Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spalliera

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

antichi stemmi della nostra famiglia. Poi ho dei seggioloni enormi a grossi fo- gliami nei bracciuoli e nella spalliera, che punzecchiano le mani e la

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

schiacciarmi nella spalliera imbottita, tanto da sfuggire all'occhio tranquillo e tremendo. Mi si avvicinò piano piano, senza curarsi di allacciare

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bocca, per contegno; poi abbandonava il capo su la spalliera della poltrona e si sfogava: -Ahaa! Ahaaa! Ahaaaa! E, allora, i Ministri, uno dietro

prosa letteraria

CARDELLO

662260
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sagrestano, - soggiunse colui, vedendosi guardato con tanto d'occhi. - Spicciati, vieni. - Il Decano era seduto su un seggiolone con piano e spalliera di

prosa letteraria

GIACINTA

662546
Capuana, Luigi 9 occorrenze

con la destra alla spalliera del letto. - Buona notte! - rispose il conte, che non si decideva ad andarsene. E cosí era stato rotto anche

prosa letteraria

il tamburo con le dita sulla spalliera d'una sedia. - È stato cinque anni in America - disse il dottor Balbi al vecchio collega seduto accanto a lui

prosa letteraria

smaniante. Andrea intinse la penna. Curvata su di lui, con le braccia sulla spalliera della seggiola, Giacinta seguiva ansiosamente quella traccia nera di

prosa letteraria

stato? ... Che cosa è stato? Giacinta, trascinatolo nell'altra stanza, si era gittata bocconi sulla spalliera del canapè, piangendo dirottamente

prosa letteraria

, per non insospettir questi; poi uscí. Giacinta, in piedi, appoggiata alla spalliera di una seggiola, seguiva con lo sguardo il commendatore che andava

prosa letteraria

partire cosí, di nascosto, oh! è un'indegnità. Aveva buttato in un canto la veletta e lo scialle. La spalliera della sedia su cui appoggiava le mani

prosa letteraria

posandolo sulle ginocchia, incrociò le mani dietro il capo e si abbandonò sulla spalliera della poltrona: - Che significava quell'insolito slancio di

prosa letteraria

contessa. Mentre Marietta cominciava ad apparecchiare, ella avvicinavasi ad Andrea. Con le braccia sulla spalliera della poltrona, gli parlava

prosa letteraria

. - Senta qua. Il Ranzelli fece girare sulle rotelle la poltrona vicina, prese una seggiola e, appoggiate le mani sulla spalliera, chinandosi un po' in avanti

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

così la testa alla spalliera del capezzale e tentò di ricostruirsi, con tutti i più minuti particolari, quel sogno che già gli sembrava si dileguasse

prosa letteraria

PROFUMO

662641
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stinto, con la spalliera e i bracciuoli rapati per l'uso, aveva viaggiato con loro di qua e di là a ogni mutazione di residenza, mobile prediletto della

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Singhiozzava, col volto nascosto fra le mani, riversata indietro sulla spalliera della poltrona, desolatamente; e lui, pallido come un morto, colle

prosa letteraria

sdraiata sulla spalliera della poltrona, cogli occhi socchiusi, col viso nascosto nell'om bra che la ventola lasciava cadere dal lato di lei. Si sarebbe

prosa letteraria

farci caso. - Ella continuava a piangere, a singhiozzare, abbandonata sulla spalliera del divano e si torceva violentemente le mani. Cominciavo a

prosa letteraria

testina bruna sul rosso della spalliera di velluto, accostandosi a Renato con piú intimità, quando venne il momento di parlare di ... quell'altro. - Fuggita

prosa letteraria

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poltrona di rimpetto, con la bella testa calva rovesciata su la spalliera, gli occhi socchiusi, la sigaretta tra le labbra e le braccia distese sui

prosa letteraria

sedere su la seggiola senza spalliera. Se qualcuno gli domandava: - Che fate, mastro Simone? Non si lavora oggi? - No, compare, - rispondeva; - oggi è la

prosa letteraria

i ragnateli dalle mura e dagli angoli; spolverando i pochi mobili tarlati e sfasciati; piantando un chiodo in una spalliera di seggiolone, in un piede

prosa letteraria

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... Tornammo in città. Ma, la notte appresso, il fenomeno si riprodusse con maggior forza. Due volte la spalliera appiè del letto venne scossa con

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

rendevano stranamente sonora ... Tornammo in città. Ma, la notte appresso, il fenomeno si riprodusse con maggior forza. Due volte la spalliera appiè del

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 1 occorrenze

di pensare cinque minuti a una cosa"; e quando ha detto così, appoggia la testa alla spalliera della poltrona, chiude gli occhi, apre la bocca e

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

zio prete cominciava a dir messa. Anche il letto, il tavolino, il solido scaffaletto di libri e un seggiolone di vacchetta all'antica a spalliera

prosa letteraria

, davanti a un vasto camino, dove ardeva silenziosamente un gran tronco, sedettero in due seggioloni a spalliera ritta, coi bracci imbottiti di cuoio

prosa letteraria

veramente qualche brutta notizia a dargli? Fermo nel mezzo della stanza, colla mano appoggiata alla spalliera d'una seggiola, che pareva un piccolo

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, egli sdraiato nella grande poltrona, colla testa rovesciata sulla spalliera, con uno de' suoi romanzi nuovi spalancato sulle ginocchia, e occupato in

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

ch'entrava nell'atrio. Levò allora lo sguardo da Benedetto, stette in ascolto. Benedetto afferrò la spalliera della sua seggiola per levarsi

prosa letteraria

, tradivano una viva inquietudine. Egli si abbandonò finalmente sulla spalliera della seggiola, chinò il capo sul petto, stese le braccia al tavolino e

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

. Marina andò a gittarsi sul seggiolone rimasto vuoto, vi si dondolò con le braccia incrociate, il capo appoggiato alla spalliera, le gambe

prosa letteraria

sera. È un pezzo che mi aspetta? come va?" Ella gittò sulla spalliera d'una poltrona la sua pelliccia bianca e porse a Silla una manina nuda

prosa letteraria

addietro sulla spalliera della seggiola con le mani in tasca e la testa china sul petto. L'altro afferrò rapidamente la lettera, ne lesse la

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

tutta piena e anche le signore dovettero star in piedi dietro la spalliera del primo banco. Ester s'incaricò di Maria, la pose a sedere sulla spalliera

prosa letteraria

capo alla spalliera della poltrona. Si rialzò presto. "Avrai inteso parlar male", disse, "del povero mio marito, a casa tua. Avrai inteso dire ch'era un

prosa letteraria

, appoggiata alla spalliera, era nitida e circonfusa d'un chiaror pallido. Gli occhi scuri, vivi, fissavano la marchesa. Che orrore! Era veramente la bambina

prosa letteraria

a un tavolino, l'uno in faccia all'altro. Pasotti, appoggiato comodamente alla spalliera della seggiola, teneva tra le mani un fazzoletto rosso e

prosa letteraria

sentimento non fosse interamente buono e che una magnanimità meno conscia di se stessa sarebbe stata più nobile. Si lasciò cadere sulla spalliera della

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

Il magnifico gatto d'Angora tornò a sdraiarsi sullo sgabello. Ella riprese il libro dal tavolo, e abbandonando il capo sulla spalliera con un morbido

prosa letteraria

di una lubricità pruriginosa. Allora Lelio venne a sedersi sulla spalliera alla quale essa poggiava la testa. - Dunque mi ami... - No, poiché questo ti

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 1 occorrenze

! - diceva perplesso e ansioso. - Perfida! Ma un momento dopo, vedendo Velleda che cessava di parlare e appoggiando la testa alla spalliera della poltrona

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Più tardi: parlate. - Yanez vuotò la sua tazza, accese la sigaretta, poi, appoggiando comodamente il dorso alla spalliera della sedia, disse

prosa letteraria

d'oro massiccio, che si dipartivano da una foglia di palma di dimensioni enormi, di legno intagliato. Sopra la spalliera un pavone tutto di bronzo

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682260
Salgari, Emilio 1 occorrenze

spalliera della sedia, non aveva potuto sorprendere quello sguardo imperioso. Fece mezzo giro su se stesso e squadrò il portoghese che aveva portata la

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682290
Salgari, Emilio 1 occorrenze

beveva fino all'ultima stilla. Era giunto al quinto salsicciotto, quando Testa di Pietra lo vide rovesciarsi sulla spalliera della sedia, colle braccia

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

, molto duro, dalla spalliera diritta: guardava distrattamente il salotto. Vi erano quattro poltroncine coperte di stoffa simile a quella del divano

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 1 occorrenze

d'appoggiarmi alla spalliera della sua seggiola, ma non certo su di lei.... e ciò per discorrere meglio con Lovere che mi stava proprio di fronte.... E tu

prosa letteraria

Pagina 56

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; e dormiva in un modo curioso, con la testa arrovesciata sulla spalliera della poltrona e con la bocca spalancata dalla quale gli usciva un rantolino

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684174
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

Dopo questo racconto, mi sentii stanco, e mi abbandonai con la testa all'indietro, sulla spalliera del divano, a occhi chiusi. Clara, vicina a me

prosa letteraria

Pagina 33