Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Vietato ai minori

656671
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

dell'accusa. "Non mi uccidere, ti regalo diecimila lire." "No, ti debbo uccidere." Incredibili. O seguitava il gioco? "Ma allora chi è stato?" Angiolina

prosa letteraria

Pagina 160

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 2 occorrenze

trovava l'uscita. Vide uno scarafaggio: - Scarafaggio, bel scarafaggio! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico regalo. - Non la conosco. E

prosa letteraria

la coda e non ritrovo il pezzettino. O, se tu me lo trovassi, ti farei un gran regalo. La Reginotta, impietosita, si dié a frugare: e fruga e rifruga

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 4 occorrenze

regalo, Tramoggia la do per nulla. - Furbo siete, mugnaio! All'alba, se non c'erano ancora avventori, il mugnaio imboccava una grossa conchiglia marina, e

prosa letteraria

mettere alla Trottolina un picciuolo di ferro ben limato e lisciato, e il giorno appresso la portò al palazzo reale: si attendeva un grosso regalo

prosa letteraria

grand'appetito, come da più settimane non faceva, e in segno della sua gratitudine regalò alla ragazza una collana di brillanti. - Maestà, questa è

prosa letteraria

- disse la donna-pesce. - Se tu mi dài Bambolina, ti regalo un bel mucchietto di monete d'oro, che ti caverà da ogni guaio. - Non vendo il sangue del mio

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 2 occorrenze

bene con latte e riso; da qui a un mese saranno un boccone da Re. - Mi son dimenticata il meglio: per regalo di nozze devi portarmi una conocchia di

prosa letteraria

importa: lo sposerete lo stesso. - Grazie, Maestà! ... Anzi, lo sposo volentieri. - Qui c'è il regalo di nozze che noi vi facciamo: aprirete l'involto

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 4 occorrenze

: - Giustizia, Maestà! Questo Stregone ci ha frodati. Ma il Re, che aveva gradito molto il regalo fatto al Reuccio, rispose: - Chi è sciocco, stia a casa sua

prosa letteraria

Principe, e avrà un castello e un dominio in regalo! Allorché i banditori arrivarono nel paesetto del ciaba, la gente, ridendo, gli disse: - Ehi, ciaba

prosa letteraria

; ve li regalo. Il rimescolio continuava, ma questa volta il suono era di monete di oro. La vecchietta picchiò all'uscio: - Pappafichi, che rimesti

prosa letteraria

moglie, Eccellenza! - E quei due ragazzi dunque? ... - Li ho trovati in una cesta dietro l'uscio. Chi sa di chi sono? Se Sua Maestà li vuole, glieli regalo

prosa letteraria

GIACINTA

662548
Capuana, Luigi 1 occorrenze

posava sul seno della bimba una carta piegata in quattro. Era il suo regalo di madrina, l'atto di compra d'una villetta firmato in quel giorno. - Ha

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... che ne dite? E voi ... che ne dite? No? E allora che cosa pretendete da me? Che ve ne faccia un bel regalo? Non sono così gran signore da permettermi

prosa letteraria

sommaco; io non li vorrei neppure regalati. - Io, invece, non li chiedo in regalo; li pago in contanti sùbito, quel che valgono e anche più. - Parlavo per

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 1 occorrenze

marchesa ripensò lungamente quella domanda che le pareva insidiosa quanto il regalo e la lettera. E per tutta la mattinata non poté distrarsi, con

prosa letteraria

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di vista, ma sa che sei una bella ed ottima signora. Bella! Capisci? E ti prepara un regalo di formaggi e di salami. Questi suoi salami sono

prosa letteraria

Racconti 2

662709
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimanere giallicci non ostante le polveri, le acque d'ogni sorta da lei adoprate per renderli bianchi! Miglior regalo di nozze non poteva farle il

prosa letteraria

, specialmente francesi, che gli arrivano in regalo da ogni parte. Ed erano liste di pro scrizione, piú tremende di quelle di Silla. Aggettivo usato

prosa letteraria

adattata alla parte superiore di un braccio. Le parve un elegante gingillo imitato dall'antico, mio regalo; e lo guardò commossa, con un senso di vanità

prosa letteraria

SCURPIDDU

662777
Capuana, Luigi 2 occorrenze

rassicurarlo gli elogi di massaio Turi, la promessa del regalo di un vestito nuovo fattagli dalla massaia, e il vedersi diventato una persona importante, nella

prosa letteraria

nell'orecchio; intanto si pentiva del regalo fatto, e si maravigliava che un prete che celebrava la messa fosse ladro! Lui che sapeva di poter vendere

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662834
Collodi, Carlo 2 occorrenze

d'ispirazione improvvisa ... e voltandosi al guardaboschi, gli disse: "Come è bella! Me la vuoi vendere?". "Vendere? Che le pare! Piuttosto gliela regalo

prosa letteraria

, compratogli dalla sua mamma per regalo del Capo d'anno! Quanti salti e quanti balzelloni sulla groppa secca del Matto ! Il povero figliuolo ora

prosa letteraria

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Vico di Spiano, che da qualche tempo era in rialzo di fortuna, l'aveva acquistata per farne un regalo provvisorio a Lellina, una gattina piena di

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

una carta e suggellata. - L'ha portato un uomo, - Un altro regalo per la sposa, - Dàlla qui, Pietro. Isolina prese la cassettina, e pensando subito a

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675971
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spedito senza il robusto orologio inglese, regalo della bella Giulia, che andò in frantumi, ma gli salvò la vita al prezzo soltanto di una forte contusione

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676898
Gozzano, Guido 1 occorrenze

immediato. La Regina si tolse dalla Corona la pietra più bella, la regalò alla strega e se ne andò.

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Si può vederlo? - S'immagini; le farà un regalo. E il buon uomo mi condusse fino all'uscio della camera del curato. - Non le faccia parola del

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680105
Levi, Primo 2 occorrenze

, invece di rubare il cotone rubò una matassa di nitrocotone, e la diede a Clemente che in buona fede la regalò solennemente a Marisa: "piglia la rocca e

prosa letteraria

Pagina 0042

nostri tragedi. Esistono ragni che iniziano il corteggiamento offrendo alla femmina un regalo: una preda viva, ma paralizzata dal loro veleno, e legata

prosa letteraria

Pagina 0064

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

pensione di primo grado, e in più un regalo che le voglio proprio mostrare. Un regalo unico al mondo, almeno per ora. Intanto eravamo ritornati allo stand

prosa letteraria

Pagina 0227

La stampa terza pagina 1986

681466
Levi, Primo 3 occorrenze

sentii la bocca riempirsi del sapore amaro dei tradimenti quando mi accorsi che il regalo più gradito, quello che Lidia mostrava con orgoglio alle sue

prosa letteraria

Pagina 0052

moltiplicato per tre: Timoteo lo regalò al parroco perché nell' ora di catechismo, facesse intendere ai bambini il mistero della Trinità. C' erano

prosa letteraria

Pagina 0065

(o prevedibile?) è avvenuto, ho ricevuto in regalo un programma per giocare a scacchi e ho ceduto alla seduzione. Sia chiaro, giocare a scacchi non è

prosa letteraria

Pagina 0142

Vizio di forma

681758
Levi, Primo 1 occorrenze

riceve ogni anno a Natale una valanga di regali. Quella sera aveva appunto appena ricevuto un regalo, ma diverso dalle solite bottiglie di vini pregiati

prosa letteraria

Pagina 0179

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682172
Salgari, Emilio 1 occorrenze

con doppia paga e cento rupie di regalo. - Il giovane spalancò gli occhi fissandoli su Sandokan e chiedendosi se sognava. - Tu mi prendi al tuo servizio

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 1 occorrenze

forme e finalmente una superba anfora d'oro, finemente cesellata ed incrostata di pietre preziose. - Fedoro! - esclamò. - Un regalo da sovrano. È

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 1 occorrenze

regalo di nozze! ... Possente Siva! ... Quale tremenda trama! ... - Ed eri proprio risoluto a uccidermi? - Sì, capitano, poiché solo con quel delitto

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682421
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dirai che la principessa Raibh gli offre questo regalo e lo prega di accordarle una visita. - Ma che cosa intendi fare, Kammamuri? - chiese Ada. - Ve lo

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683063
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ho già pensato al regalo che debbo fare a mio cognato. Gli comprerò una bella cartella da tenere sulla sua scrivania invece di quella che ha ora, che

prosa letteraria

, quel che è certo è che il Collalto mi ha fatto un bel regalo e che io bisognerà che in qualche modo gli manifesti la mia gratitudine. Ho un'idea... ma mi

prosa letteraria

Collalto sia un buon uomo a invitarti a casa sua dopo il bel regalo di nozze che gli facesti...- Io son rimasto così avvilito da questo plebiscito, che la

prosa letteraria

che è anche il giorno che son nato io, come ci ho scritto sotto, perché gli amici che vengono in casa si ricordino di farmi il regalo. Ecco intanto la

prosa letteraria

i parenti e la gratitudine per le scatole di tinte che ricevono in regalo. È arrivata anche la zia Bettina per assistere allo sposalizio, e così ha

prosa letteraria

fargli un regalo! Pare, a quanto ho potuto capire, che nella cartella vecchia vi fossero delle carte e dei documenti importantissimi che riguardavano un

prosa letteraria

ragazzo, e io voglio dimostrare a mio cognato quanto gli sono riconoscente per tutto quello che fa per me, perciò ho deciso di fargli un regalo e

prosa letteraria

meglio se quell’avaraccia le avesse mandato un regalo. * * * Giornalino mio, rieccoci daccapo chiusi in camera, e forse, Dio non voglia, condannati

prosa letteraria

mi son stati regalati dal signor Venanzio e io li regalo a lei. Se li tenga e non cerchi altro!... -

prosa letteraria