Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zucchero

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Vietato ai minori

656549
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

zucchero," sintetizza Franco. E Ciro: "Panini caldi freschi." "Senti la radio," aggiunge Franco. Hanno tirato fuori una loquacità disinvolta confidenziale

prosa letteraria

Pagina 50

EH!La vita...(Novelle)

662343
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

zucchero! Troppa fretta! - Ora viene mio marito - rispose quella mettendosi a sedere. Don Mignatta si sentì buttare addosso un catino d'acqua fredda

prosa letteraria

Pagina 79

GIACINTA

662520
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, agitando la limonata per scioglier lo zucchero, si accostava al letto, aiutava Giacinta a sollevarsi e le metteva il bicchiere alle labbra. - Beva

prosa letteraria

di risentirsene. Beccò il pezzettino di zucchero immollato nell'acqua ch'ella gli porgeva; e, rientrato nella gabbia, continuò a saltellare qua e là

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lentamente il caffè, mentre la marchesa, seduta vicino al tavolinetto, agitava, pensosa, col cucchiaino lo zucchero in fondo alla tazza che le fumava

prosa letteraria

Racconti 2

662728
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - È morto Bismarco . I francesi saranno contenti ... sí, molto zucchero ... altrimenti il caffè non mi fa digerire ... E anche voi, don Rocco. - Io

prosa letteraria

zucchero e di fette di pan di Spagna, soli cibi tollerati dal suo povero stomaco. La gente scrollava il capo, gli rideva in faccia: - Vedremo, da qui a nove

prosa letteraria

, spacciando l'ammalato; spesso però guariva, o meglio, lasciava guarire, ordinando un po' d'acqua bollita con lo zucchero e qualche purgante. Questa

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662811
Collodi, Carlo 6 occorrenze

latte tiepido. A poco per volta Pipì si riebbe ed aprì la bocca. Allora Alfredo gli pose in bocca una pallina di zucchero e un crostino imburrato. Pipì

prosa letteraria

, capriccioso, svogliato, ghiotto di zucchero e di pasticcini: un po' bugiardo: prepotente e permaloso co' suoi compagni di scuola, e fanatico dei

prosa letteraria

lo zucchero in fondo alla chicchera." "È una macchia che ti torna benissimo a viso. Io ho avuto sempre a noia gli scolari con la camicia pulita. Gli

prosa letteraria

... " "Ma rammentati, carino mio, di metterci dentro dimolto ma dimolto zucchero. Lo zucchero si compra apposta per finirlo subito, se no, va a male." "E

prosa letteraria

canna di zucchero bell'e candito. Pipì prese la corona dal vassoio, e dopo averla con molta dignità annusata, se la pose in capo. Quindi afferrò lo

prosa letteraria

': che cosa vorresti fare? GINO: Prima di tutto vorrei mettere ogni mattina nel Caffè-e-latte più di mezza tazza di zucchero, e poi vorrei andare tutte

prosa letteraria

ARABELLA

663075
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

pigliare colle molle d'argento, come si fa collo zucchero. Essa, da quel che so, potrebbe farti del male." "A me?" esclamò il signor Tognino, sogghignando

prosa letteraria

sullo zucchero, ordinò che si chiudesse un battente della porta e vi piantò due belle guardie di Questura. La vecchia benefattrice era troppo conosciuta

prosa letteraria

pezzo di zucchero in un cantuccio, se lo succiano un po' per uno. La zia Sidonia, in un vestito di raso rosso color brace, scollata in una foggia

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

trovava una specie d'intoppo o che le cose nel salir su dal cuore gli si squagliavano in bocca come lo zucchero, se non fosse stata la sorpresa, la novità

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

capitale dell'isola, che sembrava mollemente adagiata fra i campi di canne da zucchero e di ignami, fra gli orti più cupi dei nostri alberi europei e i

prosa letteraria

Pagina 12

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

, fermarsi a tutte le botteghe (specie le botteghe volanti dove si vende zucchero filato), fischiare tra i denti le ariette in voga, correr dietro agli

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

solo, rasato come al solito: aveva la grande canna di zucchero in mano, non portava seco valigia. Dopo quella suprema sciagura il suo viso non aveva

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678956
Perodi, Emma 1 occorrenze

portarle due cane- stre di albicocche e al cuoco di recarle fior di farina, uova e zucchero. Ella voleva im- pastare da sè, con le sue mani regali, le torte

prosa letteraria

Pagina 185

FIABE E LEGGENDE

679273
Praga, Emilio 1 occorrenze

da pipe di zucchero, dicon fra lor : " Siamo un capolavoro!". Deh fa' che tale io mi creda con loro! Oh schiudi, schiudi il celeste deposito dei puri

prosa letteraria

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

prodigioso: girava col sangue in caccia di zucchero, e ne curava la diligente combustione e conversione in energia, distogliendolo da altri meno propri

prosa letteraria

Pagina 0124

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 1 occorrenze

. Dire che lo zucchero comune è C12H22O11, o che il vecchio piramidone, caro ai medici condotti, è C13H17ON3, non ci indica nulla sull' origine né sugli

prosa letteraria

Pagina 0121

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

dello zucchero da chimicare: voleva sapere se era zucchero o no, o se c' era magari dentro qualche porcheria ("saloparìa"). Quale porcheria? Gli spiegai

prosa letteraria

Pagina 0586

La stampa terza pagina 1986

681568
Levi, Primo 2 occorrenze

e rosa. Nelle bianche c' è zucchero: "6 calorie soltanto", sta scritto sopra, comunque sono sempre calorie, e ti faranno ingrassare; nelle rosa c' è

prosa letteraria

Pagina 0126

usato. In molti paesi è vietato addolcire i vini con zucchero o con glucosio; ora, il glicole ha un sapore dolciastro che a me è decisamente

prosa letteraria

Pagina 0134

Lilit

682074
Levi, Primo 1 occorrenze

guarderebbe lo zucchero filato. In fondo a uno degli zaini, in mezzo alla biancheria pulita e sporca, Ettore trovò una bella scatola di compassi. Sante l

prosa letteraria

Pagina 0215

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682207
Salgari, Emilio 3 occorrenze

da zucchero, ma questi prodotti a poco a poco vengono abbandonati, essendo meno remunerativi delle viti. Danno altresì castagne del legno detto sangue

prosa letteraria

uragani. Nel 1825 un ciclone si rovesciò sulla Guadalupa, devastando completamente piantagioni di zucchero e di caffè, atterrando le abitazioni, anzi

prosa letteraria

, ammucchiò in una cassa qualche decina di chilogrammi di biscotti, vi unì dello zucchero e delle scatole di tonno. "Caliamo questi viveri" disse

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682235
Salgari, Emilio 2 occorrenze

a salire la riva, per vedere dove avevano approdato. Si trovavano sul margine d'una piantagione di zucchero, coperta di canne altissime le quali

prosa letteraria

pieni di fabbriche di zucchero vastissime, che formavano dei grandi sobborghi. Inoltre era circondata da mura e da bastioni pure ben muniti di

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, - disse l'indiano, empiendo due bicchieri con quell'eccellente liquore composto con riso fermentato, zucchero e succhi di varie palme che lo profumano

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vedrete che il capo non si farà pregare per assaggiarle. Aveva portato delle scatole di carne conservata, un pudding gelato, dei biscotti, dello zucchero

prosa letteraria

. Al pari delle altre era tutta coperta di nevi, dalla base alla cima e appariva come un enorme pane di zucchero. Sui suoi fianchi, immensi ghiacciai

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682355
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Tornava a tremare ed a sbuffare fragorosamente. Davanti a lui, a meno di venti metri, stava un gruppo di canne da zucchero. Un buffo d'aria impregnata

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682454
Salgari, Emilio 6 occorrenze

anni, aiutò la giovane a scendere da cavallo, mentre due schiavi negri recavano dei vassoi colmi di frutta, di pezzi di zucchero e di aranci, importati

prosa letteraria

, formaggi, zucchero, orzo e frutta secche ed una magnifica lepre che un arabo aveva ucciso nel deserto. I profumi che uscivano dalle pentole erano

prosa letteraria

indigeni ottengono delle buone scope. Dalle frutta poi, che come si sa contengono una grande quantità di zucchero, d'amido e di mucillagine, i Tuareg

prosa letteraria

primi danno quanto hanno di meglio delle loro provviste, perfino del burro e dello zucchero, mentre li tengono puliti e non li caricano mai pesantemente

prosa letteraria

' di tabacco. Ivi si trovano infatti enormi quantità di viveri, soprattutto riso, miglio, burro, montoni, tè e zucchero che vengono dai paesi

prosa letteraria

cuscussù, che è il piatto nazionale, intruglio di fave, di sughi, di carne tritata, di cipolle, di zucchetti, di pimento e di zucchero, mandava

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

uova metteva, allora, con un chilo di fior di farina, mezzo chilo di zucchero finissimo e mezza libbra di burro? E il forno per cuocerla, la torta

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

zucchero di terza qualità e con uova di equivoca freschezza, cotti con lo strutto spesso assai rancido e ripieni piuttosto di mele cotte al forno o di

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683009
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mandorle e lo zucchero quando fa i dolci, vi ho buttato dentro l'orologio della signora Olga e col pestello ho incominciato a pestarlo ben bene come fa il

prosa letteraria

sorelle erano in salotto con un'amica, la signorina Rossi. Caterina, appena tornata col bicchiere e lo zucchero, mi cerca dappertutto, inutilmente... Sfido

prosa letteraria

il caffè e latte col pane inzuppato, ma senza burro e sempre con poco zucchero. Il primo giorno a desinare vedendo venir la minestra di riso esclamai

prosa letteraria

imburrato nel mio caffè e latte con molto zucchero (non è per ghiottoneria, ma io metto sempre dimolto zucchero perché la mattina prendo sempre dimolto

prosa letteraria