Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricopre

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

dei capelli, è pari a neve, rosata insieme e calda, con dei riflessi d'oro per la lanugine fulva che la ricopre. Imagina delle linee e delle curve

prosa letteraria

Pagina VI

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

abbandonino mai il mio cuore ... Credo in unum Deum ... Il prete scopre il calice, lo ricopre, si purifica le mani a lato dell'altare, mostra il volto a

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

... », fece il marchese. «E insisteva: "Per niente, pel solo pane e vestiti; con quattro cenci lo ricopre ... O pure, se lo prenda voscenza , per

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676078
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«A tale è giunta la Società umana, dopo tante fasi di rinnovamenti e di progressi. «E guai se io sollevassi il velo che ricopre il mondo latente

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. Mano mano si andavano avvicinando a quella catena di monti, le cui cime sembrano inargentate dall'eterna neve che le ricopre, spesseggiavano per

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, il teschio dell'animale ne ricopre la resta; le loro barbe rosse sono lunghe, fluenti, lunghi i capelli rossi, spettinati, arruffati, estremamente

prosa letteraria

Pagina 76

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 1 occorrenze

al tuo acido solforico, e vedi che la reazione si avvia: lo zinco si risveglia, si ricopre di una bianca pelliccia di bollicine d' idrogeno, ci siamo

prosa letteraria

Pagina 0454

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 1 occorrenze

all'intorno mille diversi bagliori mercé una gomma speciale che li ricopre, due uomini che non indossavano i barocchi costumi cinesi, si aprivano

prosa letteraria