Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usate

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

lui dopo pranzo. - E dal Sala? - Anche. - E quello che cosa ti rispose? - Mi disse che ora non ha voglia di comperare carrozze usate. Ma stamattina è

prosa letteraria

Pagina VI

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

maniera che fosse ricevuta con più garbo... LUIGI: Chi ti ha mancato di riguardo a te? SIGNORA: Se tu usassi una volta con me le moine che hai usate a

prosa letteraria

che ha usate a mia moglie... LA BALLANZINI: El s'è pagaa de mornee, ch'el vaga là. LUIGI: E spero che quest'avventura sarà il principio della nostra

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

stata troppo bellicosa e non si accordava né col mistico esordio di Dane né con le parole usate da Selva a delineare il carattere dell'unione proposta

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 2 occorrenze

: " intelletto d'amore " inventate da un poeta e usate tanto in questi ultimi anni. Ella me Io spiega, traduce in opera quelle parole, ogni giorno si trasforma

prosa letteraria

accusarlo sempre di calcolo con le stesse parole usate ora dal fratello; e l'udirle ripetere da lui, in quel momento, lo turbava come il ricordo di una

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679086
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

usate dalle dame fiorentine, che vantavasi di servire, e poi, mostrandole un drappo d'oro, aggiunse che esse solevano foggiarsene berretti, con i

prosa letteraria

fino al lido del mare. Quando fu costì, vide una barca tirata a spiaggia. La barca aveva appunto la forma di quelle usate dai barbareschi. Egli spronò

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

giudice, non usate giustizia? - Ah, padre abate, occupatevi dei fatti vostri ! Se non ve ne andate, vi tiro il calamaio ! - II Re non voleva altro

prosa letteraria

Pagina 205

L'altrui mestiere

680234
Levi, Primo 1 occorrenze

onde radio, quelle usate per la televisione non sono riflesse verso il basso dall' alta atmosfera: non sono racchiuse nel nostro ambito terrestre, non

prosa letteraria

Pagina 0172

Se questo è un uomo

680890
Levi, Primo 1 occorrenze

", e sono altre cose. Sono parole libere, create e usate da uomini liberi che vivevano, godendo e soffrendo, nelle loro case. Se i Lager fossero durati

prosa letteraria

Pagina 0155

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 2 occorrenze

rivoltante. Dai severi armadi di noce intagliato uscirono eserciti di cimici abbagliate dalla luce, e poi lenzuola di lino mai usate, ed altre

prosa letteraria

Pagina 0429

, si distinguevano lamette di rasoio usate, schedine del Totocalcio, moduli della Mutua, cartoline illustrate. _ ... allora lui mi ha detto che gli

prosa letteraria

Pagina 0608

La stampa terza pagina 1986

681588
Levi, Primo 3 occorrenze

altro, e vengono usate (oggi, veramente, si usano sistemi più igienici) aspirando il liquido con le labbra da un' estremità, in modo che salga

prosa letteraria

Pagina 0056

, avevano soldi. Ci mettemmo d' accordo su un baratto: lui, che sulle Alpi non sarebbe tornato più, mi cedette un paio di scarpe da montagna usate

prosa letteraria

Pagina 0089

, economiche e non inquinanti, e di cattive, viceversa; le buone possono diventare cattive se usate per scopi sbagliati, come chi facesse un vomere di

prosa letteraria

Pagina 0150

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 2 occorrenze

tenevano nelle loro mani, anche per vendicarsi delle palle avvelenate usate dagli archibugieri della fregata, le quali avevano causata la morte di

prosa letteraria

badato a darmi dei cavalli di valore ed ha economizzato sulle munizioni. Ora verrà il buono. Poi, volgendosi verso i suoi due compagni, disse: - Non usate

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682309
Salgari, Emilio 4 occorrenze

sciarpe chiamate nin-hiai, usate dalle piccole persone benestanti. Guardò curiosamente il capitano ed i suoi due compagni, alzando abbassando

prosa letteraria

migliore che si conosca e che è molto apprezzato dai cinesi, e anche parecchie pipe adatte per fumarlo. Sono un po' diverse da quelle usate dai

prosa letteraria

pareva corresse intorno all'edificio e che era illuminato, ogni dieci o quindici passi, da una lanterna di talco simile a quelle usate dai cinesi. Di

prosa letteraria

tenendo fra le labbra una di quelle monumentali pipe di porcellana, usate dagli olandesi e dai tedeschi. Il compagno del capitano era un bel giovane di

prosa letteraria