Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 264

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo le particolari disposizioni degli articoli 262, 263 e 264, qualora a causa di impianti di energia elettrica, anche se debitamente approvati

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27282
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'erario il diritto di recupero a preferenza di ogni altro creditore sulle somme e sui valori indicati nell'articolo 264.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31620
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uno e l'altro ordine sono dati con le forme stabilite nell'articolo 264, sostituito al giudice il procuratore del Re o il procuratore generale, e

per essere interrogato, con invito a provvedere alla propria difesa, osservato il termine stabilito nell'ultimo capoverso dell'articolo 264; 4° la

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34732
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duemilioni e alla sospensione dell'autorizzazione prevista dall'art. 3 della legge 8 agosto 1991, n. 264, da due a dodici mesi; in caso di recidiva si

2. La ricevuta rilasciata dalle imprese o società di consulenza ai sensi dell'art. 7, comma 1, della legge 8 agosto 1991, n. 264, sostituisce

; - legge 8 agosto 1991, n. 264, art. 7, comma 3; - legge 14 ottobre 1991, n. 336; - legge 8 novembre 1991, n. 376; - legge 5 febbraio 1992, n. 122, art. 12.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51719
Stato 4 occorrenze

addestramento istituiti ai sensi della legge 29 aprile 1949, n. 264, e riconosciuti idonei per la rieducazione professionale degli invalidi di cui al comma

all'art. 62 della legge 29 aprile 1949, n. 264, l'ammontare delle somme occorrenti per lo svolgimento delle attività addestrati a favore degli invalidi del

marzo 1933, n. 264, convertito nella legge 29 giugno 1933, n. 860 e degli articoli 10, 11 e 12 del regio decreto 6 luglio 1933, n. 1033

nell'art. 4 del regio decreto-legge 23 marzo 1933, n. 264, convertito nella legge 29 giugno 1933, n. 860; le Casse predette sono autorizzate a

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62959
Stato 3 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La commissione per il collocamento, di cui all'articolo 26 della legge 29 aprile 1949, n. 264, è costituita obbligatoriamente presso le sezioni

commissione di cui all'articolo 25 della legge 29 aprile 1949, n. 264.

di cui alla legge 29 aprile 1949, n. 264.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68602
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti contemplati dagli articoli 84 4, 90 7, 171 53, 194 73, comma secondo, 250, 252, 262, 264, 303, 316, 317-bis, 330, 332, 333, 334, 335 e 371

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70229
Stato 7 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospedalieri e degli enti, casse, servizi e gestioni autonome in liquidazione, di cui all'articolo 12-bis del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, convertito

Le gestioni commissariali istituite ai sensi dell'articolo 12-bis del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, come modificato dalla legge di conversione

Sino all'adozione dei piani sanitari regionali di cui al primo comma i divieti di cui all'articolo 6 del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264

all'articolo 12-bis del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, come modificato dalla legge di conversione 17 agosto 1974, n. 386, si provvede, entro 18 mesi

, servizi e gestioni autonome estinti e posti in liquidazione ai sensi dell'articolo 12-bis del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, come modificato dalla

posti in liquidazione ai sensi della legge 17 agosto 1974, n. 386, di conversione con modificazioni del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, è

operazioni di ricorso al mercato finanziario con l'osservanza delle norme di cui all'articolo 1 del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, convertito, con

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70778
Stato 1 occorrenze

i minorenni i provvedimenti contemplati dagli articoli 84, 90, 171, 194, secondo comma, 250, 252, 262, 264, 316, 317-bis, 330, 332, 333, 334, 335 e

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78228
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione del comma precedente si applica anche: 1° nei procedimenti per i delitti indicati nei numeri 1 e 7 dell'articolo 264, per i quali la

casi indicati nel secondo comma dell'articolo 264, osservate, per la competenza, le disposizioni dell'articolo 299.

' termini degli articoli 264 e 266, sono rimessi dai procuratori militari del Re Imperatore al procuratore generale presso la corte d'appello del

norme seguenti: 1° se trattasi dei reati indicati nell'articolo 264, si applicano le disposizioni dell'articolo precedente; 2° se trattasi di altro reato

indicati nel numero 1° dell'articolo 264. Nel caso preveduto dal numero 2° del comma precedente, la competenza è determinata con riferimento alla nave

degli articoli 264, comma secondo, e 265, sono rimessi ai procuratori militari del Re Imperatore presso i tribunali militari non di guerra, osservate

indicati nell'articolo 264 di questo codice, si osservano le norme seguenti: 1° la pena di morte è eseguita mediante fucilazione nella schiena, previa

Diritto all'istruzione universitaria e limitazione degli accessi - abstract in versione elettronica

82195
Milo, Giulia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente l. 264/1999, "Norme in materia di accessi ai corsi universitari", evidenziando come essa pone principi più coerenti con i principi

Le sezioni unite decretano la morte dell'art. 264 c.p.mil.p - abstract in versione elettronica

97549
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del generale principio che presiede all'istituto dell'abrogazione tacita, l'art. 264 c.p.mil.p., al contrario ritenuto vigente, con grave pericolo per

Diritto allo studio e accesso al sapere: lo stato dell'arte e gli obiettivi fissati, de jure condendo, dalla c.d. riforma "Gelmini" - abstract in versione elettronica

122623
Delia, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

264 del 1999. Lo stato dell'arte dell'accesso al sapere è rappresentato tenendo a mente la prospettiva di cui alla delega contenuta nell'art. 5, comma

Il valore di impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale del fabbricato - abstract in versione elettronica

159719
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece assai utile il criterio suggerito dai giudici di merito, con sentenza della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia n. 264/2015

Volontà e consolidamento sociale della filiazione. A proposito del controllo di meritevolezza sull'impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso - abstract in versione elettronica

162103
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dai contenuti sostanziali e procedurali degli art. 263 e 264 c.c., per come rimodulati dalle più avanzate frontiere della giurisprudenza e

Esenzione IVA per i "bitcoin": la strada indicata dalla Corte UE interpretando la nozione "divise" - abstract in versione elettronica

166297
Piacente, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Giustizia, in causa C-264/14 del 2015, attesa con vasto interesse, costituisce la prima pronuncia ufficiale sui "bitcoin

Per essere felici

179772
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola pag 228 Come si serve 234 Parentesi e sigarette 238 Come si va ad un pranzo 241 II giuoco 252 Ricevimenti 256 Al teatro 264 Rose e crisantemi 268 E

Pagina 283

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leone 264 Biglietti di visita 107, 345 Cornuti 143, 299, 300 Bimbi prodigio 197 Cretini di capodanno 257 pagina pagina Crocieristi 124 Frasi fesse 16, 73

Pagina 347

Cucina borghese semplice ed economica

277047
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

264. Piccole noci verdi confettate al liquido. - Prendete 1 chilogramma di piccole noci verdi, uguali e tenere che un ago le trapassi facilmente

Pagina 384

La Stampa

374279
AA. VV. 1 occorrenze

operazioni; 325 kg di eroina (264 kg nel 1985 e 457 nel 1984) , di cui più di 108 kg in una sola operazione (Milano, novembre scorso); e 124 kg di cocaina (104

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389881
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) ben più che per le guerre di egemonia con Roma (dal 264 a. Cr.) e sotto al ferro distruttore di Scipione (146 a. Cr.). Non senza però che essa e tutte

Pagina 1.164

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435170
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di North-Foreland. Ma fu Widmark Widmark, Skandinavisches Archiv für Physiologie. Vol. I, pag. 264, vol. IV, pag. 281. di Stockholm il primo a dare

Pagina 318

Fondamenti della meccanica atomica

444191
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(indicando con la nuova quaterna di funzioni ): questa equazione è evidentemente soddisfatta prendendo . Si noti che, applicando le (262) e (264

Pagina 429

sistema di riferimento) che si ricavano da con le formule analoghe alle (262), (264), sono uguali a quelle che si ricavano da P e j trasformandole con le

Pagina 445

soddisfacente un'ipotesi emessa nel 1925 da UHLENBECK e GOUDSMIT Nature, 117, 264 (1926); Physica, 5, 266 (1925). , e indipendentemente da BICHOWSKY e UREY

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455721
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

., agosto 1870, p. 264) vede la cosa differentemente., ed è il fatto che gli uomini molto poveri ed irrequieti, che spesso sono degradati dal vizio, quasi

Pagina 129

allevatoriBarrington, ibid., p. 264, Bechstein, ibid., s. 5., e talora anche dai loro viciniDureau de La Malle dà un caso curioso (Annales des Sc. Nat., 3a serie, Zoolog

Pagina 340

, 1861, tom.xxxiv, p. 264) il balzen del Tetrao urogalloides nelle Terre dell’Amur. Stima che il numero dei maschi colà raccolti superi il centinaio

Pagina 371

Nordmann descrive (Bull. Soc. Imp. des Nat. Moscow, 1861, tom.xxxiv, p. 264) il balzen del Tetrao urogalloides nelle Terre dell’Amur. Stima che il

Pagina 372

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Foggia, 565 — Nicastro, 96 — Matera, 178 — Pacentro, 264 — Villalago, 220 — Atriola, 68 — Tito, 59 — Picerno, 102— Potenza, 132 — Avigliano, 140

Pagina 2073