Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fucile

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Vietato ai minori

656707
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

del padre. Dai testimoni si risente la stessa storia con qualche aggiunta e variazione. Il ragazzo era sul viottolo col fucile. Aveva detto (a un

prosa letteraria

Pagina 190

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 1 occorrenze

pianerottolo della scala ... «Ha preso il fucile! Ah, Madonna!», egli esclamò. «Va fuori!» E tutti e tre furono su la via, gridando, correndogli dietro, quasi

prosa letteraria

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciar da banda cani, fucile, furetto, reti, ogni cosa, s'era rimesso a sgobbare come in seminario, facendo centinaia di pipate sugli in folio dell'Antoine

prosa letteraria

SCURPIDDU

662776
Capuana, Luigi 2 occorrenze

fucile. Non li avrebbe sbagliati! Si udiva, a intervalli, un grido di uccello da uno spacco della roccia di rimpetto, grido stridulo rimbalzante, che

prosa letteraria

fucile avevano le pistole ai fianchi infilate a traverso la cintura di cuoio. E in mezzo, una giberna, come quella dei carabinieri che giusto il

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 1 occorrenze

sulla spalla a uso fucile, tutto glorioso e trionfante tornò indietro a raggiungere i suoi compagni, i quali gli si affollarono subito dintorno

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663202
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sole, la figura snella di mia cugina mi tornava davanti come una dolce visione, mentre, appoggiato al mio fucile, procuravo di discernere qualche cosa

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663216
Dossi, Carlo 3 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorsata di branda, s'insaccocciò qualche pezzo di carne arrostita, prese il fucile, e barattate alcune parole con Mario, che vigilava alla salvezza del

prosa letteraria

che ti voglia far torto. Aspetta soltanto che la divisione ... - E tu aspetti? - interruppe Gualdo insultante; e, di colpo, aggrappato un fucile

prosa letteraria

a tradirli. E i còmplici suòi discèndon dal tùmolo, poi, sparpagliati, procèdono per la pianura, col fucile in bilancia, tendendo il passo pien di

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675967
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo popolo infelice: istigandolo a fare alcuni tiri di fucile anche all’aria poiché sarebbe bastato, si diceva, per far volare l’esercito italiano

prosa letteraria

si moveva non ben morto dopo la fucilazione ma il calcio del fucile d’un austriaco gli fracassava il cranio. Bassi ed il suo compagno Pizzaghi ebbero

prosa letteraria

, - soggiungeva Muzio, - il ferro di questo fucile sarà ben vermiglio prima che quei briganti saltino qui dentro». «Diamo un sorso d’Orvieto a questi nostri prodi

prosa letteraria

avventava sul cignale della foresta le fu sopra in un baleno, colla sinistra l’agguantò al collo, colla destra le tolse il fucile ed assestandole un colpo

prosa letteraria

ubbriacati a morte. Le autorità pretine che volevano arginare quel torrente di canaglie furono prese a calci di fucile e fugate verso Roma coi loro

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678354
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, terrorizzata; ode il lontano rombo di scariche di fucile e di mitragliatrici. Questo rombo poi, così cupo, cosi funesto, che cosa è mai? Un cannone? Ma i

prosa letteraria

Pagina 119

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 1 occorrenze

prendo il fucile, così tirerò alle starne domattina. Roberto si alzò lentamente, come se anche qusi movimento gli costasse fatica e salì nella carrozza

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 1 occorrenze

della balestra di un tempo, o del fucile a molla usato oggi dai subacquei. L' organo deformabile elasticamente, analogo alla molla del fucile ed all

prosa letteraria

Pagina 0104

I FIGLI DELL'ARIA

682315
Salgari, Emilio 5 occorrenze

gola e scaricando all'impazzata colpi di fucile. Erano quaranta o cinquanta, tutti di statura bassa ma vigorosi, coperti per la maggior parte di

prosa letteraria

della veranda. - A voi, capitano - disse. - Eccomi - rispose il comandante, afferrando il fucile. Diede un rapido sguardo sotto le piante e non vedendo o

prosa letteraria

vapore, poi dei colpi di fucile, delle urla lontane, poi vide due immense ali sbattere vivamente e rimpicciolirsi rapidamente il palco, la piazza e la

prosa letteraria

, levando numerose bande di pernici da neve e di galli selvatici, che si erano ben guardati dal salutarli a colpi di fucile per tema di spaventare la

prosa letteraria

, quando dietro alcune rocce si udirono rimbombare dei colpi di fucile. Erano i tibetani che cercavano, ancora una volta, di abbattere gli stranieri. Si

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682358
Salgari, Emilio 1 occorrenze

§Tremal-Naik a quel grido s'era alzato sulle ginocchia, in preda ad una viva inquietudine. Al colpo di fucile aveva fatto seguito un'altra

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682388
Salgari, Emilio 10 occorrenze

disprezzabile. Koninson balzò sul fucile e lo puntò, ma il tenente gli abbassò l'arma. - Non aver fretta! - gli disse. - Vedrai che si avvicinerà a noi. - Ma

prosa letteraria

inquietudine temendo che quei poco rassicuranti selvaggi avessero approfittato della notte per giuocare qualche brutto tiro. Cercò il fedele fucile e mandò un

prosa letteraria

. Corpo d'una pipa rotta! Sono ben fredde queste acque. - Le tue munizioni? - Le ho bene assicurate e vedete che anche il fucile non l'ho abbandonato

prosa letteraria

sponda opposta riparati dentro un piccolo seno formato da due alte rocce. - Vedi nessuno? - disse il tenente, armando per precauzione il fucile

prosa letteraria

freddo? Sei matto, fiociniere? - Allora è un orso colossale. Un fucile, signor Hostrup, un fucile! Il tenente ritornò rapidamente nella capanna e prese

prosa letteraria

passi più lontano col fucile fra le ginocchia. Il primo quarto passò senza incidenti, ma durante il secondo l'orsa si mostrò sull'orlo della palude e si

prosa letteraria

lungo urlo che aveva un non so che di lugubre. - Che razza di bestia si avvicina? - chiese Koninson, allungando la destra verso il suo fucile. - Mi

prosa letteraria

prendere il suo fucile. - Faremo una passeggiata sull'isola, - disse a Koninson. - Vedo dei grossi uccelli e forse nei "fiords" si nasconde qualche foca o

prosa letteraria

forte" - com'è loro costume - si erano fermati in atteggiamento pacifico. Il tenente, che aveva rapidamente puntato il fucile contro di loro pronto a far

prosa letteraria

nella caverna emettendo un lugubre ululato. - Troppo ardito, mio caro! - disse il tenente afferrando il fucile. All'ululato del lupo fecero eco altri

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682419
Salgari, Emilio 2 occorrenze

Nell'udire quei colpi di fucile e quelle grida, la Tigre della Malesia aveva fatto un salto verso la porta della capanna, mandando un vero ruggito

prosa letteraria

pirati lo seguivano in fila indiana col dito sul grilletto del fucile, calpestando con precauzione le foglie secche ed i rami morti, e guardando

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 12 occorrenze

. Ben, preparate il vostro fucile." "È carico." "Avanti!" Kabra, che è il porto naturale di Tombuctu, non si trovava ormai che a qualche chilometro. Non

prosa letteraria

suo lungo fucile rabescato. "Se non è stato un leone, sarà stata qualche pantera," aggiunse Esther. "Queste caverne devono servire di rifugio a non

prosa letteraria

qualche villaggio in questi dintorni. "Va' mio bravo Rocco," disse il marchese. Il sardo si sbarazzò del fucile, fece cenno ai compagni di non muoversi

prosa letteraria

lugubre urlo dello sciacallo. "Sono frecce," disse El-Haggar. "Abbassate la testa!" Il marchese invece di curvarsi si era alzato col fucile in mano

prosa letteraria

non aveva perduto il suo sangue freddo. Quantunque intontito dal rovinio delle casse, si era prontamente rialzato col fucile in mano. "A me!" gridò

prosa letteraria

credendo di veder accorrere gli abitanti del villaggio, i quali dovevano essere stati allarmati da quel colpo di fucile. "Ho commesso una sciocchezza

prosa letteraria

cosa?" "Sì, un oggetto brillante sulla cima della collinetta, forse la punta d'una lancia o la canna d'un fucile." "Dunque non mi ero ingannato

prosa letteraria

." L'ebreo fermò il cavallo, alzò lentamente il fucile e mirò il mehari del capofila, un bellissimo animale dal mantello quasi bianco, dal ventre stretto e

prosa letteraria

." "Quali?" chiese il marchese, prendendo il fucile. "Quelli che ci hanno lasciato poco fa?" "Non credo," rispose Rocco. "Questi vengono dal nord-ovest

prosa letteraria

siamo condannati a morire entro il nostro rifugio." "No, non perdiamoci d'animo," rispose il marchese. "Proverò a forare le sabbie col mio fucile

prosa letteraria

d'accostarsi a tiro di fucile." In quel momento un altro ruggito del leone si fece udire più vicino e così potente, da far sussultare anche il marchese

prosa letteraria

mehari. Rocco, vedendo un predone, che era stato scavalcato a pochi passi, gli si scagliò addosso impugnando il fucile per la canna. "Muori cane!" urlò. Il

prosa letteraria

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

questa risoluzione finì di abbigliarsi infilzò i suoi stivali impenetrabili, si buttò il fucile ad armacollo, accomiatò le due livree verdi che lo solevano

prosa letteraria

Pagina 113

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683328
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualunque arma privata con munizione propria L. 0,15 N. 1 Marca per colpo di fucile liscio o rigato con arma del Bersaglio e munizioni proprie L. 0,02 N. 1

prosa letteraria

Pagina 123