Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sforza

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

marito. Da quel momento non è stato più lui. Ha cento fumi per la testa; pare che si vergogni di me; e non ostante mi sforza a seguirlo nelle sue

prosa letteraria

GIACINTA

662552
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Sospetti, cattivi fantasmi ... Ma intravvedo una cosa orribile. - ... Ha egli cambiato abitudini? - Si sforza di non farmene accorgere; ma io indovino

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

aspira alla fama di galantuomo, ma si sforza di guadagnarsi tra' suoi nomea di briccone matricolato. L'ambiente, in cui vive, lo costringe a ciò, nè può

prosa letteraria

Pagina 109

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lire, e continui a mettere ipoteche su quel po' di terra che abbiamo al sole. Il male si è che il povero pà, per non spaventarsi, si sforza d'illudersi e

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663198
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

siete venuto per me. NICOLÒ. Scrivete " Cara Giacomina .... Teresita si sforza a scrivere. Nicolò detta: Ni...co...lò mi a...ma; - punto e virgola. - Io a

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

manifestazione in una colossale ed eloquente parentela. Certo non sempre le immagini sono esatte; e per voler troppo rappresentare a volte egli si sforza

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, vitrei, dov'è la morte. La suora getta un grido, corre a chiamare il Padre. Piero guarda Jeanne, guarda Jeanne, si sforza di prendere il Crocifisso a due

prosa letteraria

Spirito mi sforza a dire di più. Non è opera di un giorno ma si prepari il giorno e non si lasci questo cómpito ai nemici di Dio e della Chiesa, si

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676788
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Venaria la vol dco andè, Quand a l'è staita a la Venaria, Llà trova le guardie tut anturn Per la Marcheza di Cavour. Bela Madamin sforza le guardie. E

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679044
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giusto per il peccatore, e a noi, a noi che ci si sforza di non far birichinate in tutto l'anno, quando vien la vigilia di Natale, non ci tocca nulla

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680304
Levi, Primo 4 occorrenze

lo rigira, lo cova, lo liscia, e a poco a poco ne fa una perla. Tipicamente, il parlante si sforza di ricostruire il "vero" significato della parola

prosa letteraria

Pagina 0035

sensibilità e intolleranza specifiche: non sopporta altre uova accanto a sé. Si rigira, si sforza, spinge, finché non ha fatto cadere a terra tutte le

prosa letteraria

Pagina 0191

strumento di ginnastica mentale per chi la parla e per chi si sforza di capirla e di ricostruirne le origini. Credo che questi fattori culturali

prosa letteraria

Pagina 0201

", "uscire", vengono usati in sensi insoliti. C' è sì un glossario che si sforza di definirli, ma procede all' inverso dei comuni dizionari: questi

prosa letteraria

Pagina 0230

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 1 occorrenze

resistenza; se si sforza col cacciavite, il filetto si spana e la vite è da gettare. Se invece si ha pazienza e si ricomincia da capo, si avvita tutta senza

prosa letteraria

Pagina 0212

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

in lui, e che vi sforza quasi a guardarlo e a salutarlo vostro malgrado. -A salutarlo! esclamammo noi sorridendo. -Sì, a salutarlo. -Oh! vorrei vederlo

prosa letteraria

sempre nel fondo del cuore una segreta malinconia che ci sforza a piangere. Se gioja v'è, o apparisce, è la socievolezza che la produce come la

prosa letteraria

Pagina 144

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683274
Brigola, Gaetano 15 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo monumento; alcuni opinano sia testimonio della vittoria riportata da Francesco I Sforza sui Veneti a Caravaggio; altri lo stemma della Porta

prosa letteraria

Appena fuori di Porta Venezia, a sinistra, è situato il Lazzaretto stato eretto su disegno di Lazzaro Palazzi nel 1489 da Lodovico Sforza, detto il

prosa letteraria

approvazione e con sussidi di Lodovico Maria Sforza, detto il Moro settimo duca di Milano. La primitiva sede era in via Santa Maria Segreta. _ Venne

prosa letteraria

nel 1499 per ordine del cardinale Ascanio Sforza. Essa consiste in due grandiosi cortili con portici, che li circondano, divisi da un lungo corridoio

prosa letteraria

assassinato il duca Galeazzo Maria Sforza per opera dell'Olgiati, del Visconti e del Lampugnani. La Piazza di Santo Stefano serve al mercato del pesce

prosa letteraria

Galeazzo Maria Sforza ed altri somministrarono di poi i soccorsi per terminarla. _ Vi sono in essa pitture, pur troppo in deperimento, del Luini, del Semini

prosa letteraria

deve alla generosità di Francesco Sforza, duca di Milano, e della moglie di lui Bianca Maria Visconti. Per la costruzione dell'ospedale lo Sforza dava un

prosa letteraria

quell'immagine; poi, crescendo la venerazione del santuario, Giovanni Galeazzo Maria Sforza, nipote di Lodovico il Moro, pensò di edificare la chiesa

prosa letteraria

, fra i quali quello di Francesco Sforza. Lungo la vicina via del Giardino, che è d'uopo riprendere per recarsi alla Porta Nuova, vi sono parecchi

prosa letteraria

, Matteo I Visconti converse quel luogo in palazzo ducale; Azzone nel 1336 lo ornò; Galeazzo II lo rifabbricò, e Francesco Sforza lo abbellì. Il

prosa letteraria

Questa chiesa fu fabbricata nel luogo ove esistevano i quartieri delle milizie del duca Francesco I Sforza, sotto il comando del generale conte

prosa letteraria

credettero necessario spianare quel forte per togliersene di dosso la soggezione. Ma anche questa volta si trovò subito chi lo rifacesse, e fu Francesco Sforza

prosa letteraria

della città e delle sei porte, ed altri dei Visconti e degli Sforza. Dal suo pulpito, detto dal volgo parlera si leggevano le sentenze di morte e gli

prosa letteraria

. Si diede poscia agli Sforza; indi cadde in potere dei Francesi, degli Spagnuoli, degli Austriaci, dei Gallo_Sardi e di nuovo degli Austriaci. _ Nello

prosa letteraria

La chiesa di Santa Maria Incoronata fu eretta nel 1451 dal duca Francesco Sforza; e nel 1460 Bianca Maria, moglie di lui, ne fabbricò altra unita

prosa letteraria

Pagina 123