Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volle

Numero di risultati: 464 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

subito la gioia affannosa del riabbraccio dalle parole deliranti di lui, l'amore cupido dell'infinito volle vincere il tempo, soperchiandolo colla

prosa letteraria

Vietato ai minori

656573
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

l'estate. Ginnasiale (adesso I liceo), solitario, sempre coi libri. Il padre della bimba lavorava per il medico, volle andarsene. Lui l'hanno mandato in

prosa letteraria

Pagina 71

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Oh Dio, che orrore! Benché fosse figlia unica e le volesse un gran bene, quella Testa di rospo le facea schifo, e non volle più allattarla. Il Re

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658914
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Ah, Zoppaccia del diavolo! Sei stata tu! E picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure. Però volle ritentare: - Nonnina mia, nonnina mia, pensateci voi

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 2 occorrenze

tutto contento lo volle calzato. Gli stava benissimo al piedino, quasi fosse stato fatto su misura. Quei tre tornarono a implorare, in ginocchio

prosa letteraria

, e a mezzanotte fu pronta. Il ciaba volle partire non visto da nessuno dei suoi compaesani. Camminarono otto giorni, sempre a piedi, riposandosi la

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661931
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(un po' imbarazzato): Mi pare ... Non lo rammento bene. LA REGINA DORMIGLIA: Sì, sì, quello che non ci volle vendere l'orto che formava tutta la sua

prosa letteraria

GIACINTA

662549
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: veda, veda che il dottor Balbi profondeva in quest'occasione con piú frequenza del solito. Il dottor Follini non rispose nulla: volle entrare

prosa letteraria

Racconti 1

662674
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parevano di bambina di nove anni, le diceva: - Ti annoi, è vero? - No, zio -. Ed egli si stupiva un po' di quella vocina turbata. Quel giorno China volle

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662840
Collodi, Carlo 4 occorrenze

L'autore offrì questo suo Racconto a parecchi giornali, ma nessuno volle accettarlo. I più benigni si contentarono di ridergli in faccia. Allora il

prosa letteraria

perdonargli certe debolezze guerresche) volle a tutti i costi che fosse battezzato col nome di Napoleone. Napoleone! ... Come si fa, domando io, a mettere

prosa letteraria

. Sicché dunque, lui, secondo il solito, volle andare avanti, e noi tutti dietro a passo di corsa. Quando tutt'a un tratto, che è che non è, il nostro

prosa letteraria

abbracciarono, gli strinsero la mano, gli fecero mille carezze, Arnolfo volle dargli perfino un gran bacio. Arrivati a casa, come è facile immaginarselo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663131
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, Paolino volle far sentire lo scritto anche a don Giovanni, curato di Chiaravalle, un vecchietto di molto buon senso pratico, che propose una chiusa

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663191
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

volle che la letteradel famoso Galiasso fosse stata scritta coll'inchiostro lungo dell'osteria; ma non si è potuto dimostrare. E, siccome ciò che non si

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

barcaiuolo. Ho fatto venire apposta un canotto da Riva". Gli chiesi il perché di tanto onore, ma egli non me lo volle dir subito. Dopo pranzo mi prese a

prosa letteraria

tanto bene che Chieco la volle abbracciare prima di portarmi fuori. Il castello non aveva proprio niente di raro, toltone la postura e quel cortile

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675742
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impunemente. L’attitudine, il contegno della persona apparivano imponenti, e lo scultore spesso dovette aver ricorso a quel mendico quando volle inspirarsi

prosa letteraria

, volle, come per saggio, provare le sue armi contro Roma ove approdò sulle ali della menzogna e, consumato quel delitto di lesa-nazione, rovesciò i suoi

prosa letteraria

ancora, non si può a meno d’inchinarsi davanti ai decreti della provvidenza che veramente volle aiutarla fino a costituirsi in nazione. Io sovente

prosa letteraria

sua posizione di secondo comandante al capo dei trecento, ma Attilio non volle accettarla e già una generosa gara s’era iniziata tra loro e non

prosa letteraria

a loro consegnato dalla Rivoluzione, che altro per sé non volle che il bene e l’unità nazionale. Quindi l’Italia da tanti secoli divisa, depredata

prosa letteraria

banda decise d’abbandonare la campagna Romana per passare a tramontana della Metropoli, volle dare un ultimo addio all’infelice sua donna che egli non

prosa letteraria

, che al chiarore della lucerna le sembrò ancora più bella di quanto se l’aveva figurata, volle prenderle la mano per baciarla e per ispirarsi ad alcune

prosa letteraria

festante, vedendo i tre romani, che amava come figli fendere la folla con tanta precipitazione volle seguirli e così anche lui si trovò all’osteria sulla

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676828
Gozzano, Guido 3 occorrenze

letto del nonno. Il nonno era morto. Piumadoro pianse. Pianse tre giorni e tre notti. All'alba del quarto giorno volle chiamar gente. Ma socchiuse

prosa letteraria

, il secondogenito, volle partire a sua volta. Il Padre non gli diede che cinque scudi. Giunto in città s'incontrò col banditore e volle tentare

prosa letteraria

baroni; ma la matrigna perversa si opponeva ad ogni partito. Il Re di Persegonia non si fidò degli ambasciatori, e volle recarsi in persona al castello

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678263
Mioni, Ugo 3 occorrenze

non solo volle spontaneamente, da nessuno costretto e soltanto per eccesso di amore, diventare schiavo, ma volle morire financo la morte degli schiavi

prosa letteraria

Pagina 28

Si destò quando lo volle Giove suo padre. Accorsero servi ad indossargli la tonaca di porpora, a gettargli sulle spalle il manto imperiate, a

prosa letteraria

Pagina 46

orribili eventi sull'animo del lavoratore assiduo dei campi era stata troppo atroce. Non potè, non volle rimanere. Essa dava ali ai suoi piedi; lo

prosa letteraria

Pagina 68

Teresa

678713
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quantunque il dottore l'avesse ammonita di astenersene. Ma Tavecchia, che passava i settant'anni, non volle assumersi tutta la responsabilità di

prosa letteraria

Pagina 299

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 4 occorrenze

suo viaggio la rallegrava; ne provò dispetto, ma seppe dominarsi. Chiese di vedere il bambino, che strillò come un disperato quando volle baciarlo, e

prosa letteraria

Pagina 117

tre di nascosto dove abitasse la più ce- lebre fattucchiera del paese, per farsi spie- gare il sogno avuto poco prima; e il caso volle che capitassero

prosa letteraria

Pagina 25

dopo, quando Fatima, di- ventata libera, volle sapere quel che era avvenuto di suo padre e volle tornare al palazzo paterno, lo trovò devastato e po

prosa letteraria

Pagina 68

, volle mettersi in cam- mino per andare a vendere al re di Fran- cia la stoffa preziosa a gigli d'argento. Un re gliela avrebbe pagata da re, e

prosa letteraria

Pagina 92

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679091
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e le buttò le braccia al collo. Quell'atto affettuoso meravigliò tutti, ma Carlo non volle dare nessuna spiegazione. Egli disse soltanto: - Nonna

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 1 occorrenze

desiderio d'incominciare a cacciare, ma non volle nè falconieri, nè battitori, nessun altro che il suo amico Gaetano ; e il Re glielo concesse e gli dette

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679326
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Emilio. Queste cose tu le sai, ma, se permetti, le ripeto qui, in fronte, licenziando il libro che l'amico Casanova volle ristampare tutto intiero, perchè

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 4 occorrenze

mortalmente stanco della sua casa splendida di Roma, della sua villa di Baja, della sua dimora di Tuscolo, della sua villa di Pompeja. Volle quella di Megaride

prosa letteraria

raccapriccio e per l'orrore. Oggi la città è bella perché così Iddio la volle, mentre poco la vogliono così gli uomini. Ma quando nella morbida e

prosa letteraria

. La rea femmina disse che ne aveva avuto rivelazione in sogno, da un angelo: il gran re volle che il suo cuoco apprendesse la ricetta e donò alla

prosa letteraria

giorno ella volle andare a diporto sopra una feluca pel golfo di Napoli. Verso la riva Platamonia, dove il mare è sempre tempestoso, mentre i marinari

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

misteriosa perseguitasse questo buon popolo nostro. Si chiedono, in nome di quel Dio giusto che volle fossero accolti tutti i poveri, nel suo nome

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683032
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto sparire la boccettina dell'inchiostro rosso nascondendola sotto la base di legno del banco; ma il Prèside volle far la rivista delle cartelle di

prosa letteraria

dalla mamma e tanto chiacchierarono tutt'e due su questa faccenda che arrivò il babbo e volle sapere anche lui di che cosa si trattava. E allora

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683230
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

precedente, l'arcivescovo Visconti volle che fosse ricostruito su disegno di Aurelio Trezzi. _ Federico Borromeo lo fece perfezionare nel 1596. _ Contiene

prosa letteraria

termine il grandioso edificio. _ San Carlo, che lo fondò nel 1566, volle consacrarlo il 24 giugno 1569 con molta solennità. I Gesuiti, venuti a Milano nel

prosa letteraria

dedicata alla Vergine. Assunta, costrutto nel 1518 dal maresciallo Gian Giacomo Trivulzio, soprannomato il Magno che, vivo, volle prepararsi il soggiorno

prosa letteraria

Vittoria, in ricordo della battaglia di Jena, e i fasti napoleonici. _ Il Governo austriaco volle che portasse la statua della Pace, e i fatti che

prosa letteraria