Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 209

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21864
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di chiedere la concessione e di pagare il canone a norma degli articoli 207, 208 e 209 sussiste anche per gli impianti telefonici ad onde

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42514
Stato 3 occorrenze

che esercitano le attività di cui all'articolo 209, comma 1 (acqua); b) agli appalti per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla

articoli da 209 a 213; b) l'alimentazione della rete pubblica mira solo a sfruttare economicamente tale produzione e corrisponde al massimo al 20% del

da 209 a 213; b) l'alimentazione della rete pubblica dipende solo dal consumo proprio dell'ente e non supera il 30% della produzione totale di energia

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45514
Stato 4 occorrenze

4. A norma dell'articolo 209, comma 4, lettera c), il datore di lavoro adatta le misure di cui al presente articolo alle esigenze dei lavoratori

, comma 2, 190, commi 1 e 5, 209, commi 1 e 5, 216, comma 1.

un'apposita segnaletica. Tale obbligo non sussiste nel caso che dalla valutazione effettuata a norma dell'articolo 209, comma 2, il datore di lavoro

degli articoli 182, comma 2, 184, 185, 190, commi 2 e 3, 192, comma 2, 193, comma 1, 195, 197, comma 3, 202, 203, 205, comma 4, 209, commi 2 e 4, 210

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73700
Regno d'Italia 2 occorrenze

Dopo il deposito dell'elenco previsto dall'art. 209 l'autorità che vigila sulla liquidazione, su parere del commissario liquidatore, sentito il

cancelleria del tribunale dell'elenco previsto dall'art. 209, comma primo, previa autorizzazione dell'autorità che vigila sulla liquidazione, può

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74890
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Senza pregiudizio delle sanzioni di cui all'articolo 209, i funzionari, impiegati ed agenti civili e militari di ogni ordine e grado dello Stato, ed

Sanatoria «speciale» dei disavanzi da annullamento nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

85867
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«riordino» delle imposte sulla riorganizzazione delle attività produttive, il d.l. n. 209/2002 preclude di contestare l'inopponibilità

Le limitazioni alla svalutazione dei titoli - abstract in versione elettronica

86913
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla circostanza che la perdita sia «durevole» o dall'evento che ha determinato la perdita stessa. Con l'art. 1 del d.l. n. 209/2002 sono state però

Non imponibili i contributi erogati dalla Regione - abstract in versione elettronica

87131
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-quinques, del d.l. n. 209/2002, quanto la decorrenza di tale disposizione, ossia la retroattività o meno di una simile «norma interpretativa».

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91521
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari"; d.lg. 7 settembre 2005. n. 209 istitutivo del

L'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore e dei natanti nel nuovo Testo unico assicurativo - abstract in versione elettronica

93647
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2005, n. 209). In materia, il legislatore delegato non si è limitato ad un compendio dell'esistente: si pensi all'indennizzo diretto; alla

L'abusivismo assicurativo: le sanzioni - abstract in versione elettronica

93665
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo contributo si occupa degli illeciti penali ed amministrativi disciplinati dagli art. da 305 a 308 d.lg. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle

La disciplina della responsabilità civile automobilistica nel codice delle assicurazioni private - abstract in versione elettronica

94459
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro si pongono in rilievo alcune principali novità introdotte dal d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 - Codice delle Assicurazioni

La legge n. 102/2006 sulle lesioni personali nella r.c.a.: osservazioni critiche in prima lettura - abstract in versione elettronica

98723
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di redazione della norma che in ambito di coordinamento con altre disposizioni legislative e, in particolare, con il d. lgs n. 209/2005 (c.d

Il caso fortuito e l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni: verso la soluzione dell'enigma? - abstract in versione elettronica

98901
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua ambigua formulazione l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni (d. lgs. n. 209/2005) solleva dubbi ed interrogativi di non poco rilievo

Broker di assicurazioni e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

100183
Zuddas, Goffredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, il quale ha abrogato la l. 28 novembre 1984, n. 792, che aveva regolamentato per la prima volta la figura

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

104167
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al d. lgs. 9 giugno 2001, n. 231, con quella dell'impresa assicurativa con particolare riferimento all'art. 266 del d. lgs. 7 settembre 2005, n. 209

L'estensione dell'obbligo assicurativo della R.C. auto nel D.M. 1° aprile 2008, n. 86 - abstract in versione elettronica

112723
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle logiche di delegificazione del legislatore delegato del riassetto della materia assicurativa, l'art. 122 del D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209

Provvisionale da sinistro e patteggiamento: una difficile convivenza - abstract in versione elettronica

116441
Santi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata concessione della provvisionale ex artt. 147 d.lg. 7 settembre 2005, n. 209 e. 5 l. 21 febbraio 2006, n. 102, conseguentemente alla

L'inadempimento dell'assicuratore ai doveri di informazione e trasparenza previsti dal Codice delle Assicurazioni non comporta la nullità del contratto o delle sue clausole - abstract in versione elettronica

127349
Gaetani, Michele M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assicurazioni Private (d.lgs. n. 209/2005) in capo agli assicuratori e validità del contratto stipulato in violazione di essi. Sulla falsariga dell'orientamento

Estesa agli intermediari residenti l'imposta sostitutiva sui redditi di capitale di natura assicurativa - abstract in versione elettronica

133795
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matematiche dello 0,35% di cui al D.L. n. 209/2002 anche agli intermediari abilitati ad applicare l'imposta sostitutiva secondo le nuove disposizioni.

La nuova responsabilità sanitaria, dopo il decreto Balduzzi - abstract in versione elettronica

137813
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lieve, mentre le tabelle di liquidazione del danno biologico degli artt. 138 e 139, d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, dovranno ora trovare applicazione

Prime osservazioni sull'estensione degli artt. 138 e 139 c.a.p. all'esercente la professione sanitaria - abstract in versione elettronica

142809
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.a.p. (d.lgs. n. 209/2005) alle ipotesi di danno biologico derivante dall'esercizio della professione sanitaria. L'art. 3, terzo comma, del suddetto

Tutela del terzo trasportato e condizioni di proponibilità della domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

142873
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianto della tutela dei terzi trasportati previsto dal Codice delle assicurazioni private (d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209).

Regole di comportamento e obblighi informativi nell'attività di intermediazione assicurativa svolta tramite "broker" - abstract in versione elettronica

147845
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 209/2005 e dalla più recente legge n. 27/2012, sottolinea l'esigenza di qualificare il rapporto di brokeraggio in base al dato emergente dalla

Documenti umani

244766
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imprevisto............" 189 Donato del Piano............" 209 La Morta..............." 237 Le due faccia della medaglia........" 257 Una voce

Scritti giovanili 1912-1922

265076
Longhi, Roberto 1 occorrenze

[figura 209]; opera nondimeno aperta, giuliva nelle arie di teste, nelle vestiture di copia tutta paolesca, o, per non venir meno al proprio secolo

Pagina 490

Come posso mangiar bene?

272617
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

209. Conchiglie di pesce. — Si fanno con pesce lessato di fresco o con avanzi di pesce. La prima cura è di togliere tutte le spine, lische e pelli

Pagina 151

Cucina borghese semplice ed economica

276974
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

209. Composta di ciliege o griotte. - Levate il picciuolo e lavate 7 ettogrammi di ciliege o di griotte; poste in tegame sul fuoco con un quinto d'un

Pagina 367

210. Composta di ciliege alla polacca. - Preparate e levate il nocciolo e fate cuocere delle ciliege in ogni modo come sopra N. 209, ma invece

Pagina 368

Nuovo cuoco milanese economico

328831
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

209. Fate bollire un boccale di pannera con dodici once di zucchero fino, prontate una insalatiera o un re-cipiente spanso di cristallo o di

Pagina 364

209. a) Si prende una fiamminga di cristallo, nel fondo mettetevi degli amaretti, fateli inzuppare nel vino malaga, poi li unirete sopra una crema di

Pagina 364

Sentenza n. 1

336834
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

«governo del territorio» (sentenze n. 46 del 2014, n. 209 del 2009, n. 9 del 2008, n. 303 del 2007, n. 450 del 2006).

La Stampa

374504
AA. VV. 3 occorrenze

progetti finanziati appartengono al seguenti principali settori: elettronica (209 miliardi), aeronautica (76), meccanica (61), farmaceutica (56

ROMA — Solo nel distretto giudiziario di Roma sono 209 i detenuti che stanno trascorrendo le festività in famiglia. Dodici sono imputati per fatti di

del Tribunale di Roma, hanno superato le trecento: 209 sono già state accolte, grazie anche al provvedimento approvato dal Parlamento nello scorso

Il Corriere della Sera

381162
AA. VV. 1 occorrenze

all'ammontare di fine marzo. Notevole la diminuzione di 209 milioni nella circolazione bancaria per conto dello Stato.

Corriere della Sera

383739
AA. VV. 1 occorrenze

In Germania l'aumento della domanda ha superato anche le previsioni più ottimistiche. Da gennaio a maggio sono state vendute 1 milioni 209 mila

Elementi di genetica

417728
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mitotici e sinaptici, che consisterebbero sostanzialmente in torsioni e detorsioni del cromonema (cfr. pag. 209). V’è inoltre una sostanza fondamentale, o

Pagina 217

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435181
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. gesam. Physiologie 1896, vol. 63, pag. 209., in una grande officina metallurgica della Russia, dove si fonde il ferro colle correnti elettriche, ha

Pagina 319

Fondamenti della meccanica atomica

439594
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dai coseni (dove i segni si possono combinare in tutti gli otto modi possibili): perciò una soluzione come la (209) non potrà sussistere sola, ma

Pagina 215

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517444
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

areometrica data a pagina 209 retro e tolta dal Dictionnaire des Arts et Manufactures. Una differenza analoga si trova spesso nelle tavole redatte dai

Pagina 215

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552909
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

debiti dello Stato; e per lire 170,000 al capitolo pure da instituirsi sullo stesso bilancio col numero 209 e colla denominazione: Provvista di carta

Pagina 3001

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566193
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il commendatore Pietro Leo, consigliere di Cassazione ebbe 252 voti; il cavaliere Luigi Serra 209, Sanna Giovanni Antonio 89, andarono dispersi 17

Pagina 23

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613201
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 67. Concorso dello Stato nelle opere edilizie e di ampliamento della capitale del regno Legge 14 maggio 1881, n° 209, serie 3 a (Spesa

Pagina 980