Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mar

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

di dirle a voce tante cose e di farle tante domande. Il treno era in ritardo di due minuti: già cominciavo ad agitarmi in un mar di spaventi, quando

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

ripugnante e l'odore nauseabondo di queste stamberghe. Il du Camp dichiara che nella sua vita di viaggiatore lungo le rive del mar Rosso, presso gli Arabi

prosa letteraria

Pagina 69

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

: dalle alture sulle quali siede Marino, l'occhio scorre sull'antico Lazio, sino ai monti de' Sabini, di Viterbo ed al mar Tirreno; e quando l'ombre della

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

avevano espressioni diverse. Ludwig guardava il mar grigio con i suoi grigi occhi profondi, e sembrava cercare qualcosa di là dalla linea in cui l

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cessata la voce, ecco tornargli, da ogni banda, la rabbia, come il mar rifluente che anela riassoggettarsi la spiaggia. - Che hai fatto? - ei gridò

prosa letteraria

Altìssimo il sole. Scintillava dovunque un aureo polverìo, e parèa il mar rutilante, non aqua, ma un mare tutto di luce. E, d'ogni parte, gente

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

Mar Rosso ... spiavano fra i filari e i pennoni del mais, allettavano le quaglie percotendo un pupepu nella pancetta del richiamo: finalmente il cane

prosa letteraria

!" Ma, mentre si vive, bisogna bere. Beve la bruna terra, E ogni albero, ogni fiore Beve il fecondo umore che nel suo sen rinserra. Il mar l'auretta

prosa letteraria

l'onde Che mugghianti alle sue sponde Volve l'ampio, azzurro mar, Tu gli amori, per cui struggomi Or t'appresta a numerar ... " " Trentacinque amori

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

asciutto. Il seguito col carro gli corse dietro come a Faraone nel Mar Rosso. Infatti il grido del dottore fu: - Viva Mosè in Egitto! Raggiuntolo

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

saliva sui greppi dell'Appennino e vi lasciava la marna di oggidì; locché, dicono, sia proceduto dalla rotta del Mar Nero, che costituiva un lago solo con

prosa letteraria

discende un fiume, anzi un mar Rosso di maestà. Nella chiesa di San Pietro in Vincoli, dove hanno allogato il Mosè in mezzo a fregi papeschi, vi sono

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

latino sulla gente che vive in penitenza fra il Mar Morto e il deserto, "sine pecunia, sine ulla femina, omni venere abdicata, socia palmarum" su

prosa letteraria

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

le parole come polvere. La brutale natura prepotente voleva parlar sola. Nepo sentiva il caldo busto di Mar ina stringersi e dilatarsi ansante sotto

prosa letteraria

passeggio, però. Era voluttuoso mettersi per quell'ampio mar verde, morbido, magnifico nel suo disordine di fiori, potente nell'odor di vita che ne saliva

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, dispetto, fastidio, stizza. CRIMEA: penisola che si protende nel Mar Nero; appartenente alla Russia. CRESSOGNO: piccola borgata nelle vicinanze del Lago

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675927
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un sasso! Che distingue le mie dall’infinite Ossa che in terra e in mar semina morte. (Foscolo) Io, idolatra del Carme dei sepolcri del grandissimo

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. *** Ripensavo a quegli occhi giorni dopo, in pieno Mar Rosso, all'altezza del Monte Sinai, mentre tutti i viaggiatori puntavano cannocchiali e binocoli

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

mar di delizie, mi accorgo che il mio arrieiro si è attaccato a due mani alla coda del mio cavallo e colle gambe pendenti si fa trascinare nella più

prosa letteraria

Pagina 12

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

da terra la so- rellina, la quale bussò lungamente. Tutt’e due, udendo quel lungo mar- tellìo, dissero: - Che cosa ci diranno quando apri- ranno la

prosa letteraria

Pagina 13

FIABE E LEGGENDE

679312
Praga, Emilio 6 occorrenze

speranze e la pietà del nido l'ali cogli infallibili aliti suoi distende; ciò che cade disprezza il mar che all'alto tende: quando l'albero è infranto

prosa letteraria

azzurri cammini rotear gaiamente la danza dei delfini... Empie un alto riposo l'Universo ferace, tutto il ciel dice : Amore! tutto il mar dice : Pace!

prosa letteraria

, aguzza, immobile,in alto mar svanìa, pareva una gran spada brandita da Cagliostro contro l’ascoso ventre di qualche immenso mostro; San Marco

prosa letteraria

repubblica come dorme! La sposa dell'Oceano stanotte si rifiuta all'amplesso, e il mar, senza rampogne, s'è addormentato anch'esso. Però veglian gli

prosa letteraria

', raccogli i tuoi versi, saluta i tuoi penati, e qui mi attendi; un fischio ti avviserà; d'un salto nella gondola sei, e domattina in alto mar, sulla mia

prosa letteraria

- I miei giorni in un sogno dileguano; son già lungi, ben lungi i più belli! Come un volo - di uccelli - che emigrano e che solo - precipita in mar

prosa letteraria

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 2 occorrenze

, di là del fronte, di là del Caspio, di là del mar d' Aral. Posto nell' aereo? Che giudicassero loro stessi: non ce n' era molto. Una notte sì

prosa letteraria

Pagina 0187

migliore che morire nel deserto _. Il Signore nostro Dio, il Padrone del Mondo, aveva diviso le acque del Mar Rosso, e i carri erano stati travolti. Chi

prosa letteraria

Pagina 0239

Lilit

681852
Levi, Primo 1 occorrenze

anzi chi pretende di saperne di più, e racconta che Lilìt abita precisamente nel Mar Rosso, ma tutte le notti si leva in volo, gira per il mondo

prosa letteraria

Pagina 0018

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 12 occorrenze

basco. Forse che non siamo del mar di Biscaglia? - Ma voi siete dall'altra parte. - E voi altri siete dall'altra pure. - No! ... - Voi non siete

prosa letteraria

volta voglio nascere dall'altra parte del mar di Biscaglia! ... - E farete bene, però mi pare che sarebbe meglio mostrare a quella deliziosa ostessa

prosa letteraria

avete raccolti questi due diavoli? - Uno l'ho pescato nel mar di Biscaglia - rispose il signor di Ventimiglia. - E me fra i boschi di San Domingo

prosa letteraria

qualche porto. - Centomila fulmini del mar di Biscaglia! - esclamò il guascone, quando le due navi furono lontane un tre o quattrocento metri

prosa letteraria

sfrenata, la collina, gridando sempre: - Arrenditi, furfante! ... - Se non foste in sei vi farei vedere io come sono furfanti i guasconi del mar di

prosa letteraria

il guascone. - Sono anch'io del mar di Biscaglia. Affrettiamoci, signori, anche gli spagnuoli avranno udito il nostro galoppo e avranno precipitata la

prosa letteraria

mi farete l'offesa di dubitare del coraggio dei costieri del mar di Biscaglia, - rispose l'avventuriero. - Non vi avrei arruolato. - Morte e dannazione

prosa letteraria

, tendendogli la destra. - Voi già sapete che sulle coste del mar di Biscaglia il sangue azzurro abbonda, - rispose l'avventuriero. Possiamo offrirvi un

prosa letteraria

lanterna. - Sono piú astuti al di qua o al di là del mar di Biscaglia? - Voi avete fatto qualche patto col diavolo, - rispose il basco, ridendo

prosa letteraria

leoni. Non siamo del mar di Biscaglia. - Anch'io - Tacete e attenti ai mastini, - disse il bucaniere. - Appena sono a tiro sparate. La muta nuotava

prosa letteraria

guascone che anche i baschi valgono qualche cosa, - brontolò. - Che tutta la gloria spetti a lui, perché abita dall'altra parte del mar di Biscaglia

prosa letteraria

. - Che cosa temete, Buttafuoco? - chiese il signor di Ventimiglia. - Non lo so e non sono affatto tranquillo. - Per tutti i pescicani del mar di

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682265
Salgari, Emilio 5 occorrenze

soffiava dal sud, increspando l'immensa superficie del mar della Sonda e mormorando dolcemente fra le sartie metalliche dell'incrociatore. Numerosi

prosa letteraria

non ignorano che un giorno i loro cadaveri andranno a dormire il sonno eterno nelle tenebrose vallate del mar della Sonda o in fondo a qualche

prosa letteraria

uomini saranno in fondo al mar della Sonda. Ci vuole ben altro, che un incrociatore di terza classe per affrontare quella nave, la più moderna, la più

prosa letteraria

scompariva negli abissi del mar della Sonda, con un frastuono orrendo, essendo le sue macchine scoppiate, ed il Re del Mare riprendeva la crociera

prosa letteraria

inglese, si erano affrettati ad inalberare sull'antenna dei segnali la preziosa bandiera regalata loro dall'ammiraglio della squadra del Mar Giallo

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, di Scen-Si e del Sian-Si, entra fra quelle dell'Ho-Nam e del Kiang-Su e va a scaricarsi nel Mar Giallo duecentoventi chilometri al nord dell'Yang

prosa letteraria

barba. Scommetto che qui c'entrano delle gocce d'acqua del Giordano. - No, del Mar Morto - rispondeva Fedoro, che aveva il viso acceso. - Ma che

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

marinai, da due ufficiali e dai sei passeggeri, grazie alla sua velocità e ai buoni venti era giunto in meno di tredici giorni nelle acque del mar

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 1 occorrenze

Italia, un mese a Londra, una visita allo zio colonnello che vegetava nel suo eremo di Lynn-Cottage, sulle rive del mar d'Irlanda; poi di nuovo a Parigi e

prosa letteraria

Pagina 16