Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuvole

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

cartoncino, o modellata in cera tramezzo a nuvole di cherubini e a ghirlande di frutta e fiori. Nella camera reverendissima stonava la scatola di cerini

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

e sbalzata fino alle nuvole, andando sempre avanti, sempre avanti, sorpassando nuove città, nuove montagne, nuove pianure, boschi più fitti, fiumi più

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661982
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Si è già fatta sera. Il cielo, a poco a poco, si copre di stelle. Appare, dietro gli alberi, la luna falcata che sembra cullarsi tra le nuvole

prosa letteraria

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 2 occorrenze

serafini, opera di don Carmelo, che la restaurava, incollando, dalla parte di dietro, pezzetti di cartone alle ali dei serafini sgualcite e alle nuvole

prosa letteraria

sole si affacciava a intervalli dalle nuvole che ingombravano il cielo, nè tirava un soffio di vento che sarebbe servito ad asciugare la creta quasi

prosa letteraria

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, sprofondava gli occhi in quel cielo buio, coperto qua e là di nuvole, con rare stelle che scintillavano fioche, come smarrite nello spazio; e tendeva

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cielo, le nuvole, l'atteggiamento dei passanti, con pochissima fiducia nei responsi del termometro. E quando la deci- sione era affermativa, bisognava

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 2 occorrenze

E una mattina, dietro i colli di Barrese, si erano affacciate le nuvole, lentamente, quasi non avessero viso di mostrarsi dopo di essersi fatte

prosa letteraria

nuvole diradate e sospinte dal vento, sembrava che la luna corresse rapidamente pel cielo. Al velato chiarore lunare i campanili, le cupole delle

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ombre. Il cielo era grigio. Folate di nuvole scure spuntavano dietro i tetti e andavan via di corsa, quasi avessero fretta. Quelle nuvole pregne di

prosa letteraria

pioggia era cessata, e il cielo sorrideva qua e là di splendido azzurro. Il sole, affacciandosi dalle nuvole dorò il feretrino, luccicante di ornati di

prosa letteraria

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un amico di provincia che voleva osservare non ricordo piú qual monumento al camposanto. In quella sera di ottobre, col cielo coperto di nuvole, un po

prosa letteraria

- guardava quel fioco chiarore di luna tra le nuvole dense, dietro i colli di Daguara, che illumin ava la campagna silenziosa; non s'udiva cantare

prosa letteraria

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Ah! Scarrozzarsi tra le nuvole! Che delizia suprema! - esclamò la baronessa Lanari. - «Spallonarsi» dovrebbe dirsi in tal caso, col buon permesso

prosa letteraria

SCURPIDDU

662769
Capuana, Luigi 1 occorrenze

udiva il campanaccio dei buoi e delle vacche che tornavano dal beveratoio, e gli abbai dei cani. Il cielo era coperto di nuvole rossicce. Una gran pace

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662809
Collodi, Carlo 1 occorrenze

stesso garbo e con la stessa disinvoltura, come avrebbe fatto un vecchio marinaio. La mamma e i fratelli, a vedergli uscir di bocca quelle nuvole di fumo

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 4 occorrenze

, s'incalzavano, si mescolavano, sparivano, come nuvole mostruose, intorno a lui. Fra le altre cose egli vedeva il nuraghe col gigante ed il San Giorgio del

prosa letteraria

, che pareva velasse ma lasciasse intravedere un mondo di sogni ineffabili. Nei crepuscoli verdognoli, rischiarati da nuvole rosse che serpeggiavano

prosa letteraria

inverosimile, e nuvole rosse e violette lo solcavano. Pareva un sogno. Anania si fermò davanti al Santuario, e guardò il mare: le onde riflettevano la

prosa letteraria

, dove sei? Ma siamo davvero assieme?» Egli cercava di distinguere i lineamenti di lei nell'oscurità della notte velata. Grandi nuvole nere passavano

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

prati, andava un gran pezzo, coi piedi nell'erba, col capo nelle nuvole, finché, sentendosi isolato nella silenziosa solitudine, si metteva a sedere

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663223
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amico! - Che vorresti di più? - Mario taque un istante. Nùvole di pensieri in battaglia fra loro, gli ottenebràvano il volto. - E come un padre

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

adocchiammo la chiesa di San Marco - a nuvole orientali, a mezzelune moresche -; poi i palazzi che portano in testa un cornicione largo e dignitoso come un

prosa letteraria

vero - rispondevano mortificati i cantori; e davano dei picchi dispettosi sulla tavola e facevano passare sulla loro fronte delle nuvole da congiurati

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

,Noemi lo ammise; oggi però le nuvole interne parevano più dense. Colpa della Intruse, forse. Jeanne fece "proprio!" con un viso e un accento che

prosa letteraria

spiare le intenzioni delle nuvole. Giovanni fece un passo verso di lei, risoluto di venire a capo delle sue reticenze. Ella lo presentì e si affrettò ad

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675937
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

religione cattolica stanno a bruciare nelle fiamme dell’inferno, e così diradate le nuvole pare che il sole della retta fede cominci a risplendere in

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676090
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuvole baciate dal sole. Ciascuna si è assisa al suo posto. Un'onda vaporosa di suoni esce dai sotterranei per confondersi ai bisbigli delle donne, ai

prosa letteraria

. Appena il Casanova fu a bordo della sua nave, questa prese a salire rapidamente in linea diretta, e scomparve tra le nuvole. Durante quella giornata

prosa letteraria

densa colonna di vapore lanciossi verso il firmamento; e il limpido azzurro si coperse di nuvole opache, divenne torbido e fremente come un lago

prosa letteraria

, e parlava con voce chioccia, com'egli temesse di essere udito al di sopra delle nuvole. - Ecco! appunto una nave di terzo ordine a distanza di mille e

prosa letteraria

atmosferico che si andava sviluppando; nessuno pareva accorgersi che il cielo si copriva di nuvole sinistre, che l'aria tratto tratto era scossa da nn

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

incuranti, lenti, gli occhiali che riflettevano il cielo e le nuvole della giornata. Le nere vesti svolazzanti degli scholars. Loro come paria con le scarpe

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. In quel momento il feretro era sparito ai suoi occhi fra l'abbarbaglio delle torcie, nella confusione iridescente dei fiori, sui quali le nuvole degli

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 1 occorrenze

portata dalle nuvole luminose, la- sciò la stanza e uscì dalla stamberga fa- cendo segno al Manovale di seguirla. Era una notte buia come la gola del

prosa letteraria

Pagina 129

FIABE E LEGGENDE

679319
Praga, Emilio 2 occorrenze

Titani, a cui l'olimpica ira inchiodava i piè possenti al suolo, da mill'anni seguenti delle nuvole e invidianti il volo. Sai perché sì lontano i rami

prosa letteraria

- malati. Fiocchi - di lana parean le nuvole, e una campana lontana - al dubbio del viatore dicea: tre ore . " Veh, un gobbetto! Oh il bel gobbetto Dal

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 1 occorrenze

luce solare da parte di un' atmosfera da "Inferno" dantesco, irrespirabile, rovente, supercompressa, e per di più satura di nuvole di acido solforico

prosa letteraria

Pagina 0191

La stampa terza pagina 1986

681583
Levi, Primo 2 occorrenze

agglomerarsi fra loro come nuvole. Ce n' erano di multipli, fatti di lamine o schegge ingegnosamente angolate: questi frantumavano l' immagine, la riducevano a

prosa letteraria

Pagina 0065

delle nuvole. Da dove ci viene questa anticipazione di una realtà oggi concreta? Forse è una memoria della specie, ereditata dai nostri proavi rettili

prosa letteraria

Pagina 0146

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

, la situazione attuale. Le difese hanno ceduto, assai prima di quanto non si temesse: come l' acqua del mare, dei fiumi e delle nuvole, così tutti gli

prosa letteraria

Pagina 0259

Lilit

682003
Levi, Primo 2 occorrenze

, e il sole, quando compare fra le nuvole, è tiepido d' estate come d' inverno: ma compare di rado. Ho tardato a risponderti perché lo scrivano di prima

prosa letteraria

Pagina 0151

molte venuzze dilatate, si vedevano passare i moti dell' animo come le ombre delle nuvole su una pianura spazzata dal vento: rimpianto, divertimento

prosa letteraria

Pagina 0209

I CORSARI DELLE BERMUDE

682290
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Comandante, cacciate le nuvole che coprono la vostra fronte con un paio di bicchieri di questo Medoc. Poi, volgendosi verso mastro Taverna gli disse

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. Più che nebbie erano banchi di nuvole di spessore straordinario, a strati sovrapposti e di una bianchezza abbagliante, gravide però di pioggia. Sulla

prosa letteraria

dei milioni. Lascia che si diffonda la voce che due uomini sono caduti dalle nuvole, che questi uomini sono figli dell'Illuminato e tutti correranno

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, chi li ha mai visti? I maccheroni, gli erbaggi, i generi coloniali, le frutta, i salami ed i formaggi, tutto, tutto nella strada, al sole, alle nuvole

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683090
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ho letto quest'articolo, son cascato dalle nuvole, poiché ben sapevo com'erano andate le cose riguardo all'eredità del povero signor Venanzio. E

prosa letteraria

in fondo. Il cielo era stato tutto il giorno coperto di nuvole, e in quel momento cominciarono a venir giù certi goccioloni grossi grossi... Quando

prosa letteraria

altro collegiale grande, un certo Carlo Pezzi, gli si accostò e gli disse sottovoce: - Nello stanzino ci son le nuvole... - Ho capito! - rispose il

prosa letteraria