costituzionale dell'art. 275, comma 3, c.p.p. In particolare

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalle ultime declaratorie di illegittimità costituzionale dell'art. 275, comma 3, c.p.p., l'A. analizza la giurisprudenza

"Braccialetto elettronico": una inaccettabile lettura del rinnovato art. 275 bis c.p.p. - abstract in versione elettronica

148707
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La massima esprime un principio affermato per la prima volta dalla Corte di cassazione in riferimento al mutato assetto dell'art. 275 bis c.p.p. Ciò

Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall'utilizzo eccessivo - abstract in versione elettronica

150319
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerente la presunzione di adeguatezza contemplata dal comma 3 dell'art. 275 c.p.p., questa volta relativa al delitto di violenza sessuale di gruppo. Il

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 1997, e dal D.P.R. n. 275 del 1999. La riforma sancisce e ribadisce un sistema di valutazione dei docenti e dei dirigenti, l'autosostenibilità

L'art. 275, comma 2-bis, c.p.p. e il giudice veggente - abstract in versione elettronica

160877
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si propone di analizzare l'art. 275, comma 2-bis, c.p.p., e cioè le condizioni per l'applicazione delle misure cautelari custodiali consistenti

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2009, la L. n. 47 del 2015 ha lasciato nell'art. 275, comma 3, c.p.p. alcuni residui meccanismi presuntivi, che continuano a reprimere in modo

Come devo comportarmi?

171793
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frateìli » 99 Suocere e cognate » 107 I nostri vecchi » 111 La signorina » 123 Il gentiluomo » 168 Fidanzati » 221 Sposi » 231 La vera signora » 275 La

Passa l'amore. Novelle

241870
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuova...........„ 237 Un eccentrico............„ 275 Il mulo di Rosa...........„ 289 Le verginelle............„ 307 Donna Stràula...........„ 325

Come posso mangiar bene?

272891
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

275. Fritto di mele. — Anche le mele si friggono e riescono eccellenti; ma ci vogliono mele grosse, di buona qualità e non troppe mature; altrimenti

Pagina 185

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324713
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Limonata di latte all'inglese. Fate sciroppare 275-300 gr. di zucchero con mezzo litro d'acqua, unitevi il sugo di 6 limoni, mezzo litro di latte

Pagina 721

La Stampa

371768
AA. VV. 1 occorrenze

colpo Cali è stato escluso dai playoff vinti dall'inglese Cari Mason (275) sul giapponese Ebihara e l'altro inglese Rhodes. Croce si è classificato 63

Il Nuovo Corriere della Sera

378273
AA. VV. 1 occorrenze

. La distanza tra i due veicoli spaziali era a questo punto scesa a 275 chilometri. L'inseguimento ha assunto un ritmo sempre più rapido. Alle sedici

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396147
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

America con 232.000 persone e 275 milioni di fr. di prodotto (1901-4); e la Norvegia, lo stato peschereccio per eccellenza, sopra una esigua

Pagina 239

Fondamenti della meccanica atomica

444266
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Per questa ed altre proprietà dei polinomi di Laguerre, v. p. es. bibl. n. 25 o n. 34. con successive integrazioni per parti, utilizzando la (275))

Pagina 231

) mediante la formula (264), introducendovi le e definite nel § precedente mediante le (275): avremo, usando le (267):

Pagina 433

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540985
Harry Schmidt 1 occorrenze

su i tre noti assiomi fondamentali (pag.19), il cui fondatore è il matematico più grande dell’antichità greca: Euclide (330-275 a.C.). Agli esperti

Pagina 132