Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfuggire

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

schiacciarmi nella spalliera imbottita, tanto da sfuggire all'occhio tranquillo e tremendo. Mi si avvicinò piano piano, senza curarsi di allacciare

prosa letteraria

Vietato ai minori

656560
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

tranquillo dolce Zinzin, che non ne sa niente e non può capirmi, e tuttavia si lascia sfuggire un poco marziale sorrisino. La promessa fatta a Stelvi era di

prosa letteraria

Pagina 60

ricovero in infcrmeria e l'indulgenza. O per sfuggire al primo impatto. Il convulso non cessa, sbatte i denti. A me sembra paura, paura nera. Quando

prosa letteraria

Pagina 81

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lasciarsi sfuggire di mano quella bella sommetta di parecchie migliaia di lire. E tornando a casa, senza aver cavato un ragno da un buco, si sfogava con

prosa letteraria

GIACINTA

662540
Capuana, Luigi 2 occorrenze

abbandono - sí, sí, stupidissimo! - s'era lasciato sfuggire una mezza confidenza - neppure - delle parole vaghe, degli accenni lontani ... Basta! Gessi

prosa letteraria

, le braccia stirate sui bracciuoli, le mani ciondoloni, lasciava sfuggire annoiatamente gli intermittenti sbuffi di fumo del suo virginia. Giacinta

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 5 occorrenze

tornare ad essere quella che era una volta e raggiungere uno scopo lasciatosi sfuggire con l'aver sposato Rocco Criscione. E appunto il vederlo eccitare

prosa letteraria

lasciarsi sfuggire di bocca. «Me ne vado», disse Agrippina Solmo, rassegnandosi. «Questa è l'ultima volta che voscenza mi vede qui. Il Signore dovrebbe

prosa letteraria

l'impulso di non lasciarsi sfuggire l'occasione, e il cuore gli predicava: «O ora, o il caso non si darà più, mai più!», egli cercava una parola, una

prosa letteraria

lasciato morire di terrore e di sfinimento, com'era morto Neli Casaccio, immeritatamente, in scambio di lui. Si era lusingato di sfuggire alla

prosa letteraria

vederlo rannuvolare in viso e di vedergli abbassare gli occhi quasi volesse evitare di guardarla o sfuggire di essere osservato; poi aveva ripetuto la

prosa letteraria

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 1 occorrenze

così insolito, che Ruggero lo guardò negli occhi; ma gli occhi dell'Agente vagavano qua e là, quasi per sfuggire l'indagine altrui; e le ma- ni

prosa letteraria

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'incredibile impotenza che lo teneva ostinatamente chiuso nello studio dalle otto di mattina alle sei di sera, e che gli faceva sfuggire gli

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675898
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compagni che avevano prese direzioni diverse per sfuggire al nemico, perché così erano d’intesa con me, furono arrestati tutti dagli Austriaci e

prosa letteraria

quasi in modo da togliermi il fiato. Voltai la testa verso le stanze per sfuggire a quell’aria appestata. Il lamento che avevo udito prima mi

prosa letteraria

nemici del nostro paese, - rispose Attilio -; perché ce la lasciamo sfuggire. Se vi garba staremo insieme tutti sino all’alba per movere uniti al luogo

prosa letteraria

La tregua

679765
Levi, Primo 1 occorrenze

vari privilegi: primo fra tutti, quello di sfuggire alle selezioni. Poiché, al momento della liberazione, era lui l' unico, dalle SS in fuga era stato

prosa letteraria

Pagina 0009

L'altrui mestiere

680239
Levi, Primo 2 occorrenze

po' da vicino le sue opere più famose, non può sfuggire che lui stesso doveva essere stato un attento e geniale osservatore degli animali, nei cui

prosa letteraria

Pagina 0064

sfuggire a un' aggressione, ma piuttosto un sistema di trasporto a cui l' insetto ricorre solo per grandi spostamenti: un po' come uno di noi che, per

prosa letteraria

Pagina 0176

La stampa terza pagina 1986

681528
Levi, Primo 1 occorrenze

sogni degli altri sono confusi e noiosi. Se si rilegge la Traumdeutung di Freud, non si riesce a sfuggire al confronto fra i sogni da lui scelti come

prosa letteraria

Pagina 0103

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682167
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Se speri di sfuggire alla vendetta del rajah t'inganni e di molto, ladro! Non ti do una settimana di vita. - Ed a te nemmeno due giorni se non

prosa letteraria

foreste, avanzi di città e splendide pagode. Gli antichi rajah, più capricciosi dei moderni, usavano cambiare sovente la loro residenza, sia per sfuggire la

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682209
Salgari, Emilio 8 occorrenze

suoi amici, aprì le due manichette dei palloncini e lasciò sfuggire l'aria, provocando una nuova e più rapida caduta dei fusi e introdusse, invece di

prosa letteraria

§La caccia al Washington cominciava. Gli inglesi, furiosi di vedersi sfuggire la preda, che credevano di tenere ormai in mano, avevano lanciato la

prosa letteraria

giungevano a fior d'acqua, proprio sotto l'ancora. Vedendosi sfuggire la preda, con un potente colpo di coda si slanciarono fuori dai flutti con le bocche

prosa letteraria

?" "Tutta, O'Donnell. Se ci lasciamo sfuggire quest'occasione siamo perduti." "Vada la zavorra dunque! Poi accadrà quello che Dio vorrà." Era forse una grande

prosa letteraria

morte in una prigione, poiché l'equipaggio non ha mezzo alcuno per sfuggire le prime persone attaccate dal male. È costretto a respirare quell'aria

prosa letteraria

passate in quei pochi giorni dacché erravano sopra l'immenso oceano, potevano ancora sperare di raggiungere le coste europee e di sfuggire alla grande

prosa letteraria

." "Resisteranno le cuciture?" cinese O'Donnell. "Non ho la pretesa che non lascino sfuggire il gas" disse l'ingegnere, "ma infine la perdita sarà minore e

prosa letteraria

lasciare sfuggire una certa quantità di gas; e questo è troppo prezioso per noi." Il transatlantico, che doveva aver scorto il vascello aereo, il quale si

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 3 occorrenze

qualche forte. Il conte però, accortosi a tempo delle sue intenzioni, aveva lanciata la Folgore lungo la spiaggia, per impedire al galeone di sfuggire

prosa letteraria

Il galeone, fermato in piena volata, non poteva ormai piú sfuggire all'attacco della fregata. Gli spagnuoli, passato il primo momento di terrore, si

prosa letteraria

spagnuoli, comprendendo che i loro nemici stavano per sfuggire al tanto sospirato accerchiamento, si erano alzati agitando furiosamente le alabarde. In

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 2 occorrenze

quest'ora, se è riuscito a sfuggire ai dayaki, si è imbarcato per Mompracem. - Lo ritroveremo più tardi. - Vieni, amico, - disse Tremal-Naik. - Non è

prosa letteraria

e cominciavano a gettarsi in acqua per sfuggire alle fiamme e per evitare il pericolo di saltare in aria. La barcaccia fu la prima ad approdare

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682277
Salgari, Emilio 1 occorrenze

udito questo nome sfuggire dalle sue labbra! Mary! Che strega infernale sarà costei? Ma io, a vent'anni, sono scappato in mare per non rompermi il

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 4 occorrenze

capitano. - Ah! La loro assenza non sarà lunga e poi devo sapere ... S'interruppe bruscamente, come si fosse pentito di essersi lasciato sfuggire

prosa letteraria

sfuggire una sola parola che avesse potuto tradire la sua vera nazionalità. Rokoff appesosi il tubo di ferro, che racchiudeva l'aria liquida, alla cintura

prosa letteraria

strano capriccio, mi sono lasciato sfuggire dei segreti che riguardavano la hoè alla quale sono iscritto. Il governo imperiale non ha osato colpire me

prosa letteraria

sfuggire la preda, si erano subito scagliati contro il tronco del nim, ululando ferocemente e spiccando salti colla speranza di raggiungerli. Erano

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 1 occorrenze

aspettavo quest'oggi un tiro così birbone. Brigante d'un capodolio, sfuggire così al mio rampone! Ma se lo incontro ancora gli farò passare un gran

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 1 occorrenze

soldati a perlustrare la foce del fiume, ma non sono riusciti a scoprire le nostre tracce. - Sai, Kammamuri, che siamo stati bravi a sfuggire al

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 4 occorrenze

tradimento!" gridò una voce. El-Melah aprì le braccia lasciandosi sfuggire la giovane ebrea, fece tre passi battendo l'aria colle mani, stralunò gli

prosa letteraria

cavallo, s'aggrappò a Ben ed entrambi partirono a corsa sfrenata, mentre i predoni, furiosi di vedersi sfuggire ancora una volta la preda, si sfogavano

prosa letteraria

filò lungo il canale, mentre i negri, vedendo sfuggire la preda, accorrevano da tutte le parti, urlando "Fermatevi o facciamo fuoco! Ordine del

prosa letteraria

Africa, questi arabi vivono ora oziosamente nei loro duar, più lontani che possono dai governatori marocchini, per sfuggire più facilmente alle vessazioni

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

giovanetto, poiché nulla valse a vincerla. Allora lui che si chiamava Posillipo, amando invano la bella donna che viveva di faccia a lui, per sfuggire

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683078
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

goffamente di sfuggire alle minacce coniugali girando attorno alla tavola... La scena era così supremamente ridicola che per quanti sforzi facessi, non

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684173
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

deve avervi pensato: era una belva sorpresa, aveva un'arme in tasca, e si servì dell'arme, ciecamente, bestialmente, per sfuggire intanto il pericolo

prosa letteraria

Pagina 33

ripresa dalla necessità volgare delle prove. Se, per caso, il barone avesse potuto riavvicinarla, s'ella si fosse lasciata sfuggire una parola, un accenno

prosa letteraria

Pagina 37