Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: martino

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

San Sebastiano? E San Martino? Non erano forse soldati? - quegli disse. - Ma erano anche santi. Tu, per esempio, non sei uno stinco di santo, tu! E ti

prosa letteraria

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, che vede venir innanzi con spavento San Martino, e che senza questa combinazione non saprebbe più dove dare del capo. Pensa alla tua povera mamma

prosa letteraria

convento. Come un capitano di mare, deve naufragare e abbruciare col suo bastimento. San Martino veniva avanti a gran passi, egli avrebbe dovuto

prosa letteraria

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

Non era nemmeno quieto e sollevato il cuore del povero don Antonio, il giorno che ritornò a Santafusca in compagnia di Martino dopo un triste viaggio

prosa letteraria

una mitra in testa...) quando Martino bussò con fracasso all'uscio. - Che c'è? - esclamò il vecchio, alzando la testa e portando la mano al berretto

prosa letteraria

messa. Erano brutti segnali. Sentì il bisogno di parlarne con Martino. - Credo che siano avvisi del cielo, Martino, perché mi son caricata la coscienza

prosa letteraria

mano, quando venne Martino a corsa a dire che Salvatore era caduto sulla strada preso da un gran male. Corresse don Antonio giú verso la villa

prosa letteraria

molti Natali e il vecchio aveva promesso di condurre a termine certe operazioni del suo giardino..., ma Dio comanda e vuole. Martino andava ripetendo

prosa letteraria

volta al vescovado di Napoli. - È tempo di asciugare la faccia a questi santi, reverendo? - disse Martino il campanaro, un sapientone, già frate

prosa letteraria

cosí poco curioso! Un grande ed allegro scampanío risvegliò di balzo il barone dalle sue contemplazioni. Era Martino che sonava a festa per la

prosa letteraria

ei ne fu quasi commosso. Martino era corso a dare la grande notizia a don Antonio, che stava per mettersi a tavola, e poiché l'acqua era sul cessare

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663172
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

nell'estate di San Martino), la contessa, che vedeva la necessità di prendere una deliberazione, cominciò a parlare alla ragazza di queste sue buone parenti di

prosa letteraria

visto noi a San Martino, a Palestro, a Custoza, saprebbe che certi sentimenti non si smorzano nemmeno con l'acqua santa . - Questa è buona, Giovannino

prosa letteraria

si restasse in campagna mai piú tardi del San Martino, vale a dire non mai dopo la riscossione degli affitti e l'aggiustamento dei conti coi mezzadri

prosa letteraria

nostri figliuoli devono maritarsi a San Martino. - Ecco! - riprese l'oste, mandando avanti una sua favorita particella dimostrativa, colla quale

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Porchetta. Poi accusando uno stomaco di ghiaia asciutta, ricordava papa Martino del Torso, quello delle anguille annegate nella vernaccia, e ne ripeteva

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

assedi più belli del Risorgimento nazionale (Goito, Pastrengo, Palestro, San Martino, Gaeta) o nei nomi valorosi di Casa Savoia (Carlo Alberto, Vittorio

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Gli Apparatori pubblici hanno allentati i velarli riparatori l'estate di S. Martino penetra allegramente nelle vie a cacciarne le poco salubri

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

marziale. La Corte ne seguiva l'esempio. Così nel gran salone del Palazzo Madama il Conte San Martino d'Agliè produsse un suo Ercole domatore dei Mostri e

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

bene soltanto nell'età dell'innocenza; e Nanna ha dieci anni, l'età dell'innocenza è passata. Martino trovò tutta la profondità di giudizio dei sette

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

Rosario. Nel sobborgo di San Martino, dopo i vespri, si faceva la processione, portando in giro la Madonna del Rosario, tutta vestita d'oro colla

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

l'inverno rigido cominciò a San Martino. Egli tormentato sempre più dalla fame aveva finalmente potuto trovare un condiscepolo, al quale ripetere le

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Martino; e vuoi che tutti questi mesi si viva a questo modo! Signore, - esclamò la vecchia, - fin qui vi avevo pregato per farmi vivere per

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

diporto andava nei boschi della vicina collina di Monreale, oppure all'Abbazia di San Martino ove i Benedettini pregavano e lavoravano la terra per

prosa letteraria

Pagina 141

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

Martino, del Vomero - e l'uno accanto all'altro, immobilmente innamorati, aspettano il ritorno di colei che amano. Fioriscono le primavere sul loro

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

pastiera Pasqua; l' osso di morto, atto di mandorle e zucchero candito, il giorno dei Morti; il torrone, per la festa di San Martino; e ancora tante

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Martino: anche famoso. Talvolta i giuocatori sequestrano il monaco, lo battono, lo torturano. Uno ne morì. Prima di spirare, pronunziò dei numeri: li

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683162
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'architetto Piermarini. Contiene nell'interno pitture di Martino Knoller e Albertolli, e stucchi di Gerli. In questo palazzo abitò il maresciallo Brune. In

prosa letteraria

L'antichissima Porta Romana era dedicata ad Apollo. L'attuale fu fatta costruire dai Milanesi nell'anno 1598 su disegno di Martino Bassi pel

prosa letteraria

, che ne fu l'autore, ha in esso spiegato il suo genio. _Quell'architetto, essendo stato chiamato in Ispagna, lasciò a Martino Bassi di condurre a

prosa letteraria

San Martino nel IV secolo; tutti però si accordano nell'ammetterlo ampliato da Ottone imperatore nel X secolo. La chiesa, già dedicata alla Madonna

prosa letteraria

secolo; un Virgilio con note del Petrarca relative alla sua Laura; la Cronaca dei Papi di Martino Polacco; un Dante in pergamena; un volume di Leonardo

prosa letteraria

l'urna di porfido del Battistero, le statue di Martino V e di Pio IV de' Medici, quella di San Bartolomeo dell'Agrati, i bassorilievi del capocroce

prosa letteraria

disegno di Martino Bassi, che imitò San Vitale di Ravenna. _ Il corpo dell'edificio è composto di un ottagono formato da quattro archi grandi e da quattro

prosa letteraria