Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figurino

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 1 occorrenze

conoscerle. Mia moglie, no; è un po' malata, un po' orsa; meglio dirglielo subito io stesso, perché le signore non si figurino niente di male. Uno di

prosa letteraria

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ritagliava un vecchio figurino di mode sotto il lume, accompagnando al movimento delle forbici uguale movimento di labbra. Aveva indugiato fino alla

prosa letteraria

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spesso. Che bisogno c'era di chiamarla cosí spesso a nome? Non intendeva forse? Si figurino! Una povera madre, che non potev a chiamare per nome la

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662807
Collodi, Carlo 2 occorrenze

pettinò, si lisciò, e si agghindò, come un vero figurino di Parigi. Aveva una bella camicia bianca, col goletto rovesciato, e una giacchettina di

prosa letteraria

, e dopo poco rientrò tenendo a braccetto una bambola alta quanto lei, e vestita elegantemente, secondo l'ultimo figurino. "Guarda, mamma, che belle

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

infedeltà, è vero, ma seguitava pure il figurino del Journal des Modes i Parigi. Non ho mai veduto, dopo che sono al mondo, essere piú apatico della sora

prosa letteraria

Il cappello del prete

663108
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

figurino della modavenuto d'Inghilterra portava quest'anno come il non plus ultra dell'eleganza in materia di corse e di sport, una giubba rossa, stretta

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, cogli occhi apparentemente fissi alle belle signore del figurino, ma in realtà perduti in una contemplazione lontana molto piú bella e affascinante. Dalla

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

quel formicolìo di fogge poco artistiche del nostro meschinissimo figurino; e respingevano con una parsimonia di atteggi indicanti appieno la loro noia e

prosa letteraria

figurino tutto ciò che è bello, è vero, è sostanziale, e lo aveva separato da tutto ciò che è esagerato ed è messo soltanto per far spendere o per darla ad

prosa letteraria

c'è anche il figurino dei mendicanti... Vedi, vedi... - Vedo! Vedo! Si va, si va... La signora Goldi, dopo avere covata una rabbia contra le

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

dentro al figurino di Parigi. Le Romanine sono donnette svelte, con occhi da Beatrice Cenci, con andature da serpente del paradiso terrestre. Hanno le

prosa letteraria

dell'Arte; e certe volte, guardando un rosone di tappezzeria, una litografia di un almanacco da muro, o un figurino della moda, ho esclamato dal

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - Quest'ultima parola mi chiarisce l'idea. «La moda è prepotente; o tosto o tardi, tutti dobbiamo uniformarci al figurino dell'epoca. Gli ultimi che

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

credono ringiovanire vestendosi come l'ultimo figurino, o imponendo ai poveri ballerini di trascinarle in giro nelle feste da ballo.... Altre ripetono a

prosa letteraria

crediamo una nuova produzione del suolo americano. Si figurino l'indignazione di quei frati! Bruciarono il pulpito, scomunicato dalla presenza d'una

prosa letteraria

compagnia.... Si figurino se posso divertirmi alle declamazioni delle loro piccole gioie! Udrò sempre volentieri l'enfant gâté de jolie figure dirmi: "J'aime

prosa letteraria

alla moda del medio-evo e può essere guarnita di grossa trina di filo, secondo l'ultimo figurino. In questi due casi non sarà di tovagliato, ma di fina

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, come le eleganti di provincia, le mode dell'anno precedente, e neppure l'ultima moda, copiata troppo fedelmente dal figurino con tutte le sue

prosa letteraria