Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

, che li faceva sembrare più grandi. Era bella insomma alla sua maniera e carnale. Il prete rimaneva in piedi. Ella si alzò con fatica, andò verso di lui

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

buoni affari; gli rimaneva soltanto un gattino. Non lo aveva voluto nessuno, quantunque niente diverso dagli altri venduti. Il povero figurinaio si

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le briglia al tronco di un albero. L'animale, abituato agli speroni, non si dava per inteso di quei colpettini e rimaneva tranquillo. Saltacavalla si

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661839
Capuana, Luigi 2 occorrenze

prendo moglie? E rimaneva là, quasi attendesse la risposta di qualcuno. Poi si rispondeva da sé, secondo il capriccio del momento: - Sì, sì, la

prosa letteraria

, rimaneva muto come un pesce; e si avviarono. Il palazzo del mago Rosso era scavato nelle viscere di una montagna e se ne dicevano meraviglie. Vi si

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mestiere! La cuccagna della coda, un giorno o l'altro, cesserà! Pane rimaneva impassibile; Vino e Olio alzavano le spalle, ridendo; e stavano a

prosa letteraria

GIACINTA

662538
Capuana, Luigi 9 occorrenze

? E di faccia a questa inesorabilità, contro cui non poteva piú nulla, rimaneva prostrata, avvilita. - Doveva dunque lasciarsi soffocare dal melmoso

prosa letteraria

, si sentiva assolta. Di tutto il fuoco dei suoi odii rimaneva appena un pugno di cenere. A che curarsi del mondo! Aveva un mondo a parte, tutto suo

prosa letteraria

sensazione d'inesprimibile conforto, di ristoro, di calma. Ed ora, rimaneva lí, chimerizzando dietro quella visione bionda che pareva fuggita rapidamente

prosa letteraria

le altre, le mettevano addosso malumore e dispetto, le impedivano di addomesticarsi con le compagne. Nelle ore di ricreazione, rimaneva in camera al

prosa letteraria

mare: ripescarla è impossibile. E sorrideva forzatamente. - È da credere? - disse Andrea. - Vuol proprio angustiarmi? Parlo sul serio. Andrea rimaneva

prosa letteraria

Andrea rimaneva spesso fino alle undici della mattina a crogiolarsi nel letto, finché il sole non gli penetrava in camera per l'imposta lasciata

prosa letteraria

ridevano. Solo il portinaio rimaneva grave e contegnoso. Ratti lo ammirava; e intanto stringeva il braccio al Merli, per accennargli le maniche della

prosa letteraria

Gli aveva dato le chiavine del portone e dell'uscio d'entrata; e la notte rimaneva ad attenderlo, impazientissima, gustando l'acre ansietà di quelle

prosa letteraria

, gettandosele ai piedi e nascondendo il viso in grembo a lei. - Non è un sogno tutto questo? Era commosso, esaltato. Rimaneva lí, ginocchioni; e voleva

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un insetto con le elettricità vegetale e animale da lui segregate e imprigionate in speciali apparecchi. Gli rimaneva di fare altrettanto per

prosa letteraria

sceso giù in maniche di camicia, per dare il ben arrivato ai forestieri; e rimaneva un po' deluso, scorgendo che la carrozza ne conteneva uno solo

prosa letteraria

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 3 occorrenze

bocca anche all'insaputa, l'animo gli mancava. Prendeva il largo, faceva dei giri, lasciava scapparsi di mano l'occasione; o rimaneva muto, come

prosa letteraria

pareva non potesse star ferma. Benedetta, la seconda, rimaneva diritta su la vita, impalata, con un sorriso da cui venivan messi in mostra i brutti

prosa letteraria

, non bella, nè invidiabile, ma da contentarsene in mancanza di meglio. Non era egli rima- sto e non rimaneva tutto di lei pur soggiacendo alle

prosa letteraria

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un insetto con le elettricità vegetale e animale da lui segregate e imprigionate in speciali apparecchi. Gli rimaneva di fare altrettanto per

prosa letteraria

realmente goduto di questa sua situazione un po' privilegiata. Parecchi, con assai minore ingegno di lui, sono saliti in gran fama quand'egli rimaneva in

prosa letteraria

SCURPIDDU

662775
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, figlio mio! E quella mattina, nel prato, Scurpiddu brontolava: - La mamma a letto… e Paola carcerata! Rimaneva a lungo con gli occhi fissi alla

prosa letteraria

stritolava le foglie delle erbe con due dita, ne faceva pallottoline, le lanciava per aria, e rimaneva assorto. Paola veniva a posàrglisi addosso, lo

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662827
Collodi, Carlo 2 occorrenze

bene, rimaneva a far da sentinella avanzata in fondo al prato, per dare il grido d' allarme nel caso che i nemici fossero sbucati fuori all'improvviso

prosa letteraria

invaso e preso d'assalto. Si cercò l'imperatore per tutte le stanze: ma non si riuscì a trovarlo. Che cosa rimaneva da fare? Non trovando l'imperatore, la

prosa letteraria

Il cappello del prete

663111
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

escludere il primo, non rimaneva che un'ombra irreperibile, quella del famoso cacciatore, che molti avevano veduto, è vero, ma che era sfumato in aria come

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

quale la sua faccia, resa piú sottile e nobile dalla malattia, spiccava in una delicata bianchezza, e rimaneva cosí lunghe ore cogli occhi perduti

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663216
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E in un commosso silenzio, la mano di lei nella sua, ei rimaneva accanto alla Nera. I suòi occhi, lùcidi più che mai, volgèvansi, ora alla mamma, ora

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

rimaneva ostaggio. Le mosche volavano ad infastidirlo, cercando di appiccicarsi alla sua faccia gialla da ammalato. Ed egli non aveva l'energia morale

prosa letteraria

sessantaquattro flebotomi nel nostro villaggio, non rimaneva più nemmeno una goccia di siero nelle vene dei miei amministrati! Dopo i piccioni

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675898
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l’unico compagno, gli rimaneva, spiando tra gli interstizi degli steli i maledetti bracchi che cercavano preda di sangue. Cicerovacchio, Bassi e nove

prosa letteraria

genitori, cui rimaneva soltanto l’appoggio della vecchia ava. Virginia amava ancora il suo Muzio, unico rampollo dell’antichissima stirpe dei Pompei, con

prosa letteraria

, Giulia e Clelia. La gioventù veneta assuefatta a contemplare le vezzose figlie della regina adriaca rimaneva ammirata all’aspetto delle tre romane, dico

prosa letteraria

toccare la frontiera italiana non pontificia e dopo avere ricordato ai militi che schiava ancora rimaneva la loro terra e che era dovere di tutti di

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676067
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Chi all'indomani apparve più rassicurato e fidente, fu l'Albani. Nella propria coscienza egli aveva attinto il coraggio; se qualche cosa gli rimaneva

prosa letteraria

cedere il suo posto al giovane, che tuttavia rimaneva inginocchiato. - Mio fidanzato, mio fratello d'amore - riprese Fidelia con dolcissimo accento

prosa letteraria

sovr'essa osava arrestarsi un istante, ne rimaneva abbagliato. La corporatura, comparativamente tozza e deforme, si faceva ammirare per lo spiccato

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

tra il fruscìo delle sottane, alle quali i bimbi condotti ad ammirare lo spettacolo si aggrappavano timidamente. Ma la chiesa alta e vasta rimaneva

prosa letteraria

rimaneva sempre la stessa, la candela agonizzava fumando: egli era triste, colla testa affondata melanconicamente nel cuscino, quando gli parve

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679091
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

velo rimaneva in terra abbandonato. Il Conte e la Contessa, dopo avere atteso per un certo tempo Lisa, mandarono in cerca di lei, ma i valletti non

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 2 occorrenze

; aveva preso le sue misure, ed atterrava dove voleva, ad esempio su una piccola altalena a un metro e mezzo di distanza, dove rimaneva poi a dondolare

prosa letteraria

Pagina 0095

rimaneva del nome, cioè Bangiavì, è stato pronunciato e scritto in vari modi, fino a fissarsi in benzoé, beaujoin, benjoin, ed infine in benzoino

prosa letteraria

Pagina 0121

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

i carabinieri avrebbero dovuto rimborsarci il prezzo del pernottamento; e che anzi rimaneva da discutere se non era a loro carico anche la cena

prosa letteraria

Pagina 0239

I CORSARI DELLE BERMUDE

682298
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tagliata; alla corvetta non rimaneva che di fuggire in alto mare, dove avrebbe potuto essere di maggior giovamento agli americani, dando la caccia

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682316
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. L'assalto dato dai quattro aeronauti fu tale, che dopo mezz'ora del superbo arrosto non ne rimaneva che un terzo. - Capitano - disse Rokoff, che

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682397
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di peggio, erano i soli che conservassero un po' di calma. Visto che il tre-alberi rimaneva immobile, come se fosse stato inchiodato sulle scogliere

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682441
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sotto i soffi ardentissimi del simun e ne rimaneva così poca da non poter durare più di tre o quattro giorni, e usandone colla più grande economia. "Se

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684194
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

carrozza e faceva una corsa fuori di città, al Galluzzo, alla Certosa, a Fiesole, qualche volta con un tempo abominevole. Clara rimaneva in casa mia, a

prosa letteraria

Pagina 41

Occulto! Egli era e rimaneva l'uomo occulto. Chi gli aveva detto che un nemico lo aspettava in casa? Nessuno; ed egli l'aveva sentito nell'aria, per

prosa letteraria

Pagina 49