Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fina

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656363
Boito, Camillo 1 occorrenze

figliuolo, di bella tela fina cucita dalla mamma instancabile, si faceva a parte, essendo oggetto di cure speciali per la lisciva, per il sapone, pel

prosa letteraria

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

vecchietta con voce insinuante. - Sì, mi raccomando la pulitezza. - Non dubiti. La biancheria è tutta di tela fina, candida come il latte. Precedetti

prosa letteraria

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

spento, non ha più un luccicore né all'occhio né in bocca, la grani- tura fina dei denti se n'è andata di già. Entrò il figlio con un mazzo di

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bambina ... Carbonaia, carbonaina, Sotto il nero, pelle fina. Tra piallacci e tra piote, Voi ci avete una bella dote; Ne faremo una Regina, Carbonaia

prosa letteraria

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 3 occorrenze

della creta già ridotta in polvere fina e ben stacciata; forse bisognava renderla impalpabile per ottenere maggior densità d'impasto e nello stesso tempo

prosa letteraria

gareggiare con quella dei vasetti antichi già gli sembrava poco. Bisognava trovare una vernice fina come quella di essi, uno stagno almeno da poter

prosa letteraria

dei vostri. - Il vecchio crollava la testa, incredulo. - E poi, che può importare che siano più legger? - Faremo roba fina. Quando vedrete lo stagno

prosa letteraria

GIACINTA

662519
Capuana, Luigi 1 occorrenze

altro. La signora Marulli l'aveva tirata su, a poco a poco, una cameriera perfetta. Astuta, fina, pieghevole, sapeva a tempo e a luogo chiudere un

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inventano d'ogni sorta per far propaganda. - O se l' inglese non ha parlato mai di religione! - Benissimo; è l'arte fina dei protestanti! S'insinuano

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 1 occorrenze

impallidì, rispondendo soltanto: "Ormai, baronessa! Sono vecchia!". A trentadue anni? Non è vero. È fina, delicata, signorile. E quando sorride, sembra che

prosa letteraria

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venir giú un'acquerugiola fina fina che sembrava un gran velo di tulle steso contro il sole al tramonto. - Pioggia d'estate! - disse Giorgio osservando

prosa letteraria

grosse né piccoline, ma elegantemente modellate, dalle ugne rosee, dalla pelle fina, morbide e tiepide di un tepore sempre uguale, erano però cosí

prosa letteraria

di nuovo, e tutto il passato le si anda va dileguando via via dal corpo con le invisibili scaglie della pelle, che si rinnovava e diventava piú fina

prosa letteraria

dimenticarli -. Con la fina penetrazione della donna ella mi aveva letto nell'animo e aveva risposto franca, schietta. Mi sentii piccino innanzi a lei. - Non

prosa letteraria

un po' l'avrà, credo, consolata ... dopo - insinuò con un accento di fina malizia che mi fece trasalire. - Oh! No! - dissi risoluto, levando alta la

prosa letteraria

tutto il quaderno, osservandone con viva attenzione e con crescente sorpresa la scrittura fina e compatta. - Chi ha recato queste carte? - chiese

prosa letteraria

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - esclamò il dottore con fina simulazione di sorpresa. - La scelta è indizio di gran senno in lui. Se lo perdesse dopo, la colpa potrebbe essere un po

prosa letteraria

, sode, dalla pelle fina, che gli avevano accarezzato la guancia, non le aveva piú dimenticate; e appena Carmela, che in quel momento si trovava sola in

prosa letteraria

pomeridiane, una pioggerella fina, insistente, li aveva confinati in casa. Si erano un po' svagati leggendo alcuni capitoli di uno dei tanti romanzi nuovi

prosa letteraria

! - Ma egli non rispondeva, e continuava a fissare quella distruzione, quell'incredibile sacrilegio, sotto la pioggia fina e fredda che cadeva lentamente

prosa letteraria

traccia di vene sotto la pelle fina e lucente. Ho vivissimo il ricordo di questa sensazione di cosa ghiaccia ... Non è un'aberrazione della mia fantasia

prosa letteraria

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pel collo - bianco ed esile collo, con pelle fina come la seta; me n'è rimasta l'impressione! - la rovesciai sul lettino della sua camera ... Eravamo

prosa letteraria

» indicherebbe le ragazzine da tirar su per amanti a tempo opportuno. Non è fina, gentile e anche supremamente espressiva? E ora intenderete bene quel che

prosa letteraria

con giuramento) che sono anzi lietissimo di non aver avuto quell'audacia. Voi, cosí fina, cosí intelligente, capirete che, affermandovi questo, intendo

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662815
Collodi, Carlo 1 occorrenze

nella mota? E il giubbettino e i calzoni fatti in pezzi da quel dispettosaccio di pruno? E la camicia di tela fina diventata, tutt'a un tratto, di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Milano una cartina , di pelle fina e bianca, sempre elegante, pulito e aristocratico, questo signor Demetrio aveva all'incontro l'aria di un vecchio

prosa letteraria

, coll'aria di chi domanda una spiegazione, ma le orecchie parevano due pezze rosse e la pelle fina e lucida del viso si stirò sugli zigomi irritati. La

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

: Se pò sentì quel che disen? CAPO: Ma che la staga indietro, el telegrafo el xè minga on bicocchin... BALLANZINI: M'è fina scappà tutt el sogn che

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

compagnia di soldati sotto un'acquerugiola fina, fredda, noiosa; finché gli parve di arrivare a un certo podere, dove bisognò piantare le tende. Fu

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

l'organista la accompagnava raspando il violino, genuflesso come un condannato a morte. La musica sull'acqua faceva un effetto magico; diventava più fina

prosa letteraria

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

stomaco due sorsi di acquavite, la più fina. Via il mal di capo, via il male d'ossa, via tutto. E mi sono detto: per Caterina, quest'omo è un Santo. E un

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla moda del medio-evo e può essere guarnita di grossa trina di filo, secondo l'ultimo figurino. In questi due casi non sarà di tovagliato, ma di fina

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, sarebbero stati meravigliosi. La carnagione era come i capelli. Avrebbe potuto essere bellissima. Era di natura bianca, liscia, fina; ma il sole e

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

con arte sì fina e talvolta con particolari così dotti tutte le loro bellezze alla madre? O fu un capriccio d'inferma, o è stato un difetto nel poeta

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. L'Incantatrice era distesa nella prima stanza, sopra un letto d'oro. Era vestita di una tela color verde mare, fina e trasparente come le onde; i capelli neri

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 4 occorrenze

vento, la neve era ritornata fina e veniva tutta per traverso, si infilava per il collo e negli occhi, e facevo fatica a respirare. Ne era venuto forse

prosa letteraria

Pagina 0054

trent' anni, il mare era tranquillo, c' era una bella spiaggetta per riposarsi, e anche sul fondo non c' erano scogli,ma solo una sabbia fina e bianca

prosa letteraria

Pagina 0089

quell' aria fina: sta di fatto che le era venuto il fou rire, parlava a ruota libera mentre invece per solito era abbastanza riservata, e più che tutto

prosa letteraria

Pagina 0127

figliolo: che poi, per noi, è roba troppo fina, forse lui si crede che noi andiamo ancora a spasso in via Roma. Ebbene, perché no? Sarebbe una occasione

prosa letteraria

Pagina 0161

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

principio queste sue abitudini erano state derise: aveva forse la pelle più fina di noi altri? Ma poi la pietà aveva prevalso, commista con una traccia

prosa letteraria

Pagina 0111

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

, e più in generale non aveva bisogni; morì più che novantenne, con discrezione e dignità. Simile a Barbaricô nel suo rifiuto del mondo era Nona Fina

prosa letteraria

Pagina 0429

I CORSARI DELLE BERMUDE

682294
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, mio carissimo amico. Ma bada, che se non è proprio della qualità più fina, ti faccio impiccare subito. L'albergatore aveva fatto tre o quattro passi

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

, Checchina pallida pallida e Susanna rabbiosa. Perchè non glielo avrebbe fatto un vestito di casimiro nero, di quella bella lana fina che fa le pieghe così

prosa letteraria