Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pellegrini

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656387
Boito, Camillo 2 occorrenze

domandai: - Cantano in chiesa? - Le Figlie di Gesù pregano la Madonna. - E pellegrini ce n'è? - Neanche uno. Con questo tempo! bisognerebbe essere

prosa letteraria

pellegrini, che vanno la settimana della Madonna a far voti al Santuario, promettono tutto, salvo l'astinenza; e l'albergo nei dì di sagra (mi diceva

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Nei tempi andati vi alloggiavano i pellegrini e i frati di passaggio, tanto che al quartiere era rimasto il nome di Cappuccina. - Si accomodi - disse

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, e finalmente nei seggioloni d'orchestra una mezza serqua e più di cardinali: Alimonda, Meglia, Davanzo, Pecci, Pellegrini ecc., dal rosso zucchetto

prosa letteraria

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

a lungo." "Sì, caro, ma è tardi. Entriamo nel monastero." Benedetto abitava nell' Ospizio dei pellegrini, la casa rustica dove sono anche le stalle di

prosa letteraria

Don Clemente celebrò messa verso le sette, parlò coll' Abate e poi si recò all' Ospizio dei pellegrini. Trovò Benedetto addormentato con le braccia

prosa letteraria

. Pellegrini assetati si accostano a una fonte famosa. Trovano una vasca piena di acqua stagnante, ingrata al gusto. La scaturigine viva è sul fondo della

prosa letteraria

procede. Il vaccaro del convento, fermo sull'entrata del cortile dov'è l' Ospizio dei pellegrini, le mostra sull'opposto fianco della viuzza chiusa fra

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676028
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mano convulsa sulla spalla dell'amico, e levossi sulla punta dei piedi ... Il terrore fu breve ... I due pellegrini dell'aria, dopo una discesa

prosa letteraria

cammino, i due pellegrini si trovarono lunge dalle case, all'aperta campagna. Le ombre si eran fatte più dense - la Stella d'Amore spuntava nel

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676776
Gozzano, Guido 1 occorrenze

spettacolo nuovo, si ridesta con un sussulto dolorosissimo. Siamo al completo nella torricella, noi due e sei indigeni, pellegrini anch'essi verso il

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

giorno, con due giorni di vacanza per settimana. Dalla prima scuola passarono i nostri pellegrini alla Scuola media, che corrisponde alla Scuola

prosa letteraria

loro opere mirabili ci fanno benedire la vita. *** Un altro giorno i nostri due pellegrini vollero visitare il mercato, o dirò meglio i mercati, che

prosa letteraria

è sempre un fenomeno del pensiero, che sorprende e che per di più fa felice chi ne è capace." *** Da Turazia i nostri pellegrini, viaggiando

prosa letteraria

conviene sempre lasciare aperte le vie elettriche per chi preferisce la terra all'aria. Dal Ministero o Dipartimento della Terra i nostri pellegrini

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

scorgere tre uomini vestiti alla foggia dei pellegrini, i quali, benché fos- sero uno cieco, l'altro sordo e il terzo stor- pio, si figurò che

prosa letteraria

Pagina 207

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679085
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo luogo; degnati, per l'amor di Dio, di accettare un ricovero nella nostra foresteria, ove trovano ospizio tutti i pellegrini. - Io non sono un

prosa letteraria

comodamente. Lassù, come avviene a tutti i pellegrini, egli fu refocillato e ospitato. - Ora che ci sono e che ho compiuta la penitenza, - disse Lapo, - è

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681548
Levi, Primo 1 occorrenze

. Abbiamo maniera di fabbricare navi che vanno senza vento né remi, macchine che volano con dentro cento e cento pellegrini, carri che corrono senza

prosa letteraria

Pagina 0118

Lilit

681903
Levi, Primo 1 occorrenze

, nei conventi e alla Comunità Israelitica: si presentavano volta a volta come due ebrei scampati alla strage, o come due pellegrini cristiani in fuga

prosa letteraria

Pagina 0062

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682144
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dei fakiri biscnub, specie di pellegrini erranti che sono però tenuti in molta considerazione nell'India, avendo quasi tutti appartenuto a classi agiate

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682246
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che cosa ha fatto poi? - Si è presentato ai capi tribù, i quali lo ricevettero con deferenza, avendo in testa il turbante verde dei pellegrini che

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 9 occorrenze

cielo e colla nostra presenza faremo accorrere qui tutti i pellegrini che prima si recavano agli altri monasteri. Noi rappresentiamo per questi monaci

prosa letteraria

viventi fra parecchie centinaia di monaci e forse sotto gli occhi di migliaia di pellegrini e probabilmente armati, non avendo i tibetani l'abitudine di

prosa letteraria

lapidare o, peggio ancora, moschettare dai pellegrini. La paura aveva fatto snebbiare il cervello del cosacco, il quale aveva finalmente compreso quale

prosa letteraria

monasteri del Tengri-Nor e domani i pellegrini accorreranno in folla a vedere gl'inviati del nostro Dio. - Non abbiamo alcuna difficoltà a mostrarci

prosa letteraria

dolce, si trovava in vista del Tengri-Nor, il lago santo dei tibetani, la meta di tutti i pellegrini buddisti della Mongolia, dell'India, del Kuk-Nor e

prosa letteraria

celebri, perché è intorno ad essi che s'innalzano i più famosi monasteri dei Lama, che ogni anno attirano a migliaia e migliaia i pellegrini provenienti

prosa letteraria

venerata, perché tutto appare meraviglioso agli occhi dei pellegrini. Qualunque spaccatura, pei fanatici, è stata aperta dal Dio; qualunque piramide deve

prosa letteraria

fra l'estremità occidentale dei Crevaux ed il Ruysbruck, dove si vedeva una enorme spaccatura, che doveva servire di passo ai pellegrini provenienti

prosa letteraria

attirato, durante la buona stagione, migliaia e migliaia di pellegrini, colla vostra presenza. Accompagnò i due europei fino sulla porta del convento

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 2 occorrenze

?… - Non importa, qualcuno mi aiuterà. Scappa, o ti arrestano. - Addio, - disse lui, sollevato. - Ci vediamo all'ospedale dei Pellegrini: ti vengo a trovare

prosa letteraria

e di frolla; e alla domenica, tutte quelle patriarcali famiglie che uscivano dalle messe delle tante chiese intorno, Spirito Santo, Pellegrini, San

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683222
Brigola, Gaetano 10 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di Santa Maria del Paradiso possiede quadri di Francesco Fabbrica, di Camillo Procaccini, di Domenico Pellegrini; nella vò1ta Ferdinando

prosa letteraria

La chiesa di San Raffaele riconosce la sua erezione dal re Berengario; in seguito fu ricostrutta con disegno del Pellegrini: la grandiosa facciata

prosa letteraria

Arcimboldi. Nel 1565 San Carlo Borromeo lo compì per opera del Pellegrini, il quale architetto ideò il magnifico cortile con portici dorici sotto, e

prosa letteraria

Sull'area dell'antica chiesa di Santa Maria dei Servi o del Sacco che da ultimo era stata ridotta dalla gotica forma dal Pellegrini, si gettavano le

prosa letteraria

Carlo, su disegno del Pellegrini, in onore di San Martiniano. La statua del Redentore è del Vismara. Questa colonna è ora sacra alla libertà di Milano

prosa letteraria

La chiesa di San Sebastiano, di proprietà del Comune, è opera del Pellegrini, e devesi la sua erezione al voto fatto dai Milanesi durante la peste

prosa letteraria

Nella Piazza omonima vi è il bellissimo tempio di San Fedele, eretto sull'area dell'antichissima chiesa di Santa Maria in Solariolo. Il Pellegrini

prosa letteraria

Carlo, su disegno del Pellegrini fece erigere nel centro una bella cappella di figura ottagona con otto arcate aperte, affinchè gli ammalati potesser

prosa letteraria

disegno al tedesco Enrico Gamodia, e chi allo svizzero Marco da Campione. _ Il nostro Omodeo nel 1490 innalzava la massima aguglia. _ Il Pellegrini, e

prosa letteraria

. Eretta poi in parrocchia, il diritto di nomina spettava ai monaci di San Simpliciano. Fu l'antica chiesa ricostruita con disegno del Pellegrini, e

prosa letteraria

Pagina 123

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

degli ospizi. L'imperatore Giustiniano fece costruire su la via che conduceva al tempio di Gerusalemme, un ospizio per i pellegrini e un ospedale per

prosa letteraria