Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infinito

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

dolore infinito, e i sogni tentatori d'una felicità inarrivabile, e le lagrime di sangue, e le tremende sfiducie e la finale disperazione. Presa in

prosa letteraria

Pagina 57

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

subito la gioia affannosa del riabbraccio dalle parole deliranti di lui, l'amore cupido dell'infinito volle vincere il tempo, soperchiandolo colla

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 2 occorrenze

nell'infinito. Cacciavo sotto il capo con gli occhi aperti per vedere il verde diafano, di una gradazione così delicata, così gen- tile, che avrei

prosa letteraria

templi, sul popolo infinito, che si pigiava nelle fondamenta, sugli alberi delle navi ancorate presso alla riva; e innumerevoli ombre d'uomini e di remi

prosa letteraria

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

nell'infinito. Cacciavo sotto il capo con gli occhi aperti per vedere il verde diafano, di una gradazione così delicata, così gentile, che avrei voluto

prosa letteraria

GIACINTA

662537
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quell'orizzonte buio che fuggiva, infinito, dietro il fantastico intreccio delle sartie e dell'antenne. E su quel fondo oscuro, vedeva passarsi dinanzi

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diffondevasi lentamente per l'aria e andava a sperdersi nell'infinito. Fasma era scossa: - Non avrei mai immaginato che le campane a distesa, sentite

prosa letteraria

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

qualunque edificio e storcono qualunque chiave di ferro. Alzando gli occhi verso il cielo, provò a ricollocarsi mentalmente nello spazio infinito. Era

prosa letteraria

bagliore azzurro e tremolante del mare infinito, dov'era andato a precipitare il suo segreto. Provava a scuotere il foglio bianco e nero che teneva in

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

avuto la visione dell'infinito, tocca a chi sente dentro di sé il fluttuare divino di quest'onda instancabile, il purificare le miserie della terra e

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

parenti, una bella casa, tutte le migliori comodità, mentre un trasloco è una tempesta, un danno, un fastidio infinito. Pregò tanto, carezzò tanto la barba

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

immobile come una lastra, delle miriadi di stelle splendenti da miriadi di secoli nell’etere infinito. Ho compreso, nel tempo d’un baleno, la vanità di

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663220
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il visuccio di lei s'era volto all'infinito seno dei cieli, dove l'illuminazione parèa, quella notte, completa. E Forestina chiedèa: - Babbo, e lassù

prosa letteraria

noi nel vacuo infinito. È il terrìbil sublime, è l'orror pànico. Nulla più spaventoso di una sìmile notte, fuorchè una coscienza colpevole. Senza

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675774
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quell’intelligente era da questi demoni torturato, acciò confessasse che la luce era tenebra, che l’eterno, l’infinito, l’onnipotente, era un vecchio

prosa letteraria

l’Onnipossente, l’Eterno, l’Infinito potesse essere illustrato, glorificato da quella razza di vermi! Agli stolti l’ignoranza e la miseria, per la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei secoli precedenti? ... La natura dell'uomo non si muta e il moto delle aspirazioni è infinito. Fatto è che il Governo della Unione (come tutti i

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 2 occorrenze

sull'ultimo ponte, mi rifugio nel piccolo ballatoio a grate, sospeso fuori della nave, tra l'infinito delle acque e dei cieli. - Un amore ... Come

prosa letteraria

. È un macigno caduto dal cielo nel piano infinito dell'Industan, per una stranezza geologica dei cataclismi primitivi. Quando Vichnou ebbe creata la

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677035
Gozzano, Guido 1 occorrenze

preso la via del mare. Sansonetto si pose in cammino, seguì il torrente fino al fiume, il fiume fino al mare. Dinanzi a quell'azzurro infinito la speranza

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

per l'aria le sue note melanconiche. Tutto sembrava disposto in quel luogo per risvegliare nei fedeli immagini di un avvenire infinito e misterioso e

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dolore che voi soffrite. È grande, è infinito, mio William; io lo so, mio William, quanto sia infinito; ma prima d'ora io ho pianto e mille volte e

prosa letteraria

Pagina 25

I sogni dell'anarchico

678344
Mioni, Ugo 13 occorrenze

con infinito livore ogni tiranno, il governo, la chiesa, l'aristocrazia, i ricchi, ed anche tutti i papi del partito socialista! Del vile a me, che

prosa letteraria

ebbe un'occhiata di infinito disprezzo per l'agricoltore. - Non vale la pena! - rispose con scherno. Queste parole fecero venire al lavoratore dei campi

prosa letteraria

Pagina 100

infinito ma insoddisfabile di vendetta ed ora si recava alla città vicina, dove risiedeva il generale, per raccontare il fatto; per chiedere, il

prosa letteraria

Pagina 111

cittadini? Governo maledetto! Egli sente uno sdegno infinito contro il governo, che; cerca di ritardare la propria rovina; che osa mettersi alla difesa; che

prosa letteraria

Pagina 119

Rinviene. Soffre indicibilmente; ha tutto il corpo pesto. Apre gli occhi ma non vede nulla. Il buio è fitto. Notte? Ma prova un dolore infinito agli

prosa letteraria

Pagina 125

minaccioso ha perduto parte del suo terrore; la sua luce è sbiadita tanto. Pure ciò non reca conforto al capo. Egli guarda la cometa, con un infinito

prosa letteraria

Pagina 23

osservazioni punto lusinghiere sulla sua persona ed i molti, che non lo degnavano neppure di uno sguardo; e se sentiva uno sdegno infinito per i primi

prosa letteraria

Pagina 32

avevano supplicato gli ambasciatori greci ginocchioni di deliziare le loro orecchie col suo canto? Non aveva egli destato l'applauso infinito della

prosa letteraria

Pagina 39

si spianano, il volto perde l'antica espressione di grande angoscia, di un infinito affanno; i pugni si chiudono; sembra che la calma sia ritornata in

prosa letteraria

Pagina 63

incolse; un infinito timore; e si allontanò a gran corsa, fuggendo, spaventato, dal teatro di quelle sventure, dalla sua casa in fiamme, dal cadavere

prosa letteraria

Pagina 68

. Quelle case ardono? Chi ha dato loro fuoco? I barbari! Sente un fremito infinito; un immenso timore per la sua sorte, per le sue campagne, per le sue

prosa letteraria

Pagina 71

abbraccio: italiani e goti. vincitori e vinti, per unirli e fonderli assieme, nel crogiolo del suo cuore, del suo amore infinito..... Oh la croce, la

prosa letteraria

Pagina 79

campane! è il primo pensiero che gli si affaccia, e poi ricorda, colpito, stupito, ammirato; ed il ricordo gli desta un grande spavento, un infinito

prosa letteraria

Pagina 96

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

laggiù, lontano, aveva un bagliore misterioso di lucerna sospesa nell'infinito. Egli proseguì lentamente. Una tristezza vasta e silenziosa come quella

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679299
Praga, Emilio 2 occorrenze

immobili affisan la lucerna, palpitante di fievoli raggi e morente anch'essa, sembra la arcana calma dell'infinito impressa. Oh quel raggio di sole, perché

prosa letteraria

Che vide allor l'ascoso occhio dell'Infinito? Piansero i cherubini, su in ciel, mostrando a dito quella barca perduta sul lontano emisfero, picciola

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raggi sieno un linguaggio; altrettante voci di un colloquio immenso attraverso l'infinito, segnali perenni che trasmettono dall'un capo all'altro dello

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680083
Levi, Primo 4 occorrenze

questo è proprio della condizione umana, di essere sospesi fra il fango e il cielo, fra il nulla e l' infinito. La vita stessa di Rabelais, per quanto

prosa letteraria

Pagina 0015

esistessi? Se io fossi il centro di un nulla infinito, inutilmente popolato dai fantasmi che io suscito? Ecco, io chiudo le palpebre e mi tappo le

prosa letteraria

Pagina 0046

successive cancellature e correzioni, l' itinerario che conduce alla perfezione dell' "Infinito": ha ragione, ma non si può aver tutto. Per quanto mi

prosa letteraria

Pagina 0230

danno è massimo: è infinito? No, perché la morte, anche orrenda, anche di tutti, pone fine alla sofferenza; ma sempre si tratta di un danno sterminato

prosa letteraria

Pagina 0243

La ricerca delle radici

680354
Levi, Primo 1 occorrenze

tempo, che a sua volta ne ripeteva una ancora più lontana, e così via all' infinito, fino agli albori dell' umanità. Così qui Isacco muore veramente

prosa letteraria

Pagina 0099

La stampa terza pagina 1986

681553
Levi, Primo 1 occorrenze

' infinito lo stesso messaggio. Le prime stanno alle seconde come un romanzo starebbe a un ipotetico libro che ripetesse dalla prima pagina all' ultima

prosa letteraria

Pagina 0122

I FIGLI DELL'ARIA

682332
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dell'Himalaya. Si apre un varco attraverso l'infinito numero di montagne che ingombrano il paese dei Lama, poi con una immensa curva entra nell'India per

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 4 occorrenze

. Così, giovandosi del suo potere che era infinito, un giorno egli salì sopra una collina e chiamò alla sua obbedienza i venti ed ordinò al Favonio che

prosa letteraria

vastissimo piano, si estende quasi all'infinito, poiché è lontanissima la curva dell'orizzonte. Quel piano d'acqua è desolato, è grigio. Nulla vi è

prosa letteraria

nel mare. Tre volte venne a galla, tre volte scomparve nel mare - e lui fortunato se potette con la morte pagare così infinito godimento. Il sito

prosa letteraria

e delle grondaie piagnolose, quando l'anima sente il bisogno imperioso di una mano che l'afferri, che delizioso ed infinito terrore, che impressione

prosa letteraria