Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quel

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

I mariti

222990
Torelli, Achille 10 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- E mio marito? Quanto non mi ha fatto soffrire quel dannato di Teodoro con la sua gelosia per Riverbella? Che cosa non mi ha fatto soffrire?!

teatro - commedia

Pagina 10

; un ragazzo che non sa amarmi, e, quel ch'è peggio, non sa rispettarmi...

teatro - commedia

Pagina 23

basta a lui e alla sua famiglia; invece Ernesto di Rogheredi non è povero, ma è miserabile, perchè il doppio di quel che possiede non basterebbe ai suoi

teatro - commedia

Pagina 28

In fin de' conti poi... la Melia non aveva portato un centesimo di dote a quel povero vecchio... Almeno un po' di gratitudine gliela doveva

teatro - commedia

Pagina 30

ha accarezzata e... baciata la tua piccola Gigia..." Quel che io provi in questo punto, o signore, mi sforzerei invano di esprimervi! lo non so, non

teatro - commedia

Pagina 46

voglio che ne vada di mezzo la reputazione di quel povero angelo della Duchessina Sofia, a cui è toccato un marito dissoluto come Alfredo, e un fratello

teatro - commedia

Pagina 58

- Per un momento, non li ho raggiunti! Un contadino, che passava, ha aiutato il cocchiere a rialzare il cavallo; ho fermato quel contadino e gli ho

teatro - commedia

Pagina 63

- furono sue parole troppo gentili - pure onorandola, l'avrebbero offesa, da quel momento in poi. Vedete, quindi, che tra noi non ci fu la menoma

teatro - commedia

Pagina 70

- È vero; ma la donna, a cui si allude in quel foglio, è la signora Amelia Gioiosi; siete voi il primo, siete voi il solo a sospettare che si tratti

teatro - commedia

Pagina 71

- E poi, quella mia camera da letto e quel mio salottino mi son venuti in uggia... Non so perchè... Ma è così. Ti fermi? Non mi far stancare!

teatro - commedia

Pagina 76

Ti ho sposato per allegria

226221
Ginzburg, Natalia 9 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

poi è rimasto là col gatto in braccio, a carezzarlo, a guardarmi con quel suo viso cosí triste... E io ero seduta sul tappeto, e lo amavo, e mi

teatro - commedia

Pagina 13

, e gli piaceva vivere da povero, in quel piccolo appartamento, che teneva in ordine da sé. Scriveva. Era uno scrittore. Aveva pubblicato due romanzi e

teatro - commedia

Pagina 14

, per quel settimanale di Topazia, che paga bene. Forse guadagnerò cosí bene, che rinuncerò agli alimenti. Non ne avrò bisogno.

teatro - commedia

Pagina 32

angolo, vicino alla finestra, a sorvegliare quei suoi pentolini, spaventata, diffidente, amara, nella sua vestaglietta giapponese, con quel suo

teatro - commedia

Pagina 40

facevate un bell'effetto, figlia mia, devo dirglielo. Né l'una né l'altra. L'ha ancora, quel vestito di spugna?

teatro - commedia

Pagina 55

non in città. Verrà a trovarla qui, la sua amica Topazia? Quando viene, me lo faccia sapere. Perché allora, quel giorno, io non verrò. Preferisco non

teatro - commedia

Pagina 55

Due volte. Ci sono andata solo due volte. Non mi ci ha portato Topazia, mi ci ha portato quel medico ungherese che Topazia conosceva, quando lei era

teatro - commedia

Pagina 56

faccia buttare via, quel cappello. Era là, con quel cappellaccio calato sugli occhi, una sciarpaccia legata al collo. Sembrava un ladro.

teatro - commedia

Pagina 58

Sí. Perché credevo che vi sareste sposati in chiesa. Non potevo mica immaginare che avreste fatto le cose in quel modo, in furia, per darmi ancora

teatro - commedia

Pagina 60

Un eroe del mondo galante

227165
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

libri sparsi su quel tavolino, mi venne fatto di aprire le pagine di un Album....

teatro - commedia

Pagina 19

renderla contenta. Oh Dio! Dio! In che razza d'impiccio vado a cacciarmi. Sento gente! Emilia senza dubbio che si é liberata finalmente da quel seccatore

teatro - commedia

Pagina 50

Parassiti. Commedia in tre atti

228475
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- primi d'oggigiorno: dopo aver fatto l'Impresario in cento teatri: dopo una vita così mossa...anche a me...quel posto, in un cantuccio, era piaciuto

teatro - commedia

Pagina 85

Manon

233401
Adami, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, non aver paura! Ricordi?... Anch'io avevo paura... quel giorno... a Saint-Denis... quando è scoppiata la bufera... l'ultimo nostro giorno!... Tu

teatro - commedia

Pagina 103

sciame si fa I' escarpolette, laggiù sotto quel pomo! Oppur si gioca alla Capretta, o al Lupo, o alla Pulzella... Non conoscete il gioco e la canzone

teatro - commedia

Pagina 123

Tratterò la cosa con quel tatto che - bontà vostra - mi riconoscete!... Avete visto con quanta abilità ho saputo introdurvi in casa loro!... Non era

teatro - commedia

Pagina 129

Tutto un arbitrio, marchesa mia... Esisterebbe, forse, la storia, senza qualcuno che l'avesse scritta?... E perchè quel qualcuno s'è data questa pena

teatro - commedia

Pagina 80

. E appunto dagli antichi apprese certe danze, spoglie veramente d'ogni pompa, nelle quali le belle danzatrici si mostrano in quel costume primitivo, a

teatro - commedia

Pagina 82

Casa di bambola

235805
Ibsen, Eric 13 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dici bene, tu non mi comprendi. E neppure io, neppure io non avevo mai compreso... prima di questa sera. Non interrompermi. Ascolta quel che ti dico

teatro - commedia

Pagina 107

gioco con loro, così io mi divertivo quando tu giocavi con me. Ecco quel che è stata la nostra unione, Torvaldo.

teatro - commedia

Pagina 109

uomini ti darà ragione, Torvaldo: i libri, pure. Ma io non debbo più preoccuparmi di quel che dicono gli uomini o che è stampato nei libri. Bisogna che

teatro - commedia

Pagina 111

So quel po' che me ne disse il pastore Hauser, preparandomi alla cresima. La religione è questo: la religione è quello! Quando sarò sola e libera

teatro - commedia

Pagina 112

Ascolta bene, Torvaldo, in quel momento mi parve di essere vissuta otto anni in questa casa insieme con un estraneo da cui avevo avuto tre figli

teatro - commedia

Pagina 114

Puoi contarci, vedrai! Ora, vieni qua: guarda tutto quel che ho comprato, si può dire, per nulla. Ecco: un abito nuovo per Ivar e una sciabola. Un

teatro - commedia

Pagina 14

quel genere.

teatro - commedia

Pagina 33

L'affare non fu portato ai tribunali: però da quel giorno mi fu chiusa ogni via. Allora mi tuffai negli affari che lei sa. Qualcosa bisognava fare, e

teatro - commedia

Pagina 42

probabilmente non badò a certi particolari: è giusto che glieli rammenti. Ecco. Promisi di procurarle quel danaro mediante una ricevuta che scrissi io

teatro - commedia

Pagina 43

In quel momento! E che mi importava di lei? Mi eravate venuto in uggia per tutte quelle fredde ragioni che mettevate innanzi, pur sapendo che mio

teatro - commedia

Pagina 45

Può darsi! Ma di questo genere di affari che abbiamo per le mani credo d'intendermene: ne conviene? Ora faccia quel che le pare... e dirò soltanto

teatro - commedia

Pagina 46

Lo farà. Lo conosco bene. Non oserà rifiutare. Avuto quel posto, lei vedrà. Prima di un anno sarò la mano diretta del direttore; anzi il direttore

teatro - commedia

Pagina 76

Cristina, sii testimone che dirà una falsità. Io non vaneggio; ho piena intelligenza di quel che dico, e perciò ti ripeto: - Nessuno ne seppe nulla

teatro - commedia

Pagina 78

Un letto di rose

238896
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, no... Bisogna riparare!... Grazia... Margherita... la purità e il falso vizio... Ma che rivelazione, in quel falso! Che impeto in quella purità

teatro - commedia

Pagina 173

Se lei non si fosse presentato all'improvviso, di sorpresa, in quel modo, scambiandomi per quella che non ero, crede che all'ultimo momento mi sarei

teatro - commedia

Pagina 181

Come le foglie

240827
Giacosa, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

vezzeggiativi. Volevo dirti che in quel canestro ci sono sei trote dell'Arve, pescate stanotte a Chamonix, squisite. Faccio colazione con voi.

teatro - commedia

Pagina 100

Guardami quel cielo, di' tu se l'aria non trema. Pensare che a Milano dipingevo come un'educanda! Non sono ancora della forza di Helmer, no, ma sento

teatro - commedia

Pagina 107

eleganza correttissima. Vi si giuoca, perchè il giuoco, fra la gente per bene, esprime quel distacco dal denaro che è il segno degli uomini superiori

teatro - commedia

Pagina 121

Non so ancora. Volevo passare stamani dal mio amico per averne notizie. Ma con quel ritardo! Gli ho telegrafato dall'ultima stazione, che me ne

teatro - commedia

Pagina 177

pensavi già da principio che non avresti durato a quel lavoro?

teatro - commedia

Pagina 190

O Massimo, se tu sapessi come mi rimorde dirti queste cose. Sono così piccole cose. Ma bisogna che tu le sappia, perchè resti tu solo a quel

teatro - commedia

Pagina 202

Quel negoziante di colori, diceva che i milioni sono impegolati, che a chi li ha avuti per le mani ne resta sempre attaccato alle dita. E lo diceva

teatro - commedia

Pagina 26

stazione. Don Michele è venuto lui in anticamera a consegnarmi quel biglietto. Mi ha domandato a che ora partivano; si troverà alla stazione anche lui.

teatro - commedia

Pagina 52