Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malattia

Numero di risultati: 252 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

avevano spacciato. Una maledetta malattia nervosa del ventricolo s'era ostinata a volermi spingere al mondo di là, ed ero ridotto, per tutto pasto, a

prosa letteraria

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

nostre parti, che se paghi la fondiaria e ti si aggiunge un'altra disgrazia, una malattia, non riesci più a comprare il sale. Si fa per dire, una volta il

prosa letteraria

Pagina 176

avvertirmi, penso, se è qualche malattia dovevano avvertirmi. Ha paura, dice un bambino "di fuori". Sono stati tutti a guardare, tranne i compagni

prosa letteraria

Pagina 30

rovinata. (Già da sassaiole precedenti?) Batte di nuovo a scuola. Cure trascurate, ferita scoperta: malattia giorni 124. Rossigno, bocca stretta puntigliosa

prosa letteraria

Pagina 43

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sempre di gattoni per iscusa. Il Re non si capacitava di questa malattia così comune a tutti i suoi nuovi Ministri. E, alla fine, aveva pensato di

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cominciato a staccarsi, era stato colpito da una strana malattia. Non poteva star fermo: con la testa e col busto doveva andare e venire come un pendolo

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662037
Capuana, Luigi 6 occorrenze

Bella malattia, Maestà!

prosa letteraria

Bella malattia anche questa, Maestà.

prosa letteraria

(abbracciando i figli): Figli miei! ... Come sono contento! ... (Alla Fata:) Dovreste compiere un altro prodigio ... Guarirmi da questa malattia del

prosa letteraria

mangiando, anzi, divorando. Dicono che è una malattia.

prosa letteraria

famiglia reale disgraziata! Tutt'a un tratto, il Re è colpito da questa malattia del sonno. Appena si siede ... eccolo là! ... La Regina, meno male

prosa letteraria

C'era una volta un Re, il quale, dopo una grave malattia, cominciò a sentire grandissima noia di tutto. I Ministri tentavano ogni mezzo per distrarlo

prosa letteraria

GIACINTA

662522
Capuana, Luigi 3 occorrenze

cresciuta la signorina, dopo quella malattia! - si affrettò a tornare in camera. Quel pranzo e quel ballo la irritavano. E si ridomandava: - Proprio

prosa letteraria

indiscreta. Ma che vuole? Nessuno sa intendermi. Lei solo mi tollera, mi compatisce, come una vera malata. - Purché la malattia non si attacchi al dottore

prosa letteraria

passati degli anni! Avvizziva, anima e corpo, inchiodata a pie' del letto dove quel vecchio, colpito da incurabile malattia che non gli concedeva un'ora

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... Si parlava molto della misteriosa malattia della bellissima signora Arici; il marito n'era inconsolabile ... E si parlava moltissimo anche della

prosa letteraria

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Di che si tratta?" "Di qualche terribile malattia, caro dottore!" "Chi ve l'ha detto?" "Nessuno; ma il fenomeno è così nuovo, così assurdo, che io

prosa letteraria

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

-. S'era arrestata per guardarlo da vicino nelle pupille; e gli passava una mano sulla guancia, con l'incerta carezza di persona rifinita dalla malattia

prosa letteraria

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratta, forse, di una malattia invece d'una gravidanza? Possibile? Lo stupore del cavaliere era stato grande, e la delusione piú grande ancora

prosa letteraria

una malattia infettiva e trovarne il rimedio; ciarlatani ed eroi nello stesso tempo - e questa non è la loro minore stranezza - come colui che fu mio

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662819
Collodi, Carlo 1 occorrenze

tirate fuori un paio di forbici arrotate, borbottò minacciosamente fra i denti: "Ora, ora ti guarisco io dalla malattia delle unghie. Da oggi in là

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, aveva bisogno di rimettersi anche di una malattia, di cui recava le traccie sul viso, mentre a Cremona l'aria non è cosí buona. Con queste ed altre

prosa letteraria

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Silla, "e come è possibile?" Ripose il biglietto e chiese al ragazzo della malattia del conte. Il conte non si sentiva bene da qualche tempo. La

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

parte di sotto di una imbarcazione. CHIMERE: illusioni, fantasticherie, castelli in aria. CLOROTICA: anemica, afflitta da clorosi; malattia

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farmacista rifletteva: - Dinanzi alla malattia non conosco avversarii politici; io prodigo i miei medicinali anche ai vili moderati che vorrei avvelenare

prosa letteraria

ad una violenta attività del cervello. Questa attività ha potuto assorbire, distraendola dal cuore, una delle grandi cause efficienti della malattia

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677022
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Ma non era ammattito. I più famosi medici del regno constatarono veramente che il Reuccio Sansonetto ringiovaniva. Era una malattia nuova e

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

contava un caso fortunato forse sopra mille, e tutti quanti gli uomini morivano per malattia. Oggi invece la regola generale è di morire di vecchiaia

prosa letteraria

Teresa

678713
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella malattia nervosa, e suggerì un giovane medico, addottorato nelle teorie moderne, versato nella patologia come nella psichiatria. Egli venne, un

prosa letteraria

Pagina 299

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 2 occorrenze

Roberto era uomo di poche parole e non si dette la pena di annunciargli la malattia della signora, così Franco la ignorava e fu sorpreso di vedere che

prosa letteraria

immensa di affermare che vivo, affermando questo unico sentimento che mi domina. Questa malattia repentina mi ha reso più sincera e più cattiva. - Non è

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679055
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Durante quella malattia, Vezzosa, ora con un pretesto, ora con un altro, andava due o tre volte al giorno a visitare la malata, e si sedeva accanto al

prosa letteraria

La tregua

679765
Levi, Primo 1 occorrenze

delle SS dall' arrivo dei russi, mentre ognuno combatteva la sua ultima battaglia contro la fame, il gelo e la malattia, Thylle aveva fatto diligenti

prosa letteraria

Pagina 0009

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 2 occorrenze

al primo colpo; e si deve ricordare a questo proposito che nel linguaggio corrente "diagnosticare" viene reso con "indovinare la malattia", e che il

prosa letteraria

Pagina 0035

destino prossimo, la malattia, i disagi, l' incertezza del diritto e del lavoro. E forse anche perché, ad un livello più o meno conscio, una modesta

prosa letteraria

Pagina 0168

La stampa terza pagina 1986

681471
Levi, Primo 3 occorrenze

sta sporchi c' è il rischio di prendere qualche malattia. _ Già, era una delle nostre ipotesi. Vi lavate per non morire. Come morite? A quanti anni

prosa letteraria

Pagina 0005

tra i compagni di scuola della bambina, perché la faccenda era contagiosa. _ Ma se è contagiosa è una malattia! _ disse il padre. _ È contagiosa, pare

prosa letteraria

Pagina 0038

l' uso di una pipetta: sì, una sorella di quelle a cui dovevo la malattia che mi correva per le vene. Mostrai alla Drechsel come la si usava

prosa letteraria

Pagina 0056

Lilit

682067
Levi, Primo 1 occorrenze

Umberto detestava la riviera, le mezze stagioni, la solitudine, e soprattutto la malattia; perciò era di pessimo umore, e gli pareva che non sarebbe mai

prosa letteraria

Pagina 0209

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

, col petrolio. - Volevo dire che si sentiva questo puzzo! E non ci pigliate una malattia, voi? - Il puzzo del petrolio non fa male. - Va' a dire a

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

stancava; era incurabile la malattia che gli corrompeva l'anima. L'occhio vitreo s'affisava sopra ogni cosa bella senza piacere, senza dolore; né festa

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 1 occorrenze

. In questi ultimi tempi, nella malattia della povera fanciulla, erano vissuti di elemosina, vale a dire di certi scarsi sussidi, che la pietà dei larghi

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683016
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una malattia seria... Bisogna avvertire suo marito stasera stessa. - Io ridevo dentro di me, ma ho fatto finta di nulla, e anzi, ho detto a un tratto

prosa letteraria

ieri sera alla mamma; ma lei crede che sia per una malattia di debolezza che il medico le ha riscontrato, e ha detto anzi, che se l'è levata di testa

prosa letteraria

mia malattia, ha risposto proponendo di mandarmi da lei a Roma dove il dottor Collalto dice che c'è un suo amico specialista che mi farebbe la cura

prosa letteraria

malattia? - E io, parlando col naso più che mai: - Sissignora! - - Forse - ha seguitato la marchesa - fai anche tu la cura del professor Collalto? - E

prosa letteraria

letta più di una volta nel giornale del babbo, e so che è una specie di malattia curiosissima, che spinge la gente a rubare la roba degli altri senza

prosa letteraria

malattia di suo nonno, che sarebbe il babbo della sua mamma, era stato accolto in casa del suo zio Gaspero il quale lo mandava a prendere a scuola tutti i

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683149
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa Casa, per la cura di individui d' ogni età, sesso e condizione, affetti da qualsiasi malattia medica, chirurgica ed ostetrica, mediante

prosa letteraria

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

qual'è quello della malattia ? . . . Non è questo un rallentare i vincoli che devono avvincere i vari membri della famiglia ? . . . non è un indebolirne

prosa letteraria