Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlamenti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

disinvoltura ineffabile aveva compiuto uno dei più spudorati voltafaccia di cui s'abbia mai avuto esempio negli annali dei Parlamenti di questo mondo. Costui era

prosa letteraria

Pagina 106

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

i parlamenti. Come si spengono, verbigrazia, i vani nella seduta segreta, e come avvampano nella pubblica! Come fiorisce l'interpellanza ed il fatto

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

, di due righe a quei parlamenti di giganti, sempre promettenti e sempre mancatori di parola; - Faramondo, e tutta quella galleria di re con chiodi e

prosa letteraria

consolle; alla vita gaia e cavalleresca, ai Parlamenti, alla processione degli Stati generali, a Versaglia, alla plebe, che sfondò l'assemblea e la

prosa letteraria

certamente tristo giudizio di noi in paragone di quei Parlamenti e di quegli ordini rappresentativi che seppero fare innanzi al mondo nobili rinunzie

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676002
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Adulaste gli oppressori caduti, confermando nei vostri Parlamenti le leggi dell'oppressione. Temeste di mostrarvi troppo liberali, e vi lusingaste

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

contribuito più di tutti i libri, di tutti i giornali, più di tutti i parlamenti, di tutti i codici ed anche di tutte le religioni a distruggere l'antica e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca