Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

? Certo è che prima di entrare nella classica terra delle arti, della musica e dei fiori, ella aveva arrischiata come dicemmo una gita a Monaco, dove

prosa letteraria

Pagina 106

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

! Imparò che le dita ci furono date da natura per contare le vendette da farsi: segnar croce colla penna è da monaco, tagliare colla spada da cavaliero

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

di Arezzo deliberò di alzare, col mezzo di una colletta europea, un monumento a Guido Monaco. Quale fu la gloriosa invenzione del- l'aretino? Il

prosa letteraria

Senso

656379
Boito, Camillo 1 occorrenze

e che lo richiamò in gran fretta, qualche anno appresso, appena avuta la prima ispirazione della Compagnia siderurgica andò a Monaco al giuoco

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

teatro di Monaco, delle quali re Luigi era stato spettatore unico, nella sala buia col palcoscenico inondato di luce - meravigliosa visione

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

si era fatto monaco? Veniva a trovarla? Era felice? E il figlio maggiore? E i figli del fabbricante di ceri? E questo e quell'altro? E come era

prosa letteraria

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, e pieno del dolore d'aver perduta la mamma sua, s'era lasciato condurre da un pio monaco a Montecassino, dove stette tre giorni e tre notti a

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Regolamenti dei paesi liberi e civili. Qua e là in quei lumicini Gioiazza scorge un monaco greco strangolato, un papuasso turco impalato, una Suora

prosa letteraria

sorpreso la moglie carolare nel Giordano non con la candida suora Ermellina, ma con un bronzeo e barbuto monaco armeno, avrebbe reso il saluto militare e

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

...". "Le case di Monaco sono pompose verniciate ad olio e paffute, tanto che faresti forcella delle tue dita alle loro gote, hanno vetri lucentissimi e

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Corso certi persononi, certi torrioni di giovanotti spettacolosi, in cui non saprei, se dovrebbesi lodare di più l'abito o il monaco, imperocché l'abito

prosa letteraria

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

aver tratto il monaco dall'inganno in cui era caduto. Don Clemente rispose quasi sotto voce; "Sì signora, un ortolano del monastero." Erano rossi in

prosa letteraria

vi lesse turbamento. Quegli occhi lo fissavano attoniti, quasi dicendo: perché mi guarda? Il monaco pensò: forse non l'ha riconosciuta o forse non

prosa letteraria

era più visto. Giovanni era andato a trovarlo a Santa Scolastica, dove il monaco gli aveva significato con le lagrime agli occhi che la loro amicizia

prosa letteraria

Benedetto "come una foglia nel vento. Come una foglia che non sa niente." Il monaco gli prese il capo a due mani, lo attirò a sé, gli posò le labbra

prosa letteraria

: "l'incontro è mio dono" e il monaco si unì lieto agli amici. Maria lo presentò a Noemi ed egli arrossì ancora nel riconoscere la persona che aveva scambiato

prosa letteraria

desiderio reciproco e la promessa di rivedersi. A Giovanni era stata benefica l'aura spirituale del giovine monaco illuminato nel viso da una bellezza

prosa letteraria

che prima parlasse il monaco. Tutti guardarono a quel nobile viso di arcangelo, arrossente ma eretto. Don Clemente esitò un poco, e quindi parlò con la

prosa letteraria

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tedesca e il signor Kammerrath avrebbe ogni giorno a pranzo la sua birra di Vienna o di Monaco. Steinegge diventò rosso rosso e diede in un grande

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 1 occorrenze

accontenteranno di prelevare dalla popolazione il necessario alla vita, nella loro grande marcia verso Roma. Il giovane monaco avvicinò l'agricoltore

prosa letteraria

Pagina 79

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679070
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ebbene, tanti, ma tanti anni fa, in una giornata di quelle proprio da lupi, un monaco di Camaldoli, che se ne veniva dal monastero di Strumi al suo Eremo

prosa letteraria

. L'animale s'era impuntato e non voleva andare né avanti né addietro, e il monaco tirava la briglia, menava frustate; ma sì! era come dire al muro

prosa letteraria

nuovo. Il sagrestano rimase tutta la notte a vegliare l'abate; ma il monaco, vinto dalla stanchezza, chinò il capo sul petto e s'addormentò saporitamente

prosa letteraria

faccia. La Badessa finse di non accorgersi delle intenzioni del monaco e gli ordinò di preparare una camera all'ospite, aggiungendo che in quanto al

prosa letteraria

monaco Camaldolense, ricavava la storia dei martirî e dei miracoli di molti beati. Il suo occhio si fermò specialmente sopra una pagina in cui era

prosa letteraria

, e quando tornava al castello, non permetteva che in presenza sua alcuno parlasse, ad eccezione del frate Uguccione, un monaco che in gioventù aveva

prosa letteraria

d'Oriente, che egli aveva appresa da un monaco di quel paese, e lo invitò ad esser suo ospite, assicurandolo che gli avrebbe fatto un onore abitando il

prosa letteraria

lui fosse tratto nei lacci del Demonio, fece pubblica confessione de' suoi peccati e quindi andò a farsi monaco a Camaldoli, dove visse molti anni

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679287
Praga, Emilio 1 occorrenze

monaco scortese, ora saran tre secoli morto di mal francese. L'attortigliò, la strinse, montò, l'avvinse al chiodo, e poi la smunta faccia, muto

prosa letteraria

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

viaggio, attraversavamo una nuova frontiera ed entravamo a Monaco, in preda ad una sconsolata stanchezza ferroviaria, ad una nausea definitiva di binari

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680045
Levi, Primo 1 occorrenze

colossale ma unica di Rabelais, "mon mai4tre". È noto lo strano destino del libro nato dall' amor di vita e dagli ozi colti di Rabelais, monaco

prosa letteraria

Pagina 0015

La ricerca delle radici

680352
Levi, Primo 1 occorrenze

Nato dagli ozi colti di Franc6ois Rabelais, monaco, medico, filologo, naturalista, umanista e viaggiatore, Gargantua e Pantagruele prolifera fuori di

prosa letteraria

Pagina 0087

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

che bisognava trovare una soluzione. Arrivarono a metà giugno a Plauen, sulla linea ferroviaria Berlino-Monaco-Brennero, e Gedale mandò Pavel e Mottel

prosa letteraria

Pagina 0455

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

nel libro Der SS Staat (Lo Stato delle SS) di Eugen Kogon, già prigioniero a Buchenwald, poi professore di Scienze Politiche all' Università di Monaco

prosa letteraria

Pagina 0190

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

Fuori delle mura dell' Istituto Chimico era notte, la notte dell' Europa: Chamberlain era ritornato giocato da Monaco, Hitler era entrato a Praga

prosa letteraria

Pagina 0462

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

Monaco, da Londra, magari da Madrid o dal Cairo; poi ritorna sempre fresco e tranquillo: egli ha girato così mezzo mondo senza scomporsi, senza

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 1 occorrenze

violentissima insurrezione, promossa a quanto pare da un intraprendente talapoino, che ha gettato la tonaca gialla del monaco per impugnare la

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 8 occorrenze

così magri che mostravano le costole. Dinanzi a tutti, inginocchiato su un vecchio tappeto sfilacciato stava un sacerdote, un mandiki, ossia monaco

prosa letteraria

vecchia principessa coi suoi montoni, i suoi cammelli, le sue gioie ed il suo monaco. Diventare lo sposo di quella vecchia centenaria! Ah, perbacco

prosa letteraria

cervello di quel monaco l'idea di fare di noi, due Buddha viventi. - Non ci crederebbe. - Digli che siamo europei. - Ci smentirebbe; e poi, credi tu che non

prosa letteraria

monaco che aveva al collo il monile di pietre trasparenti. Appena però il drappello era passato, le teste tornavano a ricomparire e si udivano dei

prosa letteraria

osasse. - Fedoro - disse Rokoff a mezza voce - sta in guardia. Mi pare che questo monaco rimugini qualche cosa di pericoloso nel suo cervello. Bada

prosa letteraria

avrò liberato i miei fratelli tornerò. - Volete andarvene? - Devo obbedire a mio padre. - Io ve lo impedirò - disse il monaco, con voce risoluta. - Ho

prosa letteraria

schiacciati un bel numero con quella pesante cassa. Sono stati abbastanza puniti. - Avessi almeno accoppato quel monaco barbuto! Capitano, io ne ho

prosa letteraria

ricetta me l'ha data un monaco del monte Athos. - Ma dove siete stato voi? Si direbbe che nessun angolo del mondo vi sia sconosciuto. Avete attraversato

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

monaco. Ma ben altro aveva disposto il Signore nella sua infinita saggezza e la Catarinella non s'ebbe la grazia chiesta. Il figliuoletto suo, crescendo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

nessuno nella confusione di quell'ora pomeridiana, riconobbe il fiero monaco spagnuolo, salvo il fosco impiegato dell'Intendenza, don Domenico Mayer

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682517
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la sua fede, la sua credenza incrollabile, è il monaco. Il monaco sa i numeri : questo è il domma. Se non li dice, è perchè il Signore gli ha proibito

prosa letteraria

Martino: anche famoso. Talvolta i giuocatori sequestrano il monaco, lo battono, lo torturano. Uno ne morì. Prima di spirare, pronunziò dei numeri: li

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683294
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. _ Messico. rocca dott. Giovanni, console, corso Vittorio Emanuele n. 21. _ Monaco (Principato di ). avriani nobile Ippolito, console, via Olmetto n. 7

prosa letteraria

Pagina 123