Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lindo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

aveva conosciuto a Parigi soltanto tre anni prima splendido e prodigo, vestito assai bene, lindo, profumato, aveva capito a prima vista la differenza

prosa letteraria

Pagina 151

alle sollecitudini, allo strofinone e al pennacchio della signora Marietta, che lo teneva lindo e splendido come un gioiello. - Non c'è - sclamò Mattia

prosa letteraria

Pagina 69

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

ragazzo non gli piace. Platonico è un lindo scapolo quarantenne, con certo infantilismo fisiologico, poco vitale, illibato e nervoso. Vive con la madre

prosa letteraria

Pagina 101

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dei deboli, coll'animo puro da ogni cattiva azione, immacolato, lindo da ogni sozzura. Perché Dio aveva permesso che presso al tramonto la sua piccola

prosa letteraria

stracche... le braccia specialmente. Pensò di pranzare al caffè dell'Europa. Dieci minuti dopo un cameriere, lindo e lucido come un lord, attendeva i

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

passava qualche dí a casa. Tutto lindo e ripicchiato nella sua divisa di panno nero coi bottoni d'argento e coi ricami d'oro, coi ricciolini pettinati e

prosa letteraria

padre di famiglia, arrestandosi un poco sulla soglia, lindo nel suo abito nero, col panciotto bianco di piqué , lucido, pulito come uno sposino, con una

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ingentilito dal vestitino lindo e chiaro e dallo studio della contessa, che sapeva estendere intorno a sé un'atmosfera di saviezza e di composta eleganza. Mi

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

vestito del solito vecchio soprabito con una leggera mantellina al disopra, tutto lindo e rasato di fresco: i capelli bianchi, troppo lunghi, gli

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 1 occorrenze

marchese di Formosa: - Avete qualche buon numero? - chiese ansiosamente Cavalcanti, che riteneva il lindo e ridente vecchietto come un buon portafortuna

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682514
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittoresco, e dei pittori lo hanno dipinto, ed è stato da essi reso lindo e quasi elegante con l'oste che sembra un pastorello di Watteau; e nella

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lui una persona d'affari. Vestiva lindo, ma severo; portava un'ampia cravatta bianca che gli fasciava due volte la gola, e le cui due punte giungevano

prosa letteraria

Pagina 5