Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lire

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I mariti

224281
Torelli, Achille 3 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Gli è venuto un colpo nello scoprire che gli mancavano trentaseimila lire...

teatro - commedia

Pagina 29

- Hai diecimila lire?

teatro - commedia

Pagina 45

- Ho perso stanotte dieci mila lire.

teatro - commedia

Pagina 45

Ti ho sposato per allegria

225575
Ginzburg, Natalia 5 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi aveva messo un po' di soldi, nel cassetto della credenza. Mica tanti. Trentamila lire.

teatro - commedia

Pagina 17

mi girava le spalle. Io parlavo... mi piace parlare, mi piace tanto raccontare i miei fatti. Però costava ottomila lire a seduta. E allora, la

teatro - commedia

Pagina 56

Ottomila lire a seduta, si faceva pagare? E poi la moglie gli dava da mangiare il polmone?

teatro - commedia

Pagina 57

Allora lei doveva al povero Lamberto sedicimila lire? Le darò a Virginia. Gliele darò subito. Ci vado ora.

teatro - commedia

Pagina 57

Non solo le devo quei soldi alla povera Virginia, sedicimila lire, ma la obbligo anche a farmi tutto un cappotto?

teatro - commedia

Pagina 59

Parassiti. Commedia in tre atti

230682
Antona-Traversi, Camillo 21 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Senti!... Suo padre è uno dei più ricchi possidenti di Viterbo.... Da trenta...a quaranta mila lire di rendita.

teatro - commedia

Pagina 132

No!...Ma si spaventerà all'idea delle spese per le nozze...per l'appartamento degli sposi... Se sapesse che pena cavargli mille lire di tasca!

teatro - commedia

Pagina 138

Oh, Dio!...Un centinajo di lire soltanto...per le piccole spese.

teatro - commedia

Pagina 146

- Sessanta lire.

teatro - commedia

Pagina 147

Tremila lire di spese...sono troppe.

teatro - commedia

Pagina 177

- 2°. - «Il commend.re Gaudenzi assegna in dote alla figlia ventimila lire»....

teatro - commedia

Pagina 183

- Seimila lire?

teatro - commedia

Pagina 211

- Seimila lire!

teatro - commedia

Pagina 211

Capirà: 6.000 lire!

teatro - commedia

Pagina 212

- Vuol dire che, quando si firmano cambiali di seimila lire...non si prende moglie!...

teatro - commedia

Pagina 217

- Ho promesso mille lire all'anno...e le darò!

teatro - commedia

Pagina 220

- Ma guadagno 10.000 lire all'anno!...Informatevene all'Ufficio municipale delle tasse !....Anche senza calcolare i terreni, posso dunque impegnarmi...

teatro - commedia

Pagina 221

Il suo ultimatum è questo: pagherà lui le spese...dirò così...di amministrazione...per diminuire il passivo di duemila lire...

teatro - commedia

Pagina 260

- Dunque, il Principe si tenga le duemila lire...

teatro - commedia

Pagina 262

- Un momento!... Mi lasci riflettere... Capirà che con duemila lire non si scherza!

teatro - commedia

Pagina 262

«Tassa di famiglia del 1897...ottantadue lire....»

teatro - commedia

Pagina 76

Dàgli due lire...

teatro - commedia

Pagina 77

E noi spendiamo diecimila lire all'anno!?

teatro - commedia

Pagina 80

- No; ma puoi dire: «riducetela al minimo: quattordici lire...perchè non posso pagare di più!»

teatro - commedia

Pagina 80

lavorato per la croce di cavaliere, e altro per guadagnar mille lire... quando il loro lavoro ha fruttato centomila lire agl'infelici!... Ti pare più

teatro - commedia

Pagina 84

Due settimane fa avevo riscosso circa trecento lire, che tenevo in serbo per pagar oggi la pigione... Ebbene, Alfredo me le ha portate via...

teatro - commedia

Pagina 92

Come le foglie

239805
Giacosa, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Fermati. - Mi puoi dare cento lire?

teatro - commedia

Pagina 107

Se mi puoi dare cento lire. Sul serio, mi occorrono.

teatro - commedia

Pagina 108

È la sola maniera pulita per un uomo come me di rifarsi uno stato. Mi costa, sai, insistere. Dammi quelle cento lire.

teatro - commedia

Pagina 110

gli dà le tre lire.

teatro - commedia

Pagina 114

E tre lire per la carrozza; non posso arrivare là impolverato.

teatro - commedia

Pagina 114

Qui ci sono sessantatre lire e trenta centesimi. Qui c'è il libro delle spese, e questi sono i libretti dei fornitori.

teatro - commedia

Pagina 152

E ho dato altre ottanta lire alla guantaia e sessanta al profumiere, tutte provviste fatte di questi giorni. Ora mi restano poche lire, oltre il tuo

teatro - commedia

Pagina 23

Offrire a suo zio dugento e cinquanta lire il mese di stipendio!

teatro - commedia

Pagina 30

Non è una gran somma. Mille trecento lire.

teatro - commedia

Pagina 37

Cento lire di rimessa?

teatro - commedia

Pagina 38

Le do mille lire. Non un soldo di più.

teatro - commedia

Pagina 38

Dammi 500 lire. So che le hai. È un conto che ho dimenticato di consegnare a tuo padre. A dirglielo ora sarebbero lacrime. È un conto di 1000 lire

teatro - commedia

Pagina 39

Tu hai pagato mille lire?

teatro - commedia

Pagina 45

Ho avuto la vena al giuoco. Ho guadagnato dodici mila lire il mese passato.

teatro - commedia

Pagina 46

Dodici mila lire hai guadagnato? Mi avevi detto sei l'altro giorno.

teatro - commedia

Pagina 50

A portarmi dieci mila lire.

teatro - commedia

Pagina 61

No, ma.... Degli ultimi che m'hai dato, mi mancano trenta lire.

teatro - commedia

Pagina 74

A conti fatti mi dovrebbero rimanere trenta lire e non me le ritrovo.

teatro - commedia

Pagina 75

Le trenta lire che ti mancano.

teatro - commedia

Pagina 80

Ma sì. Tre lire per lezione, due lezioni la settimana, sono sei lire la settimana: ventiquattro lire il mese. Quasi il salario di una cuoca.

teatro - commedia

Pagina 94

Tu, tu! E novanta lire il mese.

teatro - commedia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca