Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittore

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

alcuna allusione alla propria lettera. - Voi, conte, siete anche pittore, non è vero? - domandò Nanà ad Enrico sulla fine del pranzo, mentre girando la

prosa letteraria

Pagina 182

pittore questa domanda a bruciapelo. - Se voi non foste già impegnato con quella bella signorina, che mi è tanto simpatica e che finirete a sposare

prosa letteraria

Pagina 203

deturpano, sporcando delle candide tele. Del resto, che gran differenza c'è fra un pittore e un imbianchino? La sola, veramente grande, è che il

prosa letteraria

Pagina 69

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

splendori che hanno la somma virtù, l'unica virtù, la quale importi all'artista, quella di essere pittore- schi. Ma tutti sanno che ci sono delle impressioni

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sinistro; è impossibile ingannarlo. - Maestà, - disse il ministro - cerchiamo un'altra ragazza, chiamiamo un pittore che le dipinga una voglia simile a

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alberto Coscia non poteva soffrire questo suo volgarissimo cognome. - Scegli un pseudonimo - gli diceva Rocchi, il pittore di anitre ed oche. - A

prosa letteraria

Pagina 163

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

suggerimenti, indicando il pittore, un romano, per gli ornati del salone ... - Se vuoi qualcosa di artistico. Non vedi che meschinità questi soffitti? Invece, il

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662588
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla amata di quel pittore di cui si parla in una novella del Poe. Io non morrò perchè la mia vita si sarà trasfusa tutta nel ritratto quando esso

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 3 occorrenze

l'intonaco delle stanze si asciugasse, che arrivassero da Catania il pittore pei soffitti e gli operai per tappezzarle, il marchese, ora, andava

prosa letteraria

, da sembrare segnata a contorni sul giallo della parete da l'abile mano di un pittore che non aveva potuto svilupparla e dipingerla. Il marchese si

prosa letteraria

donna nuda dipinta nel soffitto?» «L' Aurora, opera pregevole, zia, dello stesso pittore che ha fatto gli affreschi nella chiesa di Sant'Isidoro

prosa letteraria

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal pittore, isterica smania di donna che cerca di forzar la natura a ibridismi intentati. - Ma il quadro è secco - osservò il Giannuzzi, passando il

prosa letteraria

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costata piú di cinquanta lire, tra tela, colori e colazioni e desinari pel pittore; il quale, matto addirittura, per poco non aveva fatto ammattire anche

prosa letteraria

Racconti 3

662764
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amata di quel pittore di cui si parla in una novella del Poe. Io non morrò perché la mia vita si sarà trasfusa tutta nel ritratto quando esso sarà

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quale nell'erudizione rimastale dalla gran vita, nonostante il poco studio, sentiva di comprendere allora perfettamente il forte e grazioso pittore

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

valenti compagni in letteratura, e di far valere un proprio carattere: pittore, anzi ogni cosa, pittore efficace di quadretti di genere. Ma per converso

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

bravo pittore, il meglio della diocesi, un nibbio vivo sull'altro portone. Orbene, tutti i contadini, i quali hanno un paio d'occhi in testa, dicono

prosa letteraria

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

di parata ai primi piani. Ques te erano state dipinte con fantasia sgangherata da un ignoto pittore che vi aveva tirato giù delle architetture

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675903
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stritolarne le ossa sotto i denti. Se un pittore avesse potuto trovarsi presente a quel muto consesso ne avrebbe tolto il soggetto di un bellissimo

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676776
Gozzano, Guido 1 occorrenze

; era Claudio Girelli, il pittore. Guardai il vecchio: non era un vecchio, era un malato. - Tu lo conosci, il nostro buon Tito Vinadio. L'infermo mi

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 1 occorrenze

umile pittore aveva dipinto nella chiesetta, ormai distrutta, del suo villaggio. Quel giovane sembra un santo; sembra Pancrazio od Oreste; o è forse

prosa letteraria

Pagina 79

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

canarini, e quand' ella compariva nel vano di quella finestra io desideravo una cosa sola: essere pittore. C'è qualcuno che si ricorda ancora di te

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678759
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

e non rendendogli nulla della sua grandiosità poetica o della sua poesia melanconica. Sul cortile, all'abbaino di una soffitta, viveva un pittore

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Dovete sapere, dunque, che tanti ma tanti anni fa, c'era ad Arezzo un certo messer Parri di Spinello Spinelli, pittore molto reputato per fregiare i

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Molti anni, ciò che vuol dire molte sciagure, sono passati dal giorno in cui bussai a quella porta. Compivo i venti, avevo la valigia del pittore

prosa letteraria

e tutti gli agi della città. Io vi invidio .... - Oh! non ditelo! Voi siete giovane, e, alle vostre parole mi sembrate poeta - siete pittore, del

prosa letteraria

ragione e della coscienza sono frequenti nella vita. - Il pittore ha ragione, disse il signor De Emma; le passioni buone o cattive sono lievito

prosa letteraria

, l'ammalato non più ammalato, desidera la loro presenza, e prega il signor pittore a voler passare in cucina ad avvisar Monna Mansueta che si prenderà quassù

prosa letteraria

darmi retta a me? Mi ravvisò, e togliendosi con moto istintivo la berretta: - Sì, signor pittore. - Ebbene, obbedite al brigadiere, sarà pel vostro meglio

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680045
Levi, Primo 3 occorrenze

, perché in questo smisurato pittore di gioie terrene si percepisce la consapevolezza permanente, ferma, maturata attraverso molte esperienze, che la

prosa letteraria

Pagina 0015

posso resistere alla tentazione di ri-citare Tennyson, tradotto e citato da Borges grande pittore di morti strane; si parla del Kraken, altro animale

prosa letteraria

Pagina 0089

primo forestiero incontrato, il pittore della domenica, tutti coloro insomma che si sforzano d' imparare dall' esperienza greggia propria invece che

prosa letteraria

Pagina 0206

La stampa terza pagina 1986

681539
Levi, Primo 2 occorrenze

pittore Titorelli. È finalmente un tribunale umano, non divino: è fatto di uomini e dagli uomini, e Josef, col coltello già piantato nel cuore, prova

prosa letteraria

Pagina 0111

persino l' esistenza. Si portano dietro una macchinetta che dipinge le immagini come potrebbe fare un pittore, ma più piccole e più in fretta. Abbiamo

prosa letteraria

Pagina 0118

Lilit

682058
Levi, Primo 1 occorrenze

contribuiva a reggere anche quella. Come un filosofo cinico, portava con sé tutte le sue cose: esse consistevano nella sua attrezzatura professionale di pittore

prosa letteraria

Pagina 0201

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

da Pistoia, pittore, fu suo amico. Per sua ordinazione e per la chiesa di Piedigrotta dove giace il Sannazaro, il Leonardo fece il quadro bellissimo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 1 occorrenze

a lungo sole. Il triste mestiere continuò sino a sera. Venne un pittore di santi, pittore nel senso che dipingeva il volto, le mani e i piedi dei

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 4 occorrenze

appena, lo scultore pittore poteva girare fra i cavalletti e le colonne, e fare il suo duplice lavoro: e ve ne erano di tutte le dimensioni, da una

prosa letteraria

Addolorata, avevano udita la messa ultima, e curvato la testa alle parole potenti della benedizione: vi erano Domenico Maresca, il pittore dei santi

prosa letteraria

bella. quanto è bella! Lo sposo, Domenico Maresca, il pittore dei santi, si scorgeva quale era, nell'insieme poco regolare della sua persona: molto

prosa letteraria

, ora, una Immacolata Concezione, molto alta, una scoltura e una pittura, ove l'arte del pittore di santi aveva bisogno di tutte le sue curiose risorse

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piuttosto 'o sanghe d'e galline , per rispetto al nome del Redentore, se ne ride del Municipio. Del resto, tutto questo è bellissimo, pel pittore e

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683219
Brigola, Gaetano 8 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

memoria del Tempesta, celebre pittore di paesi e di marmi, ivi sepolto. Vicino a San Calimero è il collegio di Santa Sofia delle Salesiane.

prosa letteraria

Tiziano, di Marco da Oggiono, la più stimabile di questo pittore su tavola, rappresentante Sant'Eufemia, e di altri. _ Nell'anno 1870 si intrapresero

prosa letteraria

nel 1545 da Calisto Piazza, lo scolare del Tiziano, divisa in tre parti, che rappresenta le nozze di Cana in Galilea. Dello stesso pittore sono pure gli

prosa letteraria

, detto il Cerano celebre pittore non meno elle valente architetto. Essa è ricca d'ornamenti giudiziosamente distribuiti. I bassorilievi furono dal Cerano

prosa letteraria

Appiani, che rappresenta il Parnasso, ultima opera di quel pittore, e affreschi di Bernardino Luini, trasportativi su tavola dal casale della Pelucca

prosa letteraria

restaurata da F. Barezzi nel 1856 (Nel palazzo di Brera evvi una copia di quest' opera rara, fatta dal pittore Giuseppe Bossi per allogazione del Governo

prosa letteraria

. _ Il 14 dicembre 1870 furono scoperti nel presbitero alcuni grandiosi affreschi, altamente lodati, del pittore Giuseppe Ugolini, il quale, in costume

prosa letteraria

scoperto per I' apertura della via Bernardino Luini, si va a ristaurare in pietra e laterizi su disegno del pittore Angelo Colla. Nello stesso fianco di

prosa letteraria